FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 130

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il giardino segreto del dottor Cook (1971)

DG | 8 post: ultimo da Mco | 11/12/19 21:50
Grazie Ciava!

Gli amanti del deserto (1957)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 11/12/19 13:42
Non è frequente vedere due film di fila col medesimo errore! In quello di Bennati, però, non mi ero accorto della cosa.

Troppo belli (2005)

DG | 71 post: ultimo da Raremirko | 10/12/19 22:58
Ok, Costanzo avrà pure fatto così, magari cercando comunque di farci sopra dei soldi, ovviamente...

The girlfriend experience (2009)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 10/12/19 22:56
Soderbergh, va detto, è però l'unico ad alternare film come questi, coraggiosi ed indipendenti sino al midollo, a patinatissimi prodotti Hollywoodiani.

L'ultimo anello della follia (2000)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 10/12/19 22:48
Cast davvero buono, qualche dialogo che da fastidio (quello sul foie gras, con le povere anatre che scoppiano), colonna sonora molto buona (l'inizio è davvero ottimo, anche per merito dello score sonoro)

Cocaina (1988)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 10/12/19 22:27
Il trailer italiano https://www.youtube.com/watch?v=midMr89lIi8

La leggenda del pianista sull'oceano (1998)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/12/19 13:19
Uscito da poco in Cina. In un mese incassa 20 milioni di dollari (fonte: Vincenzo Munno).

Oltre la vittoria (1989)

DG | 6 post: ultimo da Kanon | 9/12/19 19:44
Tra l'altro, anche questo film (come altri ambientati durante il periodo nazifascista) è stato oggetto di cause giudiziarie per presunte rivendicazioni sulla veridicità della storia accaduta.

Buona come il pane (1981)

DG | 16 post: ultimo da Markus | 9/12/19 12:55
Anche io non pochi. Ho visto ieri il film per la prima volta.

The captains (2011)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 9/12/19 12:33
"Prometti petrolio e porti scimmie" Indimenticabile ( e sempre sottilmente ironico) in KING KONG.

El bar (2017)

DG | 7 post: ultimo da Rocchiola | 9/12/19 08:54
Grazie per l'info.

Big (1988)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 8/12/19 16:15
Rivendendolo ieri sera, ho avuto l'impressione, che ci siano differenze non da poco con il film con Pozzetto. Il modo in cui si svolge il film e abbbastanza diverso da quello diretto da Amurri. Certo la

Orchidea selvaggia (1990)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/12/19 13:40
Columbo ebbe a dire: Negli USA ebbe addirittura problemi con la censura, in particolar modo per l'ultima sequenza, che alcune voci davano per non simulata. (Fonte Morandini) In effetti, sembrere

Zorro marchese di Navarra (1969)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 7/12/19 11:36
Scrive Steve Della Casa ( Romana Film, edizioni CSC, 2018) che questo è l'ultimo film prodotto dalla Romana Film di Fortunato Misiano, ed è uscito quando si era già deciso il fallimento della storica

Madame Bovary (1949)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/12/19 10:46
Ne esiste anche una versione colorizzata.

Il principe del deserto (serie tv) (1991)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 6/12/19 09:23
Sì, questo capitava spesso. Ho aggiunto della versione cinematografica in note.

Anche se volessi lavorare, che faccio? (1972)

DG | 5 post: ultimo da Kaciaro | 5/12/19 22:20
ma che ruolo aveva Orchidea de santis???

Operazione diabolica (1966)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/12/19 15:04
Tieni conto che quella non è la locandina, è la copertina del dvd ricostruita in base a una locandina (spesso straniera), insomma una farloccandina. Comunque ho trovato quella italiana, la metto.

Quattro carogne a Malopasso (1989)

DG | 48 post: ultimo da B. Legnani | 5/12/19 12:29
FANTASTICO...

San Andreas (2015)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 5/12/19 07:51
E chi l'ha detto Nando? Io l'ho visto al cinema e anzi, nel più grande schermo d'Europa, da quanto si dice, e francamente m'ha deluso (a differenza di altri catastrofici che invece mi son piaciuti). Che

The iceman (2012)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 4/12/19 05:20
In effetti, è l'aspetto più interessante del personaggio, che è mostrato come gelido killer ma anche come marito fedele, babbo premuroso, cittadino probo. Semplice facciata? No, piuttosto separazione

La torre nera (2017)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 3/12/19 23:48
Nulla di trascendentale (ma comunque, si, si tratta di un film sbrigativo; la serie meritava più sequel, approfondimenti, ecc.) ma non merita neanche voti bassi; l'ottimo cast (ci son pure Haysbert e

Angry birds - Il film (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 3/12/19 23:27
Il brand l'ho rivaluato molto, carino e tenero com'è; il film è buono (in originale c'è pure Sean Penn), simpatico e divertente e conquista dall'inizio alla fine; tutto sommato tra i migliori film tratti

2+5 Missione Hydra (1966)

DG | 30 post: ultimo da Allan | 3/12/19 20:29
E' plausibile. La verifica in altre due o tre pellicole con la May accreditata potrebbe rafforzare tale ipotesi.

Una diligenza per l'Ovest (1936)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/12/19 10:26
Ok, invertito (che detta così pare un'offesa d'altri tempi).

Kim (1950)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 3/12/19 08:44
Non ho capito, Myvincent. Se sapevi che era un bambino prodigio perché hai scritto esordio? Se l'hai letto sappi che è pieno di gente che scrive senza documentarsi, quindi oggi che non serve essere sapientissimi

Nuda vendetta (1985)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/12/19 07:24
Ok, era negli aka, li ho invertiti.

In camera: The naive visual effects of "Bram Stoker's Dracula" (2007)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/12/19 05:35
E' mancato il grande effettista Gene Warren Jr

Ellery Queen (serie tv) (1975)

DG | 32 post: ultimo da Zender | 2/12/19 17:32
Grazie Faggi, aggiunto.

Fata Morgana (1966)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 2/12/19 15:06
Volevo solo aggiungere alle motivazioni del mio convinto pentapalla, un bellissimo sottofondo jazz-lounge, un magnetismo diffuso al meglio anche all'ambiente oltre che ai personaggi, la superba fotografia

Will & Grace (serie tv) (1998)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 2/12/19 12:22
E' mancata Shelley Morrison https://www.google.com/amp/s/www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/02/shelley-morrison-morta-addio-alla-rosario-di-will-grace-il-suo-personaggio-pensato-per-un-solo-episodio-

Catch me daddy (2014)

DG | 6 post: ultimo da Ira72 | 2/12/19 09:14
Mistero risolto! :)

Madre Giovanna degli angeli (1961)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 2/12/19 09:06
Grazie mille Daniela. Cerco di recuperarlo in autonomia, ma eventualmente non esiterò a contattare il buon Zendy per avere la tua email. Grazie davvero.

El camino: il film di Breaking Bad (2019)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 2/12/19 05:08
Avvertenza: vedetelo in solitudine oppure con persone che non solo hanno visto Breaking Bad ma se lo ricordano pure bene, altrimenti diventa una penitenza, dato che vi toccherà stoppare ad ogni flashback

Midway (2019)

DG | 3 post: ultimo da Capannelle | 1/12/19 22:10
Ma non lo trovo antipatico lo trovo insapore e perfettamente inquadrato nei canoni del cowboy dalla mascella grande e dentatura da bovino che da solo sconfigge l'armata nipponica. E' anche vero che al

Streghe (Witch story) (1989)

DG | 3 post: ultimo da Darkknight | 1/12/19 13:03
è un'omonima https://www.imdb.com/name/nm0010734/?ref_=ttfc_fc_cl_t1

Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 1/12/19 00:41
Ho rivisto il film; sinceramnete l'ho trovato molto più osceno e volgare che boccaccesco. Era meglio non recensirlo.

Love me Licia (serie tv) (1986)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 30/11/19 20:31
Tutti gli attori impegnati sul set di questa fiction non parlavano con la loro voce, nonostante fossero italiani, ma erano doppiati da altri. Due particolari curiosi. Alcuni degli attori erano anche

Le radici dell'odio (1987)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/19 10:15
Ex poliziotto, dopo una missione sottocopertura andata malissimo, và alla ricerca della figlia scomparsa in un paesello dello stato del Wyoming , scoprendo così il cuore nero dell'america xenofoba, in

Festa in casa Muppet (1992)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 30/11/19 00:57
Di sicuro tra i migliori, se non il migliore, tra i film dei Muppets; Caine formidabile e molto in parte, sano bilanciamento tra dramma e divertimento. Ottima pure la ricostruzione storica; di sicuro

Tre passi nel delirio (1968)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 29/11/19 17:37
Su La stampa di oggi 29 novembre 2019 Stefano Della Casa cita una dichiarazione che Fellini fece a Umberto Lenzi recatosi sul set per incontrare Dakar(Alejandro Barrera: gli disse che chiamava Terence

Le avventure sessuali di Greta in 3D (1972)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 29/11/19 14:22
In una piccolissima parte compare anche Richard O'Brien "pre" Rocky Horror.

La stirpe del sangue (1986)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/11/19 10:39
Film prodotto per la televisione che tratta gli argomenti fantathriller/genetici (la nascita di un ipotetico "quarto reich") alla Ragazzi venuti dal Brasile (questa volta i "ragazzi"

Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare (2011)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 29/11/19 09:02
Il sito di FilmTV, come titolo riporta: "Pirati dei Caraibi 4. Oltre i confini del mare" Da mettere nelle note come aka, se qualcuno lo cercasse col numero?

Big little lies - Piccole grandi bugie (serie tv) (2017)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 28/11/19 19:26
Sono due stagioni, la seconda del 2019

E l'alba si macchiò di rosso (1975)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 28/11/19 11:42
Non sapevo che questo film parlasse dell'attentato a Reinhard Heydrich. Grazie per la segnalazione, vedrò di recuperarlo su Vimeo (immagino che in italiano sia dura trovarlo...)

Se devi dire una bugia dilla grossa (1986)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 28/11/19 08:41
Spiace davvero. R.I.P.

I Muppet (2011)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 27/11/19 23:32
Nulla di memorabile, ma comunque godibile e divertente; bei camei (ma Galifianakis è sfruttato poco) e carino lo script sul difendere la compagnia dei pupazzi. Ci son film a tema migliori, ma i più

In quei giorni (1947)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 27/11/19 19:14
IMDB lo dà ancora col titolo originale, ma è uscito il dvd in italia (con idioma italiano) e ha questo di titolo.

La giustizia privata di un cittadino onesto (1974)

DG | 8 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/11/19 19:03
Concordo. Un Borgnine tostissimo in uno dei ruoli migliori e più "problematici" della sua ruspante carriera attoriale (quasi un prolungamento campagnolo del personaggio senza mezze misure

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

DG | 12 post: ultimo da Fedemelis | 27/11/19 17:21
Nella stessa pagina trovi il fotogramma del film che si vede nella locandina/DVD.

Gravitè (2009)

DG | 4 post: ultimo da Alex75 | 26/11/19 18:47
Su IMDb è accreditato come autore di altri due corti più recenti: Combustion (2011) e Les horlogers (2013). I titoli promettono bene...

Chinatown (1974)

DG | 14 post: ultimo da Caesars | 26/11/19 11:37
Sentivo l'altro giorno alla radio che è previsto un prequel TV del film. Non so se si tratterà di un singolo film o addirittura di una serie.

F.B.I. Divisione criminale (1953)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 26/11/19 10:20
Nella mia ignoranza, credevo che Lemmy Caution fosse il personaggio principale solo della pellicola diretta da Godard. Scopro invece che è stato protagonista di tutta una serie di film di grande successo

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post: ultimo da Cotola | 26/11/19 00:07
Confermo la proiezione al tff. Io l'ho visto ed è un buon documentario. Scriverò la recensione appena esco dal delizioso ma impegnativo tunnel festivaliero.

I racconti di Parvana (2017)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 25/11/19 17:07
Sì, alla fine ho fatto così anch'io. Il cinema alla fine ha la precedenza su tutto.

Nightmare beach - La spiaggia del terrore (1989)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/11/19 17:06
Su Imdb lo pseudonimo registico di Harry Kirkpatrick, oltre che a Lenzi, viene co-accreditato anche a tal James Justice, cosa già avvenuta per la sceneggiatura del precedente Rage - Furia primitiva

R Un altro bell'imbroglio (1930)

DG | 6 post: ultimo da Von Leppe | 25/11/19 15:11
OK, avevo cercato solo con i vari titoli italiani.

Hard attraction (2001)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 25/11/19 12:28
Il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=g8Ynu77Et5E

Istantanea per un delitto (1975)

DG | 7 post: ultimo da Amarcord | 25/11/19 12:21
Anch'io ho avuto l'impressione che il film fosse stato girato alcuni anni prima dell'uscita (abbigliamento, automobili, ecc.). In una scena in esterni, lungo il marciapiede vicino alla sede de "L'Espresso"