Tarabas | Forum | Pagina 11

Tarabas
Visite: 36085
Punteggio: 2370
Commenti: 1888
Affinità con il Davinotti: 72%
Iscritto da: 2/11/08 07:52
Ultima volta online: 29/09/24 00:23
Generi preferiti: commedia - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 105

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1888
  • Film: 1583
  • Film benemeritati: 105
  • Documentari: 172
  • Fiction: 118
  • Teatri: 6
  • Corti: 9
  • Benemeritate extrafilmiche: 202

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2069

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Segretario

Approfondimenti inseriti

Il mistero del falco (1941)

DG | 15 post | 5/11/23 08:49
Eh beh, Sam Spade è più o meno "in his 40es" se ricordo bene come lo descrive Hammett. Harris ne avrà sessanta o giù di lì. Però ha la faccia giusta, dura ma non troppo (anche se, a ben pensarci, forse è più Marlowe che Spade).

Il mistero del falco (1941)

DG | 15 post | 5/11/23 08:49
Ed Harris con qualche anno di meno, a me non dispiacerebbe.

Il mistero del falco (1941)

DG | 15 post | 5/11/23 08:49
Con quei soldi il compratore si sarebbe potuto organizzare una proiezione "dal vivo" tipo Corazzata del dott. Riccardelli...

Apocalypse now (1979)

DG | 23 post | 10/08/19 16:46
Ma non credo possano apparire, sono scene che sono state rigirate con Sheen, non sono state tagliate del tutto.

Apocalypse now (1979)

DG | 23 post | 10/08/19 16:46
Che io sappia, no, a meno che siano stati conservati i rulli girati con lui al posto di Sheen nei primi giorni di lavorazione (WPedia dice una settimana). Se ci fossero, secondo me li avrebbero messi come extra nel cofanetto che possiedo. Probabile che, essendo uno dei film con più pellicola girata

Il gattopardo (1963)

DG | 41 post | 8/11/24 18:44
Non posso che confermare che chiunque sia appassionato di cinema dovrebbe vedere questo film in sala. Uno spettacolo non facilmente eguagliabile. Metto qui il link a un articolo d'epoca sulle spese pazze di Visconti, che a momenti mandarono in fallimento la Titanus (può forse andare anche tra le

Lasciami entrare (2008)

TV | 15 post | 16/08/22 21:29
In onda il Giovedì 7 NOVEMBRE ore 23:30 su RAI MOVIE Dal regista de "La talpa", é "storia di un rapporto tra due adolescenti problematici e della solitudine che riguarda tutti i personaggi (maggiori e minori) di questo storia. Molto più autentico del patinato e modaiolo Twilight, Lasciami entrare

Il gattopardo (1963)

DG | 41 post | 8/11/24 18:44
Io vado domani a vederlo all'Anteo, sono curioso di come riuscirà al cinema, che è poi la sede naturale di film di questa qualità visiva e di messa in scena. Considerato poi che l'ho visto, credo, 20 anni fa, sarà un po' come vederlo per la prima volta (non me lo ricordo benissimo).

Degas: Il corpo nudo (2012)

DG | 1 post | 4/11/13 09:34
Per la copertina. http://www.amazon.fr/Degas-corps-Exposition-Mus%C3%A9e-dOrsay/dp/B0073HG4I0/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1383553948&sr=1-1&keywords=paugam

Il padrino - parte II (1974)

HV | 4 post | 4/03/19 10:25
Un bell'articolo della ASC (l'associazione americana dei direttori della fotografia) sul restauro dei due Padrini. http://www.theasc.com/ac_magazine/May2008/PostFocus/page1.php

Il padrino (1972)

HV | 16 post | 3/03/19 09:39
Un bell'articolo della ASC (l'associazione americana dei direttori della fotografia) sul restauro dei due Padrini. http://www.theasc.com/ac_magazine/May2008/PostFocus/page1.php

Guerre stellari (1977)

HV | 17 post | 5/05/19 10:28
Visto oggi (in realtà volevo solo dargli un'occhiata...). Qualità incredibile. Un altro film rispetto alle copie che passano in tv.

Il gattopardo (1963)

DG | 41 post | 8/11/24 18:44
Concordo e non me lo perderò. Questi film devono essere visti al cinema.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciao, volevo segnalare che il link a Facebook ha qualche anomalia, infatti il link non punta più alla recensione dell'utente, ma alla pagina del film e nel post di FB non c'è più l'inizio della recensione. Firefox ultima release e XP.

Looper - In fuga dal passato (2012)

DG | 9 post | 22/10/13 21:33
Non l'ho visto.Direi che non mi sono perso molto... Tornando a "Looper", ci sono aspetti che mi hanno sorpreso positivamente. Così, in ordine sparso, non c'è la sparatoria improbabile (oddio, una forse, ma contenuta), non c'è l'inseguimento folle&senza senso, non c'è la scena di

Guerre stellari (1977)

DG | 33 post | 8/03/23 03:19
Segnalo che IBS vende solo oggi il cofanetto a € 69,99.

Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

HV | 9 post | 14/05/19 08:25
Secondo l'Amazzone, sarebbe in uscita a novembre una nuova edizione, a cura di... RaiCinema? A meno che non sia una riedizione dello scomparso bluray Mondo HE. Su internet non trovo nulla.

Looper - In fuga dal passato (2012)

DG | 9 post | 22/10/13 21:33
L'ho visto ieri sera e mi è piaciuto molto. Non è un film rivoluzionario, ovviamente, ma mi è sembrato molto ben fatto, senza esagerazioni e senza facilonerie. In sostanza, non ammicca (e non è poco). Inoltre, non mi è parso proprio così scontato. Spoiler Non so in quanti film mainstream

Guerre stellari (1977)

DG | 33 post | 8/03/23 03:19
Un interessante articolo sulla storia del doppiaggio italiano del film (segnalato su Avforum). http://www.guerrestellari.net/athenaeum/stori_menucronicreativa_dopp.html

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 67 post | 13/06/25 14:44
Del resto, era un pezzo di legno, non mi stupisce che non abbia più fatto altro.

Animal house (1978)

MUS | 9 post | 9/10/22 10:14
Qui sotto un'intervista al "vero" Otis Day, l'attore Dewayne Jessie che, dopo il film, si è costruito una carriera di 35 anni come cantante dei - ovvio - Otis Day & The Knights. http://blogs.mcall.com/lehighvalleymusic/2012/02/observations-with-otis-day-35-years-later-animal-house-

Animal house (1978)

MUS | 9 post | 9/10/22 10:14
Su un forum USA (che non riesco a ritrovare) ho letto che dagli anni 60 ai primi 80 quasi nessuno comprava i diritti di sfruttamento delle canzoni originali delle colonne sonore anche per altri usi che non fossero la pubblicazione dei dischi (nel caso specifico, l'homevideo), perchè semplicemente non

Animal house (1978)

MUS | 9 post | 9/10/22 10:14
Visto ieri sera, sempre un grandissimo film. Curiosamente, la mitica scena dello sparacibo non aveva come sottofondo "Wonderful world" di Sam Cooke, ma un'altra canzone. Però, nei titoli di coda il classico del soul anni 60 c'era. Cosa potrà mai essere successo? Apparentemente, leggendo

Il verdetto (1982)

HV | 2 post | 4/05/18 10:03
A metà mese è in uscita l'edizione bluray del classico di Lumet, che non pare essere un trasferimento memorabile, ma secondo Bluray.com (che recensisce l'uscita USA) raggiunge comunque un buon livello. http://www.blu-ray.com/movies/The-Verdict-Blu-ray/67072/#Review

Lo straniero senza nome (1973)

HV | 2 post | 17/12/19 12:19
Il film è ora disponibile anche in bluray Universal.

Rivoluzione digitale (2012)

DG | 0 post | 26/09/13 13:47
Il sito ufficiale del documentario. http://sidebysidethemovie.com/

Animal house (1978)

DG | 20 post | 30/11/20 14:16
Fantastico, ci andrò sicuramente.

Leggende del jazz (serie tv) (2006)

DG | 1 post | 12/09/13 18:12
Se a qualcuno interessa, su SkyArte stanno ritrasmettendo la serie, sia pure in modo un po' disordinato (e per motivi ignoti il "collega episodi" non funziona).

Pietre liquide: il mondo segreto di Gaudì (2009)

DG | 1 post | 4/09/13 09:45
Per comodità di riferimento, questa è la pagina imdb http://www.imdb.com/title/tt1345490/ Qui c'è il trailer http://www.imdb.com/video/wab/vi231473689/

Profumo - Storia di un assassino (2006)

DG | 23 post | 9/08/13 22:19
Personalmente, l'ho trovato veramente modesto.

Lo hobbit - Un viaggio inaspettato (2012)

TV | 5 post | 11/01/18 18:21
In onda il Lunedì 29 LUGLIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Attesa prima tv su SkyCinema per la prima parte della nuova trilogia tolkieniana a firma Jackson, che privilegia la dimensione fiabesca e avventurosa all'epica guerriera de Il Signore degli Anelli.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ok, grazie, riprovo. EDIT: magari è utile ad altri, il trucco (almeno per il mio pcbrowser) è stato far apparire prima i commenti già inseriti e poi aggiungere il mio. Così ha funzionato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciao, volevo lasciare due righe di complimenti a Capannelle per lo speciale su Porco Rosso, ma non mi funziona il tasto "rispondi" (Firefox ultimo download disponibile per Windows). Comunque, lo faccio qui: complimenti, molto interessante.

Te lo do io il medio evo (serie tv) (2012)

DG | 14 post | 8/07/13 17:06
Quindi, anche se, come in questo caso, imdb sbaglia, bisogna sbagliare anche qui? Ok basta saperlo, ma la logica mi sfugge totalmente. Se domani imdb corregge l'errore, qualcuno dovrà accorgersene e poi segnalare qui e solo poi le schede verranno corrette?

Te lo do io il medio evo (serie tv) (2012)

DG | 14 post | 8/07/13 17:06
Zender, forse mi sono spiegato male: il nome giusto è quello delle altre schede e (credo) quello che anche questa scheda riportava. Su IMDB c'è un nome sbagliato. Lo stesso sito dell'autore riporta il nome con la "s". Tutte le citazioni hanno la "s". Gli articoli del Guardian

Te lo do io il medio evo (serie tv) (2012)

DG | 14 post | 8/07/13 17:06
Non so se il nome sia stato corretto rispetto all'inserimento. Forse è stato preso da imdb, che lo riporta come è nella scheda, ma è sbagliato. La versione giusta è quella con la "s", ossia Januszczak, come nella scheda degli altri due documentari che ho inserito e come riportato nel

Te lo do io il medio evo (serie tv) (2012)

DG | 14 post | 8/07/13 17:06
Qui c'è la pagina ufficiale della serie sul sito della BBC: http://www.bbc.co.uk/programmes/p00zbtmp e un articolo dell'autore sulla serie: http://www.waldemar.tv/2012/11/lighting-up-the-dark-ages/

Paura e desiderio (1953)

DG | 11 post | 1/08/13 13:58
Escludo che l'abbiano doppiato, economicamente non avrebbe alcun senso.

30 per 30 (serie tv) (2009)

DG | 50 post | 4/03/24 09:12
Ora che me lo ricordi, è vero. Io ne ho visti un po', questo qui, Reggie Miller Vs Knicks, uno su Alì e Larry Holmes, uno sul proprietario degli Yankees, uno sulla rivalità EvertNavratilova, uno su Len Bias, uno su Iverson, ne ho ancora un paio sul MySky da vedere.

30 per 30 (serie tv) (2009)

DG | 50 post | 4/03/24 09:12
Domanda di servizio: ma ora si possono inserire anche i singoli titoli di "30on30"?

I diari della scultura (serie tv) (2013)

CUR | 0 post | 11/06/13 17:37
Questo è il sito ufficiale del Roden Crater, l'opera di land art di James Turrell a cui è dedicata buona parte della terza puntata del documentario. http://rodencrater.com/

Solo Dio perdona - Only God forgives (2013)

DG | 32 post | 21/01/18 10:41
Imho Valhalla Rising risponde esattamente alla definizione.

Solo Dio perdona - Only God forgives (2013)

DG | 32 post | 21/01/18 10:41
"Trombone Danese" mi pare una definizione sostanzialmente azzeccata del personaggio.

Vogliamo vivere! (1942)

DG | 2 post | 3/06/13 10:08
L'ho visto ieri sera e non posso che raccomandare caldamente di cercare un cinema che lo proietti e correre a vederlo. Informazione di servizio: è in lingua originale con sottotitoli.

Biancaneve & Co. (1982)

DG | 11 post | 9/05/13 21:52
In effetti, credo uno dei film peggiori che abbia mai visto, pur non appartenendo (in teoria) alla serie Z.

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Nel caso possa interessare, qui si trova del materiale interessante sulle vicende raccontate dal film. http://www.aldogiannuli.it/2012/04/piazza-fontana-archiviata/

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ciao grazie della "chiamata". Se sono a Pavia, ci sono sicuramente, ve lo riesco a dire la prossima settimana. Spero di vedervi.

Vacanze romane (1953)

DG | 25 post | 30/11/21 22:26
"Ma c'è, grazie non solo al celebre scooter, un senso di aria, di via d'uscita dalle angustie neorealiste, che ci piace pensare premonitore" (Il Gobbo). Questa frase riassume perfettamente l'effetto che mi ha fatto il film nel rivederlo. Perfettamente efficace.

L'ultimo metrò (1980)

CUR | 1 post | 23/01/19 00:08
Il film avrebbe dovuto essere seguito da una terza opera, dedicata al mondo del Music Hall, per formare (con Effetto Notte) una trilogia sullo spettacolo. (Fonte: Wikipedia)

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
In uscita una docufiction su Shining. http://www.40secondi.com/2013/03/room-237-rodney-ascher-shining-tra-significati-nascosti-e-messaggi-subliminali/

Girlfriend in a coma (2013)

DG | 6 post | 25/07/18 13:36
Lo stanno dando anche su Sky Cult.

L'investigatore Marlowe (1969)

DG | 8 post | 16/02/13 20:28
Perfetto, grazie mille, scusa per l'impiccio.

L'investigatore Marlowe (1969)

DG | 8 post | 16/02/13 20:28
Per il mio commento, ho scritto che il regista era figlio del più noto dei Bogart, prendendo una topica colossale...Si può espungere la scemenza dal testo? Grazie.

2001 Odissea nello spazio (1968)

DG | 62 post | 6/06/18 15:35
Il che rafforza ulteriormente la tesi della scelta autoriale da parte di Kubrick (l'unica plausibile, peraltro, conoscendo il soggetto).

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post | 9/04/25 19:11
Per quel che ricordo io, l'idea del timer fu scartata perchè era tecnicamente impossibile (o quantomeno difficilissimo) imprimere il timer sulla pellicola "post montaggio". Dovrei riguardare il documentario sul dvd Rarovideo, ma non credo che ne avrò il tempo almeno fino al weekend.

Lincoln (2012)

DG | 24 post | 10/05/13 21:45
Temo di non essere d'accordo praticamente con nessuno dei giudizi che ho letto finora. Il film è "verboso": è un film politico, la politica si fa soprattutto con le parole. Sarebbe stato facilissimo mettere una mezz'ora di scene di guerra, a mio parere torna a gran merito di Spielberg

Destinazione Terra... (1953)

TV | 8 post | 10/01/17 17:39
In onda il Mercoledì 30 GENNAIO ore 04:55 su RAI MOVIE Basato su un racconto del grande Ray Bradbury. Diversi classici della fantascienza gli devono qualcosa.[Lupoprezzo]

Gli impressionisti (serie tv) (2012)

CUR | 0 post | 19/01/13 19:19
Il minisito ufficiale del documentario su bbc.co.uk http://www.bbc.co.uk/programmes/b012rw4n/episodes/guide

Gli impressionisti (serie tv) (2012)

TV | 1 post | 19/01/13 19:18
In onda il Domenica 20 GENNAIO ore 11:45 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su SkyArteHd il documentario in 4 puntate dedicato al movimento artistico più famoso di sempre,l'Impressionismo.Produce BBC,una garanzia.

La promessa dell'assassino (2007)

TV | 24 post | 3/11/22 23:26
In onda il Venerdì 18 GENNAIO ore 21:10 su *HORRORCHANNEL Cronenberg continua a riflettere sulla violenza, mettendo in scena una storia classica sia per sceneggiatura che per regia, di straordinaria compattezza, che ricorda i classici del noir ma non dimentica l'ossessione del regista per le mutazioni. Il corpo