FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 128

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Shallow ground - Misteri sepolti (2004)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/01/20 19:02
E' mancato Stan Kirsch

Fatalità (tragico appuntamento) (1947)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 14/01/20 16:56
Wikipedia riporta come data di uscita il 2 maggio 1946, imdb il 2 maggio 1947. La data esatta dovrebbe essere la seconda, confortata dal fatto che il visto di censura del film segnalato sul sito di Anica

La sfida dei giganti (1965)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 14/01/20 08:16
Ok, anche perché wiki non parla di Ercole al centro della Terra. Ovviamente va bene anche una foto col telefonino, basta che si legga che poi cancello.

Halloween VI - La maledizione di Michael Myers (1995)

DG | 2 post: ultimo da Lupus73 | 13/01/20 22:48
Il mio commento-recensione del film è basato sulla director's cut che ho visto per prima. Poco tempo fa ho potuto vedere anche la versione cinematografica italiana e davvero ho notato che gli ultimi 20

La signorina Else (1980)

DG | 2 post: ultimo da Kanon | 13/01/20 22:30
Se ti interessa, contattami sul Davibook.

Vox lux (2018)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 13/01/20 14:28
Urlato, viscerale, cafone... Ma che energia, che forza espressiva! Corbet dopo A childhood si conferma un regista promettente.

L'uomo dagli occhi a raggi X (1963)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/20 10:23
Ciò che l'occhio non vede-L'introspezione della visione. Corman e la teoria del "vedere oltre", ovvero arrivando a scrutare cosa c'è al di là, sino a "toccare" il divino, un

Il sangue dei vinti (2008)

DG | 85 post: ultimo da Caesars | 13/01/20 08:39
R.I.P.

Una questione di principio (1981)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 12/01/20 22:26
Zender, su IMDB è comparso il itolo italiano Una questione di principio.

The turning point (2020)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 12/01/20 11:58
Magnifico, grazie della segnalazione

Attacco al potere 2 (2016)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 12/01/20 08:04
Ma quello non dipende da noi. Se i distributori hanno deciso che era ininfluente non possiamo aggiungerlo noi. Noi dobbiamo rispettare il titolo esatto utilizzato per l'uscita cinematografico.

Santa sangre - Sangue santo (1989)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 11/01/20 23:39
Mi è piaciuto molto, lo ritengo un piccolo grande film e senza dubbio il miglior parto del regista; in odor di Fellini e Argento (un Argento produce pure), Jodorowsky ammalia con immagini ricercate ed

Il GGG - Il grande gigante gentile (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 11/01/20 22:45
Uno Spielberg di certo non memorabile e non particolarmente ispirato; salvo le buone intenzioni e la discreta CGI. Il regista ha fatto e farà di meglio, questa è un'opera minore, solo valida.

Ready player one (2018)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 11/01/20 22:40
Io le considero un sacco le monetine da 2 cent!!!! Comunque si.

Life - Non oltrepassare il limite (2017)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 11/01/20 22:31
Do ragione a tutti sulla derivatività (Scott, Carpenter, ecc.) ma il film risulta essere comunque discreto e e vedibile. Il cast ha fatto di meglio (Reynolds poi appare solo pochi minuti) ma, seppur

L'occhio dietro il muro (1987)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/01/20 10:24
Ciò che l'occhio non vede-L'introspezione della visione. Curiosa e bizzarra commedia che amplifica il tema del voyeurismo e dell'ossessione di riprendere tutto (in questo caso un giovane studente,

Nomad - The warrior (2005)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/01/20 21:26
E' mancato Ivan Passer https://blog.screenweek.it/2020/01/morto-ivan-passer-regista-alla-maniera-di-cutter-721446.php/

Whisky e gloria (1960)

DG | 2 post: ultimo da Greymouser | 10/01/20 19:10
Beh, aspetterò di leggere il tuo commento. Lo scrittore non lo conosco, in verità. Se ti è piaciuto tanto, meriterà senz'altro una dovuta considerazione.

The deleted (serie tv) (2016)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 10/01/20 17:56
E' mancato, all'età di 27 anni, Harry Hains https://tv.fanpage.it/e-morto-harry-hains-star-di-american-horror-story-aveva-27-anni/

Twin detectives (1976)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 10/01/20 12:38
Altra chicca rispolverata dal buon Ciavaz! peccato non sia arrivato da noi.. :/

À la conquête de l'air (1901)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 10/01/20 12:02
Grazie per la segnalazione Buono. Davvero curioso ed interessante.

La morte in diretta (1980)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/01/20 10:43
Ciò che l'occhio non vede-L'introspezione della visione. La sala di controllo dei video (che trasmettono ciò che Harvey Keitel vede con i suoi occhi in soggettiva, dopo che le hanno innestato delle

I giganti della montagna (2019)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/01/20 23:50
E' mancata Nellina Laganà. https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/notizie/catania-morta-lattrice-nellina-laganà/ar-BBYMoiJ?ocid=spartanntp

Agente Smart - Casino totale (2008)

DG | 9 post: ultimo da 124c | 9/01/20 22:59
Una prece.

Il tetto (1956)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 9/01/20 14:56
E' scomparso Giorgio Listuzzi, l'attore non professionista che in questo film interpretò il ruolo del protagonista maschile

Arrebato (1979)

DG | 17 post: ultimo da Buiomega71 | 9/01/20 10:51
Ciò che l'occhio non vede-L'introspezione della visione. Ipnotico, raggelante (il finale è semplicemente agghiacciante, con Marta risucchiata dalla telecamera e quel sonoro della sventagliata di

Ascensore per una rapina (1974)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 9/01/20 10:38
A corollario dell'interessante primato individuato da Gest, un simpatico excursus in cui l'ascensore, pur non essendo protagonista, figura come comprimario di spicco in alcune scene di film famosi: h

Diario di un curato di campagna (1950)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 9/01/20 09:44
Ho capito. Grazie.

Benny's video (1992)

DG | 9 post: ultimo da Didda23 | 8/01/20 11:12
Molto semplice, ma efficace (la farloccandina buiesca)

Tesis (1996)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 7/01/20 23:34
Mi stupisce solo il fatto che tu non l'avessi ancora visto Tesis.

Risorto (2016)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 7/01/20 23:26
Più che discreto e diretto da un regista sapiente come Reynolds, il film convince ed appassiona il giusto, fornendo un punto di vista diverso e distaccato sulla solita vicenda trattata. C'è da dire

Goal - Coppa del Mondo 1966 (1966)

DG | 13 post: ultimo da Caesars | 7/01/20 09:10
R.I.P.

Ferdinand (2017)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/01/20 23:59
Molto carino e tenero, è diretto dal regista dei Rio e dei primi 3 Era glaciale; sorprendentemente scorrevole, non annoia mai e si vede che è un piacere. Buona animazione e caratterizzazione dei personaggi.

Sole cuore amore (2017)

DG | 4 post: ultimo da Il Dandi | 6/01/20 19:04
Sottoscrivo anche se ribadisco, come ho già scritto nel mi ocommento, che la scelta del titolo sia fuorviante e temo che abbia di gran lunga penalizzato il film .

Huckleberry Finn (1974)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/01/20 11:25
E' mancata Natalie Trundy https://www.hollywoodreporter.com/amp/news/natalie-trundy-dead-actress-four-planet-apes-movies-was-79-1266487

Dead set (serie tv) (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 6/01/20 10:24
Seconda parte che si tiene sui livelli della prima, ma che saccheggia impunemente tutto il bacino d'utenza della trilogia romeriana (la casa di campagna della Notte, il cafonissimo produttore Patrick che

Ah! Se fossi ricco (2002)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 6/01/20 09:59
Dopo alcuni piccoli ruoli in TV, esordio cinematografico per Jean Dujardin: è il commesso del negozio di scarpe in cui il protagonista acquista delle calzature di lusso.

Messo comunale praticamente spione (1981)

DG | 11 post: ultimo da Raremirko | 5/01/20 22:45
Ancora non riesco a capire cosa c'entri il messo comunale del titolo, però...

Together (1956)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 5/01/20 15:36
Sto per inserire questo film, visto ieri. L'episodio diretto dalla Mazzetti è fra i peggiori, persino con scavalcamenti di campo.

Mia nipote Emilia (1989)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 5/01/20 00:27
Direi che nella sua rece è molto chiaro...

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

DG | 42 post: ultimo da Carlitos | 4/01/20 15:07
Qui a Bologna (Emilia Romagna) è circolato sia in prima che seconda visione. Fonte : quotidiano Il Resto Del Carlino

Marvel's agent Carter (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 4/01/20 10:10
Ne sono state prodotte due stagioni, la seconda è del 2016....

Questo e quello (1983)

DG | 15 post: ultimo da Holzipower | 4/01/20 07:52
Ho visto recentemente una versione lunga su Iris, la versione che ho io invece Taglia alcuni passaggi tra Manfredi e la Becker,. Effettivamente, conoscendo il film a memoria, nella versione lunga la scena

Monzón (serie tv) (2019)

DG | 2 post: ultimo da Cotola | 3/01/20 23:45
Netflix.

Voglio stare sotto al letto (1999)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/01/20 22:38
A fine 2019 è mancata Carla Calò.

Il primo Natale (2019)

DG | 9 post: ultimo da Ruber | 3/01/20 16:08
Si Zender hai ragione ero rimasto indietro, direi quindi a questo punto c’è parità tra i commenti, tre buoni e tre meno buoni. Vedremo se se ne aggiungeranno altri.

Beverly Hills cop - Un piedipiatti a Beverly Hills (1984)

DG | 20 post: ultimo da Ruber | 2/01/20 20:46
Annunciato da tempo in quarto capitolo della saga, ma hanno cambiato sceneggiatura già diverse volte e anche il regista...

Top Gun (1986)

DG | 36 post: ultimo da Ruber | 2/01/20 20:42
Uscirà il sequel nei prossimi mesi...

Blue Demon contra las diabólicas (1968)

DG | 2 post: ultimo da Mco | 2/01/20 20:27
Sempre gustosi questi film Ciava!!

Vento di primavera (1947)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 2/01/20 17:55
Cose che succedono... però in questo caso mi è dispiaciuto, non vedendo il mio commento pensavo in un primo momento di essersi imbattuta in un Cary Grant che ancora mi mancava :o( Nella vita privata

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post: ultimo da B. Legnani | 2/01/20 11:25
Il sommarietto contiene gravi errori. Nell'articolo non si fa cenno, infatti, a nessuna molestia sul set del film. A meno che non sia molestia stare zitto durante un viaggio in auto...

Oltre il limite (1999)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 2/01/20 11:14
OK non è un problema. Faccio tutto al tuo rientro.

V Dieci piccoli indiani (serie tv) (2015)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 2/01/20 11:03
Dovevamo arrivare a tre puntate, probabilmente...

Risvegli (1990)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 2/01/20 08:45
Esordio cinematografico per Vin Diesel nel ruolo non accreditato di un inserviente dell'ospedale.

Turbamento di una minorenne (1974)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 2/01/20 00:38
Io l'ho visto senza collirio.. Che goduria... :)

Ecco il film dei Muppet (1979)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/01/20 23:21
Buon esordio cinematografico per i Muppets; animati veramente divinamente (vanno anche in auto!!!), possono contare su dialoghi divertenti ("la pellicola che avvolge il cibo è meglio di questa pellicola!"

Tradire è un'arte - Boogie woogie (2009)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/01/20 22:12
Potenzialità a go-go (basta dare un'occhiata al cast: notevole e variegato al massimo) ma poca concretezza, anche se un certo mestiere nel dirigere comunque c'è. La location artistica da un certo

Synecdoche, New York (2008)

DG | 10 post: ultimo da Didda23 | 1/01/20 21:33
D'accordissimo. Un film di una forza devastante e con un Hoffman di mostruosa bravura. Per il sottoscritto uno dei migliori film del nuovo millennio.

L'uomo in nero (1963)

DG | 5 post: ultimo da Rufus68 | 1/01/20 20:54
Alcuni film mettono a disagio il tentativo di incasellamento in categorie precise: la prima parte è un noir fantastico, la seconda è decisamente avventurosa.