Dove guardare Amanti, primedonne in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Amanti, primedonne

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/12/09 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 28/12/09 07:03 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Film d'esordio per l'attore Barry Primus, Amanti, primedonne ha l'ambizione di raccontare il "sottobosco" colorito e variegato del mondo del cinema nel quale che vuole realizzare un ambizioso film d'autore si trova a combattere con il cinismo dei produttori in grado di piazzare nel cast l'amichetta di turno. La cosa migliore del film è il cast (ottima la prova di De Niro e Landau) purtroppo mal supportato da una sceneggiatura con parecchie lacune.

Cotola 21/12/09 20:53 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Lo spunto di partenza iniziale, per quanto non originalissimo, poteva essere buono ed interessante, ma la realizzazione, banale ed abbastanza dozzinale, vanifica tutto. Peccato perché con un cast di quel livello e con un po’ di idee e di coraggio in più poteva uscirne una buona pellicola. Esordio non memorabile per Barry Primus.

Maxx g 25/07/14 18:07 - 715 commenti

I gusti di Maxx g

Il cast è stellare, senza ombra di dubbio. Le idee ci sarebbero anche (lo scervellarsi per trovare produttori per un film), ma lo sviluppo risulta rabberciato e pasticciato ed è veramente un peccato, visto quello che ne poteva venir fuori. Fa tenerezza sentire De Niro doppiato da Amendola e Aiello doppiato da Pino Locchi. Per il resto, quando si oltrepassa la metà, si spera in un colpo di scena oppure che la fine del film arrivi presto. All'inizio autocitazione di Wuhl che parla di un fantomatico "Batman III".
MEMORABILE: De Niro che suggerisce allo sceneggiatore ancora immaturo di "parlare tra cinque anni".

Daniela 11/05/16 14:50 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Produttore alla fame cerca di far finanziare un film da qualche riccone desideroso di regalare una parte all'amante in carica, con la complicità poco convinta del regista che invece coltiva ambizioni autoriali... Quello dei compromessi a cui deve scendere chi lavora nel mondo della celluloide è un soggetto non nuovo ma in grado di reggere opere gradevoli: qui purtroppo manca una buona sceneggiatura a far da collante ai singoli "numeri" dei grandi attori coinvolti, ed è un peccato sopratutto per la pregevole prestazione di Landau, manipolatore fintamente conciliante.

Rambo90 19/08/23 01:24 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Soggetto simpatico, anche se sfruttato spesso soprattutto negli anni Novanta, e che parte bene con alcuni momenti gustosi ma poi si impantana virando in modi improbabili verso un finale prevedibile. Peccato perché il cast è ricco e si impegna, soprattutto Landau e Wuhl, i veri protagonisti, che dimostrano una bella chimica e sono ben calati nei rispettivi ruoli. Troppa indecisione tra i toni grotteschi e altri più satirici quando non anche drammatici, una certa lentezza registica poi appesantisce il tutto.

Tarabas 28/08/24 09:33 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Un regista fallito trova un produttore interessato a un suo vecchio soggetto e si rimette al lavoro, ma il sottobosco di Hollywood è peggio della giungla. Non molto originale, girato senza guizzi, spreca un cast notevolissimo per dire quel che tutti sanno: l’industria del cinema è tutto tranne che interessata all’arte. Peccato per le interpretazioni di Landau e Wallach. Dimenticabile anzichenò.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina My dog the space travelerSpazio vuotoLocandina L'avventuriero di VeneziaSpazio vuotoLocandina Operazione Desert StormSpazio vuotoLocandina San Valentino stories
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.