Tarabas | Forum | Pagina 9

Tarabas
Visite: 33561
Punteggio: 2370
Commenti: 1888
Affinità con il Davinotti: 72%
Iscritto da: 2/11/08 07:52
Ultima volta online: 29/09/24 00:23
Generi preferiti: commedia - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 105

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1888
  • Film: 1583
  • Film benemeritati: 105
  • Documentari: 172
  • Fiction: 118
  • Teatri: 6
  • Corti: 9
  • Benemeritate extrafilmiche: 202

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2069

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Segretario

Approfondimenti inseriti

The bridge (serie tv) (2013)

DG | 15 post | 17/04/15 09:46
Potrebbero farne una su una nutria morta trovata a cavallo del Ponte della Becca. http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_della_Becca

Overlook Hotel - Stanza 237 (2012)

DG | 14 post | 18/11/14 10:14
In a March 27, 2013 article in The New York Times, Leon Vitali, who served as personal assistant to Kubrick on the film, stated "There are ideas espoused in the movie that I know to be total balderdash"; for example, the documentary's theory concerning a poster of a minotaur is in fact referencing

Interstellar (2014)

DG | 37 post | 18/02/23 10:20
Un altro articolo sul film. http://marilyn.corriere.it/2014/11/16/perche-interstellar-non-e-una-boiata-pazzesca/

Overlook Hotel - Stanza 237 (2012)

DG | 14 post | 18/11/14 10:14
A me pare abbastanza chiaro che si tratti di un documentario psichiatrico...

America oggi (1993)

DG | 3 post | 13/11/14 17:44
Qui la catarsi non poteva proprio esserci, anche considerata la fonte letteraria. L'unico momento - struggente - di pacificazione è nell'episodio della torta di compleanno (che riflette accuratamente il racconto da cui è tratto).

Interstellar (2014)

DG | 37 post | 18/02/23 10:20
Un altro lungo, molto dettagliato, articolo tecnico (ma non solo) sul film e sull diverse modalità di proiezione. http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/959/interstellar_index.html

V per Vendetta (2005)

DG | 6 post | 13/11/14 17:34
Concordo. Ed è girato con gusto visivo non banale, per come lo ricordo.

Interstellar (2014)

DG | 37 post | 18/02/23 10:20
S P O I L E R O N I A S C H I O V E R E Questo è un altro articolo, di taglio specificamente scientifico, sempre con ABBONDANZA DI SPOILER! http://www.ilpost.it/2014/11/09/problemi-interstellar/ In tutto questo, a me è parso un film di genere girato con mezzi spropositati, visivamente

Interstellar (2014)

DG | 37 post | 18/02/23 10:20
Intuisco che la visione ti ha lasciato perplesso. :)

Santa Maradona (2001)

DG | 10 post | 10/04/22 20:37
Dubito che lo rivedrò mai... ;)

Interstellar (2014)

DG | 37 post | 18/02/23 10:20
Attenzione che, a quanto pare, l'articolo linkato qui sotto è tutto uno spoiler. Da leggere dopo aver visto il film. http://www.ilpost.it/2014/11/10/interstellar/

Interstellar (2014)

DG | 37 post | 18/02/23 10:20
Per i curiosi degli aspetti tecnici del film (e della proiezione). http://www.avmagazine.it/news/cinema/interstellar-70mm-all-arcadia-o-4k_9693.html

Santa Maradona (2001)

DG | 10 post | 10/04/22 20:37
Io lo ricordo come agghiacciante... La proprietaria delle gonne non era male, però.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Posso darmi presente con riserva? Dovrei esserci, ma è un periodo di casino vero. Scusatemi :)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Grazie della segnalazione, vado a vedere su Dbook.

2001 Odissea nello spazio (1968)

DG | 62 post | 6/06/18 15:35
2001 torna al cinema in Inghilterra. http://www.bfi.org.uk/news-opinion/news-bfi/announcements/bfi-rerelease-stanley-kubricks-2001 Chissà, speriamo...

Quei bravi ragazzi (1990)

DG | 7 post | 5/07/19 16:11
Un bel post del blog Cinephilia and beyond. http://www.cinephiliabeyond.org/martin-scorsese-goodfellas/

Il cinema secondo Truffaut (2009)

DG | 1 post | 15/10/14 22:01
Questo è il sito dei produttori, ma c'è solo una foto di Truffaut. http://www.3ddproductions.com/documentary/features/francois-truffaut-looking-for-truffaut/ Apparentemente, non ci sono copertine almeno su google.

The bridge (serie tv) (2011)

DG | 23 post | 26/02/19 05:53
Nella serie danese, tutto parte da una multa per sosta vietata a una bicicletta.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Peccato, una volta o l'altra che ho tempo provo a fare una cernita di titoli "5 pallini" e di schifezze monopallinate, così per curiosità.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Curiosità mia: non si è mai pensato di fare una cosa stile "IMDB Top 100" per il Davinotti? O, anche più spassoso, "Bottom 100"?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Grazie, ho segnalato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Volevo segnalare che non funziona più il "bottone" per postare la propria recensione su Facebook dalla lista dei commenti dell'utente. Funziona solo dalla pagina del film, ma il post è generico e non riporta il testo del commento. Firefox ultima versione e WinXp

La fiamma del peccato (1944)

DG | 3 post | 29/01/21 08:46
Un bell'articolO (con linkata la sceneggiatura originale) sul film. http://www.cinephiliabeyond.org/double-indemnity-mesmerizing-film-noir-conceived-troubled-relationship-two-greats/

Casablanca - Parte seconda (1987)

DG | 4 post | 18/07/15 23:13
Sono a disposizione dei legittimi eredi degli autori, regista, attori dell'originale per querele, azioni a tutela, incarichi a sicari.

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Per ristabilire la verità storica, mi corre l'obbligo di precisare quanto segue. Gli improvvidi organizzatori del cineforum scolastico di Morbegno (SO) furono improvvidi due volte. La prima, scegliendo l'immortale capolavoro di Claude Goretta, che si distingue per alcune lunghe sequenze nelle

Barry Lyndon (1975)

DG | 53 post | 22/06/18 21:30
Penso, guardando IMDB, che si tratti di Gay Hamilton, che ne I duellanti è la cameriera di Feraud. Però, onestamente, compare in video in una sola scena per pochi minuti (durante il primo duello tra i due, nel cortile, quando si azzuffa con D'Hubert che ha appena atterrato Feraud). Non credo che

Rififi (1955)

DG | 6 post | 9/06/21 15:30
Per il cast, la parte di Cesar il marsigliese (in originale, "le milanaise") è interpretata dallo stesso Dassin, accreditato come "Perlo Vita".

Rififi (1955)

DG | 6 post | 9/06/21 15:30
La bella e puntuale recensione di Roger Ebert, che mette il film nella sua personale galleria dei Great Movies. http://www.rogerebert.com/reviews/great-movie-rififi-1954

The bridge (serie tv) (2013)

DG | 15 post | 17/04/15 09:46
Su quello sono d'accordo. Ho approfittato della discussione per mettere un commento, nel quale dico sostanzialmente la stessa cosa. Però è proprio la struttura narrativa di base che mi ha stufato, non ne posso più.

The bridge (serie tv) (2013)

DG | 15 post | 17/04/15 09:46
Io ho visto la prima stagione e ho abbandonato. In sintesi, i serial killer onnipotenti e inafferrabili mi hanno rotto.

Bernini e Borromini: i 50 anni che sconvolsero Roma (2014)

DG | 4 post | 14/08/14 10:00
Confermo, è una produzione originale per SkyArte, dura circa 60 minuti.

Il grande sonno (1946)

DG | 20 post | 13/08/14 17:35
Io la ricordo più volentieri così. https://www.youtube.com/watch?v=MheNUWyROv8

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Sulla diatriba King-Kubrick, un interessante articolo uscito un annetto fa su Salon (in inglese). Lo trovo discutibile (specie la conclusione), ma gli argomenti sono interessanti. http://www.salon.com/2013/10/01/what_stanley_kubrick_got_wrong_about_the_shining/ Qui trovate un articolo "pro

L'arte del rap (2012)

DG | 3 post | 10/08/14 12:21
Lo stanno dando su Laeffe. Ovviamente solo il parlato e' doppiato, ci mancherebbe. Ciao.

Grand Budapest Hotel (2014)

DG | 13 post | 4/04/18 08:48
Certamente sì. Non si può vedere non essendo iscritti al sito, ma su Anobii (un social network dedicato ai libri) "mando avanti" un gruppo dedicato agli scrittori mitteleuropei. Joseph Roth è uno dei miei scrittori del cuore.

Grand Budapest Hotel (2014)

DG | 13 post | 4/04/18 08:48
Mi fa piacere che lo abbia trovato interessante. Io sono un appassionato di Mitteleuropa, quindi tengo d'occhio le curiosità che escono sulla stampa.

Grand Budapest Hotel (2014)

DG | 13 post | 4/04/18 08:48
Qui trovate, nel mio account Evernote, un altro articolo sulla realizzazione del film, non disponibile via web, preso dalla stessa pagina. http://www.evernote.com/shard/s381/sh/245eca36-71bd-4498-b0ed-a2a923daa68f/d61cefe409683610921a2b278e78fba0

Grand Budapest Hotel (2014)

DG | 13 post | 4/04/18 08:48
Segnalo un interessante articolo del domenicale del Sole 24 Ore sull'oggettistica creata appositamente per il film. http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2014-07-27/grafica-super-reale-e-fiction-081332.shtml Qui trovate lo stesso articolo, con la scansione (purtroppo è in bianco e nero e le foto

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Ok, non c'è problema, li recupero facilmente dai titoli di coda. Se riesco stasera la inserisco. Grazie.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Mi sembra una bella innovazione. Occhio però che Marcel non rientri in gioco stile Napoleone dopo l'Elba :) Passando a una questione tecnica, volevo inserire una nuova scheda di un documentario di produzione originale Sky, "Bernini e Borromini: i cinquant'anni che sconvolsero Roma". Purtroppo

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
I due minuti riguardano una scena in cui, in ospedale, il manager dell'hotel dice a Wendy e a Danny che il corpo di Jack non è stato ritrovato e poi restituisce a Danny la pallina che, a un certo punto del film, compare dal nulla e gli rotola incontro in un corridoio. Kubrick ritenne che il dialogo

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Imdb però conferma quel che ricordavo: When released theatrically in the United States, the film ran approx. 146 minutes. However, as explained above, three weeks into its release, Kubrick cut the 2 minute coda from the end of the film, reducing its length to 144 minutes. After meeting with poor

Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

DG | 34 post | 31/01/21 16:19
Ho visto il film al cinema ieri sera. Inutile dire che sul grande schermo è un altro film. Ma proprio un altro film. La qualità della costruzione delle inquadrature e del montaggio fa lo stesso effetto del montaggio analogico a Calboni: sconvolgente.

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Per quanto ne so, Kubrick ha sempre considerato la versione di circa 2 ore l'unica versione da lui approvata. L'altra può avere valore di curiosità, ma non è una director's cut.

La talpa (2011)

HV | 1 post | 19/07/14 15:33
Una segnalazione per l'edizione bluray del film, che incredibilmente non ha i sottotitoli in inglese. Pessimo.

Adolfo Celi, un uomo per due culture (2006)

DG | 19 post | 5/09/17 23:32
Possibile che si trovi su Raireplay via web.

Per qualche dollaro in più (1965)

DG | 12 post | 21/03/16 22:06
Ce li ho anch'io, ma non ho ancora avuto tempo di guardarli bene. Gli ho giusto dato un'occhiata, avendo in animo di fare una retrospettiva totale leoniana, uno dei tanti progetti che faccio senza rendermi conto di non avere nemmeno un terzo del tempo che mi occorrerebbe... Al cinema, su uno schermo

C'era una volta in America (1984)

DG | 183 post | 19/07/20 11:57
Il sito della RAI pubblica una fotostoria sul film. http://ht.ly/yM3N0

Per qualche dollaro in più (1965)

DG | 12 post | 21/03/16 22:06
Visto ieri sera al cinema. Se la resa fotografica non è sempre ottima, nonostante il restauro, l'emozione di vedere questo film in sala è stata grande.

L'età dell'innocenza (1993)

HV | 2 post | 16/10/18 08:46
Scorsesiani di tutto la Region B, udite, esce finalmente in bluray L'età dell'innocenza. http://www.blu-ray.com/movies/The-Age-of-Innocence-Blu-ray/90948/

Per un pugno di dollari (1964)

DG | 26 post | 26/05/12 14:55
Non l'ho ancora visto, ma penso sia molto interessante. Frayling è una delle massime autorità su Leone e autore della sua biografia. https://www.youtube.com/watch?v=LxhCgMB7BBw

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 66 post | 21/04/23 13:56
Detto che il "lei" non è strettamente necessario, penso ci si debba intendere sul posto de Il ragazzo di campagna (film molto divertente) tra i miti del cinema. E' una commedia senza pretese, che fa ridere, ma non mi pare sia un mito del cinema. Del resto, solo per fare un esempio, non

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 66 post | 21/04/23 13:56
Tomcruise, senza offesa, ma temo che la tua legittima passione per questo film ti conduca a conclusioni molto approssimative circa la reale profittabilità di un'iniziativa del genere.

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 66 post | 21/04/23 13:56
Tomcruise, immagino tu non sia pavese eo non abbia particolari nozioni su Pavia e i suoi abitanti. Ammesso che l'operazione che prospetti avesse un senso (i dubbi sono leciti, come dice anche Zender), a Pavia e provincia vengono lasciati andare in malora beni molto più significativi (uno per tutti,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Ok, grazie.

Chinatown (1974)

DG | 14 post | 26/11/19 11:37
Qui trovate un bel po' di informazioni storiche sulle vere vicende raccontate nel film. C'è anche un breve documentario intervista della BBC a Polanski. http://www.openculture.com/2013/11/everything-you-wanted-to-know-about-the-l-a-aqueduct-that-made-roman-polanskis-chinatown-famous-a-new-ucla-a

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Auguri! http://www.youtube.com/watch?v=3WguW_7ZCzA Per inciso, si può inserire una scheda sulla serie tv "Passepartout", i documentari sull'arte di Daverio?

Chinatown (1974)

DG | 14 post | 26/11/19 11:37
L'ho rivisto ieri sera al cinema, nella meritoria rassegna del Cinema Ritrovato allo Spaziocinema di Milano. Ho deciso che ci vanno 5 pallini, altro che. Non stiamo a lesinare sui mezzi voti! Posso chiedere di aggiornare il mio punteggio? Grazie :)