Ellerre | Forum | Pagina 14

Ellerre
Visite: 13891
Punteggio: 1054
Commenti: 89
Affinità con il Davinotti: 66%
Iscritto da: 15/10/08 01:59
Ultima volta online: Oggi 11:17
Generi preferiti: Commedia - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2

Totò e i re di Roma (1952)

LV | 5 post | 29/07/11 20:14
Il palazzo dove abita Totò e da cui finge di partire con la famiglia per le vacanze a Rapallo è in Via dei Banchi Vecchi a Roma. Vi tornerà poi furtivamente di notte. Grazie a Neapolis per la descrizione.

Colpo gobbo all'italiana (1962)

LV | 10 post | 30/11/20 14:40
IL PUNTO OVE "FISCHIO" TENTA DI FARSI ARRESTARE Fischio, che Paciocchi (Carotenuto) vuole ancora torni in carcere per avere qualche soffiata sul colpo alla banca, è davanti a un bar e tenta, invano, di far vedere a tutti che sta rubando un portafogli. La scena è girata sul Lungotevere dei

Colpo gobbo all'italiana (1962)

LV | 10 post | 30/11/20 14:40
L'hotel dei Congressi in cui Paciocchi (Carotentuto), venuto a sapere che la donna del colpo è nella stanza 27, si affretta con la sua signora ad andare nella stanza a fianco, la 26 ("piccola, buia e poco ariosa"), per indagare è davvero l'Hotel dei Congressi in via Shekspeare all'Eur. Possiamo

Totò e i re di Roma (1952)

LV | 5 post | 29/07/11 20:14
La scuola dove Totò fa gli esami di licenza elementare e dove fa capire ad Alberto Sordi che cos'è il "paliatone" è in Via La Spezia a Roma. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Colpo gobbo all'italiana (1962)

LV | 10 post | 30/11/20 14:40
APERTURA: LA BOTTEGA DI RIGHETTO (POLI) Il film comincia con un ubriaco che è in strada e che, dall'ingresso del cinema che è lì, passa davanti alla bottega di Righetto (Mimmo Poli) a chiedere del vino... La scena si svolge in strada, in via Urbana a Roma. E questa è la bottega di Righetto

Colpo gobbo all'italiana (1962)

LV | 10 post | 30/11/20 14:40
LA TELEFONATA DI ORAZIO Il bar da cui Orazio (Checchi), che si è perso all'Eur invece di essere alla Garbatella, telefona al Paciocchi (Carotenuto) che coordina le indagini alla ricerca degli svaligiatori.è un bar che ancora oggi è in via Shakespeare all'Eur, Roma. Il paesaggio difficilmente potrà

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

LV | 14 post | 24/08/13 13:19
Il cimitero in cui Jean Sorel e la sua ragazza si rincorrono prima che lei scompaia è il celebrrimo cimitero ebraico di Praga, ripreso oggi da altra angolazione. Lo spigolo di costruzione che si vede nel fotogramma è quello del museo adiacente al cimitero. In questa foto invernale la vicinanza

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

LV | 14 post | 24/08/13 13:19
Il muretto accanto al quale Jean Sorel si ferma con la sua ragazza per amoreggiare è quello che costeggia Hrad Nadvori a Praga, in Ke Hradu. Grazie a Lucius per la bella foto e la descrizione.

Il federale (1961)

LV | 15 post | 10/04/23 08:33
LA CASA DEL PROFESSOR BONAFÈ Il Professor Erminio Bonafè (George Wilson), filosofo antifascista, nel rientrare a casa si accorge che c'è una retata dei fascisti nel suo palazzo. Lo slargo dove avviene la scena della retata, capeggiata da Primo Arcovazzi (Ugo Tognazzi), è in Via dei Fienili a Roma.

Lisa e il diavolo (1973)

DG | 18 post | 29/06/16 17:31
Bravo Travis a trovare la villa! Ma come hai fatto?

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

LV | 14 post | 24/08/13 13:19
LA SEDE DEL "CLUB 99" Ecco Moore (Sorel) entrare nella sede del Club 99, dove si tengono i concerti di musica classica e si riuniscono i potenti di ogni ceto sociale. Siamo sempre a Zagabria in piazza Santa Caterina (in fondo alla scena si scorge l'omonima chiesa). L'entrata monumentale

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

LV | 14 post | 24/08/13 13:19
IL RITROVAMENTO DEL CORPO DI MOORE, "FINTO" MORTO In apertura di film, dopo una carrellata su Praga dall'alto la mdp inquadra dei giardinetti in cui uno spazzino trova il corpo, apparentemente privo di vita, di Gregory Moore (Sorel) dietro una siepe. I giardini non sono a Praga però, bensì

Squadra antifurto (1976)

LV | 21 post | 21/04/13 09:36
Il palazzo dove abita Er Zagaja (Vittorio Stagni) è in via del Peperino a Roma. Grazie a Iena per fotogramma e descrizione. Occhio alle lettere per capire esattamente dov'era l'ingresso (A): Questo il palazzo (E), che ci mostra come siano stati ridipinti alcuni particolari (i terrazzini

I fobici (1999)

LV | 11 post | 23/07/14 12:00
Episodio: Il frutto proibito La casa della perversa Sabrina (Sabrina Ferilli), dove si farà riaccompagnare da Alvaro (Laganà), incontrato ad una festa ad una festa (e al quale proporrà una notte di fuoco) è in via G. Antamoro 15 a Roma, proprio di fronte alla rotonda. Con A è segnata la fila di

Il tenente Colombo (serie tv) (1967)

DG | 109 post | 7/07/24 18:51
Ciao Colombo.

Io e mia sorella (1987)

LV | 16 post | 14/01/18 07:41
Il bar dove Carlo e Silvia (Verdone/Muti) vanno a prendersi qualcosa da bere e incontrano dei ragazzi con cui andranno alla discoteca "Papaya" è in Piazza del Mercato a Spoleto. Grazie a Ruber per descrizione e fotogramma.

I tre giorni del condor (1975)

DG | 10 post | 11/12/17 20:25
Ahahahah, bene. Hai il profilo pubblico su fb?

Un sacco bello (1980)

MUS | 9 post | 18/04/25 20:58
Non sapevo cantasse la dell'Orso in questo film. Nella colonna sonora non è presente la sua voce e dubito abbia inciso solo pochi secondi su un brano che poi risulta sparito. Tutto può essere, ma in casi analoghi in genere si tratta di tracce "riciclate". Immagino però che le avrai

Palombella rossa (1989)

LV | 7 post | 10/10/23 16:30
Il flashback/incubo in cui Michele Apicella bambino scende in strada con le pantofole è girato all'Aventino, in via di Sant'Anselmo a Roma:

Palombella rossa (1989)

LV | 7 post | 10/10/23 16:30
La piscina in cui Michele Apicella andava da bambino è invece la piscina pensile da 25 metri al Foro Italico di Roma.

Palombella rossa (1989)

LV | 7 post | 10/10/23 16:30
La piscina in cui si svolge praticamente tutto il film (comprese le scene con Asia Argento che studia) è ad Acireale nelle Terme di Santa Venera, in Via Igea.

Palombella rossa (1989)

LV | 7 post | 10/10/23 16:30
L'incrocio in cui Michele Apicella, in apertura di film, andrà a sbattere con la sua auto mentre canta distrattamente "E ti vengo a cercare" di Battiato è nel rione San Saba, tra Piazza Remuria e via Aventina, a Roma. Si verifichino le medesime macchie sulla pietra (A) per dissolvere ogni

La fuggitiva (1941)

DG | 6 post | 22/05/11 11:04
Grazie di cosa, figurati. Non penso proprio che la foto di google sia meglio della tua, era solo per indicarti la panchina occultata.

La fuggitiva (1941)

DG | 6 post | 22/05/11 11:04
Intendevo queste due panchine (quella a sinistra dell'edicola si vede bene, l'altra si "mimetizza")

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Occavolo, facci sapere!

La fuggitiva (1941)

DG | 6 post | 22/05/11 11:04
A Roma posso dirti con certezza che avrebbero asfaltato tutto da tempo...

La fuggitiva (1941)

DG | 6 post | 22/05/11 11:04
C'era un giardino? Dove? Devo dire non senza un certo stupore che, a parte l'ampliamento dell'edicola e la creazione dei due sottopassaggi, mi ero convinto che i due sedili in marmo erano gli stessi del 1941! Sembrano posizionati nello stesso identico modo rispetto al chiosco. In pratica quelli dell'ufficio

Amore 14 (2009)

LV | 12 post | 29/07/12 17:12
La casa dove abita Carolina (Olivier) è in Viale Carso 71, all'incrocio tra Via Ortigara e Viale Carso a Roma ed è la stessa dove abita De Sica in Natale a Rio. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizioni. L'edificio che si vede di fronte quando si apre il portone sono gli studi dove lavora

Natale a Rio (2008)

LV | 13 post | 21/12/12 07:43
La casa dove abita Paolo Berni (De Sica) è in Viale Carso 71, all'incrocio tra Via Ortigara e Viale Carso a Roma ed è la stessa dove abita la protagonista Carolina in Amore 14. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizioni. Ecco la vista su Viale Chinotto che permette di identificare esattamente

Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)

LV | 8 post | 29/03/17 08:25
La casa dell'avvocato Guglielmo (Francesco Mulè), detto Guco, dove Peppino viene liberato dal bagagliaio dell'auto dove si era addormentato, è in Via Nicolò Porpora a Roma. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)

LV | 8 post | 29/03/17 08:25
L'atrio dove Antonio Barbacane (Totò), autoproclamatosi presidente della SPA "Società Posteggiatori Abusivi", va a colloquio con un senatore per rivendicare il posto di lavoro è l'atrio, già sfruttato in altri film, del Palazzo delle Fontane all'EUR. Ecco un confronto esplicativo:

Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)

LV | 8 post | 29/03/17 08:25
La villa dove Totò e Peppino vengono invitati per un party, con seduta spiritica, dalla baronessa Renata Francesca (Irene Aloisi), è Villa Brasini a Roma, già vista anche in Roma Violenta. Sono in uno dei due edifici del complesso, precisamente nella Villa Augusta. Grazie a Neapolis per descrizione

Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)

LV | 8 post | 27/04/21 17:42
La casa della dottoressa (Abbe Lane) è in Via Antonio Bosio, angolo Via De Rossi, a Roma. Demolizioni plurime, incredibile! la villa di allora oggi non c'è più... Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione. Si noti come il muretto in travertino è stato sostituito da un molto più anonimo

Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)

LV | 8 post | 27/04/21 17:42
Lo studio della dottoressa (Abbe Lane), dove De Sica si reca per farsi visitare è in via Brenta 2 a Roma. E' lo stesso portone in cui entra Gassman per seminare il milanese in Audace colpo dei soliti ignoti. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)

LV | 8 post | 27/04/21 17:42
L'ingresso della casa dove abita De Sica è oggi l'ingresso della LUISS Guido Carli a Roma in Viale Pola. L'Università ancora non c'era all'epoca del film e, aggiungo un po' di storia, la palazzina che è all'interno negli anni 30 fu la residenza di Galeazzo Ciano e Edda Mussolini. Grazie a Neapolis

Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)

LV | 8 post | 27/04/21 17:42
La piazza dove De Sica litiga con i comizianti è Piazza delle Cinque Scole, a Roma. Grazie a Neapolis per foto e descrizioni. Un'inquadratura in piazza anche con de Sica...

Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)

LV | 8 post | 27/04/21 17:42
La clinica (Villa Valeria) dove lavora la dottoressa (Abbe Lane) è appunto Villa Valeria in Piazza Carnaro a Roma. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
Anche una parte dell'iseguimento con Caprioli e Infanti in sidecar a Roccafredda è girato a Grisignana (Croazia) come dimostrano questi fotogrammi e le relative foto... Eccoli passare di fronte a un suggestivo colonnato...

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
La chiesetta fuori paese dove i veri carabinieri fermano i carabinieri/comparse del film (Caprioli e Infanti) l'ho finalmente trovata (dopo vari tentativi che hanno prodotto chiese quasi del tutto identiche) ed è a Grožnjan (Grisignana) in Croazia, non lontanissimo da Buje.

Al diavolo la celebrità (1949)

LV | 5 post | 21/06/18 07:22
La casa del prof. Bresci (Leonardo Cortese) è in piazza del Grillo 5 a Roma. Grazie a Guru per fotogrammi e descrizioni. Qui vediamo l'auto di Ellen (Marylin Buferd) che arriva... E qui il portone della casa del prof. Bresci: Questa la piazzetta che si vede sotto casa del Professore

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
La chiesa in cui nel finale si sposano la Dionisio e Infanti è il Duomo di San Servolo a Buje in Croazia, ovvero la grande chiesa in piazza che si vede nel post precedente.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Markus, sto lavorando dietro le quinte per organizzarmi in quei giorni... cercherò di esserci. Quando ho notizie più certe non esiterò a scirverlo.

Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)

LV | 6 post | 5/05/11 10:07
La location principale, ovvero la villa del barone Miscia, nella quale i due fratelli si stabiliscono a seguito dell’incidente di Pietro e nella quale Totò Baby, impazzito dopo aver mangiato la marijuana, ucciderà tutti gli occupanti, è il Casale di Santa Maria Nova sull'Appia Antica a Roma già

Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)

LV | 6 post | 5/05/11 10:07
Il bar all’aperto dove, all’inizio del film, Pietro (Pietro De Vico) tenta di rubare un portafogli, è il Cafè du Parc, davanti Porta S. Paolo (Piramide) a Roma. Lo vedete oggi come allora coperto da una tenda. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione

Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)

LV | 6 post | 5/05/11 10:07
Il manicomio nel quale viene rinchiuso Totò Baby è uno dei due grattacieli quasi-gemelli di Via Nairobi a Roma (l'altro è quello in cui vive Sordi in Scusi lei è favorevole o contrario). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Si noti il muretto tipico. Una immagine più ravvicinata

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
ROCCASECCA (ABRUZZO...) La piazza di Roccasecca, il borgo natio del boss Mike Jannacone dove questi è confinato (che nel film si dice essere in Abruzzo) e nella quale si allestisce il set del film tratto dal libro del boss, è Piazza San Servolo (col duomo omonimo) a Buje, in Croazia! Si è

I soliti ignoti colpiscono ancora (1976)

LV | 14 post | 7/10/15 08:37
Quando esce da casa sua, Nino (Angelo Infanti) percorre Via della Scala a Roma... ...quindi passa sotto Porta Settimiana, come diceva Undying, Infine arriva in Via Jacopa de' Settesoli 3 in Trastevere a Roma (oggi è il Teatro Trastevere), dove davanti a una locandina del film Prima

Ti stramo (2008)

LV | 9 post | 27/03/16 12:39
La scalinata sulla quale Stram e i suoi amici si sfidano in una gara di piegamenti sulle braccia è la Scalea del Tamburino a Roma, già vista in Bravissimo con Sordi (inquadrata dall'alto). Grazie a Mauro per descrizione e fotogramma.

Fantozzi il ritorno (1996)

LV | 15 post | 4/12/20 14:28
La casa di Fantozzi è in via dei Duchi di Castro a Roma. Vediamo la vista su Via degli orti della Farnesina... E la vista in controcampo su Via della Farnesina... Possiamo quindi concludere che la casa di Fantozzi è esattamente dove vedete la freccia rossa: Questo l'arrivo

Il comandante (1963)

LV | 12 post | 15/04/20 08:37
PASSEGGIATA AL PIAZZALE... La piazza dove, con gli amici pensionati, il comandante (Totò) passeggia parlando di hobby e di come arrotondare la pensione, è Piazzale Clodio a Roma. ...CON VISTA SUL PARAFULMINE: Durante la passeggiata tuttavia, l'ex professore Paganelli dice di aver piantato

I pappagalli (1956)

LV | 10 post | 1/07/23 08:04
Il palazzo dove vivono o lavorano tutti i protagonisti (praticamente la location principale del film) è in via Gualtiero Castellini 13 ai Parioli (Roma). Grazie a Iena per la descrizione e a Fedemelis per i fotogrammi. Quasi coperto dagli alberi, sulla sinistra, l'ingresso: Avviciniamoci per

The little godfather from Hong Kong (1974)

LV | 17 post | 2/05/17 18:10
La casa del fratello di Wang Liu (Leung) dove soggiornano quest'ultimo e suo nipote si trova in Via di Santa Melania a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Delitto sull'autostrada (1982)

LV | 18 post | 10/03/20 08:43
L'ospedale dov'è ricoverato il fratello del camionista ucciso (e dove questi verrà ucciso a sua volta, poco dopo la visita di Giraldi) è il solito Istituto San Michele in Piazza Tosti a Roma, inquadrato questa volta in una zona non ancora battuta... Con Bing si capisce come il posto sia quello. Giraldi

4. La porta sul buio: Testimone oculare (1973)

LV | 3 post | 17/03/11 09:16
Il trafficato incrocio dove Marilù Tolo viene spinta e fatta cadere sotto un'auto (per sua fortuna si salva) è l'incrocio tra via Nemorense e via Panaro a Roma. Qui si noti il muretto a destra della Tolo... Qui i palazzi che stanno sullo sfondo (e che la macchina da presa avvicina moltissimo):

Ro.Go.Pa.G (1963)

LV | 3 post | 22/03/13 15:30
EPISODIO "LA RICOTTA" Il tratto di campagna romana dove una troupe è impegnata nelle riprese di una "passione di Cristo" è il Parco della Caffarella a Roma, come testimonia l'onnipresente rudere della Torre Valca. Eccola in una delle tante scene in cui la si inquadra.

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post | 26/07/19 07:42
Il palazzo dove abita Pasquale Pinarelli (l'amministratore truffatore) è in via Salvatore di Giacomo a Roma. Grazie a Iena per fotogramma e descrizione e a Andygx per aver trovato il palazzo esatto. Ecco l'auto raggiungere i palazzoni: E questo, esattamente, è il palazzo del portiere:

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Auguri Trivex!

Arrangiatevi (1959)

LV | 17 post | 6/09/24 14:47
IL TIRO ALLA FUNE Il punto in cui Totò invita il profugo istriano a battersi al tiro alla fune ricavandone un'ernia bilaterale per entrambi, è sulla via Tuscolana a Roma. per la precisione i palazzi che si vedono sullo sfondo sono quelli di Via Flavio Stilicone (Bing con N a sinistra). Un simile paesaggio

W la foca (1982)

LV | 13 post | 13/05/15 09:52
La scuola dove studia (con poco profitto) il figlio di Bombolo è in Viale Pinturicchio a Roma (si noti ancora l'identico cancello): Nel controcampo per conferma si vede dietro a Bombolo il famoso storico e ormai scomparso Teatro Tenda di Piazza Mancini.

W la foca (1982)

LV | 13 post | 13/05/15 09:52
La via in cui a Bombolo in auto si sgonfia una gomma, lui scende e picchia il figlio che ride della cosa è Via Jugoslavia al Villaggio Olimpico, a Roma. Partiamo coll'identificazione dei due palazzi A e B, che stanno oltre il Tevere e sono riconoscibili in Bing: E vediamo come tutto corrisponda,