Dove guardare Uno stuntman da 4 soldi in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Uno stuntman da 4 soldi

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Un’anticipazione low budget - in tutti i sensi - del FALL GUY di Ryan Gosling (il nome del protagonista, Ron Goossens, suona curiosamente in modo molto simile), con un disgrazatissimo cascatore che in Olanda diventa d'improvviso celebre grazie al solito video virale diffuso sui social: salito su un auto, la lancia su un trampolino finendo nel fuoco, uscendone e tuffandosi in acqua. Gli amici riprendono e lui, emergendo, recita la fatidica frase che diventerà il tormentone con cui tutti lo identificheranno da lì in avanti: "Sono proprio sbronzo!". Il punto è infatti questo: Ron (Haars) beve. Tanto. Come...Leggi tutto suo padre. E la cosa si riflette sul lavoro, affrontato sempre svogliatamente, con un bicchiere in mano.

Ron prende la vita sottogamba. Sposato a una donna bella (Van de Wetering) che tuttavia ha avuto rapporti con chiunque in paese compreso l'intero gruppo del bar, pare del tutto insensibile, persino quando la becca in azione con uno dei tanti. Lei si scusa dicendo che si annoia, che la vita con lui non ha senso e... vedendo una bella donna in tv (Bo Maerten, nella parte di se stessa) gli dice che se vuol restare a casa con lei dovrà trovarla e andarci a letto! Bizzarro, certo, ma Ron che può fare? Parte all'avventura e accetta la corte di un produttore che gli aveva lasciato il suo biglietto da visita. Chiede un'unica cosa: che nei suoi film sia presente Bo Maerten, che inizierà ad avvicinare sperando di arrivare dove sua moglie gli ha chiesto. Non sarà facile...

Il personaggio è bislacco, lontanissimo da quelli molto più vivaci e travolgenti che incontreremmo a Hollywod. D'altra parte siamo in Olanda; anche il tipo di umorismo è particolare e in questo caso - purtroppo - limitato, un po' come capitava ai film della serie New Kids, qui citata e il cui regista era sempre Steffen Haars. Il protagonista fa sorridere, certo, ma alla fine fa in ogni scena le stesse cose, lasciando che tutto gli passi sopra senza reagire, attaccandosi appena può alla bottiglia e proseguendo a travestirsi nei modi più strampalati per seguire le esigenze dei diversi copioni, che lo vedono fare da controfigura a chiunque. Si ride ogni tanto per gli incidenti (anche quelli in gran parte dovuti all'alcol), che lo vedono più di una volta cadere dall'alto non sui materassi posti alla base dei palazzi da cui si lancia ma appena fuori, con ovvie conseguenze. E’ goffo nell'approccio sentimentale e un po’ in tutto, Ron Goossens, ma non gli importa, e il film lo segue nel suo trascinarsi sui set schiavo di un mestiere che lo vede di fatto usato come un vero uomo oggetto. Da rompere.

Rozzo (quando va a cena con Bo mangia l'aragosta schiacciandola con la forchetta), incidentalmente asociale, nient'affatto cattivo ma in apparenza quasi tardo, viene posto sempre al centro della scena. Almeno quando non ci sta Dennie Christian (anche lui nella parte di se stesso), cantante specializzato in cover che non si capisce bene cosa c'entri col resto (fa parte della scuderia del produttore di Ron) ma che interviene qua e là cantando qualche spezzone dei suoi brani davanti a un pianoforte o su di un palco. Ci sorprenderà nel finale cantando una versione olandese del "Cervo a primavera" di Cocciante, sulla quale si chiuderà questo strambo film, piuttosto lento e ripetitivo, curioso ma in definitiva meno interessante di quanto promette sulla carta. Sui set dove lavora Ron, intanto, non poteva mancare nella parte di se stesso Dick Maas (l'autore dell'ASCENSORE e AMSTERDAMNED), venerato guru della serie B olandese. La durata è minima, ridotta ulteriormente da titoli di coda interminabili nei quali s'incastrano almeno sei o sette "scene nascoste" di dubbia utilità…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Uno stuntman da 4 soldi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/24 DAL BENEMERITO ZENDER POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/07/24
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.