Raremirko | Forum | Pagina 34

Raremirko
Visite: 20869
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Batman v Superman - Dawn of justice (2016)

DG | 7 post | 1/07/17 22:53
Ne avevo sentito parlare male, ma a me è piaciuto molto; già apprezzai molto Man of steel ed in generale Snyder mi piace, e qui devo dire che tutto è all'altezza del cast e della crew (Nolan è tra i produttori esecutivi). Ottima l'idea di aver recuperato i momenti musicali di Man of steel, che

...E giustizia per tutti (1979)

DG | 0 post | 10/04/16 21:46
Legal dramma strano assai, con punte weird grottesche coraggiose e mica indifferenti (la scena dei piatti, il finale con lo sguardo in camera, ecc.). Sincero negli intenti, ma spiazza pure un pò nella succitata commistione; bravo Pacino ma dalla regia di Jewison e dal soggetto di Levinson poteva

Jack e Jill (2011)

DG | 7 post | 28/11/16 09:24
Si, il dunkaccino di Pacino... Insolita davvero la presenza dell'attore comunque. Perlomeno quando scherza lo fa in modo spontaneo, non strano, risultando piacevole.

Jack e Jill (2011)

DG | 7 post | 28/11/16 09:24
Che roba la pubblicità interpretata da Pacino; poi dicono che solo De Niro fa film meno imepgnati di un tempo...

Ritorno dalla morte - Frankenstein 2000 (1992)

DG | 14 post | 9/04/16 16:01
Il film me lo ricordo tecnicamente notevole, ancora più di certi film blasonati di D'Amato.

Machete kills (2013)

DG | 5 post | 7/04/16 22:12
Amber Heard qui è bella da mozzare il fiato.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Credo che sia dura fare peggio de Il fantasma dell'opera, comunque cercherò di vedere il film...

Destricted (2006)

DG | 12 post | 28/01/19 21:51
Qua apprezzai molto l'episodio di Noè, ma si astengano gli epilettici...

World invasion (2011)

DG | 4 post | 2/04/16 23:09
Mi fa strano che nessuno abbia citato anche District 9... La navicella che si vede alla fine del film è praticamente uguale a quella del film di Blomkamp...

Anno 2000 - La corsa della morte (1975)

DG | 4 post | 29/03/16 22:00
Anche il videogioco giocava sul politicamente scorretto, e non a caso sollevò un polverone di critiche, tanto che, in qualche versione, i pedoni vennero sostituiti da zombies (io ce l'ho, per N64!). Era interessante per la grande libertà data al giocatore (GTA gli deve moooltooooooo), si impersonava

Anno 2000 - La corsa della morte (1975)

DG | 4 post | 29/03/16 22:00
E' inoltre il più grande ispiratore del controverso videogame Carmageddon...

Panico a Needle Park (1971)

DG | 27 post | 5/07/23 00:39
Non lo avevo proprio visto, chissà se in rete trovo qualcosa...

Panico a Needle Park (1971)

DG | 27 post | 5/07/23 00:39
Zender, nella scheda il nome Raul Julia è scritto due volte, e non mi pare che nel film ci sia Sorvino...

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
Azz, mi accorgo solo con tal film che la Menke è passata a miglior vita (purtroppo già dal 2010, e a quanto sembra pure in circostanze poco chiare). Mi dispiace, era davvero brava a montare film; Raskin pare ugualmente capace. Mie considerazioni sul film a breve.

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Perchè Twilight è un horror????? Non stò lì a sciorinare mezzo genere (che poi Giovani Diavoli verteva spesso e volentieri sulla commedia demenziale, Fright Night 2.0 no) Ho scritto che magari preferisco il remake di Fright Night a parecchi horror teenageriali, questo sicuro... Ma

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Boh, è il primo titolo che mi è venuto in mente quando hai scritto "Molto meglio di tanti horroretti teenageriali di sicuro." Mmmmm, che ne so, un Giovani diavoli va meglio?

Dead air (2009)

DG | 3 post | 21/03/16 07:54
RIP; non fece tantissimo altro comunque, credo. In Dr. Giggles era sornione al punto giusto.

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
No scusa Buio, una cosa, preferisci questo a, mettiamo, Twilight?

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Quoto, quoto; effettivamente visivamente il film non era poi male, ma la tua opinione mi ha così colpito che quasi quasi me lo vorrei rivedere.

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Rispetto l'analisi di Buio, che ho letto molto interessato, ma non condivido; l'ho trovato un remake piatto e migliorabile.

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Di tale remake salvo solo Farrell.

Ammazzavampiri 2 (1988)

DG | 8 post | 2/11/20 15:51
Dai, interessante, fammi sapere che ne pensi. Di Wallace non trovai nulla di orribile, manco Los Muertos con Bon Jovi, ma Halloween 3 non mi fece impazzire, pur trovandolo inquietante. Anche il remake ha un sequel sai?

Ammazzavampiri 2 (1988)

DG | 8 post | 2/11/20 15:51
A me il sequel piacque, lo ritengo uno dei migliori parti di Wallace, ed è perlomeno meglio del remake con Farrell.

X-Files (serie tv) (1993)

DG | 46 post | 18/05/25 08:08
Qualcuno ha visto l'episodio sceneggiato da Stephen King? Com'è?

Ave, Cesare! (2016)

DG | 5 post | 18/04/16 14:05
Eh, Didda, capirai però che se sento uno dire "Il film è ai livelli dei nostrani Cinepanettoni", come mi è successo oggi, tanta voglia non mi viene...

La sindrome di Stendhal (1996)

DG | 40 post | 4/07/23 12:50
La Argento mi piacque come regista di Ingannevole è il cuore più di ogni cosa.

Ave, Cesare! (2016)

DG | 5 post | 18/04/16 14:05
Ne ho sentito parlare male ma il cast mi ispira (c'è pure Lambert!). A quanto pare c'è pure Lundgren, chissà che diavolo fa...

Il grande silenzio (1968)

DG | 25 post | 28/08/18 12:27
??? Tu hai chiesto il nostro parere, non quello di Tarantino (ammesso e non concesso che lui preferisca Django...). Io seguo la mia interpretazione, non quella degli altri... Si, era una mera osservazione.

Kung Fu Panda 3 (2016)

DG | 5 post | 15/03/16 23:47
IMDB lo riporta invece.

Il grande silenzio (1968)

DG | 25 post | 28/08/18 12:27
Django è più famoso ed omaggiato però, vedere anche Tarantino e i vari sequel.

Il grande silenzio (1968)

DG | 25 post | 28/08/18 12:27
Lo preferite a Django? Io ne conservo un bel ricordo; buone musiche di Morricone.

Kung Fu Panda 3 (2016)

DG | 5 post | 15/03/16 23:47
C'è pure Van Damme tra i doppiatori.

R Cabin fever (2016)

DG | 7 post | 11/03/16 19:09
Preferisci il primo Roth piuttosto che quello odierno?

Vampires (1998)

DG | 7 post | 6/12/18 11:26
Mai sentiti, ma comunque segno.

Vampires (1998)

DG | 7 post | 6/12/18 11:26
Io ricordavo comunque che lui avesse usato tale espressione, ma magari l'ha fatto un'altra volta. Molto interessante.

Vampires (1998)

DG | 7 post | 6/12/18 11:26
Mmmmmmm, può avere a che fare con la "vampirizzazione del cinema", e citò pure le vhs, vero?

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Si, si, Gola ha più importanza sociologica che filmica, la penso come te, non vale tanto tecnicamente. Ma credo che comunque in tal caso il regista possa aver anche subito guai/costrizioni produttive (i soldi per finanziare Deep throat vennero anche in parte da capitali mafiosi, no?)

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Buio, Miss Jones è meglio, o ha comunque più importanza, di Odissea sessuale e di Deep Throat?

Colpevole d'omicidio (2002)

DG | 1 post | 6/03/16 21:28
Quoto tutti i commenti parola per parola; un film discreto che aveva più potenzialità di quelle espresse.

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Ora e sempre, Ghezzi for president.

Celebrity (1998)

DG | 7 post | 4/11/16 22:22
Io ce l'avrei, ma è meglio che sto zitto. Critichiam tanto certi cinepanettoni, o certi teen movie italici, lo Scamarcio dei primi tempi ecc., ma almeno in tal caso noi abbiam fatto meglio di Allen eh...

Celebrity (1998)

DG | 7 post | 4/11/16 22:22
To Rome with love è mooolto più brutto

Taxi driver (1976)

DG | 28 post | 3/04/25 16:02
E perchè dovrebbe morire?

Taxi driver (1976)

DG | 28 post | 3/04/25 16:02
Si, volevo dire, così, la pazzia insomma torna.

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Cercherò di recuperarli.

Celebrity (1998)

DG | 7 post | 4/11/16 22:22
Effettivamente è un film chic, ma come dice Daniela, Allen ha fatto infitamente di peggio dai... Un film pienamente discreto, con un ricco cast.

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Oddio, non lo sapevo, come sono (ironici, weird, ecc.)? Io quello di Thomas te lo consiglio perchè li la Jameson è bella come non mai.

Taxi driver (1976)

DG | 28 post | 3/04/25 16:02
E a detta dello stesso Scorsese, il gesto stizzito con il quale De Niro tocca lo specchietto rimanda ad un ennessimo futuro scoppio di violenza...

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Il remake di Paul Thomas l'hai visto? Che ne pensi?

Push (2009)

DG | 1 post | 29/02/16 01:13
Il film aveva del potenziale ma uno script confusionario ha smorzato molte cose; rimane visivamente accattivante e c'è la Fanning almeno, che trovo sempre tenera. McGuigan ha fatto di meglio e quoto chi ha detto, in rete, che sarebbe stato meglio semplificare tutto e rendere la narrazione più lineare;

Blitz (2011)

DG | 1 post | 29/02/16 00:15
Il personaggio del villain fatto da Gillen si chiama Barry Weiss, come uno dei protagonisti dello show tv Affari al buio!

Intersesso (Unfinished sex) (1981)

DG | 18 post | 19/06/22 23:00
Ma quello di Roma dici? C'è n'è uno anche a Milano sai?

Intersesso (Unfinished sex) (1981)

DG | 18 post | 19/06/22 23:00
Fauno for president; e io che credevo di essere l'unico a vedere cose dimenticate, credo, pure dai loro autori. Grande.

The Barrens (2012)

DG | 2 post | 28/02/16 00:05
Bousman lo apprezzo (mi piacque molto il suo Repo! e qualche suo Saw l'ho visto) e quindi tal film me lo segno.

Attacco al potere - Olympus has fallen (2013)

DG | 15 post | 28/02/16 00:02
Ovviamente Eh...anche se il film comunque non è orribile.

Niente regole: siamo al college (2009)

DG | 1 post | 27/02/16 00:09
Di Glazer mi piacque molto A LETTO COL VAMPIRO, e devo dire che pure qui, alle prese con l'inflazionatissimo filone studentesco alla American Pie, il regista è riuscito a cavarsela con dignità. Cast carino (nella media il protagonista Bennett, che non conoscevo ma a quanto pare vanta una filmografia

Attacco al potere - Olympus has fallen (2013)

DG | 15 post | 28/02/16 00:02
Spero tu sia ironico...

C'è chi dice no (2011)

DG | 3 post | 28/05/16 18:01
Sufficienza almeno per lo spirito di denuncia che sta alla base; poi a dirla tutta c'è poco altro, visto che i vari scherzi che i protagonisti fanno testimoniano come lo script ne sapesse poco di come andare avanti. Si dicono anche cose vere e giuste, ma quoto chi accusa il film di essere troppo

Evolution (2001)

DG | 1 post | 23/02/16 01:25
Carino e simpatico, ma Reitman ha decisamente fatto di meglio. Molto buoni gli sfx e gli animatroni della premiata coppia Woodruff e Gillis (famosi per gli Alien), bel cast (Moore come sempre bella, e Duchovny dimostra ancora una volta le porprie capacità autoironiche), carina l'idea scientifica

Dog star man (1962)

DG | 21 post | 29/11/17 11:47
Schramm guarda pure Mothlight, molto bello.