Dove guardare Cadillac man - Mister occasionissima in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Cadillac man - Mister occasionissima

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia americana al servizio di un Robin Williams nel pieno del successo. Qui gli tocca la parte di un venditore d'auto usate che sidivide tra più ragazze (e una ex moglie) mentre il lavoro va a rotoli. Il film è nettamente diviso in due parti: nella prima vediamo Williams saltare da una donna all'altra e nel contempo cercare di piazzare qualche macchina per salvare il posto, nella seconda lo ritroviamo chiuso nel suo negozio con altri ostaggi sotto il tiro di un giovane mezzo pazzo (Tim Robbins) tradito dalla sua donna. Come dongiovanni stressato Williams non è il massimo (anche per colpa di una sceneggiatura non certo felicissima), mentre, quando il film finalmente comincia...Leggi tutto ad ingranare, il suo duetto con Robbins ha momenti esplosivi. Già: insieme i due funzionano, e la versione semiparodistica della classica rapina con ostaggi (anche se qui di rapina non si tratta) trova qualche gag felice e un Robin Williams che, pur salendo un po’ troppo sopra le righe, si rivela essere l'attore giusto. Nel complesso si tratta comunque della solita commedia americana per famiglie, zeppa di buoni sentimenti, donne che straparlano e battute di media caratura. Ci sono però un buon ritmo e un cast all'altezza. Se non fosse per una sceneggiatura deludente e un soggetto che non ambisce ad alti risultati, avremmo anche potuto avere un buon film. Invece diverte solo a tratti.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Cadillac man - Mister occasionissima

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/02/09 DAL BENEMERITO TARABAS POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/11/09
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 20/02/09 09:06 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Il film ha per protagonista un rivenditore di auto usate in piena crisi coniugale e con numerosi problemi sul lavoro, nella vita del quale irrompe un uomo geloso della moglie ed armato che lo prende in ostaggio. Si tratta di una piacevole commedia diretta da Roger Donaldson che inizia in modo grottesco per poi assumere un registro narrativo decisamente comico. Buona sceneggiatura e cast bene assortito con un bel feeling tra i due protagonisti, sebbene Williams più che mai istrionico tenda a prendere il sopravvento.

Rambo90 16/08/14 22:16 - 8009 commenti

I gusti di Rambo90

Commedia simpatica, apprezzabile soprattutto per la verve e l'affiatamento dei due protagonisti: Williams logorroico venditore e Robbins sequestratore per gelosia. Sono i loro duetti il sale del film, perché tutto il resto è nella media di qualsiasi pellicola comica (compresi i comprimari quasi sempre urlanti).

Zoltan 18/07/20 14:05 - 201 commenti

I gusti di Zoltan

Commedia più caotica che realmente divertente. Di positivo c'è un Robin Williams mattatore e capace di tenere lo spettatore interessato al film, nonostante le lacune di una sceneggiatura non particolarmente arguta. Decisamente migliore la seconda parte, quando Williams è tra gli ostaggi e regala alcuni duetti interessanti con Tim Robbins. Non esattamente un film imprescindibile.
MEMORABILE: Robin Williams nella prima scena del film prova a vendere un auto a una vedova durante la processione funebre per la morte del marito.

Paulaster 16/01/21 10:34 - 4900 commenti

I gusti di Paulaster

Rivendita d'auto fa una liquidazione per non chiudere baracca. Commedia che all'inizio sembra basata sull'estro di Williams e invece poi vira quasi nel serioso con l'arrivo di Robbins. Divertente nelle sfaccettature delle plurirelazioni amorose, esagerato nell'uso delle armi (la Sciorra centrata in piena fronte ma invece è di striscio). Naturalmente buoni sentimenti in chiusura (a parte per la fine che fa Robbins)... Ruolo inutile per la Petti, così come inutile è la scomparsa della figlia.
MEMORABILE: Il biglietto da visita alla vedova; I vestiti della Petti; L'entrata in moto dalla vetrina.

Daniela 1/04/24 02:16 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Venditore d'auto si barcamena tra relazioni amorose, debiti con un boss mafioso e prospettiva di licenziamento fino a quando un marito geloso lo sequestra insieme a tutti i presenti in negozio... Williams strabordante in una commedia che conosce i suoi momenti migliori nella seconda parte, in cui mette in campo tutta la sua parlantina per placare il maldestro sequestratore interpretato da Robbins. Nel complesso una commedia simpatica, anche se la sceneggiatura è piuttosto sconnessa col rischio di farla risultare talvolta più fracassona che divertente.

Tarabas 9/06/24 17:17 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Commedia che in genere si definisce scoppiettante, tutta imperniata sul binomio Williams - Robbins, che mette in scena una variazione comica del film con ostaggi. Gli scambi di battute sono frenetici e le situazioni non vanno, ovviamente, prese sul serio mai. Anche il cast femminile di ex mogli e amanti di Williams è azzeccato. Nel suo genere, diverte assai e tanto basta.

Zack Norman HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina All'inseguimento della pietra verdeSpazio vuotoLocandina RagtimeSpazio vuotoLocandina Rapsodia per un killerSpazio vuotoLocandina Tracks - Lunghi binari di follia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.