FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 131

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

The butcher boy (1997)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 23/11/19 10:32
x Zender: nella scheda IMDB è indicato il 1997 come anno di uscita

Un eroe piccolo piccolo (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/11/19 10:14
Piccolo e intenso film sull'adolescenza dall'intelaiatura spielberghiana e dai chiaroscuri kinghiani (oggi tornata in auge con Strange things e Summer of 84), che di primo acchito sembra una commedia zuccherosa

La mummia (2017)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 23/11/19 01:22
Mi aspettavo di più, ma anche così è perlomeno valido; comunque Buio ha ragione, i due film di Sommers son meglio di quello che si possa credere, e son pure meglio di questo. Cast buono ma non in

Il pozzo e il pendolo (1961)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 22/11/19 20:41
In occasione del Torino Film Festival verrà proiettato martedì 26 novembre 2019 alle ore 17:45 al Cinema Massimo. Il film sarà presentato da Barbara Steele.

Il rapporto (1969)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/11/19 16:28
E' mancato Lionello Massobrio. Fonte: Roberto Poppi.

L'ultimo dei templari (2011)

DG | 16 post: ultimo da Daniela | 22/11/19 16:21
Due candidature ai Razzie Awards 2011: scontata quella al Peggior attore protagonista per Nicolas Cage, molto carina la motivazione per quella alla Peggior coppia, ossia "Nicolas Cage e chiunque appaia

Professione pericolo (1980)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 22/11/19 15:27
Esattamente Herr. Qui ci troviamo di fronte a qualcosa di più di un semplice film di stuntman ( come potrebbe essere un Mark L. Lester o un Hal Needham, per dire). Rush sceglie il registro autoriale,

Signori, in carrozza! (1951)

DG | 10 post: ultimo da Daniela | 22/11/19 11:25
x Zender Hai ragione, mi ero espressa male nel primo post e poteva nascere un equivoco, per cui hai fatto bene a precisare. Ovviamente Totò non ha copiato ma è più che probabile che sia stato invece

Qui non è il paradiso (2000)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 21/11/19 20:25
Gifuni stellare protagonista malinconico e sognatore film con molti cali di tensione ma non male mitica la perculata sulla musica di Zarrillo....

Punto di rottura (1976)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 21/11/19 15:07
Grazie della spiegazione Herr. Prima o poi mi cimenterò nella visione in inglese allora, anche se senza sub potrebbe essere un po' difficile per me. Sulla reperibilità della registrazione TV... credo

Flashing lights (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/11/19 14:24
Visto, sì. Ok, speravo che sulla cover della vhs ci fosse scritto qualcosa. Io metto 1979.

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post: ultimo da Zender | 21/11/19 08:31
Ok, spostati quei post su Homoti.

Stress (1971)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 21/11/19 07:43
Beh ma semplicemente in questi casi non cancello i post, in modo che se salta di nuovo fuori la cosa, se si fa una breve ricerca e si capisce. Ok, ma la proiezione al festival è pubblica, non è che se

Il giorno più lungo di Scotland Yard (1975)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 21/11/19 02:24
Dopo tante partecipazioni in serie tv, questo film segna il debutto cinematografico di Patrick Stewart, destinato a diventare famoso anni dopo come il Capitano Jean-Luc Picard in "Star Trek: The Next

I mitici - Colpo gobbo a Milano (1994)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 20/11/19 23:26
E' mancato Francesco Bagagli.

Chi vuole uccidere Miss Douglas? (1982)

DG | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 20/11/19 23:24
Un'ombra nel buio è un piccolo capolavoro ! La Bacall superba, Biehn ottimo psicopatico, soundtrack da urlo di Donaggio. Te lo consiglio caldamente !

Serpente a sonagli (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 20/11/19 22:41
Disponibile sulla piataforma Netflix.

La pornodiva (1978)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 20/11/19 22:04
;-)

Una ragazza alla pari (1980)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 20/11/19 18:39
Hai ragione caro Zendy, io avevo la fortuna di essere in una zona in cui le tv locali trasmettevano a tutte le ore del giorno e della notte horror, gialli, spy, erotici e commedie scollacciate. Tutta roba

Atypical (serie tv) (2017)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 20/11/19 16:21
Uscita la terza stagione, anno 2019

I carnivori venuti dalla savana (1976)

DG | 5 post: ultimo da Herrkinski | 20/11/19 15:42
Hahah, sarebbe veramente comico. Può darsi anche che volessero accodare il film ai vari Savana violenta et similia, piuttosto popolari nel periodo (pur non azzeccandoci nulla a livello di genere)

Blade runner (1982)

DG | 73 post: ultimo da Zender | 20/11/19 11:06
Chissà se qualcuno porterà al cinema il libro di Borroughs. Magari con titolo "Alien", previo pagamento a Scott...

Al bar dello sport (1983)

DG | 20 post: ultimo da B. Legnani | 20/11/19 09:40
Credo che sia semplicemente un nome di fantasia, come se ne sentono sovente.

Sono solo fantasmi (2019)

DG | 5 post: ultimo da Graf | 20/11/19 09:38
Certamente meno cafonaggine nelle battute rispetto ai cinepanettoni, dato anche il contesto totalmente diverso, ma, certe propensioni alla gag sbrigativa e parolacciaia e a certe situazioni che a dichiararle

Non voglio perderti (1950)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 20/11/19 09:17
Soggetto tratto dal romanzo "I Married a Dead Man" dello scrittore statunitense Cornell Woolrich, pubblicato nel 1948 con lo pseudonimo di William Irish. Il romanzo ha avuto anche altre trasposizioni

Leone XIII (1898)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 19/11/19 10:26
Accidenti. Già nel 2011 si parlava di Dickson. http://www.treccani.it/enciclopedia/il-cinema-ricezione-riflessione-rifiuto_%28Cristiani-d%27Italia%29/

R Un'ombra nel buio (1975)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 18/11/19 23:17
C'è da dire che Reems ne interpretò di cult movies...

Otto teste e una valigia (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 18/11/19 23:01
Effettivamente abbastanza desolante; qualche idea c'era, i nomi pure (dietro la mdp c'è lo sceneggiatore de L'attimo fuggente!) ma il tutto è lambiccato e statico, senza svolte. A 'sto punto era meglio

Mortal Kombat - Distruzione totale (1997)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 18/11/19 21:59
Bella notizia, il franchise ha sempre avuto potenzialità.

L'ora della violenza (1996)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 18/11/19 19:28
Diversamente da The principal - Una classe violenta (1987), questa specie di successore morale non l'ho mai più di tanto digerito. Sarà per l'imbalsamato protagonista, sarà per l'assurdità improponibile

La roulette (1949)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 18/11/19 19:27
Nel cast figura anche Tony Curtis nei panni di un fattorino d'albergo. L'attore, allora 24enne, aveva debuttato sul grande schermo proprio quello stesso anno in "Doppio gioco" di Robert Siodmak

Your flesh, your curse (2017)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 18/11/19 18:37
A quattro anni da Madness of many, Kasper Juhl sembra dire: “Okay, sono maturato e voglio che ve ne accorgiate tutti”. Un po’ come quando si disegna uno stesso soggetto a età diverse e si sorride

Taking chance - Il ritorno di un eroe (2010)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 18/11/19 14:08
Non si parla di politica qui, Nando.

Trafficanti (2016)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 18/11/19 02:25
Il soggetto del film è tratto da un articolo pubblicato sulla rivista Rolling Stone dal giornalista Guy Lawson che poi scrisse un libro intitolato "Arms and the Dudes". raccontando in dettaglio

David Bowie is (2013)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/11/19 22:10
E' mancato il fotografo Terry O'Neill https://www.ilpost.it/2019/11/17/terry-oneill-fotografo-morto/

The deuce: la via del porno (serie tv) (2017)

DG | 11 post: ultimo da Herrkinski | 17/11/19 20:41
PS: Va modificato il titolo in "3 stagioni".

Madame X (1966)

DG | 2 post: ultimo da Nicola81 | 17/11/19 19:48
Bisognerebbe aggiungere anche Keir Dullea, che interpreta il figlio della Turner.

Sexy al neon (1962)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 16/11/19 22:28
Già, esatto, proprio un mistero interminabile...

99 homes (2014)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/11/19 22:20
Shannon davvero sempre magnifico, è lui uno tra i migliori attori in circolazione; fa un agente immobiliare robotico, senza cuore, imperturbabile. Garfield l'ho rivalutato abbastanza; la sua è un'interpretazione

La morte e la fanciulla (1994)

DG | 10 post: ultimo da Rebis | 16/11/19 14:52
Grazie Buono per l'intervento, direi che condivido le tue impressioni, anche se avrei bisogno di una revisione per poterne parlare in modo più preciso.

Invasion U.S.A. (1985)

DG | 30 post: ultimo da Buiomega71 | 16/11/19 14:09
Criptoremake è una cosa (o sospetto di remake "non dichiarato"), remake effettivo tutt'altra. Perchè Attrazione fatale non è il remake di Brivido nella notte e men che meno Il bacio del

V La seduzione del male (1996)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 16/11/19 10:03
Non malaccio questa "gustosa" caccia alle streghe che mi ha ricordato il potere della menzogna, della perfidia, della calunnia e dell'infamia "costruita a tavolino" dello spietato trattato

Mina - Gli anni Rai (2008)

DG | 4 post: ultimo da Graf | 16/11/19 08:58
Antonello Falqui aveva 94 anni. Si è spento un regista storico della televisione italiana. Ha firmato programmi come Canzonissima, Studio Uno e Milleluci. Ha acquisito di diritto uno spazio importante

Russicum - I giorni del diavolo (1988)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 15/11/19 15:56
Spiace molto. R.I.P.

Mysteries (1978)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/11/19 10:34
Il vero mistero è cosa voleva dire effettivamente Lussanet (pittore astrattista prestato al cinema), in questo sgangherato e bislacco fellaution dalle suggestive location (le isole norvegesi) ma dalla

The strangers in 7A (1972)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 15/11/19 09:15
Interessante davvero...

Dieci minuti a mezzanotte (1983)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/11/19 23:55
Ciao, Schramm! No, questo l'ho visto svariate volte, è anche uno dei titoli che un paio di mesi fa rintracciai per Ruber nel thread "Indizi per film da identificare". Un thriller

Intervista col vampiro (1994)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 14/11/19 14:56
Soggetto tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice statunitense Anne Rice, pubblicato nel 1976. E' notorio che Anne Rice non approvò la scelta di Tom Cruise per il ruolo di Lestat, tanto da dichiarare,

Demon possessed (1993)

DG | 8 post: ultimo da Pumpkh75 | 14/11/19 14:16
Si, possibile che sia un problema di VPN. Farò più attenzione da dove mi collego!

Il cervello che non voleva morire (1962)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/19 10:48
E' mancata Virginia Leith

Happy birthday (2019)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 14/11/19 10:15
Presentato in pompa magna alla Mostra del Cinema di Venezia 2019, e adesso reperibile su RaiPlay.

The principal - Una classe violenta (1987)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 14/11/19 02:38
Cult della mia infanzia/adolescenza, lo rivedo sempre volentieri!

The last fight (1983)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 13/11/19 23:23
Sì, è accreditato nei titoli.

Relazione intima (1971)

DG | 2 post: ultimo da Alex75 | 13/11/19 19:16
Il brano dei titoli di coda: "The American Metaphysical Circus", lanciato nel 1969 da Joseph Byrd. https://www.youtube.com/watch?v=YYAkR2hrOnk

Ditegli sempre di sì (2019)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 13/11/19 11:49
Gianfelice Imparato è diventato il capocomico della compagnia già diretta da Luca de Filippo, la prova è che la protagonista femminile è Carolina Rosi, vedova del figlio di Eduardo.

E la notte si tinse di sangue (1976)

DG | 25 post: ultimo da Gestarsh99 | 12/11/19 15:45
Nel mio felice periodo di soggiorno a Belfast ho avuto modo di frequentare (o semplicemente visitare) molte delle location utilizzate nel film. Trattandosi di una coproduzione italo-franco-tedesco-canadese,

La guerra dei mondi (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/11/19 12:11
Quasi in contemporanea con questa produzione della BBC, l'emittente statunitense Fox e la francese Canal+ hanno prodotto una serie in otto episodi tratta anch'essa dal romanzo del Wells. In Italia viene

Nella morsa della SS (1960)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/11/19 00:52
Del cast fa parte anche un giovanotto sbarbatello dal volto immediatamente riconoscibile: è Fritz Wepper, ossia il futuro Harry Klein assistente inseparabile dell'Ispettore Derrick.

Spartacus (1960)

DG | 12 post: ultimo da Caesars | 11/11/19 14:39
Già fatto...

[1.3] Quattro delitti: Winchester M2 (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/11/19 14:33
Purtroppo non lo conosco, ma la firma di Scerbanenco qualcosa dovrebbe garantire :)