FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 128

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La douleur (2017)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 13/02/20 12:04
Il film è tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Marguerite Duras , scritto nel 1944 e pubblicato solamente nel 1985. L’autrice del romanzo ha scritto anche L’amante e Hiroshima, mon amour.

Video assassino (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/02/20 10:15
6 serate con i thriller da discount. Thrillerino sponsorizzato dalla leggendaria Concorde cormaniana (specializzata in straight to video da discount, ma realizzati con un certo criterio da sano b-movie),

Morbosamente vostra (1985)

DG | 10 post: ultimo da Carlitos | 12/02/20 22:07
Buio ma per caso questo inserto si può ancora trovare ? Ne ho comprati alcuni numeri sperando che ci sia integrato il fantomatico VIDEO X a cura di Sharon. Intanto grazie per la risposta...

La Gomera - L'isola dei fischi (2019)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 12/02/20 17:18
Titolisti a briglia sciolta...

Memorie di un assassino (2003)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 12/02/20 14:15
Sì, infatti aspettavo domani per cambiare titolo e locandina e spararlo al cinema ma ok, anticipiamo locandina e titolo a oggi.

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 12/02/20 12:41
Credo sia inderogabile, anzi, impossibile. Ormai la vhs fa parte del passato, e tale rimarrà per sempre. Ovviamente anch'io "sostituisco" con i blu ray i film in vhs che amo di più

Occhi nella notte (1990)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/02/20 10:24
6 serate con i thriller da discount. Prima di Shyamalan c'è stato Jag Mundhra, regista indiano dalla carriera curiosa, divisa tra thriller (e horror) da bancarella girati negli Stati Uniti e pellicole

I fratelli Castiglioni (1937)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/02/20 23:00
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=W6chWTqSxWU

Halloween II (2009)

DG | 47 post: ultimo da Lupus73 | 11/02/20 13:33
Sono d'accordo con Buio, per me questo film è ai livelli del precedente, se non migliore. È molto personale. Ho una versione blu-ray director's cut americana, quindi in lingua inglese; volevo sapere

Nella trappola (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/02/20 10:20
6 serate con i thriller da discount. Lo specialista canadese dei thriller da discount Douglas Jackson non sbaglia un colpo quando si tratta di mettere in scena soggetti dalla mente disturbata (Sussurri

Spostamenti progressivi del piacere (1974)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 11/02/20 09:57
Schramm, ti ho mandato messaggio su DB.

The whistleblower (2010)

DG | 1 post: ultimo da Urraghe | 10/02/20 12:34
Film sulla storia personale di Kathryn Bolkovac pagina: https://en.wikipedia.org/wiki/Kathryn_Bolkovac

I peccati di Madame Bovary (1969)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/02/20 07:34
Mah, è da verificare però. Da dove viene la notizia? Perché per aggiungere l'n.c. in regia ci vuole più di una fonte, voglio dire.

Toy story 4 (2019)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 10/02/20 04:03
Non ho visto tutti i film candidati (mi manza Klaus), ma avrei preferito vincesse Dov'è il mio corpo?, più originale di questo quarto capitolo che poco aggiunge alla saga.

Storia di un matrimonio (2019)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 10/02/20 03:26
Scontatissimo, dato che aveva già vinto tutto il vincibile, ma comunque meritato.

A mente fredda (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/02/20 02:57
Titolo della versione doppiata in italiano e disponibile su Netflix: A mente fredda.

Gorilla nella nebbia (1988)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 9/02/20 17:12
Fonte?

A qualcuna piace calvo (1960)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/02/20 11:24
Semplicemente perché all'inizio mostrano scene di Carraro/Bryll (leggasi Brynner) che recita il ruolo del romano antico a Cinecittà. Quindi niente riferimenti al Duce ma semmai al saluto romano "vero"

Una promessa è una promessa (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/02/20 10:58
E' mancato Robert Conrad https://www.cinematographe.it/news/robert-conrad-attore-morto/

Piccole donne (1994)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 9/02/20 10:40
Nel 1994 Winona Ryder offrì una taglia di 200.000 dollari a chi sarebbe riuscito a ritrovare Polly Klass, una ragazza scomparsa, che era stata uccisa da un maniaco. In onore di Polly l'attrice creò una

Saturday the 14th (1981)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 8/02/20 18:14
Hai ragione, grazie Buio, è anche una scena importante in Benedizione mortale ma non era venuta in mente nemmeno a me, ho risistemato doverosamente il papiro. Però sembra proprio che il film prenda da

Storia di una capinera (1993)

DG | 10 post: ultimo da Siska80 | 8/02/20 15:55
I due giovani attori protagonisti Angela Bettis e Johnathon Schaech sono alla loro prima esperienza cinematografica, con Schaech che è recentemente apparso nell’action-thriller Takers (2010) Fonte:

The equalizer 2: Senza perdono (2018)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 8/02/20 13:49
E' mancato Orson Bean https://tv.badtaste.it/2020/02/orson-bean-e-morto-a-91-anni-investito-da-unauto-addio-a-roy-bender-di-desperate-housewives/

Imbattibile (2006)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/02/20 10:31
E' mancato Kevin Conway " Chi trova gode, chi perde si rode" https://www.nytimes.com/2020/02/07/theater/kevin-conway-dead.html

L'ultima confessione (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/02/20 09:52
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Un pò I delitti del rosario, un pò Color me blood red (l'ossessione del dipingere che và di pari passo con la morte e i delitti), questo thrillerone

Autopsy (2016)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 8/02/20 00:30
Ahimè i film non sono fatti solo di prime parti, c'è malauguratamente anche la seconda, come in questo caso.

Giulietta degli spiriti (1965)

DG | 3 post: ultimo da Alex75 | 7/02/20 18:54
Sono rimasto anch'io un po' deluso: la realizzazione tecnica è superba, ma non basta a riscattare del tutto dei contenuti piuttosto risaputi (e trattati, secondo me, con eccessiva leggerezza) e l'unico

Oltre la mente (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/02/20 17:51
E' mancata (come un fulmine a ciel sereno, in mezzo a tanto rumore) la bellissima (e zulawskiana) Delphine Forest.

Crime task force - La vendetta del mercenario (1989)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 7/02/20 16:32
Per il regista Myrl A.Schreibman questa è la quarta e ultima regia, nel cinema americano è ancora attivo come produttore.

Dream man - Premonizione omicida (1995)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 7/02/20 15:13
Ogni tanto mi piace tornare al (de)genere, finchè non ne faccio indigestione :)

Home before midnight (1979)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 7/02/20 13:57
In Inghilterra è stato programmato in "double bill" sia con con La squadra speciale dell'ispettore Swenney" di David Wickes, che con "Give us tomorrow" di Donovan Winter. [fonte

Vizio di famiglia (2003)

DG | 14 post: ultimo da Daniela | 7/02/20 12:07
Tanti sono i ruoli memorabili che ci sarebbe l'imbarazzo dello scelta, se non ce ne fosse uno scolpito nella pietra: il giornalista Charles Tatum in Asso nella manica. Addio ad un mito.

Non lasciarmi (2010)

DG | 11 post: ultimo da Bubobubo | 7/02/20 10:31
Non preoccuparti, non c'è assolutamente alcun problema. :)

Erotication (1972)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 6/02/20 18:33
Ottimo allora, cambio tutto locandina compresa.

Dracula (serie tv) (2020)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 13:31
Lo sviluppo di Dracula è iniziato a giugno 2017, con Mark Gatiss e Steven Moffat che si sono riuniti per scrivere le puntate. Nell'ottobre 2018, la serie è stata ufficialmente commissionata dalla BBC

Desi piccola sirena (2000)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 12:17
Le riprese del film si sono svolte in Canada. Fonte: movieplayer

Giudizio al buio (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/02/20 10:29
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Si parte decisamente bene, con una storia di ossessioni femminee che stà tra Legge criminale e Attrazione fatale, dove Leslie Ann Warren ritrae una

Real men - Noi uomini duri (1987)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 6/02/20 08:05
Ah pure lei... Giunonica iconica!

Bertolucci secondo il cinema (1976)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/02/20 07:43
Sarebbe bene evitare nelle note, perché dopo un po' le cose su Raiplay scompaiono.

Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron nº 69 (1972)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/02/20 01:45
Ciao Buono, purtroppo questo è uno di quei generici che sono anni che stiamo cercando di identificare (trovi la sua pagina sul thrilling forum).

Saw: Legacy (2017)

DG | 19 post: ultimo da Herrkinski | 5/02/20 19:25
Mah io invece penso sia stata una delle serie horror più consistenti a livello di qualità; chiaramente qualcuno è meglio e qualcuno è peggio ma nel complesso è una buona serie. Il primo, il terzo

Richard Jewell (2019)

DG | 6 post: ultimo da Herrkinski | 5/02/20 14:36
Sì, 90 il 31 Maggio.

Soldati a cavallo (1959)

DG | 1 post: ultimo da Rocchiola | 5/02/20 11:28
Nel cast di contorno segnalo alcune figure interessanti come Denver Pyle cioè il futuro Zio Jesse di Hazzard, Strother Martin caratterista fedelissimo di Pekinpah e la tennista di colore Althea Gibson

Bugia allo specchio (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/02/20 10:37
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Comincio a credere che Tim Hunter sia un mezzo bluff (sia chiaro, anche solo per I ragazzi del fiume resta uno dei miei registi di culto) e che fuori

L'assassino chiama due volte (1988)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/02/20 10:56
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo E William Webb si (ri)conferma reuccio del thriller usa e getta (vero che Il Banchiere viene un'anno dopo di questo, ma vero anche che il sottoscritto

Come te nessuno mai (1999)

DG | 17 post: ultimo da Ruber | 4/02/20 03:54
In realtà si chiamava Blackout, Setup era inventato.

La primula rossa (serie tv) (1999)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 3/02/20 18:55
Caroline Carver ha vinto un Royal Television Society Award come miglior attrice per la sua performance come Claudette nell'episodio dal titolo 'Un buon nome'. (Fonte Wikipedia)

Sussurri per un assassino (1989)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 3/02/20 17:45
Ah, Skull: A night of terror!, sì, bel film! Peccato che i distributori italiani l'abbiano tralasciato. Il passaggio tv credo fosse su Telelombardia ma sto facendo veramente appello agli angoli più

Barry Seal - Una storia americana (2017)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 3/02/20 12:24
grazie Rare, ora ho compreso a cosa alludevi.

Les Deux sœurs (1907)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/02/20 12:03
Visibile qui https://www.youtube.com/watch?v=ZUGtLTzud0g&t=68s

A stranger is watching (1982)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 3/02/20 08:50
Spiace, anche se ha comunque raggiunto una bella età... RIP

Rambo: Last blood (2019)

DG | 4 post: ultimo da Poppo | 3/02/20 02:06
E' un film eccellente accidenti!

Diamanti grezzi (2019)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 2/02/20 23:49
Sandler straordinario, ritmo per non perde un colpo, colonna sonora perfetta nel trasmettere una sensazione fisica di ansia: una splendida sorpresa, da non perdere.

La supplente (1975)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/02/20 21:26
per Modo Scrivi "La Villani è un bel vedere e si concede regalandoci solo qualche scollatura e poco altro." Mi pare che il "torace" venga ampiamente mostrato...

Scooby Doo & Batman: Il caso irrisolto (2018)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 2/02/20 20:22
Il canale Boing ha trasmesso questo film con il titolo italiano Scooby Doo & Batman: Il caso irrisolto.

La casa nella prateria - L'ultimo addio (1984)

DG | 2 post: ultimo da Siska80 | 2/02/20 16:09
E' vero, capisco che il calo di audience della nona stagione fece arrabbiare molto Landon, però fu una sua scelta sparire di scena e far uscirne anche gran parte del cast storico. Magari, avrebbe

Atlantique (2019)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/02/20 11:46
Ok, se è arrivato come Atlantique in Italia d'accordo.

L'ultima sequenza (2003)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 1/02/20 23:12
E' mancato lo scenografo Luciano Ricceri.

Sxtape (2013)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/02/20 10:03
Ad accingermi alla visione ne ero alquanto perplesso che tutti (ma dico tutti) lo mandavano al macero senza appello, bollandolo semplicemente come una "inaccettabile vaccata" (per tornare ai

The woman hunter (1972)

DG | 5 post: ultimo da Claudius | 1/02/20 07:22
Ne ho un vago ricordo!