I viziati - Film (2021)

R
I viziati
Locandina I viziati - Film (2021)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Pourris gâtés
Anno: 2021
Genere: commedia (colore)

Cast completo di I viziati

Note: Remake di “Nosotros los Nobles” (2013) come già l’italiano “Belli di papà” (2015).

Dove guardare I viziati in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di I viziati

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dopo gli italiani ci provano anche i francesi, a rifare il messicano NOSOTROS LOS NOBLES; con esisti non troppo differenti, peraltro. Il film continua a funzionare meglio sulla carta come idea che come realizzazione, una sorta di favola moderna che si presta a una facile rilettura a tutte le latitudini. Siamo quindi ancora alle prese col padre miliardario (Jugnot) preoccupato per i tre figli nullafacenti che pensano solo a prosciugargli le carte di credito: Philippe (Artus) persevera nel proporre al padre progetti bislacchi falliti in partenza (scarpe già usate una settimana da altri per poter superare i problemi procurati dal modello...Leggi tutto nuovo da adattare al piede), Alexandre (Meliava) pensa a portarsi a letto qualsiasi essere di genere femminile gli capiti tra le mani, Stella (Lou) si preoccupa solo di far acquisti in negozi d'alta moda e a curare la propria immagine, pronta a sposare uno dei più classici cacciatori di dote (Leeb) a sua volta un buono a nulla che passa il tempo a suonare la chitarra e a organizzare feste coi soldi altrui.

Inevitabile che, di fronte all'ennesima dimostrazione del suo fallimento come genitore (l'adorata moglie è morta quindici anni prima) e a un mancamento che lo porta al ricovero immediato, Francis Bartek escogiti qualcosa per cambiare l'inerzia delle cose. Come? Con una studiata messinscena finge che la finanza sia sulle sue tracce e, presi in auto i tre figli, fugge nella campagna, dove si sposta a vivere con loro in povertà assoluta. Dopo i primi momenti di panico anche i tre scapestrati dovranno trovarsi una nuova - umile - occupazione per portare a casa la pagnotta.

Un messaggio facile facile per una commedia che comincia in modo piuttosto scatenato mostrando le giornate nell'ozio dei tre ragazzi e le loro "occupazioni", col padre che assiste rassegnato a un quotidiano deprimente. Sono le fasi più genuinamente divertenti, ancorché poco fantasiose: la dissolutezza al potere. Ma il sogno finisce presto e tocca rimboccarsi le maniche smettendo gli abiti dei rampolli d'oro. A questo punto, però, serviva inventarsi qualche sviluppo brillante, non semplicemente trovare per i tre qualche mestiere da fare svogliatamente; perché così ogni barlume di spasso svanisce e ci si limita a coltivare i buoni sentimenti tra bonari sorrisi e un'ordinarietà poco pregnante. Gérard Jugnot, poi, non ha la predisposizione al comico che nella versione italiana sfoggiava Abatantuono e quindi, anche sotto questo versante, tutto si sgonfia presto.

Ci si riprende un po' nel finale, con qualche reazione leggermente imprevedibile, ma è poca cosa e si resta nell'ambito della commedia d'impronta familiare, che non fa male a nessuno e prova a lavorare sui caratteri dei tre per dar modo a un cast piuttosto ben almalgamato di recuperare un po' con l'interpretazione: Camille Lou è magnifica, un portamento regale che si adatta più alla prima parte che alla seconda, il più voluminoso Artus sa rendersi sufficientemente simpatico (forse il migliore del lotto) mentre Louka Meliava resta in ombra, quasi il terzo incomodo cui non si sa bene cosa far fare. Il ricco costretto dalle contingenze a condurre vita da povero al cinema s'è visto infinite volte e ci si chiede come mai, per ritornarvi, si decida di riprendere di nuovo NOSOTROS LOS NOBLES, dal momento che la sceneggiatura non ha nulla di particolarmente brillante. Un copione usurato che può contare in questo caso giusto sulla patina di professionalità conferita dal discreto budget e poco altro.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di I viziati

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/11/21 DAL BENEMERITO DANIELA POI DAVINOTTATO IL GIORNO 26/07/24
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 28/11/21 12:32 - 13408 commenti

I gusti di Daniela

Ricco imprenditore vedovo si rende conto che aver allevato nel lusso i suoi tre figlioli li ha resi viziati e inetti. Per costringerli a lavorare,  fa credere di aver perso tutti i suoi soldi e di essere ricercato dalla polizia... Commediola francese con qualche spunto satirico destinato ad annegare in un mare di melensaggine: si può perdonare l'inverosimiglianza del trucco paterno ma non quella per cui bastano solo pochi giorni di ristrettezze per "curare" la stupidaggine e far emergere le doti inaspettate dei rampolli in modo da poter concludere nel più conciliante dei modi.

Ultimo 16/05/22 15:18 - 1746 commenti

I gusti di Ultimo

Commediola piuttosto scarsa, senza troppe pretese, aggrappata a una sceneggiatura che più scontata non si può. Si salva giusto il ritmo che permette di non addormentarsi, mentre la prova del cast pare da sufficienza stiracchiata. In qualche momento si sorride, ma complice il successo delle commedie francesi degli ultimi anni era lecito aspettarsi qualcosa di più. Un'occhiata veloce si può dare, ma non resta impresso a lungo.

Artus HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina King - Un cucciolo da salvareSpazio vuotoLocandina Indovina chi?Spazio vuotoLocandina Un uomo feliceSpazio vuotoLocandina Apaches - Gangs of Paris
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.