Daniela | Forum | Pagina 86

Daniela
Visite: 150814
Punteggio: 14208
Commenti: 13460
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 01:49
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13460
  • Film: 12757
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 348
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5954

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Deranged (2012)

DG | 6 post | 8/06/13 19:16
Grazie ragazzi, purtroppo non è neppure fra i "lavori in corso" dei sub di asianworld :o(

Deranged (2012)

DG | 6 post | 8/06/13 19:16
... quel che temevo...

Deranged (2012)

DG | 6 post | 8/06/13 19:16
Vorrei vederlo, ma non riesco a trovare sottotitoli in italiano oppure francese... qualcuno sa darmi una dritta?

Stoker (2013)

DG | 7 post | 13/01/18 09:59
Colpa sua, ci ha viziato...

Stoker (2013)

DG | 7 post | 13/01/18 09:59
... ah il solito problema della grafia imdb dei nomi orientali: scritto così, con il Park finale, il regista non linka verso le schede di suoi capolavori. Il commento di Greymouser mi ha, per così dire, fatto tirare un sospiro di sollievo. Naturalmente prima o poi avrei visto il film - come si fa

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Ieri sera, l'ultima puntata. Serie straordinaria. Un grazie di cuore e un abbraccio agli amici davinottiani che, commentandola sul sito, me l'hanno fatta scoprire.

Lancillotto e Ginevra (1974)

DG | 15 post | 29/04/14 15:37
Buio addormentato... che tenerezza :o) A questo punto, re-visione obbligatoria, se non altro per controbilanciare la vostra pallo-pigrizia :oP

Lancillotto e Ginevra (1974)

DG | 15 post | 29/04/14 15:37
Io l'ho visto molti anni fa, ma non lo ricordo come una "palla mostruosa"... sarà perché allora di visioni mostruosamente pallose me ne autoinfliggevo parecchie (avete presente certe cosine a camera fissa di Andy Warthol?). Piuttosto lo ricordo come un film di pregio dal punto di vista

Chi è l'altro? (1972)

DG | 26 post | 16/01/15 07:44
Saranno anche "naif e bambineschi" ma lasciano trasparire un tale amore per il cinema che mi commuovono, facendomi ricordare i tempi della giovinezza - io avevo l'ossessione per i ritagli delle recensioni, incollate su schedine sul cui retro poi scrivevo la mia opinione. Speriamo che questa

Chi è l'altro? (1972)

DG | 26 post | 16/01/15 07:44
Buio... non ci posso credere, ti disegnavi le copertine delle VHS registrate da te? Ma allora non sei un umano, sei un mito....

R And soon the darkness (2010)

DG | 6 post | 15/06/13 10:16
Caro Buio, mi è un pò difficile risponderti. Io l'ho visto in originale ma con sottotitoli in italiano, non ho difficoltà a vedere film sottotitolati in francese ma perché l'ho studiato a scuola, mentre in inglese purtroppo non mi riesce seguirli (a meno di un avere qualcuno accanto che mi fa la

Dead end - Quella strada nel bosco (2003)

DG | 8 post | 23/06/22 22:19
Io l'ho trovato molto gradevole, magari proprio per quell'apparentamento con le avventure ai confini della realtà di cui parla a buon ragione Rebis. Certo può deludere assai se ci si aspetta un horror da brivido oppure un'opera originale e spiazzante, qui siano più nel campo dell'umorismo nero condito

The lost (2005)

DG | 22 post | 5/06/13 22:02
Si, Marc Senter si cala nella parte in modo eccezionale, bravissimo attore ma non vorrei averlo come vicino di casa ;o) PS: Ma l'avete visto in Red White & Blue? Qui non è il protagonista, ma il suo personaggio certo non si dimentica: laido e ributtante ma con una vena inaspettata di

Solo Dio perdona - Only God forgives (2013)

DG | 32 post | 21/01/18 10:41
Appena possibile, vado, vedo e commento.... (in latino sarebbe suonato meglio, ma i ricordi scolastici son troppo remoti).

The lost (2005)

DG | 22 post | 5/06/13 22:02
Che bell'anticipo di commento, Buio... Ho visto il film in originale qualche anno fa, ma me lo ricordo come fosse ieri: un personaggio simile e un finale del genere non si scordano facilmente. "Frastornante" è il termine che usi e nel quale mi ritrovo: cinematograficamente, la violenza si

Solo Dio perdona - Only God forgives (2013)

DG | 32 post | 21/01/18 10:41
Letto ora il commento di Didda23: cavolo, gli ultimi film del regista mi erano piaciuto assai (soprattutto Bronson), stavo pensando di farlo entrare nella ristretta cerchia di autori di cui vedo tutto e a cui perdono "quasi" tutto (tanto per fare un esempio, Carpenter e il suo The Ward).

Cloud Atlas (2013)

DG | 28 post | 8/02/18 21:43
Le sei storie non sono sequenziali ma intrecciate, con stacchi di montaggio dall'una all'altra quasi senza soluzione di continuità (se si esclude parzialmente la storia da fa da cornice) - per questo meglio seguire il consiglio di Didda e Galbo

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
La presenza di Milo Ventimiglia - l'heroe più bischero di tutti gli heroes - me l'aveva fatto scartare a priori, il commento di Schramm mi ha indotto alla visione: davvero niente male, si resta col fiato in gola... Grazie Schrammettino :o)

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
grazie boys, preso nota :o)

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Si trova con sottotitoli? Purtroppo non ho studiato inglese, ma solo francese :o(

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
E' vero! Come ho fatto a dimenticare la colonna sonora? Eccezionale anche questa...

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Anche io sono alla seconda puntata, lo sto centellinando come un liquore prezioso non per mia volontà ma per forza maggiore, ma forse è meglio così. Mamma mia, la fotografia mi fa impazzire, con quei colori ipersaturi da opera pop-art, le inquadrature in campo lungo in cui i personaggi si muovono

Cloud Atlas (2013)

DG | 28 post | 8/02/18 21:43
Il soggetto del film è tratto da "L'atlante delle nuvole" un romanzo di fantascienza di David Mitchell edito nel 2004. La visione del film mi ha messo voglia di leggerlo. Concordo con le osservazioni di Rebis e Didda23: film pieno di difetti, ma che affascina ed intriga - anche a me la

S.W.A.T. - Squadra Speciale Anticrimine (serie tv) (1975)

DG | 8 post | 27/05/13 20:10
"L’attore statunitense Steve Forrest, volto popolare della tv, è morto nella sua casa di Thousand Oaks, in California, all’età di 88 anni. Era famoso per aver interpretato il tenente Dan Harrelson nella serie tv “S.W.A.T. Squadra speciale anticrimine”, trasmessa per la prima volta sul

[5.6] Colombo: L'ultimo saluto al commodoro (1976)

DG | 19 post | 7/04/25 15:44
Si, anche se non potevano/volevano seguire l'ordine delle stagioni, esordire con questo episodio non è una grande idea, non tanto perché si tratta di un episodio atipico (scopriamo il vero colpevole solo alla fine, invece di assistere al delitto ed esserne a conoscenza quindi immediatamente), quanto

Il giardino delle vergini suicide (1999)

DG | 12 post | 24/05/13 20:02
Io ho un buon ricordo anche di Lost in Translation, pur se più legato all'interpretazione di Murray che alla regia della Coppola.

L'uomo che veniva dal nulla (2010)

DG | 7 post | 24/05/13 08:30
Meglio vedere la versione sotto-titolata... l'ho rivisto recentemente in tv doppiato e l'ho apprezzato di meno

Confessions (2010)

DG | 60 post | 27/01/18 11:32
Grazie a Deepred89 per le sue osservazioni sul film - che condivido tanto da non trovare nulla da aggiungere - e grazie naturalmente anche a Rebis che con la sua stroncatura ha dato il via a questo dibattito interessante. Confessions è un film che mi ha molto affascinato, comprendo però che possa

Confessions (2010)

DG | 60 post | 27/01/18 11:32
Sottotitolato certamente, doppiato non sono sicura ma adesso dovrebbe essere reperibile anche così...

Sinister (2012)

DG | 13 post | 28/02/19 22:58
PARERE SPOILERANTE Secondo me, il comportamento del ragazzino serve a dirottare l'attenzione dello spettatore per "imprepararlo" al twist finale, è una falsa pista insomma, così che quando scopriamo che il problema non è lui ma la sorellina, dovremmo esserne ancor più sorpresi...

Bambi meets Godzilla (1969)

DG | 5 post | 20/05/13 09:58
Grazie delle spiegazioni ragazzi, ne farò tesoro se mi capiterà di inserire un corto-animato :o)

Bambi meets Godzilla (1969)

DG | 5 post | 20/05/13 09:58
Non so se ci sono state in precedenza decisioni già prese in materia, ma credo che sarebbe invece meglio conservare "animazione" (che è anche la "prima scelta" per IMDB). Mi pare che la tecnica in questo caso sia prevalente rispetto alla durata.

Identità (2003)

DG | 3 post | 18/05/13 14:53
Concordo con te Buio, da riscoprire... pensare che tutta la prima parte, pur ben girata e interpretata da un bel gruppo di facce, non mi aveva intrigato più di tanto, mi sembrava il solito gioco al massacro "finché non ne rimase nessuno" - ed invece l'incastro con la storia parallela è

Le ragazze di Piazza di Spagna (1952)

CUR | 1 post | 11/05/13 15:50
In questo film Mastroianni è doppiato da Nino Manfredi. All'inizio della sua carriera la voce di Mastroianni, pure essa inconfondibile, veniva ritenuta poco adatta, per cui in alcune occasioni venne doppiato non solo da Sordi, ma pure da Nino Manfredi, come in questo caso.

Domenica d'agosto (1950)

CUR | 2 post | 11/05/13 10:30
Come ben noto in questo film Marcello Mastroianni è doppiato da Alberto Sordi. Allora Albertone era attivo nel cinema soprattutto come doppiatore, non solo in film comici o commedie brillanti, ma anche in film di tutt'altro genere, con un effetto che suona adesso abbastanza straniante... Ad esempio,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ok, ma conserva questa pulce nell'orecchio ;o)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mi unisco a Xtron e Trivex per la paypalizzazione, già ci mettete tanto impegno non è equo che ci mettiate anche tutti i soldi, credo che almeno i più assidui e/o affezionati sarebbero disposti a diventare in parte co-finanziatori di un sito che permette di essere co-autori

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Impossibile inserire nuovi commenti... :o(

Gli argonauti (1963)

DG | 9 post | 4/02/24 17:15
Io avevo appena letto la notizia e stavo per scriverlo in calce a "Scontro di titani"... ognuno ha il suo Ray preferito

Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe (2013)

DG | 4 post | 7/05/13 18:05
la mente vacilla...

Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe (2013)

DG | 4 post | 7/05/13 18:05
Puggigallo, toglimi una curiosità: ma è vero che, come mi pare di aver letto da qualche parte (ma forse me lo sono sognato), sopra i recipienti per il latte vengono attaccati i ritratti delle persone scomparse? Se così fosse, sarebbe un tocco tanto demenziale che sarebbe apparso troppo demenziale

The imposter (2012)

DG | 5 post | 5/05/13 18:42
Contenta che tu abbia apprezzato Didda... quando si scopre qualcosa di bello e/o interessante, fa piacere condividerlo con gli amici, è anche una maniera per ricambiare le tante dritte di cui ho approfittato io da quanto frequento questo sito ;o)

La ragazza della porta accanto (2007)

DG | 20 post | 19/09/24 08:08
e si... una commediola americana con teenagers, da evitare accuratamente

La ragazza della porta accanto (2007)

DG | 20 post | 19/09/24 08:08
Non so, certo si trova spigolando lungo il torrente ;o)

The imposter (2012)

DG | 5 post | 5/05/13 18:42
Per Grey e gli altri amici davinottiani: molto consigliato, uno dei migliori documentari visti negli ultimi anni. Ad un certo punto, l'impostore alla ricerca di una identità da assumere telefona alle centrali di polizia di alcune grandi città americane. Gli spezzoni con gli interlocutori sono

The imposter (2012)

DG | 5 post | 5/05/13 18:42
Per chi volesse, DOPO la visione del film, documentarsi sul protagonista della incredible vicenda: http://en.wikipedia.org/wiki/Fr%C3%A9d%C3%A9ric_Bourdin

The art of crying (2006)

DG | 6 post | 30/04/13 01:08
Anche io sono stata un paio di volte in Danimarca; la costa dello Jutland settentrionale è assai bella (in psrticolare Skagen con l'incontro fra i due mari, le dune di sabbia, la chiesa sepolta), Copenaghen una città splendida, Legoland una meta obbligata per chi viaggia con bimbi, però il paese,

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 81 post | 15/08/25 18:03
a chi lo dici, io ed i figlioli non stiamo più nella pelle... spezzare in due l'ultima stagione è stato un atto di sadismo, ma nello stesso l'attesa prolunga il piacere, prepariamoci a godere della fine di W.W. ;o)

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 81 post | 15/08/25 18:03
Per chi ha apprezzato Breaking Bad, una splendida "tavola" periodica di tutti i morti della serie, di cui Walter White ha la responsabilità diretta o indiretta: http://thedroidyourelookingfor.files.wordpress.com/2012/09/breakingbad_deathtoll1.jpg Attenzione: può essere vista solo da

The art of crying (2006)

DG | 6 post | 30/04/13 01:08
Finalmente ieri sera sono riuscita a vederlo: mamma mia, che magone... mette a disagio per l'impasto di depravazione ed innocenza (il bimbo che "sostituisce" la sorella nel consolare il padre). E' una sensazione fisica di malessere, che gli sprazzi umoristici accentuano invece di attenuare.

Elevator (2012)

DG | 9 post | 25/04/13 08:02
si, quello di Maas era un ascensore dotato di volontà (malefica) propria, quindi è un caso a parte. Hai ragione sulla difficoltà di mantenere la tensione per tutta la durata di film del genere - a mio avviso Elevator ci riesce bene, senza ricorrere al soprannaturale come Devil ma poggiandosi tutto

Britannia Hospital (1982)

DG | 6 post | 15/05/20 11:54
Ho visto per la prima volta Britannia Hospital molti anni fa, in un cineclub, e mi ricordo ne rimasi un pò delusa: troppo scombinato. Pochi giorni fa, la prova della seconda visione: condanna senza possibilità di appello, è l'equivalente filmico di un gessetto sulla lavagna, quasi imbarazzante - come

Elevator (2012)

DG | 9 post | 25/04/13 08:02
SPOILER (parziale) In una certa misura si, con una bomba al posto di una valigiata di soldi. Però, a quanto ricordo (sono passati parecchi anni dalla visione), Out of order non aveva ombra di umorismo nero..."

Elevator (2012)

DG | 9 post | 25/04/13 08:02
E si Grey, infatti nel mio commento l'ho definita "odiosissima bimbetta". E pensa che su IMDB ho scoperto che è interpretata da due gemelle, magari nella realtà ci sono DUE odiosissime bimbette identiche. l'una accanto all'altra devono fare un'effetto shining da brividi... ;o)

Atomik circus (2004)

DG | 11 post | 24/04/13 11:33
Si, complessivamente è una pagliacciats o vaccata che dir si voglia, ma preso a pezzetti l'ho trovato gustoso, divertente. Ci sono i mostri spaziali che fanno tanta fanta b-movie, c'è l'adorabile Poelvoorde, qui appiccicosissimo peggio di carta moschicida, c'è anche Flemyng che ha una di quelle facce

Devil (2010)

DG | 15 post | 23/04/13 23:32
Buio, ieri sera ho visto Elevator, stesso tema di Devil (ascensore bloccato), ma, a parer mio, molto più convincente ... riesce a mettere in scena un piccolo inferno, senza aver bisogno di mettere in mezzo al diavolo. Me l'ha consigliato il nostro Greymouser, ti giro la dritta, estendendola a Raremirko,

Elevator (2012)

DG | 9 post | 25/04/13 08:02
No, nessuna somiglianza con Elevated di Natali, a parte ovviamente l'ambientazione all'interno di un ascensore

Elevator (2012)

DG | 9 post | 25/04/13 08:02
Grazie Grey, un'altra dritta preziosa... Visto ieri sera, mi ho tenuto col fiato sospeso. Uno di quei film senza tante pretese, ma ben fatti, ben interpretati, con un finale che non è una presa in giro né un soufflée che si ammoscia... Su tema dei guai in ascensore, mi ha decisamente più convinto

Compliance (2012)

DG | 11 post | 24/03/18 21:40
Come ho scritto altrove Greymouser, anche io ho trovato Compliance più angoscioso di tanti horror. E' un film che ti costringe a porti domande scomode: come mi comporterei io in quella situazione? E non parlo tanto della situazione della vittima (ormai ho una età e una esperienza che mi dovrebbero

Devil (2010)

DG | 15 post | 23/04/13 23:32
The art of crying l'avevo già messo in lista, dietro tua segnalazione, ma non sono riuscita a trovarlo... riproverò sperando di aver maggior fortuna. Grazie per le altre segnalazioni.