Daniela | Forum | Pagina 85

Daniela
Visite: 151026
Punteggio: 14210
Commenti: 13462
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 02:30
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13462
  • Film: 12759
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 348
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5954

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Thin ice - Tre uomini e una truffa (2011)

DG | 2 post | 10/09/13 16:05
Dal luglio 2013 è disponibile il DVD della Universal Picture in varie lingue, italiano compreso - Il titolo della versione italiana è "Thin Ice. Tre uomini e una truffa"

Profumo - Storia di un assassino (2006)

DG | 23 post | 9/08/13 22:19
Rebis, anche a me è successo lo stesso! Cioè, le letture successive (un paio di cose, Süskind non è certo prolifico) mi hanno deluso e fatto ridimensionare un autore che invece in un primo momento mi aveva colpito per l'originalità - dopo aver visto il film, proverò a riprendere in mano il libro,

Easy rider - libertà e paura (1969)

DG | 40 post | 22/10/20 12:34
Ho appena letto la notizia della morte di Karen Black, non una diva ma una ottima attrice dotata di una presenza scenica considerevole Forse sarebbe stato più opportuno ricordarla nelle schede di Easy Rider, Cinque pezzi facili, Il giorno della locusta o uno dei film di Altman da lei interpretato,

Profumo - Storia di un assassino (2006)

DG | 23 post | 9/08/13 22:19
mi sottometto all'ordine di Buio, ma rinviando la visione a settembre - domani parto per le vacanze e - durante questo periodo a zonzo con il camper - niente web, tv, giornali, anche niente cinema (quest'ultima è una rinuncia tosta, ma mi rifarò al ritorno), ammessi solo telefonino (ma per assolute

Profumo - Storia di un assassino (2006)

DG | 23 post | 9/08/13 22:19
Io invece non l'ho mai visto, il romanzo non è che mi avesse entusiasmato più di tanto. Però, a leggere i vostri commenti, pare proprio che non si possa perdere....

The Yellow Sea (2010)

DG | 53 post | 14/02/17 21:15
Beh, l'onda gialla è un rigagnolo rispetto alla marea di puttanate americane che inondano i nostri schermi. Vero che in questo rigagnolo possano transitare anche cosucce da poco, soprattutto nel genere horror, ma se penso a tutti i film orientali anche importanti e/o baciati dal successo che da

In corsa con il diavolo (1975)

DG | 12 post | 28/08/14 19:48
in effetti, al giorno d'oggi, stando a quel che si legge sui giornali, ho maggiori probabilità di essere massacrata a martellate dal marito nel cucinotto piuttosto che da uno sconosciuto incrociato in giro per il mondo...

The Yellow Sea (2010)

DG | 53 post | 14/02/17 21:15
Beh, ragazzi, se si comincia con chi a copiato chi, probabilmente non si finisce più... Leone, tanto per fare un esempio famoso, ha rifatto La sfida del Samurai senza preoccuparsi dei diritti pensando di sgamarla ed invece Per un pugno di dollari ebbe un grande successo internazionale e dovette pagare

The Yellow Sea (2010)

DG | 53 post | 14/02/17 21:15
Paulaster scrive nel suo commento: "regia che filma mossa e quando passa all’azione imita lo stile americano". Ora, ci sta che il film possa piacere molto, poco o nulla, ma per quanto riguarda l'azione, il cinema sudcoreano non credo che abbia bisogno di ispirarsi ai modelli made in

Batman begins (2005)

DG | 14 post | 3/08/13 00:40
... risaputa ed oggetto a suo tempo di molte osservazioni critiche, causa l'intonazione troppo cavernosa di Wayne quando diventa Batman, nonché il tono poco espressivo. Dopo Il cavaliere oscuro, fu persino lanciata una petizione online per chiedere alla Warner Bros. di ridoppiare il film nell’edizione

L'esercito delle 12 scimmie (1995)

DG | 6 post | 24/03/20 10:15
Pare proprio di si, io ho letto la notizia su un sito di informatica: http://www.tomshw.it/cont/news/l-esercito-delle-12-scimmie-torna-come-serie-tv/47886/1.html

In corsa con il diavolo (1975)

DG | 12 post | 28/08/14 19:48
Credo capiti a tutti: ci sono pellicole che, una volta viste, ti si stampano nella memoria in modo indelebile. Non è detto che siano sempre capolavori, anzi, però contengono quel quid che, per motivi talvolta imperscrutabili, funziona come uno spillo nel cervello, appuntandovi il film in questione.

Knockout - Resa dei conti (2011)

DG | 8 post | 30/10/21 22:06
Fanno parte del cast anche Bill Paxton, che ricopre un ruolo importante (è il babbo della menatrice), e il regista/attore Mathieu Kassovitz.

[TV] Colombo: Prescrizione assassinio (1968)

DG | 24 post | 4/02/24 07:56
C'è una nuova stella sulla Walk of Fame di Hollywood, purtroppo assegnata postuma: http://www.kikapress.com/2013/07/26/article15095/peter-falk-nella-walk-of-fame-ora-ce-anche-la-sua-stella/ Riconoscimento tardivo per un attore straordinario, che ha dato vita ad uno dei personaggi tv più amati

Killing season (2013)

DG | 9 post | 13/11/16 22:20
Già, anche se in origine il ruolo ricoperto da De Niro doveva andare a Cage, che ha declinato per altri impegni... De Niro da anni sta accettando qualsiasi copione gli venga offerto ed ecco a cosa si è ridotto: a fare il rimpiazzo di Cage. E stiamo parlando di uno dei più grandi attori della sua

Sharknado (2013)

DG | 20 post | 24/08/21 22:54
ci provano ancora, ci provano ancora... Sharknato 2 è già in produzione :o)

Killing season (2013)

DG | 9 post | 13/11/16 22:20
Il film non è niente di che, ma confesso che nella parte iniziale vedere De Niro puntare un cervo (prima con il mirino di una macchina fotografica, poi con l'arco) suscita un certo brivido lungo la schiena, per l'inevitabile ricordo del Cacciatore...

Corsari (1995)

DG | 1 post | 22/07/13 12:22
Il titolo italiano è particolarmente improprio, dato che, pur essendo spesso confusi, i termini "corsari" e "pirati" hanno connotazioni diverse e qui si parla di quest'ultimi e non dei primi. I corsari erano infatti chiamati così perché in possesso di una particolare autorizzazione

Sharknado (2013)

DG | 20 post | 24/08/21 22:54
Questa sequenza è troppo bella, va raccontata anche se avviene nella seconda parte e quindi... SPOILER Dovete sapere che in questo film le condizioni climatiche sono estremamente mutevoli, addirittura cambiano da campo/controcampo ed il cielo passa in continuazione dalla tempesta apocalittica al

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 81 post | 15/08/25 18:03
In attesa che vada in onda la seconda parte della quinta e conclusiva stagione della serie tv, a New York apre in questi giorni una mostra dedicata al personaggio protagonista, interpretato dal pluri-emmyzzato Brian Cranston. Bellissimo il titolo della mostra: From Mr Chips to Scarface: Walter White's

Come d'incanto (2007)

CUR | 0 post | 16/07/13 12:20
Gli spazzacamino del film Mary Poppins hanno partecipato 43 anni dopo al film Disney "Come d'incanto" come ballerini del celebre balletto al Central Park "Dille che l'ami" (sono i simpatici vecchietti seduti inizialmente sulla panchina). Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Mar

The incredible Burt Wonderstone (2013)

DG | 1 post | 15/07/13 08:26
Breve cameo, nel ruolo di se stesso, di David Copperfield, notissimo illusionista statunitenze.

Julia X (2011)

DG | 11 post | 14/07/13 14:48
Buio e Grey, sapete se sono diponibili sub ita?

Transit (2012)

DG | 3 post | 14/07/13 09:51
magico Zender .... ;o)

Questioni di famiglia (2011)

DG | 4 post | 14/07/13 17:15
Che io sappia, da noi è uscito doppiato direttamente in dvd senza passaggio sul grande schermo

Pacific rim (2013)

DG | 25 post | 19/05/14 22:38
Visto proprio stamani mattina, appena sono venuta a conoscenza che la Asylum stava uscendo con un film di squali travolti da un insolito destino... capperi, volano davvero e sono tanti, di varie specie e dimensioni. Spero di poter resistere alla tentazione di vedere Atlantic Rim (a meno che

Pacific rim (2013)

DG | 25 post | 19/05/14 22:38
Caro Grey, temo che tu abbia ragione ma la speranza è dura a morire :o)

Pacific rim (2013)

DG | 25 post | 19/05/14 22:38
La cara Asylum ha anticipato di pochi giorni l'uscita sugli schermi del film in questione con il suo clone poveraccio acchiappa-chi-ci-casca. Titolo, che denota un grande sforzo di fantasia: Atlantic Rim. Per ora sta ricevendo una promettente media di 2,5 su imdb, ma si tratta di soli 3 voti: c'è

Transit (2012)

DG | 3 post | 14/07/13 09:51
Una stranezza, probabilmente dovuta ad una abbreviazione del nome d'arte intervenuta durante la carriera: in questa ed in altre schede su imdb il nome dell'attore James Patrick Caviezel viene riportato come Jim Caviezel, ma su buona parte delle schede presenti sul davinotti relative ai film in cui fa

Questioni di famiglia (2011)

DG | 4 post | 14/07/13 17:15
E' uscito il dvd doppiato col titolo "Questioni di famiglia"

R In trance (2013)

DG | 27 post | 14/03/16 15:54
E' vero, la verosimiglianza non può essere un parametro di giudizio assoluto. ed infatti non lo assumo in genere come metro di giudizio, a meno che non si tratti di un film di finzione che aspira a ricreare un fatto storico o di cronaca realmente accaduto. Certo non bado alla verosimiglianza

R In trance (2013)

DG | 27 post | 14/03/16 15:54
Caro Didda, l'incongruenza a mio parere imperdonabile a cui ho accennato si trova sì all'inizio, ma della vicenda e non del film, per questo con te sono stata molto vaga nella mia risposta nel forum, non potevo argomentare di più senza spoilerare – ora che l'hai visto anche tu, posso cavarmela

R Passion (2012)

DG | 58 post | 24/07/19 07:15
Allora aspetto di leggere il tuo commento Didda :o)

R Passion (2012)

MUS | 0 post | 9/07/13 19:13
Anche in questa occasione, De Palma si è affidato per lo score a Pino Donaggio, autore delle colonne sonore di molti suoi film, a partire d Carrie lo sguardo di Satana.

R Passion (2012)

DG | 58 post | 24/07/19 07:15
Concordo Caesars, sia sul fatto che un De Palma merita sempre la visione, anche perchè ogni tanto regala ancora emozioni (Redacted mi è piaciuto) sia sul fatto che dovrebbe arrivare sempre sul grande schermo - anche se per ragioni personali le sale cinematografiche sono diventate per me quasi off limits

R Passion (2012)

DG | 58 post | 24/07/19 07:15
Visto ieri sera in originale... mi è sembrato uno dei film più impersonali di De Palma, e non tanto perchè è un remake. A parte qualche inquadratura elegante e l'aura vagamente hitckochiana, potrebbe essere stato girato da chiunque. Forse sono portata a giudicarlo troppo severamente perché De

Agora (2009)

DG | 20 post | 8/07/13 22:23
Non conoscevo Joe's Apt. Su You tube ho visto il corto e poi degli spezzoni del lungometraggio: suscitano un esilarante ribrezzo... brrrr Bellissimo questo balletto: http://www.youtube.com/watch?v=Iw_zUUE4BE0&hd=1

Agora (2009)

DG | 20 post | 8/07/13 22:23
Caro Schramm, leggo solo ora il tuo commento al film. Mi ha deliziato l'accenno al romanzo di Weiss, uno dei più originali fra quelli letti negli ultimi anni. Chapeau!

Il Signore degli Anelli: le due torri (2002)

DG | 3 post | 26/12/21 12:14
Nel cast c'è ovviamente anche Orlando Bloom, il biondo Legolas che fece impazzire le ragazzine...

Rapacità (1924)

DG | 12 post | 23/04/16 14:12
Queen Kelly... ancora più travagliato di Greed, colpa dell'avvento del sonoro che gettò i produttori nel panico e causò l'interruzione delle riprese. Sono di questo splendido film incompiuto i frammenti inglobati in Viale del Tramonto.

Rapacità (1924)

DG | 12 post | 23/04/16 14:12
Stesso proiezionista? Magari si ;o) Ah i sedili dei cinemini delle Case del popolo (oddio, per par condicio, anche quelle dei cinemini parrocchiali non scherzavano), tanto duri da lasciare i lividi, e poi le zanzare della programmazione estiva. Mica zanzare normali, no, erano zanzare cinefile, più

Rapacità (1924)

DG | 12 post | 23/04/16 14:12
Belle parole, Pigro: è vero, ne girano tante versioni e. poiché quella integrale non esiste più, ci restano i pezzi di uno specchio, e ciascuno di essi riflette una visione crudele del mondo e delle relazioni umane. Ricordi Trina, distesa sul letto, il corpo esile e fremente cosparso di soldi? Mi

Rapacità (1924)

DG | 12 post | 23/04/16 14:12
Maledetto anche secondo la mia personalissima esperienza... La prima visione fu infatti piuttosto travagliata. Luogo: Kino-spazio (o Spazio Uno), il cineclub presso il Circolo Enel di via del Sole, a Firenze. Sala piccolina, ma poltroncine comode e, soprattutto, un prezzo imbattibile: con un biglietto

Il canone del male (2012)

DG | 5 post | 6/07/13 14:55
Se ti può consolare, Zender, non l'avevo capita neppure io... :o(

R In trance (2013)

DG | 27 post | 14/03/16 15:54
Ciao Didda, il film l'ho visto in originale, con una qualità video più che discreta. I problemi - secondo il mio parere - non sono legati alla confezione, né alla prova del cast, ma alla sceneggiatura, troppo fitta di lacune, forzature, incongruenze. Come accenno nel commento, in particolare ce

R In trance (2013)

CUR | 0 post | 6/07/13 08:07
Nel film, l'opera d'arte trafugata attorno alla quale ruota tutta la vicenda è "Streghe nell'aria", dipinta da Francisco de Goya nel 1797: http://www.settemuse.it/pittori_scultori_europei/goya/francisco_goya_061_streghe_in_aria_1797.jpg

Blood (2012)

DG | 5 post | 30/08/18 01:05
Visto oggi pomeriggio il trailer in tv: "Dal regista Sam Mendez Il nuovo Mystic River" Il secondo è un giudizio opinabile, ma non ho capito cosa c'entra Mendez... forse passava là per caso durante le riprese

La scorta (1993)

DG | 9 post | 5/07/13 19:16
Una cosa che non c'entra nulla col film, ma solo col titolo. Giorni fa, di rientro da una breve vacanza all'estero, faccio una telefonata "estesa" - senza limiti di tempo imposti dalle tariffe - alla mamma ultraottantenne, che può così aggiornarmi sulla situazione di salute del vasto parentado.

Il canone del male (2012)

MUS | 0 post | 5/07/13 12:23
La colonna sonora del film è composta da varie versioni e arrangiamenti della ballata "Die Moritat von Mackie Messer" dall’"Opera da tre soldi" di Bertolt Brecht, musicata da Kurt Weill. Questa la traduzione italiana: E mostra i denti il pescecane, E si vede che li ha,

Kill for me - Legami di morte (2013)

DG | 9 post | 5/07/13 11:30
Buio scrive: "Ciao Daniela, mai seguire i consigli del sottoscritto! ;)" ecco un consiglio che sicuramente non seguirò... e con fondati motivi, perchè se cogliere i suggerimenti di chi ha gusti simili ai propri dà la (quasi) certezza di cascar bene, seguire le dritte di un dissimile

Pulp fiction (1994)

DG | 35 post | 17/04/25 09:22
In effetti, Fauno, anche io son rimasta perplessa: non del tuo commento negativo (de gustibus ecc...) ma del fatto che tu gli abbia assegnato comunque i 4 pallini riservati ai grandi esempi di cinema :o/

L'odore del sangue (2004)

DG | 13 post | 7/06/16 23:26
Capannelle scrive a Buiomega71: "tu e questa mania delle fellatio, mannaggia.." E Buio risponde: "Bhè, come dire in questi casi...Son soddisfazioni" No comment ;o)

Kill for me - Legami di morte (2013)

DG | 9 post | 5/07/13 11:30
Ciao Buio, visto ieri sera, non mi ha convinto molto, però la Spiridakos è davvero brava, oltre ad essere bella in maniera non banale ed omologata.

Amore e ginnastica (1973)

DG | 2 post | 4/07/13 21:47
Chi avesse la curiosità di leggere il delizioso romanzo breve di De Amicis da cui è stato tratto il soggetto del film può farlo - del tutto gratuitamente - grazie al pdf reso disponibile dal sito Liberliber nell'ambito del progetto Manuzio. Questo il link: http://www.liberliber.it/mediateca/l

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
Guarda gli ultimi minuti e poi ci si risente... a me vengono ancora i brividi a ripensarci

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
Galbo, il tempo è poco ma, se ti sono piaciute le prime tre stagioni, devi assolutamente vedere anche le ultime due. Ci sono alcuni momenti meno convincenti, ma le ultime quattro puntate sono davvero una cosa che ti prende in maniera pazzesca. E quando, in coda all'ultimissima puntata, tutto sembra

L'ombra del dubbio (1943)

HV | 3 post | 27/06/13 17:15
Certo è un doppiaggio terribile, come molti altri dello stesso periodo. Riporto questo estratto dal sito http://www.filmtv.it/playlist/39570/italia-popolo-di-santi-poeti-e-doppiatori/ "Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 alcuni attori italiani (Emilio Cigoli, Felice Romano, Paola

Kill for me - Legami di morte (2013)

DG | 9 post | 5/07/13 11:30
Certo che vedo... e poi ti faccio sapere PS: Una curiosità: quale parte di A Soon and Darkness hai maggiormente gradito? Bionda o mora? Petto o coscia? Ammetto che non era una ciofeca assoluta, qualcosa di buono c'era (per i maschietti, c'erano certamente delle bone), ma la sceneggiatura e i dialoghi

Kill for me - Legami di morte (2013)

DG | 9 post | 5/07/13 11:30
Ciao Buio, questo l'avevo scartato appena scoperto che il regista era lo stesso del mediocre Wrecked... ma il tuo commento forumistico è, al solito, non solo una piacevole lettura ma anche un invito irresistibile alla visione.... sei un diavolo tentatore ;o)

After Earth - Dopo la fine del mondo (2013)

DG | 23 post | 13/11/21 22:34
beh, non può essere più brutto degli ultimi di Shyamalan... almeno spero, se è più brutto mi tocca vederlo (maledetto cine-masochismo, sarà la mia rovina)