Daniela | Forum | Pagina 95

Daniela
Visite: 151515
Punteggio: 14231
Commenti: 13481
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 13:33
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13481
  • Film: 12778
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 348
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5955

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Daisy vuole solo giocare (2008)

DG | 14 post | 22/12/10 10:25
Brainiac così conclude il suo commento: "alla fine il tabellone computa quattro meningiti-folgoranti, tre arsi-vivi, due annegamenti e un partus-interruptus." contesto il conteggio, causa una meningite di troppo e un incidente stradale mortale omesso :oP Tolta la soddisfazione di bacchettare

Cracks (2009)

DG | 3 post | 21/12/10 11:17
hai ragione, è possibile che sia così....

R Black sheep - Pecore assassine (2006)

DG | 11 post | 25/08/11 10:57
Dopo aver letto il commento di Greymouser - hai ragione: esiste almeno un racconto in cui le pecore passano al contrattacco contro il genere umano. Quello che ho letto io, ormai parecchi anni fa, era ambientato in Australia, terra in cui il numero delle pecore è molto superiore a quello degli uomini.

Daisy vuole solo giocare (2008)

DG | 14 post | 22/12/10 10:25
«Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia.»

Daisy vuole solo giocare (2008)

DG | 14 post | 22/12/10 10:25
Anch'io condivido che questa sia una delle migliori caratteristiche del sito, e ne approfitto largamente... quanti "tesori" ho scoperto seguendo le tracce non solo delle anime gemelle Greymouser e Cotola, per citare solo i davinottiani con cui ho maggiore affinità, ma anche di altri con cui

R The experiment (2010)

DG | 5 post | 10/12/10 10:34
Si, è stranissimo: quando si leva la maglietta pare raddoppiarsi... e in effetti, per quanto riguarda i ruoli sbagliati, il ragazzo si sta impegnando parecchio, e pare voler insistere nei ruoli dell'action man, Nel 2011 ha 4 film in uscita (compreso un Allen), vedremo se riuscirà ad incrementare il

The Phobos (2010)

DG | 7 post | 9/12/10 18:33
allora lo vedrò... preparandomi a soffrire di gusto ;o)

The Phobos (2010)

DG | 7 post | 9/12/10 18:33
Ragazzi, commenti tanto massacranti mi hanno incuriosito... ma è un film brutto e basta (quindi perdibile), oppure un film tanto brutto che è un peccato perderselo?

Tutti insieme inevitabilmente (2008)

CUR | 1 post | 4/12/10 09:28
Il ruolo di uno dei due rozzissimi fratelli del protagonista Vince Vaughn è ricoperto da Jon Favreau, il regista dei due Iron Man.

A torto o a ragione (2001)

CUR | 1 post | 30/11/10 18:47
Le vicende raccontate nel film si ispirano a fatti veri: Wilhelm Furtwängler, considerato uno dei massimi direttori d'orchestra del XX secolo, ebbe un rapporto controverso con il regime nazista, in quanto, pur non aderendo mai al partito, ne ricevette onori ed incarichi prestigiosi. Alla fine della

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
SPOILER Non doveva sembrare una maschera??? Ma se si vedeva lontano un miglio che il misterioso Byron Deidra era Adrien Brody truccato da spauracchio... tanto che ho pensato all'inizio che fosse proprio lui il Giallo. Il che a mio parere avrebbe reso il film un pò meno assurdo, dato che il personaggio

I nostri mariti (1966)

CUR | 6 post | 20/01/21 05:53
Il secondo episodio - protagonisti Brialy e Mercier - è ispirato al racconto "L'eredità" di Guy de Maupassant, pubblicato nel 1884, più volte adattato per cinema e tv.

Otis (2008)

CUR | 1 post | 10/11/10 07:40
Il film fa parte della collana Raw Feed, prodotta direttamente per l'home video dalla Warner. Raw Feed comprende i seguenti titoli: Rest Stop Sublime Believers Otis Rest Stop: Don't Look Back Alien Raiders

The heroic trio (1993)

DG | 10 post | 4/11/10 10:14
Hai ragione, imdb fa testo - non volevo però scrivere che "Johnny To" è errato, dato che anche imdb lo riporta fra gli "Alternate Names"

The heroic trio (1993)

DG | 10 post | 4/11/10 10:14
Per Zender, la grafia del nome del regista può indurre in errore in quanto falsa le ricerche - La forma più comune è "Johnnie To" e non "Johnny To"

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Scherzi a parte, concordo... Se Zender vuol cambiare colore perchè si è stufato della zuppa di piselli, trovo che sarebbe meglio adottare colori neutri o toni pastello, più riposanti per la vista. Anche se personalmente al pisellone ormai sono affezionata, rende il sito riconoscibile al

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
un bel fucsia?

Alien raiders (2008)

CUR | 1 post | 1/11/10 10:53
Il film fa parte della collana Raw Feed, prodotta direttamente per l'home video dalla Warner. Raw Feed comprende i seguenti titoli: Rest Stop Sublime Believers Otis Rest Stop: Don't Look Back Alien Raiders

Centurion (2010)

DG | 15 post | 16/07/14 07:25
bischera si, ma sublime... a questo punto mi prostro

Centurion (2010)

DG | 15 post | 16/07/14 07:25
Brainic conclude il suo commento con un lapidario: "Fuga per la lictoria". Applauso ed ola da parte della sottoscritta

Grazie Padre Pio (2001)

DG | 125 post | 4/09/16 22:43
Anche io ho avuto l'impressione che quelli che "combattono per la libertà" non avessero la fedina penale proprio immacolata... ;o) Comunque, per chi volesse approfondire la conoscenza di questo incredibile duo canora, riporto la voce "Gigione" della versione napoletana di wikipedia:

Kick-Ass (2010)

CUR | 2 post | 2/04/11 12:39
Buone notizie per chi ha apprezzato il film, sperando che il sequel sia all'altezza: è stata annunciata la produzione di "Kick-Ass 2: Balls to the Wall", data d'uscita prevista 2012

Nido di vespe (2002)

DG | 13 post | 26/03/12 11:47
si, caro Zender, ma mi piaceva richiamare l'attenzione anche su altre sue interpretazioni, come questa in cui è davvero CATTIVO, anche se per tutti gli appassionati il suo volto è indissolubilmente associato al personaggio caccia-balle del film di Verdone

Nido di vespe (2002)

DG | 13 post | 26/03/12 11:47
Angelo Infanti... lo commemoro qui, il giorno della sua scomparsa o, forse, della sua partenza verso altri lidi, a bordo di un cargo battente bandiera liberiana

Phoebe in Wonderland (2008)

CUR | 1 post | 2/10/10 12:59
SPOILER Alla fine del film, viene svelato il mistero del comportamento della piccola protagonista: Phoebe è affetta dalla sindrone di Tourette.

Mercoledì delle ceneri (1973)

DG | 3 post | 16/09/10 20:38
mi spiace Ciavà, non ricordo chi interpretava il ruolo e non ho conservato il film, pallosetto assai...:o(

Fuga da Los Angeles (1996)

DG | 3 post | 13/01/11 09:10
Rispetto al film precedente, una curiosità riguardante la benda nera sull'occhio di Iena: occhio sinistro in Fuga da New York, occhio destro in Fuga da Los Angeles

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Messaggio per Zender: ci sono 2 schede di L'amore il pomeriggio, ciascuna con un solo commento - propongo l'accoppiamento :o)

Deadline (2009)

CUR | 1 post | 26/07/10 13:17
Curiosità macabra: in una scena del film, la protagonista rischia di morire affogata in una vasca. Poco mesi dopo la fine delle riprese, l'attrice Brittany Murphy è stata rinvenuta morta nella sua vasca da bagno, stroncata da un'arresto cardiato causato da una polmonite aggravata da intossicazione

R Happiness of the Katakuris (2001)

CUR | 1 post | 23/07/10 09:11
Il film è liberamente tratto dal film sudcoreano The Quiet Family, diretto da Ji-woon Kim nel 1998.

Oldboy (2003)

DG | 45 post | 23/09/24 10:53
caro Greymouser, ne avevo già il sospetto, ma dopo aver letto il tuo commento su Oldboy (uno dei film che amo di più in assoluto), adesso ho la certezza di aver trovato fra gli amici davinottiani un'altra anima gemella, oltre a Cotola.... ;o)

Solomon Kane (2009)

DG | 41 post | 9/03/11 16:19
Scusa Ruber, ma che problema c'è? a te il film è piaciuto anche dopo averlo visto, vorrà dire che il tuo pallinaggio alto pareggerà il mio giudizio "mediocre ma con un suo perché" (e il suo "perché" come ho già scritto, è giustificato dal comparto visivo, relativamente alle

R Brothers (2009)

DG | 3 post | 17/07/10 13:44
Ciao Galbo, aggiusta il link nel tuo commento: il titolo del film in italiano è lo stesso, ma il film è il remake del film del 2004 diretto da Susanne Bier, non del capitolo del decalogo di Krzysztof Kieslowski

Ichi the killer (2001)

CUR | 2 post | 12/04/12 02:40
Il personaggio-chiave di Jijii, il manipolatore occulto dello psicopatico Ichi di cui si serve per sterminare tutta la banda di Kikihara, è interpretato da Shinya Tsukamoto, regista, fra l'altro, del celebre Tetsuo.

Cracks (2009)

DG | 3 post | 21/12/10 11:17
Nei sottotitoli della versione originale la nuova allieva viene presentata come spagnola, ma da vari indizi si comprende invece che è italiana (anche se l'attrice che l'interpreta è spagnola): - le cartoline con vedute di Roma - nel pacco proveniente dalla famiglia, si trova una scatola di amaretti

Betty love (2000)

DG | 3 post | 31/12/12 09:59
Leggo nella scheda: sequel di "A Better Tomorrow" e resto perplessa....

Solomon Kane (2009)

DG | 41 post | 9/03/11 16:19
Non nego che il film presenti qualche pregio spettacolare, in particolare ho apprezzato i paesaggi invernali, sottolineati dalla bella fotografia dai toni freddi. Del resto, non è un film di serie B dal punto di vista produttivo, il regista questa volta aveva a disposizione un discreto budget. A renderlo

Solomon Kane (2009)

DG | 41 post | 9/03/11 16:19
si potrebbe a questo punto inserire la sezione "commento al trailer!"..... :) Ah! Ma lo sai che potrebbe essere una buona idea? Dopotutto, se come sosteneva zio Alfred, il cinema è la vita senza le parti noiose, i trailer ben fatti non sono forse film senza tempi morti? :o)

Vidocq (2001)

CUR | 7 post | 20/10/10 21:01
Spunto molto interessante. Sapevo che Vidocq era un personaggio storico ma non che avesse ispirato tanti romanzieri...

Solomon Kane (2009)

DG | 41 post | 9/03/11 16:19
[b]Ruber ebbe a dire: io lo vedrò al cinema e so gia che ne rimarrò soddisgfatto eprche ho visto tutti i trailer in rete; la cosa piu importante e basilare che lei non ha detto e che per quale motivo o quali sono le cose che non gli sono piaciute?[b] Veramente mi pare di aver motivato il mio giudizio

Solomon Kane (2009)

DG | 41 post | 9/03/11 16:19
ansiosa di leggere il tuo parere Greymouser, fammi un fischio quando inserisci il commento... magari mi sono fatta condizionare dalla eccessiva somiglianza (nel fisico e nel look) del protagonista con Jackman versione Van Helsing. E' possibile che il personaggio letterario fosse descritto proprio

Solomon Kane (2009)

DG | 41 post | 9/03/11 16:19
Si l'ho veduto in lingua originale con sottotitoli, mio figlio maggiore aveva visto il trailer e ne era rimasto incuriosito (sopratutto per la presenza di una creatura infernale che gli era sembrata ben fatta), però anche lui al termine era deluso quanto se non più di me - che non avevo particolari

Solomon Kane (2009)

DG | 41 post | 9/03/11 16:19
scusa Ruber, ma hai visto il film o solo il trailer? Te lo chiedo perchè l'ho trovato molto deludente, un fantasy di serie B nonostante la bellezza di certi paesaggi invernali e un paio di comparsate di prestigio. Non conosco il personaggio letterario, non sono quindi in grado di valutare la bonta

Non dirlo a nessuno (2006)

DG | 11 post | 6/08/12 12:27
Devo ringraziare ancora una volta Brainiac - da tempo mio "virgilio" nel genere horror - per avermi fatto conoscere questo bel film, un giallo classico ben diretto, con una bella fotografia e una colonna sonora di struggente malinconia, interpretato da un cast formidabile.

Flashforward (serie tv) (2009)

DG | 3 post | 23/06/10 13:23
Altro che interessante, l'idea del black-out mentale collettivo con tanto di flashforever incorporato mi è sembrata fenomenale, tanto è vero che ho seguito con molto interesse la prima puntata... interesse che però alla terza si era già del tutto affievolito, tanto da non continuare la visione

The inhabited island (2008)

CUR | 1 post | 17/06/10 08:14
Boris e Arcadi Strugatzki, autori del romamzo da cui è tratto il film, sono gli autori di "Picnic sul ciglio della strada", da cui Tarkovskij ha tratto Stalker.

R Ju-On - Rancore (2002)

DG | 17 post | 14/10/12 10:45
Hai ragione, certo è l'atteggiamento corretto da adottare nei confronti di certi film, soprattutto di quelli "seminali", che hanno segnato la storia di un genere... Cercherò di tenerne conto nei commenti futuri, che riprenderanno fra poco. Stamani sono in partenza pèr una decina di

R Ju-On - Rancore (2002)

DG | 17 post | 14/10/12 10:45
Il tuo commento Greymouse mi costringe a ripensare al mio giudizio, certamente hai ragione, il fatto che aver visto questo titolo dopo altri horror asiatici (compresi replay made in USA) ha inciso negativamente, impedendomi di coglierne gli aspetti innovativi. Però c'è poco da fare... l'ho visto "dopo"

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Vedi il lato positivo Rebis: se avessi appioppato due pallini e mezzo al posto del pallino contestatore (volutamente provocatorio), probabimente tu, pur non condividendo, non avresti avuto nulla da obiettare e quindi avremo perso l'occasione di questo confronto fra gusti e sensibilità diverse

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Caro Legnani, posso aver usato un termine poco chiaro nel mio commento, ma ti assicuro che con voto "politico" intendevo proprio "voto di protesta", un voto "a prescindere" (per questo non lo cambio, dato che resto della stessa idea) - quanto al fatto che sia un voto

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Pretendi pure, caro Greymouser, dato che l'hai interpretato proprio bene :o) Un piccolo aneddoto personale. Ho visto Blade Runner, il "primo", quando è uscito al cinema, ricordo la sala, ricordo le persone con cui ero (anche il futuro marito, al solito pisolante dopo le prime sequenze),

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per Zender, segnalo una piccola imprecisione (che del resto si trova anche in mymovies.it). Nel cast del film Il cervello da un milione di dollari è riportato Ed Begley Jr. (il biondo interprete di varie commedie che è stato anche assassino in un episodio di Colombo), mentre ad interpretare il ruolo

Lonely hearts (2006)

CUR | 1 post | 23/05/10 22:50
Le vicende dell'infermiera Martha Beck e del suo amante Ray Fernandez sono state portate sullo schermo in altri due film: I killers della luna di miele (USA 1970) di Leonard Kastle, con Tony Lo Bianco e Shirley Stoler Profundo carmesì (Spagna, Messico, Francia 1996) di Arturo Ripstein In

The man with the smallest penis in existence and the electron microscope technician who loved him (2003)

DG | 9 post | 23/05/10 19:36
"...ho lavorato con Freud a Vienna. Ci dividemmo sull'invidia del pene: Freud pensava di doverla limitare alle donne" (Allen-Zelig)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
"S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo..." Volevo farmi una coroncina di alloro ma non l'ho a portata di mano, magari me ne faccio una di rosmarino

Il tempo dei mutanti (2008)

CUR | 1 post | 21/05/10 08:46
Il soggetto del film trae ispirazione dalla saga di giochi di ruolo e romanzi pubblicati a partire dal 1993 dalla casa editrice svedese Target Games AB.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per Zender: La diversa grafia del nome confonde le ricerche, per cui Johnnie To e Johnny To sembrano due registi diversi...

Il servo (1963)

DG | 2 post | 17/05/10 08:16
Primo ruolo di rilievo per James Fox nella parte dell'inetto padroncino Tony - una carriera densa di titoli, soprattutto in veste di caratterista, che continua ancor oggi: ha fatto parte del cast di Sherlock Holmes uscito nel 2009.

Gravitè (2009)

DG | 4 post | 26/11/19 18:47
Dopo aver visto questo corto e Sonar ho cercato altre opere di Renaud Hallée, ma sembra che non abbia realizzato nient'altro, almeno a giudicare dal sito ufficiale. Su imdb non è neppure citato :o( Qualcuno ha qualche notizia?

Agora (2009)

DG | 20 post | 8/07/13 22:23
Scusate l'autocitazione, è per riprendere il filo del discorso. L'ho visto in serata e l'ho trovato molto interessante, grazie ancora a Greymouser per la segnalazione. Certo ci sono licenze spettacolari ma non sono eccessive, anzi in alcuni punti sembrano mosse da altri intenti (è il caso della