FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 201

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Un uomo in casa (serie tv) (1973)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 21/10/16 07:50
Allora è un passo avanti al sito, che potrebbe anche adeguarsi all'app...

Death sentence (1974)

DG | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 21/10/16 01:03
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Terza e Quarta giornata. Quando un marito fedifrago, non riesce a liberarsi dell'amante, diventata troppo insistente, la strangola, lasciando che la colpa ricada sul

Generazione perduta (2014)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 19/10/16 11:44
prendo nota :o)

Café society (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/10/16 00:52
Visto in rassegna; mi è piaciuto, il tutto è amaro e malinconico e son uscito di sala rattristato. Tutto molto buono, dagli attori (in parte il trio protagonista, anche se Eisenberg in ogni film recita

Rain (2001)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 18/10/16 23:59
Volevo dire proprio questo, grazie Zender.

Maya (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/10/16 22:08
Macumbal Maya Dai misteri delle catacombe romane del sottovalutato Spettri, ai rituali arcani delle leggende sanguinarie di Maya (titolo di per sè bellissimo), Avallone si riconferma regista di talento

La farina del diavolo (1971)

DG | 6 post: ultimo da Digital | 18/10/16 20:18
L'ho sempre detto, tocca fabbricare una macchina del tempo per registrare queste pellicole..

R Belli di papà (2015)

DG | 10 post: ultimo da Ruber | 18/10/16 17:47
Ahaha va bene Galbo, aspetto con ansia un tuo segnale di fumo, io sto certamente sereno, anzi sto senza pensieri :))

Bianconeri - Juventus story (2016)

DG | 4 post: ultimo da Capannelle | 18/10/16 08:50
Vedendo il sito quel giorno ho pensato la stessa cosa. Per fortuna il Davinotti fa a meno della pubblicità altrimenti un bel banner a strisce non te l'avrebbe tolto nessuno ahah. Ciò detto, il

You'll never see me again (1973)

DG | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 17/10/16 23:01
Sai caro Schramm che non l'ho fatta volutamente questa cosa ! Ora che me l'hai fatto notare, è veramente simpatica come cosa, soprattutto considerato che non ho fatto l'accostamento in maniera voluta.

Natura contro (1988)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 17/10/16 22:59
Naturalmente contro Primo film a soggetto per l'indimenticato re dei "mondo movies" che ha dato all'infausto genere cultazzi come Savana violenta, Dolce e selvaggio e Ultime grida dalla Savana.

Come in un film - La vera storia di Gabriele (Gastone) Tinti (2016)

DG | 3 post: ultimo da Franz | 17/10/16 21:48
ah, capisco, Deepred. Grazie per la delucidazione. Beh comunque 5 minuti non sono pochi! Mi piacerebbe prima o poi aver modo di visionare questo documentario. Vero è che erano altri tempi, molto diversi

Donne in amore (1969)

DG | 17 post: ultimo da Lucius | 16/10/16 20:52
Dal 1969 al 1988 ha fatto un film più bello dell'altro...Il suo periodo d'oro.

V/H/S (2012)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 16/10/16 12:18
Episodi del collettivo VHS Tape 56 di Adam Wingard. Segmento proposto con narrazione spezzettata in quanto collante degli altri cinque episodi. Non particolarmente memorabile, se non per l'inatteso

La tomba insanguinata (1964)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 16/10/16 09:01
Non mi sono spiegato: non va bene nemmeno mettere la trama infatti, come scritto nelle regole (o almeno non troppa), perché il commento deve contenere il parere sul film, in grande parte, ma il parere

Fabiola (1949)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 16/10/16 00:16
Nel film sono presenti 3 scene di nudo.

I tarantiniani (2013)

DG | 15 post: ultimo da Geppo | 15/10/16 20:14
Un mito, grande artigiano del cinema. Tra i migliori film aggiungerei anche "Una ragione per vivere e una per morire".

Omicidio a luci blu (1991)

DG | 3 post: ultimo da Homesick | 15/10/16 17:19
Un bel ricordo dell'attore veneto Rik Battaglia, scomparso a 88 anni il 27 marzo 2015: https://www.youtube.com/watch?v=GPACzwlshJE

Intolerance (1916)

DG | 8 post: ultimo da Noncha17 | 15/10/16 14:54
Aggiungo che, volendo, alcuni titoli in Blu-ray, possiamo chiederli addirittura noi inviando una mail a questo indirizzo: infoweb@cgent.it L'iniziativa, lanciata dalla CG | ENTERTAINMENT, si chiama

Schegge di follia (1989)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 15/10/16 08:13
Ricordo bene l'episodio e quanto se ne parlò al tempo!

The collector (2009)

DG | 43 post: ultimo da Mco | 15/10/16 01:21
Vero, viva viva i titoli storpiati!!! Ah ah ah

La macchina meravigliosa (1990)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 14/10/16 18:08
In realtà anch'io credevo, ma risulta una serie di documentari in realtà.

Amanti miei (1979)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 14/10/16 16:42
filmetto banale..davvero..tanti nudi ma senza storia..tantissime a 112 in scena....

Lascia perdere Johnny! (2007)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 14/10/16 15:34
io lo trovo stupendo uno dei migliori film d'essai degli ultimi 20 anni..ottima pellicola che racconta la disillusione di un giovane musicista del sud ..bellissimo..momenti comici e seri veramente not

Insula (2010)

DG | 1 post: ultimo da Victorvega | 14/10/16 12:23
Lo si trova qui: http://cubiktv.com/insula/

Woodstock 5 Stelle (2010)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/10/16 18:14
Eh già, non che non si fosse percepito :)

Lumière! - La scoperta del cinema (2016)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 13/10/16 18:13
Ok, la mia era solo una rilevazione. Per queste cose c'è il davibook, Mauro.

L'infiltrato (1993)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 13/10/16 17:54
Non è che non è presente, è tra i titoli alternativi (basta cliccare su Also known as). PS: Ricorda sempre di usare appunto SOLO iMdb per copiare e INCOLLARE i nomi dei cast.

No direction home: Bob Dylan (2005)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 13/10/16 13:11
Assegnato a Bob Dylan il Premio Nobel per la letteratura

Casa di piacere (1989)

DG | 16 post: ultimo da Panza | 12/10/16 21:26
No, è uno pseudonimo inventato apposta per il film.

La tela dell'assassino (2004)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 12/10/16 20:40
No, in Memento almeno Pearce si rendeva conto della situazione, lui nemmeno quello credo...

All'ombra della croce (2012)

DG | 1 post: ultimo da Victorvega | 12/10/16 17:46
Visibile qui: http://cubiktv.com/allombra-della-croce/

Ciakmull - L'uomo della vendetta (1970)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/10/16 10:04
Vai vai, senza problemi. :) Messo.

La prova d'amore (1974)

DG | 12 post: ultimo da Lucius | 11/10/16 21:09
Ah! Week-end di terrore. Grazie Buio!

I racconti di Viterbury - Le più allegre storie del '300 (1973)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 11/10/16 14:24
Ogni tanto capita. L'avevo comunque messo nelle note per esser certi che si trovasse anche così :)

Spartacus (serie tv) (2010)

DG | 33 post: ultimo da Redeyes | 11/10/16 09:28
Anacronismi Nel quarto episodio della prima stagione si vedono i muri della stanza nuziale di Lucrezia e Batiato adornati con motivi a colonnine sottili a forme vegetali sormontati da uccelli (il paradeisos),

Italia: ultimo atto? (1977)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 11/10/16 01:10
Come ho già detto anche nel commento, quel che più inquieta è la preveggenza. La Michelangeli non ne sbaglia uno, ma anche Merenda è consono al suo ruolo.

Supergirl (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 10/10/16 15:38
C'era una volta, la cugina di Superman, che ebbe un film flop epocale...Protagonista di un serial tv tutto suo, Supergirl segue la linea tracciata da The Flash e Arrow, non trascurando i vecchi toni da

Crude (2014)

DG | 1 post: ultimo da Victorvega | 10/10/16 15:37
Visibile qui: http://cubiktv.com/crude/

The resident (2011)

DG | 5 post: ultimo da Ruber | 10/10/16 15:07
E a tutti gli effetti un film tv e non perr la sala, il finale poi è asssurdo, tagliato cn l'accetta!

Il burbero (1986)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 10/10/16 10:44
Piccola parte per Enzo De Toma nel ruolo di un addetto alla vigilanza.

Walesa - L'uomo della speranza (2013)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/10/16 08:52
E' morto il regista polacco Andrzej Wajda. Ha esordito con un cortometraggio nel 1950, ha concluso la sua carriera con questo Walesa, diretto quando aveva 88 anni. Nel mezzo, una nutrita filmografia e

Giorni contati - End of days (1999)

DG | 15 post: ultimo da Raremirko | 9/10/16 22:11
Il film me lo ricordo come discreto e d'atmosfera.

Contagious - Epidemia mortale (2015)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 9/10/16 19:17
Credo che non sia tanto Schwarzy a fare il film (che comunque segue le impronte di Sly in Copland), quanto l'atmosfera cupa e opprimente e l'odore della necrosi da perfetto "malattia movie&

Come una rosa al naso (1976)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 9/10/16 18:04
L'emissario dei Mantuso che parla al telefono con M.Wilson (Gassman), è doppiato da Nino Scardina, mentre Don Gerlando (Faà di Bruno) è doppiato da Arturo Dominici

La paura del portiere prima del calcio di rigore (1972)

DG | 2 post: ultimo da Saimo | 9/10/16 15:30
Il film uscì sottotitolato nel 1980, distribuito da Lab80, che in quegli anni portò in Italia parecchi titoli in versione originale (Alice nelle città, La tenerezza del lupo).

Paura della paura (1975)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 9/10/16 12:27
E' mai stato doppiato in italiano?

Le avventure di Giacomo Casanova (1955)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 9/10/16 11:16
Mah! Potrebbe essere, ma non ne sono certo.

Madame Claude (1977)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 9/10/16 10:30
Ok Lucius, contaci...

The killing (serie tv) (2011)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 9/10/16 08:47
A me è piaciuta per le atmosfere e i personaggi, ho trovato la trama interessante ma tutto sommato seconadaria, adesso sto vedendo la quarta e conclusiva stagione, la terza a mio parere è molto

Walter Chiari - Fino all'ultima risata (serie tv) (2012)

DG | 32 post: ultimo da Zender | 8/10/16 17:20
Molto curioso. Penso non sia impossibile indagare sui giornali dì'epoca.

Maledetti vi amerò (1981)

DG | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 8/10/16 16:25
Il film che Svitol (Bucci) e il Commissario (Pelligra), vanno a vedere al cinema "potrebbe" essere Il Vaso di Pandora" del 1929, nei due fotogrammi si riconoscono rispettivamente Louise

Festival (1996)

DG | 11 post: ultimo da Franz | 8/10/16 01:41
Figurati ;)

Sette orchidee macchiate di rosso (1972)

DG | 81 post: ultimo da Zender | 7/10/16 17:53
No, sarà solo per chi ha Facebook probabilmente. Io non l'ho.

Le ambiziose (1961)

DG | 5 post: ultimo da Mauro | 7/10/16 10:41
Il film è del 1961 censura: 33723 del 03-01-1961 prima visione: 1 February 1961

Tracks - Lunghi binari di follia (1976)

DG | 16 post: ultimo da Digital | 7/10/16 09:01
Scheda doppiaggio : Dennis Hopper - Sergio Graziani Taryn Power - Ludovica Modugno??? Dean Stockwell - Manilo De Angelis Zack Norman - Renato Mori

Questo pazzo, pazzo mondo della canzone (1965)

DG | 9 post: ultimo da Mauro | 6/10/16 18:30
Intanto ho scoperto da dove viene lo spezzone con “Los Marcellos Ferial”, che cantano “Angelita di Anzio” e che fu girato a Villasimius. Nell’estate dell’anno precedente l’uscita del film

Quando c'era lui... caro lei! (1978)

DG | 5 post: ultimo da Alex75 | 6/10/16 17:40
"Romano, sguardo torvo e naso schiacciato da pugile" (Wikipedia, la voce dedicata a Bruno Di Luia)

Non escludo il ritorno (2014)

DG | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 6/10/16 09:02
Per pochissimi secondi appare l'ex calciatore Luigi Di Biagio, nei panni di un fan del Califfo

La settimana della sfinge (1990)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 5/10/16 14:25
Si veniva dall'ottima interpretazione con l'allora compagno Rubini, nella bella commedia "La stazione".