FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 129

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

A White, white day - Segreti nella nebbia (2019)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 23/12/19 19:35
Pronunciare buona parte del cast è un'impresa temibile, forse più delle opere orientali.

Take me, I'm old enough (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 23/12/19 00:11
Stavolta un segreto ve lo devo confidare: è un film che ho recuperato per caso in dvd elegantemente confezionato e tirato solo a 500 copie, in lingua tedesca con qualche frase in francese e sottotitoli

Zero (2010)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 22/12/19 22:53
Il cortometraggio della durata di circa 12 minuti è visibile con voce narrante in italiano qui: https://www.youtube.com/watch?v=vvuVMH-wUrg&t=671s

Il piccolo garibaldino (1909)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/12/19 10:57
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=EbLFToLPtYo

Le streghe di Salem (2012)

DG | 69 post: ultimo da Daniela | 21/12/19 08:52
Eccolo, qui il film in tv è inquadrato a pieno schermo e Jack Elam è chiaramente riconoscibile, anche se di profilo non risalta il caratteristico sguardo ballerino (che si vede però in altri fotogrammi

Acque profonde (1958)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 20/12/19 21:56
Nel commento, ho indicato come momento memorabile quello in cui la nave su cui è imbarcato il protagonista raccoglie in mare tre naufraghi. Si tratta di tre soldati tedeschi, ed uno di essi ha la pelle

Watchmen (serie tv) (2019)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 20/12/19 14:16
No, io non l'ho vista. Avrei inserito il commento, altrimenti.

Il rosso e il nero (serie tv) (1997)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 20/12/19 09:22
Spiace davvero tanto R.I.P.

Prigionieri delle pietre (serie tv) (1977)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/12/19 08:06
Come nessuno ha scritto un solo rigo? Qui non esistono film o serie che non sono state viste e commentate. Quello che non è stato visto non c'è. Per leggere il commento devi cliccare sul titolo che vedi

6 underground (2019)

DG | 4 post: ultimo da Il ferrini | 19/12/19 23:56
Al limite i canali di Venezia li puoi alternare ai fossi di Livorno. (Si fa per ruzzare.) Comunque sia sono d'accordo, dopo i disagi creati a Siena per girare 'sto capolavoro almeno una menzione

La colt era il suo Dio (1972)

DG | 7 post: ultimo da Messi | 19/12/19 17:32
grazie mille.

Adrian (2019)

DG | 23 post: ultimo da Zender | 19/12/19 14:21
Ottimo, Panza, operazione conclusa! Bel lavoro davvero!

Outrage (1973)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 18/12/19 23:11
Un film che mi è sempre piaciuto, pur nei limiti della sua dimensione televisiva...

Death stalk (1975)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 18/12/19 23:10
Chicca davvero, sei sempre un grande!

L'assassino della Sierra Nevada (1956)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/12/19 17:28
Ma benissimo Digital, figurati. Come sai il Marcel è il correggibile per definizione e il fatto che ci siano pareri discordanti su un film è sempre un valore per chi legge, non certo un disvalore. L'ambientazione

Film (2000)

DG | 22 post: ultimo da B. Legnani | 18/12/19 16:57
Escludi la sua presenza, magari nc? https://hr.wikipedia.org/wiki/Enes_Vejzovi Ho provato a vedere qualche foto su Internet dell'attore, dovrei ricontrollare il film, considerando che l'attore

Doppio amore (2017)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 18/12/19 01:29
Vorrei ringraziare coloro che han stroncato il film. Quasi tutti. Ma in particolare chi gli ha dato un solo pallino. Aspettative bassissime, del tutto disattese. Non per niente è stato in competizione

Tony, l'altra faccia della Torino violenta (1980)

DG | 9 post: ultimo da B. Legnani | 17/12/19 19:27
Capito. Faccio una cosa alla volta. Ho già proposto Florì, dopo aver date più volte assicurazioni che non mentivo. Vediamo che succede. Ci sono oggi 190 richieste di azione sui nomi. Dovrebbero

La vispa Teresa (1943)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 17/12/19 17:38
Dovresti fare un confronto con film dello stesso anno.

Guerra sul fronte Est (1980)

DG | 9 post: ultimo da Ciavazzaro | 16/12/19 23:45
Mi ero dimenticato della chiamata ! Ottima scoperta sull'anno di produzione.

Lulù la sposa erotica (1980)

DG | 1 post: ultimo da Gmriccard | 16/12/19 13:21
Piccola comparsata per la "cavalloniana" Leda Simonetti, nelle vesti di una concubina dello sceicco.

R The truth about Charlie (2002)

DG | 15 post: ultimo da Fauno | 16/12/19 11:01
Scomparsa la grande Anna Karina, indimenticabile interprete della nouvelle vague godardiana, specie in Questa è la mia vita (semplicemente superbo!), e nel nostro gioiello L'invenzione di Morel a fianco

Il figlio di Dracula (1943)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 16/12/19 10:40
Leggerò molto volentieri il tuo commento (la mia visione del film non avverrà in tempi brevissimi...)

Alien (1979)

DG | 40 post: ultimo da Daniela | 16/12/19 02:20
Un simpatico video-omaggio: https://www.youtube.com/watch?v=7kaffFpSUS0&t=332s

V The killer inside me (2010)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 15/12/19 23:08
Mah, Ben si è svegliato solo negli ultimi anni (seppur sia un gran regista), complice Batman, Casey ha dato atto di recitare bene sin dagli inizi, vedere anche Manchester by the sea, questo o

La leggenda di Kaspar Hauser (2012)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/12/19 23:07
Bianco e nero elegante, un Vincent Gallo sempre magnifico (e che spruzza carisma da ogni poro), una Gerini bellissima, un Gifuni che fa il pugliese e che si vede poco e tanta originalità in questo prodotto

Viaggio senza ritorno (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/12/19 22:48
Esordio iperviolento per Sutherland, qui pure coprotaognista pluriomicida; action e road movie si fondono e, pur con qualche ingenuità, l'intrattenimento è salvo. Gallo è ormai una garanzia di qualità,

Innocenza infranta (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/12/19 22:07
Mi è piaciuto davvero molto e lo ritengo un film sottovalutato; mega cast, dove tutti sono belli ed in forma, dialoghi molto curati (la distinzione tra i due tipi di amore, i vari botta e risposta, ecc.),

Our godfather - La vera storia di Tommaso Buscetta (2019)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 15/12/19 07:57
Il film è disponibile su Netflix

Signori si nasce (1960)

DG | 8 post: ultimo da Rambo90 | 15/12/19 02:23
Potrebbe essere lui giusto nella scena in giardino quando incontra Garrone

Treevenge (2008)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 15/12/19 00:50
Meno sciocco di quel che potrebbe sembrare. Mi sono divertito, ma con contezza di causa. Lo si può vedere integralmente qui (no subs): https://www.youtube.com/watch?v=kicdSI_-XpE.

Elvis & Nixon (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/12/19 22:04
Semplice e lineare, è ancora una volta un film di attori: Spacey è bravo e sullo stesso piano dell'Hopkins che fu a fare Nixon, tutte mossette calibrate, ecc., Shannon non assomiglia molto ad Elvis pur

Complete unknown - Cambio d'identità (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/12/19 21:49
Non del tutto riuscito, è vero, ma comunque un film impreziosito da due grandi interpreti (la Weisz, poi, l'ho sempre trovata di un fascino magnetico). Non molto chiaro, non molto probabile, fa leva

The Irishman (2019)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 14/12/19 21:46
Già.

Dio me l'ha data, guai a chi la tocca (1968)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/12/19 16:21
Morto Gerd Baltus, attore anche nella serie televisiva "L'Ispettore Derrick" https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/cinema/morto-gerd-baltus-attore-della-serie-televisiva-lispettore-der

L'oro di Napoli (1954)

DG | 8 post: ultimo da Neapolis | 14/12/19 10:34
Pasquale Cennamo biografia Tra i suoi ruoli Don Carmine Javarone nel film L'oro di Napoli di Vittorio De Sica del 1954 con Totò; per il film, Cennamo venne scritturato senza provino,così da garantire

I figli della notte (2016)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/12/19 10:15
Che esordio coi fiocchi quello del figlio di Manuel De Sica e Tilde Corsi, sicuramente tra i migliori (se non il migliore) degli ultimi anni del panorama del cinema italiano odierno. Una fiaba (nerissima)

Little Italy - Pizza, amore e fantasia (2018)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 13/12/19 17:03
E' mancato Danny Aiello. R.I.P.

La perdizione (1974)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 13/12/19 14:54
Ho rivisto il film ieri, e mi era sembrato di vedere Oliver Reed in quel ruolo, ma pensavo di essermi sbagliato. Trovo qui sopra la conferma che invece avevo visto giusto.

S.O.S. Stanlio e Ollio (1967)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 13/12/19 08:36
Bella segnalazione. Grazie Buono.

Grida di estasi (1984)

DG | 67 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/12/19 00:17
L'ipotesi già avanzata in curiosità è che il motivo di tale sovrapposizione sia stato l'assonanza tra il cognome del regista americano Ant(h)ony Weber e lo pseudonimo spesso utilizzato da Onorati

Alcool (1980)

DG | 15 post: ultimo da Panza | 12/12/19 19:47
Apprendo da thrilling forum che Gino Murri è stato accreditato come Pietro Murri.

Il guardone (1973)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 12/12/19 15:10
Non conoscevo questo film, e il commento di Buio mi ha incuriosito non poco...

Il film pirata (1982)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/12/19 14:48
La qualità è quel che è, era bella la frase di lancio.

Pasqualino Settebellezze (1975)

DG | 7 post: ultimo da Rocchiola | 12/12/19 09:31
E poi c'è la mitica “Quelli che…” firmata da Enzo Jannacci, ripresa poi con ovvie variazioni calcistiche per la trasmissione di Fazio Quelli che il calcio.

L'ufficiale e la spia (2019)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 11/12/19 23:44
Nel film cammei di Polanski e figurazione speciale per Luca Barbareschi che ha prodotto il film.

Il giardino segreto del dottor Cook (1971)

DG | 8 post: ultimo da Mco | 11/12/19 21:50
Grazie Ciava!

Gli amanti del deserto (1957)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 11/12/19 13:42
Non è frequente vedere due film di fila col medesimo errore! In quello di Bennati, però, non mi ero accorto della cosa.

Troppo belli (2005)

DG | 71 post: ultimo da Raremirko | 10/12/19 22:58
Ok, Costanzo avrà pure fatto così, magari cercando comunque di farci sopra dei soldi, ovviamente...

The girlfriend experience (2009)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 10/12/19 22:56
Soderbergh, va detto, è però l'unico ad alternare film come questi, coraggiosi ed indipendenti sino al midollo, a patinatissimi prodotti Hollywoodiani.

L'ultimo anello della follia (2000)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 10/12/19 22:48
Cast davvero buono, qualche dialogo che da fastidio (quello sul foie gras, con le povere anatre che scoppiano), colonna sonora molto buona (l'inizio è davvero ottimo, anche per merito dello score sonoro)

Cocaina (1988)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 10/12/19 22:27
Il trailer italiano https://www.youtube.com/watch?v=midMr89lIi8

La leggenda del pianista sull'oceano (1998)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/12/19 13:19
Uscito da poco in Cina. In un mese incassa 20 milioni di dollari (fonte: Vincenzo Munno).

Oltre la vittoria (1989)

DG | 6 post: ultimo da Kanon | 9/12/19 19:44
Tra l'altro, anche questo film (come altri ambientati durante il periodo nazifascista) è stato oggetto di cause giudiziarie per presunte rivendicazioni sulla veridicità della storia accaduta.

Buona come il pane (1981)

DG | 16 post: ultimo da Markus | 9/12/19 12:55
Anche io non pochi. Ho visto ieri il film per la prima volta.

The captains (2011)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 9/12/19 12:33
"Prometti petrolio e porti scimmie" Indimenticabile ( e sempre sottilmente ironico) in KING KONG.

El bar (2017)

DG | 7 post: ultimo da Rocchiola | 9/12/19 08:54
Grazie per l'info.

Big (1988)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 8/12/19 16:15
Rivendendolo ieri sera, ho avuto l'impressione, che ci siano differenze non da poco con il film con Pozzetto. Il modo in cui si svolge il film e abbbastanza diverso da quello diretto da Amurri. Certo la

Orchidea selvaggia (1990)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/12/19 13:40
Columbo ebbe a dire: Negli USA ebbe addirittura problemi con la censura, in particolar modo per l'ultima sequenza, che alcune voci davano per non simulata. (Fonte Morandini) In effetti, sembrere