Daniela | Forum | Pagina 79

Daniela
Visite: 149999
Punteggio: 14190
Commenti: 13442
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 14:03
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13442
  • Film: 12740
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 347
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5951

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Hotel Rwanda (2005)

DG | 4 post | 13/02/14 08:15
per Zender: cast da correggere, sostituendo River Phoenix con Joaquin Phoenix. Jean Reno, che ricopre il ruolo del presidente della catena di alberghi di cui fa parte anche quello su cui è imperniato il film, è "non accreditato", per cui andrebbe messo accanto al suo nome un (n.a.) o simile.

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Lo vedrò certamente, ma ho capito dai vostri commenti che ci vuole la serata e la compagnia adatte...

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
simpatico come un foruncolo, roba da rivalutare Erode... PS: Galbo, abbiamo tanto in comune in campo cinematografico, ma mi sa che in letteratura i gusti sono invece assai distanti. Ho iniziato a leggere l'Uomo di neve, ohiohiohi, non dico altro :o(

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Farò tesoro del consiglio e riserverò The Master alla visione in compagnia del solo figlio contestatore... :o)

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
"il coraggio"? Capperi, Galbo, ma è così noioso? Sai l'ho messo in programma nell'ambito della retrospettiva casalinga dedicata a Hoffman, così mi spaventi... Se è davvero noioso, devo star attenta a non vederlo insieme al marito, già mi si addormenta nel mezzo degli action più scatenati,

The battery (2012)

DG | 5 post | 17/02/14 13:40
La lettura dei commenti shrammesti è sempre occasione di arricchimento semantico. Ho appena imparato un termine finora a me ignoto, ganziale, che mi ripropongo di rifilarvi alla prima occasione utile: vado a leggere nel sito: http://unaparolaalgiorno.it/ Perplimere Rendere perplesso, cioè dubbioso,

Christmas in august (1998)

DG | 9 post | 22/07/16 09:51
Si, grazie, ho visto che è uno di quelli facilmente recuperabili. Ci sono invece film orientali a cui faccio la posta da un sacco di tempo, sperando che vengano editati i sub italiani. Per fortuna esiste asianworld...

Christmas in august (1998)

DG | 9 post | 22/07/16 09:51
nelle mie corde? allora provvedo a mambizzarmi appena possibile, thanks... :o)

Christmas in august (1998)

DG | 9 post | 22/07/16 09:51
Oh Mickes2, che film dolcissimo... impossibile non innamorarsi del protagonista. SPOILER Quando, tornato nel suo negozietto dopo il ricovero in ospedale, si mette in posa per la fotografia "commemorativa", mi è sembrato che qualcuno mi tirasse un pizzicotto al cuore. FINE SPOILER

Grida di estasi (1984)

DG | 67 post | 13/12/19 00:17
caro Schrammino, ti ringrazio per la contro-dritta, mi metto alla cerca giusto perché me lo consigli tu, ultimamente sto accusando una sorta di rigetto zombiesco, visti troppi zombies sia ciondolanti che corridori, pensa che adesso quando in un horror c'è un morto che una volta ammazzato se ne sta

Grida di estasi (1984)

DG | 67 post | 13/12/19 00:17
Schramm, il tuo entusiasmo intenerisce il mio cuore di mamma. Ieri sera ho iniziato a vedere un film "al buio" o quasi (due righe di trama e il nome di Toby Jones nel cast) e nel giro di pochi minuti mi è venuto da pensare: Schramm lo deve proprio vedere! Poi ho dovuto forzatamente interrompere

V Passione d'amore (1981)

DG | 20 post | 1/09/21 10:45
anche per me è il suo film più bello

12 anni schiavo (2013)

DG | 14 post | 4/03/14 21:26
Invece a me manca ancora The Wolf of Wall Street, comunque fra i primi due che indica Galbo credo che sarà dura battaglia: a naso, American Hustle si prende l'Oscar per il miglior film e McConaughey soffia a Bale l'Oscar per il miglior attore protagonista...

12 anni schiavo (2013)

DG | 14 post | 4/03/14 21:26
Si, è fatto bene, tutto al punto giusto... troppo al punto giusto, non so se mi spiego. Non si può parlarne male, ed anche a parlare senza troppo entusiasmo - come faccio nel mio commento - ci si sente un poco in colpa: ma come, un film che racconta una storia del genere, c'è da sentirsi bastardi...

V Passione d'amore (1981)

DG | 20 post | 1/09/21 10:45
E'un film non molto conosciuto, ma fra i più belli nella sua filmografia. Si comprende come non abbia avuto un gran successo al botteghino, così pervaso da un senso di disfacimento fisico e morte, meno come sia in genere mancato anche il pieno riconoscimento da parte della critica... Almeno

Alla ricerca di Jane (2013)

DG | 1 post | 10/02/14 10:48
La protagonista, appassionata lettrice dei romanzi di Jane Austen, conserva nella propria camera da letto una sagoma di cartone, quasi a grandezza naturale, di Colin Firth nel ruolo di Darcy nella miniserie televisiva inglese del 1995 "Orgoglio e pregiudizio". La prima e tuttora più celebre

All is lost - Tutto è perduto (2013)

DG | 10 post | 18/09/21 10:35
Confermo l'avvertenza capannellesca: può essere pure visto doppiato in turco e sottotitolato in cirillico...

Christmas in august (1998)

CUR | 0 post | 10/02/14 09:37
Il protagonista del film è l'attore sud-coreano Han Suk-Kyu: Molto noto nel suo paese, apprezzato in particolare per lo stile misurato della recitazione e la voce inconfondibile, anche se la riservatezza nella vita privata ed una certa fama di eccessivo intellettualismo non ne hanno mai fatto

V Passione d'amore (1981)

DG | 20 post | 1/09/21 10:45
E' vero! Non ci avevo mai pensato...

Il ricatto (2013)

DG | 15 post | 4/07/14 17:17
scusa schramm, volevo chiamare brainiac, ma quando sono andata a chiamarlo, il mouse mi è scivolato sul tuo nome, più familiare rispetto a quello del "grande assente" :oP

R Aspirante vedovo (2013)

DG | 18 post | 23/04/25 17:32
in effetti ieri sera ho visto sole a catinelle e aspirante vedovo al confronto non è malaccio

Il ricatto (2013)

DG | 15 post | 4/07/14 17:17
si, è girato piuttosto bene, le inquadrature sono molto curate, come pure i contrasti di colore nero/rosso, e poi ci sono finezze visive come lo stacco lama/archetto che mandano in sollucchero però... questo mi fa ancora più incavolare per la pochezza della sceneggiatura che non sa letteralmente dove

Alla ricerca di Jane (2013)

CUR | 0 post | 9/02/14 11:03
JJ Feild (non J.J.Feild come talvolta riportato), che nel film interpreta il ruolo di Mr. Henry Nobley, è già stato protagonista di un film tratto da un romanzo di Jane Austen: Northanger Abbey, produzione tv del 2007 all'omonimo romanzo breve.

Il manuale del giovane avvelenatore (1995)

DG | 17 post | 9/02/14 14:04
Persi come lacrime nella pioggia....

Il manuale del giovane avvelenatore (1995)

DG | 17 post | 9/02/14 14:04
certo che è una roba strana forte....

Il manuale del giovane avvelenatore (1995)

DG | 17 post | 9/02/14 14:04
Visto i titoli su youtube... sembra proprio lui, ma che c'entra col senso perverso? Ossia, non so, magari il vero Graham Frederick Young ci godeva come un porcello a pregustare gli effetti delle sue polverine sui poveri malcapitati, però nel film di Ross non è certo un sadico sessuale di tipo classico,

The counselor - Il procuratore (2013)

DG | 11 post | 2/02/15 15:09
Su questo non posso replicare: non ho visto Un'ottima annata, perché la trama non mi attirava per nulla anche se mi sarebbe garbato vedere nuovamente sullo schermo i paesaggi della Provenza, tanto amati dal vivo. Però se è davvero ancor più brutto di Soldato Jane... cavolo! Questo Counselor,

Guilty (2011)

DG | 8 post | 7/02/14 12:01
grazie, ora nessun problema :o)

Questione di tempo (2013)

CUR | 0 post | 7/02/14 11:42
Nel film viene omaggiato il nostro Jimmy Fontana e la sua canzone "Il mondo". In una scena con Domhnall Gleeson e Bill Nighy quest'ultimo, che interpreta il padre del protagonista, mostra al figliolo il vinile, definendola una delle più belle canzoni del mondo. Il brano viene poi suonato

Il manuale del giovane avvelenatore (1995)

DG | 17 post | 9/02/14 14:04
Il film è ispirato alla storia di Graham Frederick Young (1947-1990), un serial killer inglese che somministrò vari veleni ad oltre 70 persone fra familiari, conoscenti e colleghi di lavoro, causando tre morti, compresa la sua matrigna. Notizie più dettagliate in lingua inglese si trovano qui:

Guilty (2011)

DG | 8 post | 7/02/14 12:01
per Capannelle: quando provo a cliccare sui link, mi si apre una finestrella nera con una rondella in movimento e si blocca il sito, tanto che devo chiudere la pagina... magari succede solo a me con Google Chrome, ma ti volevo avvertire di questa stranezza.

Little children (2006)

DG | 3 post | 7/02/14 10:13
Contenta che ti sia piaciuto, fa rabbia che un film così ironico, ben fatto e ben interpretato non sia neppure arrivato nelle nostre sale, pur colonizzate da tanta porcheria made in USA... PS: nel frattempo mi sono procurata Doppio gioco, il titolo che mi hai drittato giorni fa, l'ho messo nella "programmazione"

Big bad wolves (2013)

DG | 15 post | 18/02/14 14:27
Cotola, finalmente sono riuscita a vedere questo gioiellino d'humor nero che mi avevi drittato tempo fa... allora ti avevo tirato uno scappellotto virtuale (ma se eri a portata di mano te ne arrivava uno vero) per avermi fatto venire voglie che non potevo soddisfare, per cui adesso è doveroso fare

Pusher 3 - L'angelo della morte (2005)

DG | 38 post | 20/01/17 17:23
Santa polenta, se queste sono le cose che non ti garbano, caro Brainiac, rabbrividisco al pensiero di cosa ti possa piacere. Comunque torna a commentare, tutto ti sarà perdonato... quasi tutto

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
io l'ho mollato nel corso della prima stagione, in effetti è sembrato anche a me piuttosto banale, più che altro non riuscivo a capire come si potesse tirare tanto alla lunghe lo spunto di partenza. Però ammetto un certo pregiudizio in materia di case infestate....

Doppio gioco - La verità si nasconde nell'ombra (2012)

DG | 5 post | 20/02/14 12:36
Grazie, prendo nota :o) mi permetto di contraccambiare la dritta con Little children - però occhio, vi trova solo con i sub

Big bad wolves (2013)

DG | 15 post | 18/02/14 14:27
Grey, se sei in difficoltà chiedi a Zender la mia email :o)

Headhunters - Il cacciatore di teste (2011)

DG | 18 post | 30/09/14 14:36
beh, confermo: cerca di vederlo in originale, hanno appioppato al protagonista un doppiaggio inascoltabile... Quando a Nesbo, ne ho sentito parlare ma non ho mai letto nulla di suo, sto alla larga dagli scrittori scandinavi da quando anni fa restai traumatizzata dalla lettura di "Uomini che

Big bad wolves (2013)

DG | 15 post | 18/02/14 14:27
Grazie Mickes, informazione preziosa! :o)

Headhunters - Il cacciatore di teste (2011)

DG | 18 post | 30/09/14 14:36
Visto a suo tempo in originale sottotitolato. Mi è capitato di vedere un pezzetto della versione italiana e la sconsiglio caldamente per il doppiaggio assai mediocre.

12 anni schiavo (2013)

DG | 14 post | 4/03/14 21:26
Il film di Steve McQueen ha collezionato una mole impressionante di riconoscimenti in vari festival internazionali. Una lista piuttosto esaustiva si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/12_anni_schiavo Fra l'altro, ha vinto il Golden Globe 2014 come miglior film drammatico ed è stato nominato

Pusher 3 - L'angelo della morte (2005)

DG | 38 post | 20/01/17 17:23
guarda, se ricomincio parto col mazzuolare Breaking Bad, poi non ti lamentare, eh. ;-) Te lo dicevo io che non abbiamo gli stessi gusti.... ;oP

Pusher 3 - L'angelo della morte (2005)

DG | 38 post | 20/01/17 17:23
Brainiac, io non ho i tuoi stessi gusti, però lo sai che ti consideravo il mio Virgilio nei gironi infernali dell'horror... non ci credo che non riesci a commentare qualche film ogni tanto :o( - qui ci manchi, ricomincia a commentare, consideralo un servizio di pubblica utilità

Blood (2012)

DG | 5 post | 30/08/18 01:05
Schramm, lo ammetto, non è raro che sia costretta a ricorrere a lumi webbistici di fronte al suo erudito chiosare, ma questa volta "tipedio" è rimasto oscuro... :o(

V Passione d'amore (1981)

DG | 20 post | 1/09/21 10:45
Tadzio... Visconti ammattì non poco per trovare un ragazzo che corrispondesse alla descrizione da giovane dio greco data da Mann nel suo racconto. Se già non lo conosci, magari ti potrà interessare "Alla ricerca di Tadzio" breve documentario disponibile sul sito di RAI Educational. Il filmato,

The herb of the rat (2008)

DG | 1 post | 4/02/14 15:32
Liberamente ispirato a due racconti dello scrittore brasiliano Machado de Assis (1836-1908). Il titolo significa "l'erba del topo", nel film descritto come un veleno mortale di origine vegetale. L'uomo asserisce che non esistono antidoti conosciuti, mentre la donna legge in un libro che

V Il talento di Mr. Ripley (1999)

DG | 7 post | 4/02/14 16:42
Bene, ci confrontiamo post-visione allora ;o)

V Passione d'amore (1981)

DG | 20 post | 1/09/21 10:45
Si, davvero perfetta... Io avevo già letto il romanzo quando ho visto il film, ed non è affatto comune che un personaggio letterario trovi un'incarnazione sullo schermo così aderente alla descrizione nella pagina.

V Passione d'amore (1981)

DG | 20 post | 1/09/21 10:45
Per Rebis: Fosca di Ugo Tarchetti è disponibile integralmente online in WikiSource: http://it.wikisource.org/wiki/Fosca Questa la prima descrizione di Fosca, splendidamente interpretata da Valeria d'Obici nel film di Scola: "Come esprimere colle parole la bruttezza orrenda di quella

V Il talento di Mr. Ripley (1999)

DG | 7 post | 4/02/14 16:42
Concordo con l'apprezzamento come miglior film di Minghella, mentre Matt Damon non mi ha convinto molto, mi è sembrato fuori parte. Nel film compare anche Philip Seymour Hoffman, un ruolo breve ma incisivo. Che attore straordinario! Dopo i due Pusher che mi restano da vedere e un paio di altre

L'ombra del passato (1944)

CUR | 0 post | 4/02/14 11:08
Il soggetto de L'ombra del passato, entrato nella storia del cinema come la prima apparizione sullo schermo del "private eye" Philip Marlowe, è tratto dal romanzo Farewell, My Lovely di Raymond Chandler. L'opera aveva già avuto un precedente adattamento nel 1942 con The Falcon Takes Over

V Il talento di Mr. Ripley (1999)

DG | 7 post | 4/02/14 16:42
Il talento di Mr. Ripley è tratto dall'omonimo romanzo di Patricia Highsmith, già portato sullo schermo nel 1960 col titolo Delitto in pieno sole, diretto da René Clément) ed interpretato da Alain Delon (nel ruolo di Ripley), Maurice Ronet e Marie Laforêt. Al personaggio di Tom Ripley, che compare

Pusher 3 - L'angelo della morte (2005)

DG | 38 post | 20/01/17 17:23
Grazie amici, affronterò la visione con meno preoccupazioni... ;o)

Pusher 3 - L'angelo della morte (2005)

DG | 38 post | 20/01/17 17:23
Non ho visto ancora Pusher 2 e 3, ma quanto a visceralità anche Bleeder non scherza affatto, per la sottoscritta siamo quasi a livelli intollerabili quanto a pugni nello stomaco. Comunque Capannelle li hai visti entrambi: Pusher 3 è più "nero pece" di Bleeder? Se si, bisogna che ne programmi

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Generalmente non mi riesce di lasciare a mezzo un film, se sono costretta a farlo lo riprendo appena possibile, anche se non mi stava garbando. Ricordo solo due o tre casi in cui è successo, ma si trattava davvero di cose intollerabili, non semplicemente brutte o noiose. Il caso più "grave"

Silmido (2003)

CUR | 0 post | 3/02/14 12:08
La vicenda che ha ispirato il film, kolossal di grande successo in patria, merita di essere letta perché la realtà, come talvolta accade, qui supera la fantasia. La ricostruzione che ne dà il film, che pure è una kermesse quasi ininterrotta di umiliazioni, violenze e botte date e subite più o meno

Truman Capote - A sangue freddo (2005)

DG | 13 post | 3/02/14 10:47
Poteva recitare accanto ai divi più belli ed affascinanti del mondo, ma quanto erano nella stessa inquadratura, era lui che guardavi, quel biondino dalla faccia impiegatizia... è morto un grandissimo attore.

Dies Irae (1943)

DG | 3 post | 1/02/14 07:57
Pensa che, quando l'ho visto tanti anni fa per la prima volta. nelle manifestazioni femministe uno degli slogan ricorrenti era: "tremate, tremate, le streghe son tornare!". Da allora ne è passata di acqua (e di delusioni(disillusioni) sotto i ponti, ma non è mutata l'impressione che

Vizi privati, pubbliche virtù (1976)

DG | 4 post | 31/01/14 17:03
E' un peccato che sia proprio questo il suo film più facilmente reperibile, essendo una cooproduzione italo-juvoslava (non semplicemente brutto, ma pesantemente brutto, di quella pesantezza che ne preclude anche lo sbertuccio sollazzevole destinato alle cazzatelle filmiche). Di altri suoi, visti

The east (2013)

DG | 11 post | 1/02/17 14:26
per Galbo: visto ieri sera, con qualche brivido quando mi sono accorta del soggetto, visto che fra le aspirazioni del figlio contestatore non vorrei entrasse a far parte pure quella di diventare un eco-terrorista... L'ho trovato interessante per i temi affrontati, avvincente nel suo sviluppo, ma