Visite: 2007 Punteggio: 35 Commenti: 15 Affinità con il Davinotti: % Iscritto da: 10/05/14 20:38 Ultima volta online: 19/09/20 15:24 Generi preferiti: Avventura - Horror - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 3
Ennesima perla in prima visione che spunta dal catalogo Variety Distribution. E' una prima TV assoluta oppure circolava negli anni 90 magari su qualche tv privata?
In onda il Martedì 2 GIUGNO ore 10:00 su CINE 34
Prima TV
Il film non ha grandi trovate o situazioni comiche e scorre nella mediocrità fino al finale, deludente e inattendibile. Inutile parlare di prove attoriali in sceneggiature come queste, ognuno si mantiene al minimo delle qualità che gli sono riconosciute.
In onda il Martedì 26 MAGGIO ore 22:50 su CINE 34
Dice Herrkinski: La storia non è granché, tuttavia bisogna dire che il ritmo è più che discreto e il film riesce a non annoiare; lo splatter è minimo, c'è un po' di erotismo morboso (in parte l'ambigua Buckman), il look del killer assomiglia curiosamente
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 00:50 su CINE 34
la buona colonna sonora, qualche effettaccio insanguinato e la solida regia di Lucchetti lo rendono uno dei più interessanti horror realizzati per il famoso ciclo televisivo Lucio Fulci Presenta. E' noto anche come Nel Nido del Serpente. [Undying]
In onda il Sabato 9 MAGGIO ore 04:00 su RAI 3
Dice Zardoz35: Fulci prova a cimentarsi con la sf e,visto il budget ridotto,non se la cava nemmeno malaccio.Evidenti le influenze di Rollerball,ma consideriamo che anni dopo uscirà L'implacabile che avrà ben altro successo.Ritmo e violenza non mancano.
In onda il Venerdì 1 MAGGIO ore 21:00 su CINE 34
Caesars dice: Come spesso succede nei decamerotici, la cosa migliore è il titolo. Per il resto c'è ben poco di notevole (a parte le grazie delle varie donzelle che circolano per la pellicola, ovviamente) e il divertimento è assai scarso. La canzone cantata
Inizio alle 22.51, fine alle 00.02, viene fuori 1h 11' di film (a cui vanno tolte pure le pubblicità).
Ma apprezziamo lo stesso il tentativo... a seguire c'è Double Target di Mattei!
In onda il Martedì 21 APRILE ore 03:10 su RETE 4
Dice Markus: Affascinanti immagini del mondo sommerso sono continuamente inquinate, quasi come un paradosso, dalla messa in scena di chi lo ha concepito nel maldestro tentativo di rendere il film dilettevole.
In onda il Giovedì 23 APRILE ore 22:45 su CINE 34
Su Cine 34, in prima visione TV, passa questo sconosciuto filmetto erotico girato a Venezia da Bruno Mattei.
In onda il Mercoledì 22 APRILE ore 00:33 su CINE 34
Passa in TV con il titolo "Oltre la morte"
"Occasione propizia per vedere lo Zombi movie di Fragasso, tipicamente immerso nello splatter (e negli stilemi scenici) del tempo. Non è un chef d'oeuvre ma, tra nonsense, sangue e frattaglie,
Ho visto che è stata inserita la location della casa, la fotografia però non è propriamente esatta. La casa oggi non è affatto così, è stata completamente ridipinta... potete cercare su google "ellis house scituate" per vedere com'è diventata.
In onda il Venerdì 13 MARZO ore 15:39 su CINE 34
Prima TV
"La sceneggiatura sembra prendere spunto da qualche barzelletta e anche i personaggi sono goliardici; il risultato è che si ride non poco" (Lucius)
In onda il Martedì 3 MARZO ore 19:10 su CINE 34
Montero sembra essere ispirato da Woody Allen, per il cui ruolo ingaggia il doppiatore storico e lo induce a recitare in forma di mimèsi, tanto che l'ombra di Woody percorre il film intero, a partire da un titolo che ricorda, non a caso, Provaci ancora, Sam.
In onda il Domenica 24 NOVEMBRE ore 03:25 su ITALIA 1
Viene fortunatamente recuperata la messa in onda di questo film, originariamente prevista per l'11/11.
In onda il
Incredibile è a dir poco. Dopo "La morte è di moda" di Gaburro (2 settimane fa) in questa fascia oraria spunta addirittura "Shocking Dark"!!
E dire che su tutte le guide tv cartacee è indicato come il film con Schwarzenegger… 30 anni dopo, con i suoi titoli farlocchi,
In onda il Domenica 6 OTTOBRE ore 04:45 su ITALIA 1
Dice Beyond87: In realtà questo film c'entra assai poco col filone vanziniano. Benchè si faccia allusione al mondo della moda, questo rimane solo un pretesto. Il film di Gaburro trova il suo maggior riferimento nel thriller italiano anni 70, argentiano e
In onda il Domenica 15 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS
Prima TV
Markus ebbe a dire: "La pellicola, tipica di un certo cinema italiano pretenzioso/pretestuoso Anni '90 che non ha portato nulla di buono (a partire dagli scarsi incassi), ha se non altro due buoni motivi per essere vista: la bella Moana (con
La casa infestata dal fantasma della bambina Henrietta (Fougerousse) è come noto e scritto anche su Imdb, la Ellis House, nella cittadina di Scituate (USA) al 709 Country Way. Da circa dieci anni è stata completamente riverniciata con colori accesi. E' ora sede di un'associazione artistica, passandoci
In onda il Giovedì 5 SETTEMBRE ore 02:15 su RAI 1
Quinta e ultima puntata della serie scritta da Avati.
Brainac ebbe a dire: "Ipnotica serie scritta da Avati. Il ritmo lento e compassato delle fiction nostrane, per una volta, è un vantaggio per una storia fatta di telefonate dall'aldilà, piante misteriose,
Purtroppo sì, tra l'altro la messa in onda originale della quarta puntata si concludeva proprio con un fermo immagine della famigerata targa "Theosofical Society for the Return of the Original Spirit", nei successivi passaggi rimossa e sostituita dai credits della terza puntata.
In onda il Giovedì 22 AGOSTO ore 02:30 su RAI 1
Terza puntata della serie scritta da Avati.
Brainac ebbe a dire: "Ipnotica serie scritta da Avati. Il ritmo lento e compassato delle fiction nostrane, per una volta, è un vantaggio per una storia fatta di telefonate dall'aldilà, piante misteriose, riti
In onda il Giovedì 15 AGOSTO ore 02:30 su RAI 1
Andrà in onda la seconda puntata, la prima non era stata segnalata qui ma è passata nella notte tra il 7 e l'8 agosto.
Annunciata a breve un'incredibile uscita in home video per l'etichetta TetroVideo.
"Scritto e diretto da Beppe Cino (La casa del buon ritorno), Il cavaliere, la morte e il Diavolo è un film onirico di genere drammatico-thriller ispirato al romanzo breve Doppio sogno di Arthur Schnitzler."
E' andato in onda la scorsa notte su Iris: master dai colori brillanti e nel corretto formato 16/9 (al contrario del DVD cinekult che è in 4/3 Pan&Scan).
La durata è stata di 1h 26m 26s, superiore a quella del DVD che è di 1h 23m 35s (fonte: Xtron).
Il master di Mediaset (che riporta all'inizio il titolo COP GAME - GIOCHI DI POLIZIOTTO) risulta essere di buona qualità e nel corretto formato 16/9.
Un piccolo confronto della stessa scena tra una vecchia VHS e questa versione.
Durata totale 81'46''.
In onda il Mercoledì 10 APRILE ore 01:50 su IRIS
Altro bel recupero del nostro dimenticato cinema bis nei palinsesti notturni di Mediaset. Per i fan dello Zio Bruno.
In onda il Domenica 3 FEBBRAIO ore 01:18 su IRIS
A suo tempo la critica ufficiale lo stroncò, così come succedeva quasi sempre per il cinema italiano di "genere", oggi è acclamato da molti come un capolavoro. Non mi schiero né da una parte né dall'altra; a mio parere è un filmetto, con alcuni
In onda il Domenica 3 FEBBRAIO ore 02:50 su IRIS
Piccolo e sorprendente horror italico che si eleva dalla massa grazie ad una valida sceneggiatura che permette al regista di creare una buona tensione che cresce col passare dei minuti. [Cotola]
Dalla mia registrazione il master di Rete4 risulta avere una durata di 1h 25' 07'' con titoli di coda completi.
Manca completamente tutto il prologo che c'è nel DVD Cinekult della durata di 3 minuti e 30 secondi.
Vero, master davvero ottimo e senza spuntinature.
Mi sembra incredibile che un film così sia praticamente marcito in qualche cassetto per così tanti anni, sarebbe interessante conoscere la storia che c'è dietro i diritti di questo film.
In quanto a dimenticatoio, infatti, batte di gran lunga
Avendo sentito parecchie interviste su come operava la Filmirage, ho il fortissimo sospetto (se non la certezza) che questo film sia stato girato contemporaneamente a "Le porte del silenzio" di Fulci.
Stesso anno (1990), stessa città (Madisonville, Louisiana) e nel cast c'è Mary Coulson
In onda il Martedì 6 FEBBRAIO ore 01:35 su IRIS
Incredibilmente passa in TV l'episodio meno conosciuto della famigerata serie "Lucio Fulci presenta".
La guida tv Mediaset, ancor più incredibilmente, spiega:
FILM AVVENTURA (?!) 88' - Italia, 1980 (?)
VISIONE ADATTA A TUTTI (!!!!)
"Hansel
Finalmente vede la luce anche in Italia questo film, l'unico rimasto inedito del mitico Bruno Mattei. In uscita il 22/03 per la 30 Holding con il titolo "The Jail - Inferno delle donne".
http://www.mondadoristore.it/The-jail-Inferno-donne-DVD-Bruno-Mattei/eai802725313169/
In onda il Martedì 20 GIUGNO ore 22:10 su *ALTRO (SPECIFICARE)
Su Retecapri (LCN 20) passa la prima puntata di questo sceneggiato con Morandi. Ogni lunedì alle 21 verrà trasmesso un episodio, in replica la sera dopo alle 22.15 circa.
In onda il Martedì 20 GIUGNO ore 21:00 su 7 GOLD
Formiche killer per la gioia degli amanti degli animali assassini. Si tenga conto che è un tv-movie, ecco...
In onda il Mercoledì 14 GIUGNO ore 20:50 su *ALTRO (SPECIFICARE)
Su Retecapri (LCN 20) passa il film conclusivo della serie "Vincere per vincere" firmata dalla berlusconiana Reteitalia.
In onda il Giovedì 8 GIUGNO ore 22:20 su *ALTRO (SPECIFICARE)
Su Retecapri (LCN 20) continua la messa in onda di questi dimenticati film TV Fininvest legati allo sport e ai buoni sentimenti.
In onda il Giovedì 25 MAGGIO ore 22:20 su *ALTRO (SPECIFICARE)
Su Retecapri (LCN 20) va in onda questo episodio dedicato all'atletica del ciclo di Reteitalia denominato "Vincere per vincere".
In onda il Giovedì 18 MAGGIO ore 22:30 su *ALTRO (SPECIFICARE)
Su Retecapri (LCN 20). Passa in TV questo episodio della rarissima serie di Tv-Movies "Vincere per vincere" di Stefania Casini, dopo il primo (omonimo) capostipite passato la scorsa settimana.
Su internet si trova la versione uncut di 99 minuti presa da Raisat Cinema, ma la qualità del file è abbastanza bassa. Io tempo fa registrai la versione di Raimovie e feci un collage con il pezzo che mancava: si tratta di una scena e mezza di soli dialoghi, niente di scabroso.
1990: Desideri
2001: Tail sting - La coda dello scorpione (Tail Sting)
1986: Furia assassina (Evil laughs)
1998: Borderline
1990: Amityville - Il ritorno (The Amityville Curse)
1994: Una notte che piove
1989: Protezione a vista (Riot Gun)
2014: Necropolis - La città dei morti (As Above, So Below)
1989: La leggenda di Juan (La leyenda del cura de Bargota)
1983: Mystère