Daniela | Forum | Pagina 81

Daniela
Visite: 150235
Punteggio: 14197
Commenti: 13449
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Ieri 23:09
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13449
  • Film: 12747
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 347
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5954

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

La Santa (2013)

DG | 21 post | 7/11/16 10:26
Si tratta del secondo film del regista, dopo l'esordio con At the End of the Day - Un giorno senza fine nel 2010, un horror molto ben fatto ma assai riciclato quanto a plot. La Santa invece è meno curato (il basso costo si avverte più qui che nel primo), anche se alcune sequenze ambientate fra le

La Santa (2013)

DG | 21 post | 7/11/16 10:26
La vicenda del film è ambientata nel paesino immaginario di Nebula. Si tratta in realtà della riconoscibile Specchia, in provincia di Lecce.

Margin call (2011)

DG | 24 post | 25/02/20 22:31
Capannelle, in calce alla curiosità annoti "il titolo complicato non deve spaventare perchè il film è assolutamente comprensibile": santa polenta, così dai un altro ben calcio alla mia autostima!!!! Per fortuna l'intervento del buon Tarabas mi ha raccattato il morale a terra. La voce

Una lunga domenica di passioni (2004)

DG | 6 post | 15/10/15 19:17
Poffare!!! Mi parevo proprio di averlo commentato... l'ho visto tre o quattro volte, ci sono passaggi che trovo deliziosi..ed altri irritanti, come spesso mi accade con i film di Jeunet. Provvederò in merito ;o)

Margin call (2011)

DG | 24 post | 25/02/20 22:31
Grazie, mio salvatore! :o)))))))))

Margin call (2011)

DG | 24 post | 25/02/20 22:31
Margin Call l'avevo visto tempo fa in originale sottotitolato, come faccio ultimamente per buona parte delle visioni. all'inizio si è trattato di una scelta obbligata, perché buona parte dei film orientali che mi interessano non venivano doppiati in italiano, poi ci ho preso gusto, soprattutto quanto

The exorcism of Emily Rose (2005)

DG | 27 post | 13/10/14 08:51
Allora ci risentiamo dopo aver visto Requiem, per un confronto :o)

The exorcism of Emily Rose (2005)

DG | 27 post | 13/10/14 08:51
Fabbiu, hai visto Requiem? E' un film tedesco del 2006 che ha raccontato la stessa storia, dopo la visione di The exorcism of Emily Rose (che non mi convinse per nulla, in parte anche per l'aver posto al centro la figura dell'avvocatessa, come anche tu osservi) mi ero ripromessa di reperirlo, per fare

Un lupo mannaro americano a Londra (1981)

DG | 12 post | 10/11/16 23:04
Horror, horror... cavolo, se è horror, uno dei più belli degli anni Ottanta

71: Into the fire (2010)

CUR | 0 post | 20/01/14 16:10
Il film è basato sulla vera storia di un gruppo di 71 studenti-soldati della Corea del Sud che l'11 agosto 1950 riuscirono da soli a difendere il loro presidio presso un collegio femminile abbandonato, punto strategico importante per la difesa del fiume Nakdong, bloccando così per 11 ore l'avanzata

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
Hai ragione, forse ancora è presto per parlare di grande attore, ma, vedi, fa più effetto un attore modesto che, dopo una carriera senza infamia ma anche senza lode, tira fuori prestazioni che non ti aspetti (Killer Joe e Mud, oltre al citato Dallas), piuttosto che uno che a vent'anni aveva già incassato

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
Non era una commedia pura, ma ci andava molto vicino (direi: commedia con qualche aspetto problematico/drammatico): parlo di Prova a prendermi, in cui il nostro ha dato ottima prova, secondo il mio parere. Quanto a McConaughey, pare impossibile che uno stoccafisso simile (belloccio ed elegante,

Alex Cross - La memoria del killer (2012)

DG | 5 post | 17/01/14 15:42
Idem... ha ottenuto i miei due pallini solo grazie al cattivo, Matthew Fox qui piuttosto irriconoscibile rispetto a Lost: pelato, insecchito, con una faccia inquietante, almeno possiede le fisique du role. Il resto del cast fa piuttosto pena ed il confronto fra Freeman ed il "faccioso"

Giustizia privata (2009)

DG | 9 post | 17/01/14 11:15
Una nota al margine: ho l'impressione che, nel 99% dei casi, queste edizioni "director's cut" siano sono un modo per rivenderti lo stesso prodotto aggiungendo un fiocchetto alla confezione, ossia aggiungendo qualche sequenza tagliata in fase di montaggio finale, generalmente per contenere il

American hustle - L'apparenza inganna (2013)

CUR | 0 post | 17/01/14 09:56
Golden Globes 2014 Miglior film commedia o musicale Migliore attrice in un film commedia o musicale a Amy Adams Miglior attrice non protagonista a Jennifer Lawrence Inoltre: Nomination Migliore regista a David O. Russell Nomination Miglior attore in un film commedia o musicale a Christian Bale

Alex Cross - La memoria del killer (2012)

DG | 5 post | 17/01/14 15:42
Il film è tratto dal romanzo di James Patterson La memoria del killer. Il personaggio del detective Alex Cross è stato già portato sugli schermi ne Il collezionista (1997) e Nella morsa del ragno (2001). In entrambe le occasioni il ruolo è stato ricoperto da Morgan Freeman. Fonte: IMDB

Dallas buyers club (2013)

DG | 8 post | 21/05/16 20:06
Hai notato Galbo che solo gli attori maschi riescono ad essere così "elastici"? Bale, ad esempio, per American Hustle ha messo su oltre 20 kg rispetto al peso/batmaniano, pensa alle decine di chili persi per interpretare l'Uomo senza sonno, una vera fisarmonica umana! I pochi chili

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Cavolo, grazie Blutarsky! Questa serie non la conoscevo e, appena partito il trailer, ho fatto un salterello sulla sedia. Adoro Woody Harrelson e anche Matthew McConaughey, che fino a poco tempo fa mi sembrava solo un belloccio senza sugo, da qualche tempo si sta rivelando un attore coi fiocchi.

All is lost - Tutto è perduto (2013)

DG | 10 post | 18/09/21 10:35
Scelta coraggiosa, perché si sa quanto rischioso sia il secondo film se il primo è stato baciato dal successo di critica... Pare che per il terzo Chandor cambi ancora genere: A Most Violent Year, in lavorazione con uscita prevista nel 2015, è classificato come un action-crime.

Dallas buyers club (2013)

CUR | 1 post | 3/03/14 05:42
Il film ha ricevuto vari riconoscimenti in festival, che hanno premiato soprattutto le performances attoriali. In particolare: 2013 - Hollywood Film Award Miglior attore a Matthew McConaughey Miglior attore all'avanguardia a Jared Leto 2013 - Festival internazionale del film di Roma Miglior interpretazione

Hunger games (2012)

DG | 21 post | 14/01/14 18:33
Notiziona: Il 16 gennaio prossimo esordirà nelle sale italiane Angry Games – La ragazza con l’uccello di fuoco, la parodia di Hunger Games diretta dagli stessi registi che hanno realizzato le parodie di Twilight (Mordimi) e 300 (3ciento chi l’ha duro la vince). Non so voi, ma io non vedo

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
Oh Didda, ma non si capiva che il mio argomentare, come credo proprio anche quello di Schramm, era anche auto-ironico oltre che ironico? Come tutti gli appassionati fanatici (e forse tutti gli appassionati in fondo fanatici lo sono almeno un poco), quando mi imbatto in qualcosa di bello, emozionante,

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
Ma non ci sarebbe stato gioco... Con cosa avrebbero potuto ricattare la madre per costringerla ad uccidere il padre se non con la rinnovata minaccia di uccidere la bimba? E, morto il padre, con cosa avrebbero potuto poi ricattare la bimba? Non ci sarebbe stato neppure l'obbligo della scelta: se non

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Volevo intervenire, ma sarei stata troppo ripetitiva, praticamente avrei riscritto più o meno le stesse cose di Schramm - con una differenza riguardo a Dexter, per me il culmine è il finale della quarta, come pure chiosa Galbo (oltretutto è la realizzazione di un mio desiderio per nulla inconscio,

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
SPOILERISSIMO Due colpi in testa ai protagonisti della prima stagione (con lui che è pure co, begproduttore della serie, quindi un raccomandato di ferro), una povera bimba che ha visto tutto e corre per il bosco piangendo ed urlando "mamma!", un ragazzo handicappato ammazzato in diretta

Confession of murder (2012)

CUR | 0 post | 13/01/14 12:39
Il poliziotto protagonista è interpretato da Jung Jae-Young. Classe 1970, la sua fama in Occidente è legata soprattutto alla commedia romantica Castaway on the Moon, dove interpreta un impiegato che, a seguito di un tentativo di suicidio, approda su un'isoletta deserta in mezzo al fiume Han, in

Paura in palcoscenico (1950)

CUR | 3 post | 13/01/14 09:16
Esordio cinematografico per Patricia Hitchcock, figlia del regista, nel breve ruolo di un'amica della protagonista. Patricia Hitchcock comparirà anche in altri due film diretti dal padre, sempre in ruoli di fianco: Delitto per delitto (L'altro uomo) e Psyco, nonché in 10 episodi della serie Alfred

Ben-Hur (1959)

DG | 45 post | 16/01/18 08:01
Nella versione che ho rivisto ieri, si parla di entrambe le gambe ed anche i dialoghi sono leggermente diversi da quelli riportati su Mymovies. Farò interiori ricerche... e poi ti faccio un fischio.

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Breaking bad è la migliore serie tv mai realizzata, in grado di darti il massimo coinvolgimento e le più forti emozioni che uno spettacolo possa suscitare. Non è solo la mia opinione, opinabile, ma anche quella di un sacco di gente, basta fare un giro in rete per valutarne l'impatto. E, a

Ben-Hur (1959)

DG | 45 post | 16/01/18 08:01
Ragazzi, ho rivisto la scena passo passo e... è di difficile interpretazione! Ieri sera avevo dato per scontato che non fosse stata effettuata l'amputazione perché fra l'intimazione di Messala di attendere l'arrivo di Ben Hur ("Tagliarmi le gambe? Non ancora, non deve vedermi... non deve vedermi

Ben-Hur (1959)

DG | 45 post | 16/01/18 08:01
Ok, domani rivedo con calma la sequenza e ti dico il punto esatto...

Ben-Hur (1959)

DG | 45 post | 16/01/18 08:01
SPOILER Anch'io come ho scritto ricordavo il particolare dell'amputazione, sono andata a rivedermi la sequenza (versione doppiata 3 ore e 22): a) Messala giace su una lettiga, le braccia appese a due cinghe , un medico si appresta ad amputargli entrambe le gambe, ma lui ordina di aspettare l'arrivo

Ben-Hur (1959)

DG | 45 post | 16/01/18 08:01
Scusate, ma la questione verte sul fatto che si veda o meno materialmente il seghetto con cui viene effettuata l'amputazione? Perché che venga effettuata nell'estremo tentativo di salvargli la vita, su questo non ci sono dubbi.

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Cotola, dato che sei diventato un felice utopia-dipendente seguendo il consiglio di Schramm, fai come me che seguendo le sue orme davinottiane ho dato una chance a Chosen e non me ne sono affatto pentita.... Non è alla stessa altezza siderale di Utopia (il meglio del meglio, solo Breaking Bad la batte),

Gli spietati (1992)

DG | 6 post | 29/05/20 08:17
Il recente remake giapponese: http://www.youmovies.it/2013/07/15/e-in-arrivo-il-remake-giapponese-di-gli-spietati/ regista mai sentito, il protagonista è Ken Watanabe, quello che affiancava Cruise ne L'ultimo samurai Aspettativa scarsissima, come sempre accade in caso di remake di capolavori,

All is lost - Tutto è perduto (2013)

DG | 10 post | 18/09/21 10:35
Visto ieri sera, il soggetto non mi intrigava molto, quindi le mie aspettative erano legate più al regista che al film in se stesso. Qualche diffidenza iniziale, ma poi mi ha preso sempre di più. Diversissimo dal precedente bel Margin Call, rischioso perché al povero Redford ne capitano tante

Argo (2012)

DG | 18 post | 10/01/14 08:19
Anche per me questo "tenere sulle spine" è forse l'aspetto più riuscito del film: si sa bene come è andata a finire ma nelle scene all'aeroporto ti fa restare lo stesso col fiato sospeso... Nella realtà, pare che le cose siano andate più lisce, ma cavolo, non è mica un documentario,

Argo (2012)

DG | 18 post | 10/01/14 08:19
Interessante la lettura della voce Canadian Caper nella Wikipedia inglese, sulla vicenda che ha ispirato il film, piuttosto fedele ai fatti. In precedenza, la stessa vicenda era stata raccontata nel film tv americano Escape from Iran: The Canadian Caper, diretto nel 1981 da Lamont Johnson - dato che

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
Schrammm, nonostante i miei gusti cinematografici che non disdegnano horror e iperviolenza, io sono una persona fondamentalmente buona, per questo ti assegno come penitenza una visione che ti potrebbe pure perversamente piacere, soprattutto se non ti fa senso veder mangiare l'uovo bazzotto: Gelatin

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Due miei film di culto, cinque pallini a testa ma solo perché non ne posso dare di più... Invece per Spielberg, di toppate non farei fatica a farti una lista. Ragazzi, c'è un dato incontestabile che emerge da questa piccola discussione innestata casualmente dalla morte di un 106enne: abbiamo

Our day will come (2010)

DG | 9 post | 8/01/14 20:26
Guarda Zender che io non facevo obiezione a questa indicazione davinottiana - saggia perché aiuta nell'individuazione dei film in oggetto - ma al "vezzo" dei distributori italiani, che ne hanno rilasciato una versione doppiata nella nostra lingua. Se doppiate, dategli un titolo italiano,

Our day will come (2010)

DG | 9 post | 8/01/14 20:26
Che mi ricordi, quello stava per fatti suoi, ma il ragazzo era già in piena paranoia, convinto che gli volessero impedire di raggiungere l'Irlanda...

Our day will come (2010)

DG | 9 post | 8/01/14 20:26
Si, il titolo in inglese e l'immagine della locandina sembrano fatti apposta per far pensare ad un action, così si creano pure false aspettative.

Dead man down - Il sapore della vendetta (2013)

DG | 15 post | 23/03/15 14:08
Si, è girato bene, proprio per questo mi sono rimaste nel gozzo quelle forzature, se fosse stato nel complesso un film-ciofeca ci avrei fatto forse meno caso... per Didda: ma che inchino ed inchino, bazooka, credi a me :oP comunque, tornando al film, ho trovato il modo per rimediare con questo

Dead man down - Il sapore della vendetta (2013)

DG | 15 post | 23/03/15 14:08
In effetti, rispetto a In trance, questo Dead man down è un film neo-realista... ;oP Magari Galbo non sei tu che hai largheggiato ma io che avevo la luna torta quando l'ho visto... siccome tu e Didda l'avete valutato bene volevo avere il vostro parere su queste che queste cose che mi erano rimaste

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Se cerco nella memoria un grande regista che non ha mai "toppato" in maniera più o meno vistosa, almeno fra quelli di cui conosco a sufficienza la filmografia, mi viene in mente in effetti un solo nome: Kubrick. Ma era un pignolo della madonna e, a differenza di altri grandi (Welles o von

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Il problemi con i GRANDI registi è che alimentano GRANDI aspettative: mi è capitano di stroncare film di autori che pur adoro e/o ammiro, film che, se fossero stati diretti da Pinchi Pallini qualsiasi, avrei valutato probabilmente in modo diverso. Cito a caso: Hugo Cabret di Scorsese, Passion di De

Dead man down - Il sapore della vendetta (2013)

DG | 15 post | 23/03/15 14:08
Per spiegare una cosa che ho scritto nel commento e che può sembrare incomprensibile. Ossia: "che cavolo di materie insegnano nelle facoltà di ingegneria ungheresi?" SPOILER Il protagonista si è infiltrato in una banda criminale per far fuori i farabutti direttamente o direttamente

Closed circuit (2013)

DG | 1 post | 8/01/14 09:27
Thriller deludente, inferiore alle attese alimentate dal cast (che conta in ruoli minori due attori interessanti come Broadbent e Hinds, comunque anche Bana e Hall non sono da buttar via) e dal regista, lo stesso del bel Boy A. Uno spio/complottistico deve essere un poco difficile da decifrare - penso

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
De gustibus... ne riparlerò dopo aver visto il film :o)

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Beh, ammetterai comunque che la sua non è una bellezza convenzionale: Sissy Spacek riusciva ad essere perfettamente credibile come Carrie (pur non assomigliando al personaggio come descritto da King), non credo che Moretz possa esserlo altrettanto, certo l'ho apprezzata come Hit-Girl in Kickass ed è

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Penso proprio di si, per il remale si faceva il nome dello stesso Ridley Scott e pensando a quanto successo con Alien e Prometheus... :o(

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Ho letto nel commento di Herrkinski che si tratta di un remake fedele, ma come fa Chloë Grace Moretz ad essere credibile come brutta anatroccola? Dal trailer non mi sembra sia stata neppure imbruttita col trucco. Magari come donna non so giudicarla sotto questo aspetto, ma mi sembra troppo bonazza

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
E'morto Shaw Ren Leng meglio conosciuto come Run Run Shaw imprenditore cinese, magnate dell'industria cinematografica e televisiva. Nel ragguardevole numero di film da lui prodotti o co-prodotti (vedi scheda IMDB), spicca proprio Blade Runner, anche se deve la sua fama soprattutto al lancio di Bruce

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
niente sottotitolati? peccato, avevo già pensato ad un certo film asiatico doppiato in russo. Hai presente i film doppiati in russo? Credi che vengano utilizzati in qualche prigione della Corea del Nord o a Guantanamo come strumento di tortura... ;oP Comunque, visto che accetti la mia panetton-idiosincrasia,

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
Ok per la sfida, allora, per l'eventuale penitenza accetterò tuttio, cinepanettoni esclusi - sono cagionevole di salute, non posso rischiare attacchi di nausea troppo acuti. Ho messaggiato (si dice così?) sulla pagina FB di Davinotti, attendo replica...

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
non è stata prodotta per essere trasmessa in la tv ma per la diffusione online streaming - niente versione doppiata, almeno per ora, i sub ita sono però reperibili con una certa facilità

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 80 post | 11/08/25 09:33
Oh Didda23, fatti del bene, riprendi la visione. Errare humanum est, perseverare autem diabolicum.

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 80 post | 11/08/25 09:33
Avevo letto dello spin, in effetti Saul è un bel personaggio e seguirò volentieri i suoi maneggi più o meno criminali... Ma chi ci ridarà Hank e Walter White? E Jesse potrà mai avere a che fare con lui?

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post | 11/04/15 13:03
Io invece son restata di sasso, non mi immaginavo una fine così cattiva. Facciamo così: la vedi tutta (corta com'è, non ci vuole molto tempo) e poi, se effettivamente la fine corrisponde a quanto avevi pronosticato, me lo fai sapere e mi imponi una penitenza cinematografica a tua scelta.