FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 199

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

L'invasione degli ultracorpi (1956)

DG | 5 post: ultimo da Noncha17 | 25/11/16 12:28
Una chicca.. [Italian credits] L’invasione degli Ultracorpi (1956)

...Più forte, ragazzi! (1972)

DG | 7 post: ultimo da Alex75 | 24/11/16 17:40
L'interpretazione di Cusack ha colpito anche me. L'ho visto in poche occasioni, ma lo trovo un grande attore per intensità e versatilità (secondo me è notevole anche nel ruolo, molto diverso,

Doctor Strange (2016)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 23/11/16 22:41
Più che altro in stile dominatrix/sadomaso da snuff film Si, tocco originale ma che lascia comunque un pò straniti. La riuscita sorprendente del quinto capitolo consiste, soprattutto, proprio

La classe degli asini (2016)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 22/11/16 13:06
Qualcuno l'ha visto la scorsa settimana? E' vero che è un il classico film tv compresso, ma non era malaccio, e in tv circola a mio modo di vedere anche di peggio. Insinna come attore non e che mi fa

La bella gente (2009)

DG | 3 post: ultimo da Matemalex | 22/11/16 09:45
Segnalo l'iniziativa del 28/11 p.v., promossa dall'Università eCampus di Roma, nel corso della quale è prevista la proiezione del film e a seguire un dibattito con il regista: http://www.uniecampus

MacGyver (serie tv) (1985)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 21/11/16 18:44
Ah ok, sì, credo capito spesso coi Mc e i Mac...

La polizia bussa alla porta (1955)

DG | 1 post: ultimo da Nicola81 | 20/11/16 15:27
DOPPIAGGIO Cornel Wilde Emilio Cigoli Richard Conte Gualtiero De Angelis Brian Donlevy Giorgio Capecchi Jean Wallace Rina Morelli Lee Van Cleef Pino Locchi Earl Holliman Gianfranco Bellini

Honeymoon with a stranger (1969)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 20/11/16 08:12
Sì certo, messi 4.

La kermesse eroica (1935)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 18/11/16 18:39
Mi ricordavo dell'accoglienza contrastata per ricordi personali risalenti ad un ciclo di film francesi in lingua originali, ciascuno seguito dal famigerato "dibattito" di morettiana memoria.

Love hate love (1971)

DG | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 17/11/16 22:52
NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE ! Tredicesima giornata Quando Love Story si tinge di rosso ! La bella modella Sheila è fidanzata, con il ricco Leo, e seppur non totalmente convinta accetta di sposarlo,

Professione: poliziotto (1983)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 17/11/16 16:16
Beh non capita così di rado, Nicola :) Specie se il film è dato in tv.

Spirito Santo e le cinque magnifiche canaglie (1972)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 17/11/16 13:25
spaghetti gradevole tutto girato nelle campagne laziali manziana , borgo di rota cascate montegelato..carina la protagonista femminile

Il nostro agente Flint (1966)

DG | 5 post: ultimo da Lodger | 17/11/16 12:35
Recensione di Valentino De Carlo pubblicata su "Gamma 7 - Rivista di Fantascienza" (Maggio 1966) a pag. 144.

Weekend of terror (1970)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 17/11/16 08:11
Devo dire che il thriller è proprio un genere che si adatta al formato da tv-movie. Si riesce a fare qualcosa di buono anche con le limitazioni del piccolo schermo. Qui l'idea è intrigante in effett

Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento (2010)

DG | 11 post: ultimo da Ryo | 17/11/16 00:54
Non sbagli. La tua attenzione ai dettagli è pairosa :)

Slevin - patto criminale (2006)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 16/11/16 18:16
vedi il lato positivo: almeno hanno evitato gli accenni al "bel culetto" e alle "tettine" in riferimento alla veneranda Elisabetta II... ;oP

Tutti i santi giorni (2012)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 16/11/16 00:53
Il testo latino che Guido (Marinelli), legge durante le ore di lavoro potrebbe essere il "De Reditu" di Rutilio Namaziano

Cose da pazzi (2005)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 15/11/16 20:57
Il monologo sulla fine del sogno comunista. A masterpiece https://www.youtube.com/watch?v=vOAEpvi0Kw8

Il mondo dei robot (1973)

DG | 50 post: ultimo da Buiomega71 | 15/11/16 19:39
Ecco, speranze vane. Da cestinare pure questo (agognando, magari, il remake). Grazie Noncha e Daniela.

Poliziotto solitudine e rabbia (1980)

DG | 1 post: ultimo da Nicola81 | 15/11/16 18:45
L'ho cercato per anni, e ora che finalmente l'ho visto posso dire che l'attesa è stata ripagata. Eccolo qui il film che chiude la gloriosa (a mio avviso) stagione del poliziesco all'italiana, inaugurata

Arrivano i dollari! (1957)

DG | 14 post: ultimo da Il Dandi | 14/11/16 22:49
La battuta che chiude il film, con il maggiordomo (Pandolfini) che guarda in macchina dicendo al pubblico "Mi sa che questa volta il conte ha ereditato il collare", sembra essere un ironico ma

Ironweed (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 14/11/16 22:25
Tratto dal romanzo omonimo dello scrittore e giornalista americano William Kennedy, pubblicato nel 1983 e vincitore l'anno successivo del Premio Pulitzer per la narrativa.

The art of... Spagna (2008)

DG | 2 post: ultimo da Tarabas | 14/11/16 21:28
Solo il nome della nazione. Esatto. In alcuni siti c'è l'articolo. In altri no.

Steve McQueen: The essence of cool (2005)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 14/11/16 16:36
Addio, signor Solo.

CSI: Scena del crimine (serie tv) (2000)

DG | 5 post: ultimo da Redeyes | 14/11/16 13:14
La serie è andata in onda in prima visione assoluta negli Stati Uniti sulla CBS dal 6 ottobre 2000. Il 13 maggio 2015, al termine della quindicesima stagione, la CBS annunciò il termine della serie,

CSI: Miami (serie tv) (2002)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 14/11/16 13:04
Dopo aver ridotto l'ordine per la decima stagione a soli 19 episodi allo scopo di far posto in palinsesto alla nuova serie NYC 22, il 13 maggio 2012 il network CBS ha comunicato che non avrebbe ordinato

Unfriended (2014)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 13/11/16 22:23
Grande Capanelle. "Volenti o nolenti questo è il mondo che caratterizza parte dei giovani d'oggi: iperconnessi, bulletti da tastiera e alla fine tanto soli" Vero, vero; alla

Killing season (2013)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 13/11/16 22:20
Niente di che, sin troppo breve, ma atmosfera, attori e look di questi ultimi (assieme per la prima volta) conferiscono al tutto una sufficienza larga. Mark Steven Johnson (Daredevil) si riconferma

Henry - Pioggia di sangue (1986)

DG | 22 post: ultimo da Raremirko | 13/11/16 22:07
Sorry non hai tutti i torti, è un periodo di forte stress. Non ho detto comunque di non crederci, e mica volevo provocarti, ho detto che è una vicenda che mi ha molto stupito. Ad ogni modo

B.B. King: The life of Riley (2012)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 13/11/16 18:58
E' mancato Leon Russell. Fonte: laRepubblica on line

Pandorum - L'universo parallelo (2009)

DG | 39 post: ultimo da Buiomega71 | 12/11/16 10:02
Insomma, credevo meglio. Sia chiaro, non mi sono annoiato e, alla fine, pure divertito. Ma il fantahorror alvartiano mi è parso un coacervo di deja vù frullato con il fantahorror (e non solo) degli ultimi

Leonard Cohen: I'm your man (2005)

DG | 10 post: ultimo da Kaciaro | 11/11/16 22:34
UN GIGANTE..........

L'univers de Jacques Demy (1995)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 11/11/16 21:01
Mancato anche Marc Michel. Lavorò anche in Italia.

Il triangolo di Satana (1975)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/11/16 19:20
Io l'ho visto lì, da ragazzino (e mi fece una fifa blu), quando davano pure I Posseduti, L'occhio nel triangolo e Origine di una perversione. Inutile dire che da noi e sparito dai radar da allora, io

Pursuit (1972)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 11/11/16 19:14
Lo cerco da secoli (essendo il "primo" film di un regista per me di culto), da quando ne leggevo sulle sue filmografie...

Sul filo del rasoio (1994)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/11/16 16:41
E' mancato Claudio Bernabei. Fonte: pagina Fb di Roberto Poppi.

City Hunter: Servizi segreti (1996)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 11/11/16 15:39
Gli special di City Hunter non sono famosi come quelli di Lupin...e anche quasi mai trasmessi in tv. Questo è uno di quelli degni d'essere visto per la drammaticità della seconda parte, piena di sparatorie,

Un lupo mannaro americano a Londra (1981)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 10/11/16 23:04
Sembra proprio che Max Landis (figlio di John e Deborah Nadoolman) voglia (ri)portare sullo schermo il remake del capolavoro paterno. Dovrebbe scriverlo e dirigerlo e sarebbe il primo caso (almeno a memoria)

Terrore in cima alle scale (1980)

DG | 17 post: ultimo da Mco | 10/11/16 13:54
Uuuuhh, ecco perché non lo vidi, ero in pieno ritiro con la mia squadra di allora... ;-)

Dimmi, dove ti fa male? (1972)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 10/11/16 09:09
Facciamo che cancello la trama sballata che è meglio.

Goodnight, my love (1972)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 9/11/16 19:28
Bello incensare un regista con il suo film più brutto mai girato :)

Resident evil - Retribution (2012)

DG | 2 post: ultimo da Redeyes | 9/11/16 13:03
Il 23/12/2016 in Giappone, ed il 27/01/2017 negli States verrà rilasciato nelle sale Resident Evil: The Final Chapter. Si ipotizza possa esser l'ultima pellicola della serie.

God's pocket (2014)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 9/11/16 12:02
Racconto minuzioso della vita di un quartiere veramente notevole,tutti gli attori danno il meglio di se,stupendo il finale!!!

Crawlspace (1972)

DG | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 8/11/16 22:53
Si, dalle informazioni, anche questo dovrebbe essere inedito. Purtroppo in Italia, di questi film tv se ne sono visti molto pochi...

Wacky races - Le corse pazze (1968)

DG | 5 post: ultimo da Noncha17 | 8/11/16 20:20
Confermo in parte: ero stato proprio a correggere la cosa su Wiki! :) Wacky Races - Doppiatori Allora, praticamente è presente solo nei primi 14..mentre, nei successivi 4 è udibile solamente nell'introduzione!

L'enigma delle due sorelle (serie tv) (1980)

DG | 3 post: ultimo da Mauro | 8/11/16 11:26
Ci ha lasciato il regista Mario Foglietti R.I.P.

La morte corre sul fiume (1955)

DG | 2 post: ultimo da Didda23 | 8/11/16 09:27
un pochino "forzato", per me. Tralasciando,ovviamente, le luci pure la posizione del soggetto è differente (sedia a dondolo vs. sedia normale).

Bon plan - Holiday Express (2000)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 8/11/16 07:29
La regola è sempre quella di mettere il titolo inglese se il film non è uscito in Italia. Siccome in Italia è uscito mettiamo infatti il titolo nostro ovviamente. Non me n'ero accorto.

Splice (2009)

DG | 34 post: ultimo da Buiomega71 | 7/11/16 21:43
L'ho talmente adorato che mi sono comprato da E Bay (per la cifra di 178 euro) la bambola di Dren cucciola (quando la Polley le fà fare le associazioni con l'orsacchiotto e le lettere dello Scarabeo)

I fiumi di porpora (2000)

DG | 20 post: ultimo da Nicola81 | 7/11/16 16:13
Raramente mi capita di leggere un libro dopo aver visto il film che vi è stato tratto (in genere accade il contrario). Stavolta è successo, lettura terminata oggi ed è stata una gran bella lettura.

Il Sud è niente (2013)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 7/11/16 10:29
io ho faticato ad arrivare alla fine, forse sono poco sensibile??secondo me la storia si sviluppa in modo troppo controverso...bravi gli attori comunque

La Santa (2013)

DG | 21 post: ultimo da Kaciaro | 7/11/16 10:26
nessuno di voi ha visto zeta???

Il gigante di ferro (1999)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 7/11/16 00:55
Questo l'ho visto e siccome ne ho un bellissimo ricordo non riesco a credere di aver dimenticato di votarlo. Che rabbia!

Rampage - Giustizia capitale (2014)

DG | 11 post: ultimo da Raremirko | 6/11/16 17:09
C'è troppa differenza qualitativa tra Stoic (e gli altri film citati da Daniela) con il resto della sua filmografia. Quasi sospetta dai, o al massimo in tali casi Boll si è impegnato e in tutti

R L'astronave degli esseri perduti (1967)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 6/11/16 12:16
Tra l'altro uno dei miei Urania preferiti di sempre e che è una vera e propria sceneggiatura, non un romanzo.

V Viceversa - Due vite scambiate (1988)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 6/11/16 09:32
Una scena che ricordo con piacere è quella in cui Judge Reinhold si mette a suonare la batteria in un centro commerciale. https://www.youtube.com/watch?v=yLAwN8GD6O0

In fondo al bosco (2015)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 5/11/16 16:08
anche a me il film e' piaciuto molto,la storia regge fino alla fine stupende le ambientazioni e assai suggestiva questa festa dei diavoli, trovo bravissimo nigro !!!

R Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo (2007)

DG | 1 post: ultimo da Noncha17 | 5/11/16 12:55
A quanto pare, trattasi di remake..anche se, l'origine dei popoli in contrapposizione non è la stessa! L'arciere di ghiaccio IMDb

Il messaggio nella bottiglia (2016)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 5/11/16 11:13
Come ho indicato nella nota, i due primi capitoli, entrambi presenti sul davinotti, sono: The keeper of lost causes, di cui adesso esiste una versione doppiata con un diverso titolo (vedi mio post nella

L'uomo in più (2001)

DG | 7 post: ultimo da Neapolis | 5/11/16 10:35
Per il personaggio del "Molosso" Sorrentino si è ispirato al "Petisso" Bruno Pesaola, allenatore di Napoli, Bologna e Fiorentina con cui vinse uno scudetto nel 1969. Il suo credo