Ellerre | Forum | Pagina 4

Ellerre
Visite: 13821
Punteggio: 1054
Commenti: 89
Affinità con il Davinotti: 66%
Iscritto da: 15/10/08 01:59
Ultima volta online: Ieri 17:06
Generi preferiti: Commedia - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2

Una madre ritorna (1952)

LV | 9 post | 15/02/20 15:18
La stazione da cui esce Elena (Sini) a inizio film è quella di Roma Trastevere in Piazza Flavio Biondo:

Una madre ritorna (1952)

LV | 9 post | 15/02/20 15:18
L’albergo dove Elena (Sini) alloggia al suo arrivo in città è l’Hotel Locarno in via della Penna 22 a Roma:

Una madre ritorna (1952)

LV | 9 post | 15/02/20 15:18
Gli uffici “Cuore di Roma” del dott. Vitali sono in Piazza di Spagna 8 a Roma: Il controcampo:

Una madre ritorna (1952)

LV | 9 post | 15/02/20 15:18
La scuola che frequenta Gigetto (Roni) è l’Istituto Comprensivo Largo Volumnia - Plesso "Giovanni Cagliero" in Largo Volumnia 11 a Roma:

Una madre ritorna (1952)

LV | 9 post | 15/02/20 15:18
Il covo della banda criminale è sul Lungotevere dell’Acqua Acetosa 55 a Roma. Completamente ristrutturato, l’edificio mantiene comunque le stesse dimensioni e sempre gli stessi sono la cornice della porta e la passerella dalla strada alla porta. Anche il civico è quello che si vede nel film e nella

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

DG | 12 post | 27/11/19 17:21
C'è un sito che forse può aiutare le ricerche: https://www.fromtheskies.it/film-aviazione/

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

LV | 8 post | 27/11/19 17:29
I giardini dove Lucia (Canales) rimorchia Gradi (Chiari) è lungo la Passeggiata del Gianicolo a Roma, nei pressi del faro anche se non lo si inquadra mai. In uno dei controcampi si vede bene a che altezza sono gli attori con la parte più alta della Passeggiata (B) dietro di loro: Ecco una

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

LV | 8 post | 27/11/19 17:29
UNA CASA DIVISA TRA ROMA E... MADRID! La casa di Vittorio (De Sica) ha una pazzesca doppia natura. INGRESSO Nonostante i restauri il portone di Borgo Santo Spirito 16 a Roma è ancora riconoscibile: La conferma arriva anche dalle ante di legno che sono rimaste le stesse: BALCONE

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

LV | 8 post | 27/11/19 17:29
La via dove Gino (Berriatúa) trova il modo modo di unirsi al gruppo che sta andando al cinema è in Calle del Alamillo a Madrid. Prima si vede Gino (Berriatúa) con Marcuccio (Delle Piane) e gli altri che scende dalle scale della Calle del Toro… ecco la scalinata oggi, per intero:

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

LV | 8 post | 27/11/19 17:29
IMPREVEDIBILE: A MADRID UNA FALSA ROMA! Il cinema romano dove vanno Gino (Berriatúa), Lucia (Canales) e gli altri è in realtà in Calle de Angosta de los Mancebos a Madrid!!! Studiando il film, per il resto del tutto ambientato a Roma, mi ero accorto che questo cinema e la strada in cui era non sembravano

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

LV | 8 post | 27/11/19 17:29
IL LABORATORIO SPARITO Il laboratorio (B) della “sora” Margherita (Palumbo) è in Borgo Santo Spirito a Roma. L’ingresso è evidentemente cambiato dopo pesanti lavori di ristrutturazione del palazzo:

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

LV | 8 post | 27/11/19 17:29
Il collegio dove insegna il professor Gradi (Chiari) ha una doppia natura. CORTILE Il cortile sta nell’Oratorio Don Orione in Via Etruria 6 a Roma: Ecco il posto oggi: ESTERNO L’esterno dell'edificio è invece quello del Pontificio Collegio Ucraino alla Passeggiata del Gianicolo

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

LV | 8 post | 27/11/19 17:29
Il chiosco di souvenir di Lucia (Canales) è in Piazza Pio XII a Roma (esattamente qui: 41.902536, 12.458998): Ecco lo stesso punto oggi:

La coda dello scorpione (1971)

LV | 17 post | 15/12/19 21:09
La villa di Kurt Baumer (Mingozzi) è in Via Tatoiou 10 a Kifisià, Atene (Grecia). Ci sono arrivato studiando una rara fotobusta che mostrava meglio la villa e quindi cercando bene quella. L’unica veduta panoramica del film... ...con Hilton davanti al cancello di ingresso: Questa

La coda dello scorpione (1971)

LV | 17 post | 15/12/19 21:09
L’isola dove Lynch (Hilton) nasconde i soldi e che raggiunge nel finale con Cleo (Strindberg) si chiama Vráchos Pondikóniso e sta nel Mar Egeo di fronte a Vari-Voula-Vouliagmeni (Grecia). Questo l’isolotto visto nell’insieme in una inquadratura panoramica con la barca di Lynch (C) ormeggiata:

La coda dello scorpione (1971)

LV | 17 post | 15/12/19 21:09
La casa (A) di Lisa Baumer (Galli) è in 48 Eaton PI, Londra:

La coda dello scorpione (1971)

LV | 17 post | 15/12/19 21:09
Il terrazzo panoramico dove Lynch (Hilton) mostra la foto dei Baumer a Cleo (Strindberg) è sul Monte Licabetto ad Atene (Grecia):

La coda dello scorpione (1971)

LV | 17 post | 15/12/19 21:09
La casa dell’ex amante tossico che ricatta Lisa (Galli) è in Tavistock Crescent a Londra, una strada i cui edifici sono stati completamente abbattuti! Qui Lisa arriva dal cavalcaferrovia... ...con la Trellick Tower (A) di Notting Hill sullo sfondo, ben riconoscibile... ...e la via

La coda dello scorpione (1971)

LV | 17 post | 15/12/19 21:09
Il teatro dove Lara (Reynaud) incontra Lisa (Galli) per avere i soldi del premio assicurativo sulla morte di Baumer è il Teatro Comunale del Pireo in Leof. Ir. Politechniou 32, Pireo (Grecia).

La coda dello scorpione (1971)

LV | 17 post | 15/12/19 21:09
La sede della compagnia di assicurazioni “Intercontinental Unlimited” è in St. James’s Square a Londra. L’inquadratura laterale dell’ingresso... ...e quella frontale:

La coda dello scorpione (1971)

LV | 17 post | 15/12/19 21:09
La cabina telefonica da cui Lisa (Galli) chiama l’amante per dirgli del premio assicurativo è sull'Hammersmith Bridge a Londra (Lisa proseguirà poi sotto al ponte incontrando lì Philip, un suo ex):

La coda dello scorpione (1971)

LV | 17 post | 15/12/19 21:09
L'albergo dove alloggiano Lisa Baumer (Galli) e Peter Lynch (Hilton) è il Four Seasons Astir Palace Hotel Athens, Apollonos 40 a Vouliagmeni (Grecia). Si inquadrano la grande pensilina all’ingresso (A). Questo il panorama che si ammira dalla stanza... ...e questo l'ingresso: La barca

Doppio misto (1985)

LV | 3 post | 8/11/19 14:19
Il complesso residenziale in cui si trova l'appartamento al centro dei tradimenti di Andrea (Roncato), Virginia (Pozzi), Teresa (Cansino), Gianni (Ciardo) è in via Ussani 8 a Roma. Grazie a Ruber per la descrizione e per aver contattato Sergio Martino che aveva indicato la vicina Via del Casaletto come

Roma a mano armata (1976)

LV | 23 post | 8/11/19 14:31
Il luogo dove alcuni giovani aggrediscono una coppia di fidanzati è, come segnalava giustamente Roger, nei pressi delle rovine della Cisterna della Villa delle Vignacce (A) al Parco degli Acquedotti a Roma: Da lì si vedono i palazzi di Via del Quadraro:

Amen. (2002)

LC | 15 post | 23/10/22 18:04
La sensazione è che sia un'imitazione del portone di bronzo del Vaticano. Le scale, nella realtà, sembrano essere di più rispetto a quelle nel fotogramma e le colonne di marmo, nella ricostruzione, sembrano quasi attaccate al muro. Forse con qualche altro fotogramma che mostri meglio la parte bassa

Amen. (2002)

LC | 15 post | 23/10/22 18:04
Sarà una ricostruzione.

Ho ritrovato mio figlio (1954)

LC | 4 post | 20/10/19 19:03
In attesa di fotogrammi migliori per questo film segnalo quanto rimasto da cercare, almeno per cominciare a darci un occhio 2) La strada dove Damiano (Harry Kinsky) chiede ad un vigile le indicazioni per raggiungere il cinema dove lavorava il fratello Marco (Enio Girolami). L’insegna d’angolo

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: E VISSERO FELICI La casa di Scarpetti dove Quirino (Manfredi) e Milena (Bengell) vanno a prendere un caffè non è in Via Giulianova 280 come dicono nel film ma in Via del Faro 280 a Fiumicino (RM):

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: E VISSERO FELICI La via dove Milena (Bengell) si prostituisce è Via dei Fienili a Roma:

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: E VISSERO FELICI La casa dove abitano Quirino (Manfredi) e Milena (Bengell) è in Via Lorenzo Bezzi a Fiumicino (RM):

Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) (1970)

LC | 5 post | 16/10/19 19:47
Anche l'ambasciata USA somiglia... solo che mi sembra di capire che c'è anche un lampione a 4 luci che in genere si trova nelle grandi piazze.

Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) (1970)

LC | 5 post | 16/10/19 19:47
Mi farebbe pensare a Palazzo Lateranense nel caso l'aspect ratio del fotogramma non fosse corretto.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Auguri! Non riesco a immaginare il Davinotti senza il Dandi!

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: LA MANINA DI FATMA La strada dove Carlo (Giuffré) cerca invano di riconciliarsi con la futura suocera (Sini) è Ponte Fabricio a Roma.

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: LA MANINA DI FATMA Il luna park di cui è direttrice Fatma (Valeri) e all'interno del quale ha sede il suo ufficio è il Luneur, il luna park permanente di Roma in Via delle Tre Fontane. Si può dimostrare col raffronto delle cabine della ruota panoramica e dell'aiola A presenti nel film Tuttototò:

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: LA MANINA DI FATMA Il carcere dove viene rinchiuso Carlo (Giuffré) è nel Complesso Monumentale di S. Michele, al Porto di Ripa Grande 20, Roma. Questa l’insegna all’ingresso: Con Fatma (Valeri) che, dopo la visita in carcere, saluta e se ne va lungo il Porto di Ripa Grande:

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: LA MANINA DI FATMA Il negozio di stoffe dove Lisa (Quattrini) e la madre (Sini) vengono affabulate da Fatma (Valeri) è in Via del Tempio 6 a Roma:

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: LA MANINA DI FATMA Il luogo dove a Carlo (Giuffré) appare in visione Fatma (Valeri) è nei pressi dell'Idrocronometro al Pincio a Villa Borghese, Roma. A fine scena i protagonisti sono sotto all’Orologio ad acqua del Pincio (A):

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: LA MANINA DI FATMA Il luogo dove Carlo (Giuffré) e Lisa (Quattrini) si appartano per parlare, invano, senza le interferenze di Fatma (Valeri) è il Foro del Parco Archeologico di Ostia Antica a Roma. Si riconosce subito il posto grazie al Capitolium (A) sullo sfondo: Per individuare

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: LA MANINA DI FATMA L'ingresso della casa di Fatma (Valeri) è in Via Ugo Bartolomei 18 a Roma: Il controcampo:

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post | 15/10/19 14:33
EPISODIO: LA MANINA DI FATMA Lisa Von Tellen (Quattrini) e Carlo (Giuffré) devono sposarsi, ma la ex di Carlo, Fatma (Valeri) per impedire il matrimonio decide di sparargli dalla terrazza di un palazzo che sta nei pressi... LE TERRAZZE IN ZONA NAVONA La terrazza (A) dei Von Tellen in cui si svolge

Io no (2003)

LV | 11 post | 4/09/21 10:37
La palazzina dove abita Elisa (Catania), l’amante di Flavio Massa (Gianmarco Tognazzi) la quale poi inizierà una relazione sentimentale con il fratello di lui Francesco (Venditti) si trova nella finzione in Via San Giacomo a Milano, strada che non esiste nella realtà. Anche perché queste scene sono

Torna! (1954)

LV | 3 post | 16/02/21 14:10
La nobile residenza che lo zio Ernesto lascia in eredità a Roberto (Nazzari), Giacomo (Fabrizi) e Susanna (Sanson) è villa Miani di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. a Roma. Grazie a Renato per il fotogramma.

Gli eroi della domenica (1952)

LV | 9 post | 2/10/19 07:22
Il palazzo dove Piero (Stoppa) e Carlo (Cavalieri) vanno al capezzale della zia malata è in Viale Carso 67 a Roma, molti anni dopo futura abitazione del commissario Bellachioma (Banfi) in Vai avanti tu che mi vien da ridere. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione. Curioso come, ricostruendo

Le dritte (1958)

LC | 3 post | 7/08/19 18:50
Bravo Herbie, sì è lì la banca. Bisogna vedere se lo stradone è a Frascati o a Roma.

Le dritte (1958)

LC | 3 post | 7/08/19 18:50
La strada dove Edna (Valori), Rina (Mondaini) e Ofelia (Vitti) parlano di uomini e di futuri mariti e dove si fermano per vedere Lello (Garrone) che esce dalla banca in cui lavora. La strada: La banca (credo non siano lo stesso luogo):

Le dritte (1958)

LV | 7 post | 18/06/19 17:01
La piazza con il monumento equestre dove Rina (Mondaini), Edna (Valori) e Ofelia (Vitti) aspettano invano i loro fidanzati sotto a un acquazzone è Piazzale Garibaldi a Roma:

Le dritte (1958)

LV | 7 post | 18/06/19 17:01
La chiesa dove si sposano le tre coppie protagoniste nel film è la Cattedrale di San Pietro in Piazza San Pietro a Frascati (RM):

Le dritte (1958)

LV | 7 post | 18/06/19 17:01
La strada dove Lello (Garrone), sotto l’effetto del filtro magico dell’amore, comincia a baciare tutte le donne che incontra è in Viale Annibal Caro a Frascati (Roma):

Le dritte (1958)

LV | 7 post | 18/06/19 17:01
Il palazzo da dove Ofelia (Vitti), salita sul cornicione, minaccia di gettarsi se Amleto (Fabrizi) non la sposa è in Via Aldo Manuzio 109 a Roma:

Le dritte (1958)

LV | 7 post | 18/06/19 17:01
La casa della zia di Ofelia (Vitti) è in Via Cilicia 17 a Roma.

Le dritte (1958)

LV | 7 post | 18/06/19 17:01
La pompa di benzina di Ercole (Panelli) è a Piazza Galeria a Roma: In controcampo si vedono bene i resti (A) dell’ex stabilimento Socciarelli:

Non si sevizia un paperino (1972)

LV | 9 post | 17/05/19 09:56
La chiesa dove si svolge il funerale di Michele, uno dei ragazzini uccisi dal misterioso killer, durante il quale si presenta a sorpresa la “maciara” (Bolkan) è la Chiesa della Santissima Trinità, situata in Piazza De' Galganis a Monte Sant’Angelo (Foggia), vista anche in Non c’è più religione:

La vita ricomincia (1945)

LV | 9 post | 15/12/20 09:26
La bisca clandestina dove Croci (Romano) porta Paolo (Giachetti) e Patrizia (Valli) è nel palazzo Albertoni Spinola in Piazza Campitelli 2 a Roma. La location è particolarmente buia ma la si riconosce per le tipiche mensole a voluta (A) delle finestre inginocchiate del palazzo, dalla presenza del numero

La vita ricomincia (1945)

LV | 9 post | 15/12/20 09:26
La strada dove Patrizia (Valli) viene prelevata dall’autista dell’uomo a cui dovrà concedersi è Via della Navicella, di fronte all’ingresso di Villa Celimontana, a Roma:

La vita ricomincia (1945)

LV | 9 post | 15/12/20 09:26
La distilleria di Croci (Romano) è in Via Appia Nuova a Roma. Il cancello e gli edifici accanto sono stati praticamente tutti demoliti e l’unico modo per riconoscere il posto è il confronto con il controcampo che è questo: Il set su Via Appia era quindi questo: Guardando in controcampo

La vita ricomincia (1945)

LV | 9 post | 15/12/20 09:26
La casa di Paolo (Giachetti) e Patrizia (Valli) è in Via dei Monti Sibillini 5 a Roma, nella Città Giardino Aniene. In controcampo si inquadra bene il cancello di ingresso, molto caratteristico:

La vita ricomincia (1945)

LV | 9 post | 15/12/20 09:26
La via dove Paolo (Giachetti), accompagnato da Scorcelletti (Bruno), passa con la macchina appena entrato a Roma di ritorno dalla guerra, è Piazzale Appio a Roma. Interessante location di passaggio che mostra il cinema teatro Massimo oggi rimpiazzato dall’edificio della Coin (41.885354, 12.509687):

Avanti c'è posto... (1942)

LV | 6 post | 22/02/19 15:36
La strada dove Cesare (Fabrizi) e Rosella (Benetti) vanno a salutare Bruno (Checchi) che sta per andare al fronte è Via Palestro a Roma. Qui si vedono i militari in marcia: Questo il controcampo:

Avanti c'è posto... (1942)

LV | 6 post | 22/02/19 15:36
La fermata del bus con distributore di benzina dove si incontrano Rosella (Benetti) e Bruno (Checchi) per conoscersi meglio è in Piazza Risorgimento a Roma. Questa la fermata… …e il controcampo con la piazza: