Ellerre | Forum | Pagina 13

Ellerre
Visite: 13890
Punteggio: 1054
Commenti: 89
Affinità con il Davinotti: 66%
Iscritto da: 15/10/08 01:59
Ultima volta online: Oggi 11:17
Generi preferiti: Commedia - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2

Totò Diabolicus (1962)

LV | 4 post | 30/09/12 19:59
Il palazzo dove si verifica il primo delitto (mentre ancora scorrono i titoli di testa) è la Palazzo Bennicelli in Piazza dell'Orologio 7 a Roma: Qui l'ingresso vero e proprio al palazzo:

Un eroe dei nostri tempi (1955)

LV | 8 post | 2/05/18 09:43
La piazza dove Alberto Menichetti (Alberto Sordi) chiede a uno spazzino di un pacco contenente calze è Piazza di San Cosimato nel rione Trastevere a Roma.

Compagna di viaggio (1996)

LV | 12 post | 23/11/23 16:05
Il parco in cui l'anziano svampito (Michel Piccoli) si ferma un attimo, senza mai esser perso di vista da Cora (Asia Argento) è in via Renato Cesarini a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione e a Andygx per il link sw esatto.

Chi si ferma è perduto (1960)

LV | 4 post | 25/06/12 09:37
La ditta in cui lavorano Totò e Peppino (set principale) è in realtà il Collegio Angelo Braschi situato in Piazza di San Salvatore in Lauro 10 a Roma, ovvero la scuola del figlio di Tognazzi ne I mostri:

Un amore a Roma (1960)

LV | 13 post | 21/03/18 14:11
Il teatro dove, nel finale del film, Marcello (Peter Baldwin) "scarica" Anna (Mylène Demongeot), che lì lavora, è, come già nell'avvistamento di Un eroe dei nostri tempi, il Cinema Teatro Massimo, da tempo abbattuto e rimpiazzato dal moderno palazzo Coin. Ci troviamo in Piazzale Appio a

Un eroe dei nostri tempi (1955)

LV | 8 post | 2/05/18 09:43
Il bar in cui Alberto incontra Gustavo (Mario Carotenuto) e Aurelio (Leopoldo Trieste) più volte durante tutto il film è la Casina Donati, come da insegna, tutt'ora presente di Piazzale Appio a Roma. È interessante notare la presenza del Cinema Teatro Massimo, abbattuto, oggi rimpiazzato

La banda del Gobbo (1977)

LC | 23 post | 19/04/20 18:26
Ho dato un'occhiata ai dintorni di Via della Camilluccia ma sembrano non esserci più tracce di insediamenti abusivi anche se la recente cronaca racconta ancora di accampamenti improvvisati da quelle parti.

Profondo rosso (1975)

TV | 37 post | 29/06/22 00:19
In onda il Bella notizia Lucius! Non ho mai visto PR al cinema... mi sa che è ora!

Mamma Roma (1962)

LV | 16 post | 14/04/25 14:14
La bancarella d'ortofrutta di "Mamma Roma" (Anna Magnani) è in Via Lucio Sestio a Roma. Ecco come vedeva la via "Mamma Roma":

Body puzzle (1992)

LV | 9 post | 6/09/16 19:57
Il moderno e lussuoso appartamento con piscina coperta dove abita Tracy (Joanna Pacula) all'interno del quale l'assassino riuscirà ad introdursi indisturbato (nel secondo fotogramma è la prima porta a sinistra) è via dei Riari 55 a Roma. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. Questo

Lo scapolo (1955)

LV | 11 post | 15/04/20 18:06
La stradina panoramica dove Paolo (Sordi) e Peppino (Manfredi) si fermano durante la passeggiata per il paese e dove Paolo cerca di convincere Peppino a sposare la sorella con cui è fidanzato da quattro anni è Vicolo del Montone a Ronciglione.

Lo scapolo (1955)

LV | 11 post | 15/04/20 18:06
PAOLO (SORDI) AL PAESE DALLA MADRE E LA SORELLA Paolo (Sordi) va a trovare la madre e la sorella che vivono in "paese". Lo vediamo in un bar dove tiene banco spiegando i metodi di approccio con una donna di città. Il paese è Ronciglione (VT) e la piazza del bar è Piazza Principe di Napoli.

Lo scapolo (1955)

LV | 11 post | 15/04/20 18:06
Il chiosco della giornalaia di cui si invaghisce il nostro scapolo Paolo Anselmi (Alberto Sordi) era sotto Palazzo Altemps, all'imbocco di Via dei Soldati nel centro di Roma. Il chiosco oggi è stato spostato indietro.

Spogliamoci così, senza pudor... (1976)

LV | 14 post | 17/05/23 08:25
EPISODIO "IL DETECTIVE" La casa dove abita il cliente del detective (Maccione) e dove questi va a intercettarlo di notte per ragguagliarlo sulle mosse della moglie è in Via Margutta a Roma, in quello che sarà lo studio di doppiaggio dove lavorerà Proietti in Un'estate al mare.

Lo scapolo (1955)

LV | 11 post | 15/04/20 18:06
Il negozio di elettrodomestici di Carla (Madeleine Fischer), donna di cui il rag. Paolo Anselmi (Alberto Sordi) si innamorerà, si trova in viale Libia 169, a Roma. Con A è indicato l'ingresso: Nell'inquadratura dall'interno del negozio si riconosce il palazzo che è di fronte:

La banda del Gobbo (1977)

LC | 23 post | 19/04/20 18:26
Ho chiesto a Lenzi. Mi ha risposto così alla domanda di dove fosse quella baraccopoli: "in una misera borgata situata in una traversa a sinistra a metà di via della Camilluccia"... È possibile che non esista più quell'insediamento abusivo che si vede nel film visto che lì e su Monte

Interrabang (1969)

DG | 11 post | 11/07/20 13:58
Grazie!

Spogliamoci così, senza pudor... (1976)

LV | 14 post | 17/05/23 08:25
EPISODIO "LA SQUADRA DI CALCIO" La fabbrica Mobilbello, sponsor della squadra di calcio femminile per la quale lavora il talent scout Montesano è in via Beverino 6 a Roma, e non è stato uno scherzo trovarla purtroppo... Cercando di capire dalle insegne ("Fagioli" mobili,

Una vita violenta (1962)

LV | 13 post | 15/08/20 09:32
La strada sterrata in cui Tommaso Puzzilli (Franco Citti) incontra un suo amico per commissonargli una serenata è Via Valsolda a Roma. I palazzi di via Conca d'Oro, oggi coperti dagli alberi, erano ben visibili nel 1962 e sono la chiave per riconoscere il luogo. Con B ne indico uno:

La cuccagna (1962)

LV | 17 post | 2/11/19 08:26
L’agenzia di viaggi nella quale Rossella Rubinace (Turri) entra per cercare lavoro, rinunciandovi alla notizia che avrebbe dovuto seguire un corso di due anni prima di diventare hostess, era una filiale della Pan American World Airways, situata in Via Leonida Bissolati 42 a Roma. Oggi gli ambienti

La cena per farli conoscere (2007)

LV | 9 post | 16/01/14 19:22
La chiesa a Roma dove si celebra il funerale di una delle mogli di Sandro Lanza (Abatantuono) è Santa Rita da Cascia in Campitelli, chiesa sconsacrata situata in Via Montanara a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ovvio che ci sarò!

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
L’officina all’interno della quale una vettura delle “ronde vaticane” si infila per chiedere informazioni è in via dei Sabelli, a Roma. Qui vediamo la via per identificare la zona (San Lorenzo). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. L'officina è invece al civico 104a:

Colpo gobbo all'italiana (1962)

LV | 10 post | 30/11/20 14:40
Il commissariato dove "Fischio" va a costituirsi per farsi sbattere dentro (è costretto a tornare in carcere per avere delle informazioni su un colpo in banca) ha l'ingresso in un portone sul Lungotevere Marzio a Roma. E' lo stesso commissariato usato nell'episodio L'automobile de La mia signora

Ma chi t'ha dato la patente? (1970)

LV | 8 post | 21/02/14 13:57
L'autoscuola Trinacria di Franco e Ciccio è in via Luigi Lilio (angolo via E. Bianchi) a Roma:

L'amica di mia madre (1975)

MUS | 1 post | 10/03/12 13:18
Sublime tema musicale di Alberto Baldan Bembo che qui mette in campo tutta la sua maestria di compositore e arrangiatore. Riferimento discografico: Alberto Baldan Bembo, L'amica di mia madre, Aris 1975. Tema di Barbara: http://www.youtube.com/watch?v=pbh5bTF2CyA

Ecco lingua d'argento (1976)

MUS | 1 post | 10/03/12 13:09
Ottima colonna sonora di Alberto Baldan Bembo che mette in fila bei brani d'atmosfera, ben arrangiati. Riferimento discografico: Alberto Baldan Bembo, Lingua d'argento, Aris 1976. http://youtu.be/URrJKESfnuc

Chi ucciderà Charley Varrick? (1973)

MUS | 1 post | 10/03/12 09:49
Oltre a essere un'ottima pellicola le musiche di Lalo Schifrin sono sicuramente da rispolverare. Peccato che a oggi - che io sappia - questa OST non sia stata ancora editata. Su YouTube qualcuno che come me ha apprezzato si trova: http://youtube/uuog7VejxkI

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Va bene! PS. Le copie omaggio purtroppo le ho terminate ancora prima di riceverle...

Libera, amore mio! (1975)

LV | 20 post | 22/02/22 14:32
Il condominio romano dove abita Libera è in Viale Massaia a Roma, alla Garbatella. Grazie a Manfrin per fotogramma e descrizione.

Totò e Carolina (1955)

LV | 13 post | 4/05/18 17:32
La casa dove abita l'agente Antonio Caccavallo (Totò), che qui passa a casa sua con Carolina (Anna Maria Ferrero) mostra un paesaggio di Roma ormai scomparso: Caccavallo si dirige in una delle palazzine che oggi, almeno in parte, non esistono più e che sorgevano tra via delle Sette Chiese e via di

Un amore a Roma (1960)

LV | 13 post | 21/03/18 14:11
La chiesa dove viene celebrato il funerale del padre di Marcello è la chiesa di Santa Maria della Consolazione in Piazza Santa Maria della Consolazione a Roma. Ho voluto inserire l'interno della chiesa in questione poiché di questa ne conosciamo a memoria la facciata esterna, a cominciare da Macchie

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Grazie a tutti per l'entusiasmo e l'apprezzamento! Anche se sono da tempo nel campo editoriale, è stato per me un lavoro nuovo e faticosissimo. Il libro in sé è un piccolo esperimento e gestirne la grafica e i contenuti contemporaneamente non è stato facile come pensavo. Coordinarmi con Zender poi...

Un amore a Roma (1960)

LV | 13 post | 21/03/18 14:11
La casa di Marcello (Baldwin), dove questi arriva con Eleonora e dove apprenderà della triste notizia della morte del padre è in piazza delle Cinque Scole a Roma (la stessa in cui Fabrizi spiava la figlia in Guardie e ladri).

Un amore a Roma (1960)

LV | 13 post | 21/03/18 14:11
La casa di Anna, dove Marcello va in taxi dopo aver detto addio all'ultima delle sua conquiste, Eleonora, è in via Caio Lelio, nel quartiere Don Bosco a Sud-Est di Roma. Con la A indichiamo il portone di casa:

Un ufficiale non si arrende mai, nemmeno di fronte all'evidenza. Firmato Colonnello Buttiglione (1973)

LV | 5 post | 21/02/18 07:30
La chiesetta dentro alla quale Giacomo Rizzo finisce in sella alla sua moto incontrollabile è la Chiesa di San Francesco d'Assisi in Piazzale San Francesco d'Assisi a Genzano di Roma (Roma):

Un amore a Roma (1960)

LV | 13 post | 21/03/18 14:11
Il ristorante dove i due protagonisti, Marcello (Baldwin) e Anna (Mylène Demongeot), vanno a mangiare (sono sulla veranda e qui lei farà una sorta di dichiarazione d'amore a lui) è lo storico ristorante "Ar Montarozzo" in Via Appia Antica 4 a Roma. Qui vediamo il particolare tetto che esiste

Un amore a Roma (1960)

LV | 13 post | 21/03/18 14:11
LA PENSIONE DI ANNA La pensione "Comparetti" (nome di finzione) dove alloggia Anna Padoan, una giovane e bella attrice che Marcello Cenni (Peter Baldwin) incontra bighellonando dopo aver mollato la sua donna è in piazza del Grillo a Roma... Con la A indico il portone di ingresso.

Mala, amore e morte (1977)

LV | 7 post | 2/04/15 18:10
LA PENSIONE MIMOSA (SET PRINCIPALE) La pensione Mimosa ereditata da Marisa (Femi Benussi) e dove la donna incontrerà il coprotagonista (Gianni Macchia) è in realtà (ma doveva essere anche al tempo così perché sulla porta si legge "Lodi") l'Hotel Lodi di via Oristano 14 a Roma:

Mala, amore e morte (1977)

LV | 7 post | 2/04/15 18:10
La stradona in cui Macchia e la Benussi si guardano intorno cercando di capire dove potesse essere andata la Prevost prima di essere uccisa davanti all'edicola è viale Mazzini, angolo via Andreoli a Roma: Siamo proprio davanti alle poste che si vedono anche in Mio caro assassino. Ecco un'inquadratura

Ku-fu? Dalla Sicilia con furore (1973)

LV | 9 post | 9/09/19 08:14
La palestra V.I.P. del cattivissimo Lho Con Te (Enzo Andronico), dove si allenano i futuri avversari di Franco, è in Via Dandini a Roma. Come precisa Travis si chiama oggi Aikido Banyuaiki Dojo. Questa una foto (ahimè di pessima qualità visto il mio modesto cellulare) degli interni della

Audace colpo dei soliti ignoti (1960)

LV | 23 post | 16/10/21 09:27
Un'altra location finto milanese si vede quando Peppe er Pantera (Gassman) e Mario (Salvatori) fuggono con un camion appena rubato. Sono in realtà in via degli Stradivari a Roma. 41°52'29.01"N 12°28'7.32"E.

Fermo con le mani! (1937)

LV | 4 post | 6/06/18 07:19
La chiesa che fa da sfondo alla scena in cui Totò riesce a togliere una bimba dalle grinfie di un bruto sfruttatore che la costringeva all'elemosina è quella di Santa Maria Immacolata a Grottarossa (Roma). Fresca di costruzione in questo film (è del 1935), più di 40 anni dopo sarà la chiesa dove

Delitto in Formula Uno (1984)

LV | 14 post | 4/11/12 10:36
La casa del ladruncolo Omero Esposito (Valerio Isidori) dove Nico (Milian) va per chiedergli informazioni è in via Tarquinio Collatino a Roma. Grazie a Ruber per la descrizione.

Se permettete parliamo di donne (1964)

LV | 18 post | 17/03/18 17:50
Episodio dello straccivendolo Il palazzo dove abita la signora che adesca Gassman straccivendolo che passa lì sotto, invitandolo a salire da lei, è palazzo Vecchiarelli in via Vecchiarelli 38 a Roma, già casa di Sir Percy Delany in Il segno del comando. Qui vediamo la signora sporgersi dalla finestra

Se permettete parliamo di donne (1964)

LV | 18 post | 17/03/18 17:50
Episodio di Alvaro (Gassman), dipendente pubblico giocherellone Alvaro scherza con chiunque incontri (colleghi, la portiera di casa, la vicina...) ma quando torna a casa diventa improvvisamente severo e intransigente. Il ministero dei trasporti in cui "lavora" è anche nella realtà il Ministero

Habemus Papam (2011)

LV | 9 post | 18/01/12 09:08
Il cortile nel quale si nasconde il papa (Piccoli) dopo essersi dileguato per far perdere ancora di più le sue tracce è in Via Mazzini a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Dice Fedemelis, che è andato a scattare: il portone è un ingresso secondario del cortile, ed era chiuso e pieno

I tartassati (1959)

LV | 9 post | 19/06/23 09:34
Il ponte dove Topponi (Fabrizi), disperato per aver perso la borsa coi documenti, incontra nel finale un ubriaco, è il Ponte Sisto (pre-restauri) a Roma:

I tartassati (1959)

LV | 9 post | 19/06/23 09:34
L'ospedale dove vengono portati Topponi (Fabrizi) e Pezzella (Totò) malridotti di ritorno dalla partita di caccia (con incidente stradale in sidecar) è l'ospedale San Giovanni in via Amba Aradam a Roma:

I tartassati (1959)

LV | 9 post | 19/06/23 09:34
L'ufficio delle tasse dove lavora Topponi (Fabrizi) è in realtà l'anagrafe di Roma e sede del Municipio I in via Petroselli a Roma:

Le foto proibite di una signora per bene (1970)

LV | 9 post | 6/08/22 12:17
La casa dei protagonisti del film, Minou (Dagmar Lassander) e Pierre (Pier Paolo Capponi), è a Barcellona, all'incrocio tra il carrer d'Angli e il carrer de Pau Alcover:

Fermo con le mani! (1937)

LV | 4 post | 6/06/18 07:19
TOTÒ E VINCENZINO A SPASSO... Totò ha appena "pescato" un pollo da una tavola imbandita di un ristorante in riva al mare. In fuga dopo essere stato scoperto dai camerieri svolta l'angolo e... si ritrova ai Parioli! Qui incontra un suo vecchio amico, Vincenzino (Franco Coop) col quale farà

Il giovedì (1964)

LV | 13 post | 9/04/15 08:04
La stazione di servizio dove si fermano Dino (Chiari) e suo figlio Robertino prima di cominciare il loro giovedì insieme è quella in via Aurelia (Roma), davanti a Via della Stazione Aurelia, già vista nel Sorpasso e in La dolce vita. L'edificio singolare che si vede alle spalle dell'auto

Faccia da schiaffi (1969)

LV | 13 post | 4/06/20 17:05
Il bar torrefazione che Laura Belli ha, insieme col padre, è in via Livorno a Roma. Grazie a Wylly per fotogrammi e descrizioni. Oggi è una profumeria ed è cambiata molto rispetto a un tempo... Un'inquadratura appena più aperta su Via Livorno, che mostra il muretto A e il palazzo vicino

Le streghe (1967)

LV | 5 post | 24/01/14 07:48
Episodo "Senso civico" Il punto in cui la corsa in macchina della Mangano, con Sordi a bordo sanguinante per cercare un ospedale, si conclude (perché lì lei ha un appuntamento, non perché lì ci sia un ospedale) è in  viale dell'Oceano Pacifico angolo

Le streghe (1967)

LV | 5 post | 24/01/14 07:48
Episodio "Senso civico" Lo slargo dove avviene l'incidente in apertura e dove Silvana Mangano, bloccata nel traffico, per arrivare prima a un appuntamento carica il malconcio camionista (Alberto Sordi) ferito è in via Val di Sangro a Roma. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.

Roma a mano armata (1976)

LV | 23 post | 8/11/19 14:31
Lo slargo dove avviene l'incidente che provoca la morte dei due scippatori in fuga e dove qui vediamo i commissari Tanzi (Maurizio Merli) e Caputo (Giampiero Albertini) giunti sul posto è Largo Girolamo Rainaldi, ovviamente a Roma.

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

LV | 15 post | 4/06/24 09:15
INSEGUIMENTO NELLE EX FORNACI MARIANI Il commissario Solmi (Merenda) sta trasportando un teste importante, l'Ortolani (Alighiero), che però viene ucciso da un finto poliziotto della stradale in moto che gli spara in testa. Da questo episodio nasce un lungo inseguimento all'interno dell'ex

Nerone (1977)

LV | 5 post | 27/10/19 08:07
Villa Bianca, il manicomio nel quale viene rinchiuso Nerone (Franco) è alle terme di Caracalla in Piazzale Numa Pompilio a Roma. Grazie a Panza per i fotogrammi e le descrizioni. Ecco l'Apodyterium: LA SEDE DEL CAPITOLIUM (Herbie) La sede del “Capitolium”, dove i senatori protestano contro

Adua e le compagne (1960)

LV | 17 post | 13/06/17 18:21
LA CASA DI PIERO SILVAGNI (MASTROIANNI) La casa di Piero (Mastroianni) la si vede in esterna (anche gli interni sembrano proprio girati lì) nella scena in cui Adua (Signoret) va lì di notte. È a Roma in viale Marco Polo 96, in una palazzina progettata nel 1952 da M. Ridolfi e W. Frankl. Per chi