Buiomega71 | Forum | Pagina 298

Buiomega71
Visite: 144092
Punteggio: 8243
Commenti: 3168
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 23:38
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1121

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3168
  • Film: 3071
  • Film benemeritati: 1121
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27555

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Il canto delle spose (2008)

TV | 1 post | 11/03/14 09:28
In onda il Martedì 18 MARZO ore 02:00 su RAI 2 Dice Pigro: un film potentemente politico attraverso il racconto dell’amicizia di due ragazze nella Tunisi occupata dai tedeschi: un’ebrea e una musulmana, travolte da un destino più grande di loro. Il discorso sulla convivenza delle diversità si nutre così

L'eroe della strada (1948)

TV | 1 post | 11/03/14 09:26
In onda il Domenica 16 MARZO ore 08:15 su RAI 3 Dice Edo: La comicità malinconica e stralunata di Macario supporta efficacemente una satira leggera - ma non superficiale - che non risparmia niente e nessuno (carità pelosa a stelle e strisce compresa). E’ un grande film comico neorealista. Classico.

Madhouse (2004)

TV | 3 post | 11/05/18 00:08
In onda il Lunedì 17 MARZO ore 02:00 su RAI 2 Horroretto nella media del genere, con il solito nosocomio che nasconde orrori e terribili segreti. Qalche guizzo in mezzo a tanta calma piatta. Per aficionados...

Esorcista II - L'eretico (1977)

CUR | 2 post | 11/03/14 09:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Settembre 1985) di L'Esorcista II L'Eretico:

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Già! Notare come nel flanetto ci hanno ficcato dentro Linda Blair nelle sequenze finali dell'Esorcista II

Il cervello di mr. Soames (1970)

HV | 2 post | 19/11/15 18:11
In dvd per Sinister, disponibile dal 21/05/2014 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid19813aid-DVD-Il-cervello-di-Mr-Soames-21-05-The-Mind-of-Mr-Soames?__lang=it-IT

Luna zero due (1970)

HV | 2 post | 7/06/14 10:13
In dvd per Sinister, disponibile dal 21/05/2014 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid19812aid-DVD-Luna-zero-due-21-05-Moon-Zero-Two?__lang=it-IT

Lady Frankenstein (1971)

HV | 13 post | 23/02/23 22:54
In dvd per Sinister, disponibile dal 21/05/2014 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid19811aid-DVD-Lady-Frankenstein-21-05-Lady-Frankenstein?__lang=it-IT

La matriarca (1968)

HV | 4 post | 5/09/20 17:39
In dvd per Mustang Entertainment , disponibile dal 07/05/2014 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid19810aid-DVD-La-matriarca-07-05-La-matriarca?__lang=it-IT

L'amante del vampiro (1960)

HV | 6 post | 21/04/25 15:44
Rieditato in dvd per la Sinister, disponibile dal 21/05/2014 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid19809aid-DVD-L-amante-del-vampiro-21-05-L-amante-del-vampiro-?__lang=it-IT

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Lo so, ma (ri)tirandoli fuori mi si è accesa la lampadina dell'acquisto compulsivo ;) Francamente a me interessa poco che se ne parli bene o male, ma basta che se ne parli per farmi scattare il "click" :)

B. Monkey - Una donna da salvare (1998)

CUR | 0 post | 10/03/14 09:45
* Il regista, inizialmente, doveva essere Michael Caton Jones. Fonte: IMDB * Il film è rimasto bloccato per tre anni (uscì in Italia solo nel Maggio 2000) per disaccordi tra il regista e la produzione, che tagliò alcune scene bollenti con Asia Argento. Fonte: Ciak, Maggio 2000

B. Monkey - Una donna da salvare (1998)

DG | 3 post | 18/10/17 17:02
Sono sempre stato restio a guardarmelo, sospettando le solite tarantinate ipertrofiche Ma mi sono fidato di Michael Radford, regista che amo dai tempi del bellissimo Orwell 1984 (uno dei più devastanti SF mai girati, versione nera e disperata del Brazil gilliamiano) Una "favola dark",

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Schrammy, sei come un diavolo tentatore. Nonostante abbia già il secondo in vhs TUV, mi sono preso il set box con tutti e quattro i capitoli, rigorosamente uncut http://www.amazon.co.uk/gp/product/B000060MU9/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

L'esorcista (1973)

CUR | 18 post | 16/06/24 10:17
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Venerdì 5 ottobre 1984) di L'esorcista:

Il bandito dagli occhi azzurri (1980)

DG | 8 post | 20/08/17 10:08
Mi permetto di rispondere io, Dandi Credo sia un "refuso" zenderiano, Giannetti esiste realmente ed e il regista del film (Castellari credo non c'entri nulla)

Attenti al buffone (1976)

HV | 1 post | 9/03/14 16:31
In dvd per Mustang Entertainment, disponibile dal 03/04/2014 http://www.amazon.it/Attenti-Al-Buffone-Eli-Wallach/dp/B00IEFX2EY/ref=sr_1_211?s=dvd&ie=UTF8&qid=1394379005&sr=1-211

Il segnato (2014)

HV | 1 post | 9/03/14 16:26
In dvd (e BR) per Universal Pictures, disponibile dal 21/05/2014 http://www.amazon.it/Il-segnato-Molly-Ephraim/dp/B00IAPK0LG/ref=sr_1_150?s=dvd&ie=UTF8&qid=1394378692&sr=1-150

Meatballs 3 - Porcelloni in vacanza (1986)

HV | 1 post | 9/03/14 16:24
In dvd per Quadrifoglio, disponibile dal 16/04/2014 (salvo rinvii, vista l'inaffidabilità della label) http://www.amazon.it/Meatballs-Porcelloni-Vacanza-Patrick-Dempsey/dp/B00IKUIJQ4/ref=sr_1_110?s=dvd&ie=UTF8&qid=1394378469&sr=1-110

La grande corsa (1965)

HV | 5 post | 24/02/21 09:43
In dvd per la Golem, disponibile dal 22/04/2014 http://www.amazon.it/Grande-Corsa-Tony-Curtis/dp/B00IJJ9WGM/ref=sr_1_75?s=dvd&ie=UTF8&qid=1394378342&sr=1-75

4 mosche di velluto grigio (1971)

CUR | 19 post | 25/03/25 09:51
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni, con tanto di "Paurometro" (Ciclo: "TuttoArgento", 20 febbraio 1986) di Quattro Mosche Di Velluto Grigio:

Il messia del diavolo (1973)

DG | 25 post | 29/11/18 20:55
Son davvero curioso, a questo punto... Attendo impaziente...

Il messia del diavolo (1973)

DG | 25 post | 29/11/18 20:55
Al di là dei gusti personali, questa minirassegna rebisiana e per me un onore Queste son soddisfazioni :)

Il messia del diavolo (1973)

DG | 25 post | 29/11/18 20:55
Ed eccomi giunto alla quinta notte buiesca, che ha raggiunto ormai una cadenza settimanale (ma mancano solo due titoli per concluderla).   Bellissimo. Senza mezzi termini. Un vero esercizio di stilizzazione visiva e narrativa, quasi un film "arty" (penso a tutte le sequenze girate dentro

Profondo rosso (1975)

CUR | 27 post | 21/12/20 09:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni, con tanto di "Paurometro" (Ciclo: "TuttoArgento", 27 febbraio 1986) di Profondo Rosso:

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
Per il sottoscritto: Regia Fotografia Musica Attori (più interessato al personaggio in sè, che non all'attore che lo interpreta) Sceneggiatura Scenografia Almeno nella stragrande maggioranza delle volte Poi certo, i parametri di giudizio variano a seconda dei casi. Diverso

Il tocco del diavolo (1995)

HV | 1 post | 7/03/14 11:01
La versione italiana che registrai nel 2001, su Tele + , dura esattamente: 1h, 27m e 57s (versione cut rimontata), la stessa presente nella vhs della Cvc IMDB segnala la durata di '96 minuti Mentre il dvd inglese uscito per la Tartan, segnala la durata di '111 minuti (versione director's cut, che

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
Infatti ho scritto "attorialmente parlando", visto che il discorso divergeva su Stallone Quoto tutto quello che hai scritto, completamente d'accordo in ogni rigo

Il tocco del diavolo (1995)

DG | 3 post | 29/01/15 11:46
Ho sempre creduto che il "maledettismo" di Cammell fosse più incentrato sulla sua complessa personalità che non ai suoi quattro film da regista Ho trovato Sadismo piuttosto noioso (quando lo vidi), anche se abbagliato da momenti visivi bellissimi, così come Generazione Proteus, che mi

Generazione Proteus (1977)

CUR | 1 post | 9/03/16 21:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (anno 1984) di Generazione Proteus:

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
Attorialmente parlando, per il sottoscritto, lo Stallone migliore rimane quello di F.I.S.T. e Copland

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Effettivamente, mica una brutta idea :)

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Grande Didda!

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Vero, Sugarland mi ero promesso di "prestatelo", quindi "nodo al fazzoletto" :) Concordo sulla Guerra Dei Mondi, davvero sorprendente , che ribalta la prospettiva pacifista di Incontri... La guerra dei mondi secondo me ha uno degli inizi più belli mai visti in un film

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Vero, Sugarland mi ero promesso di "prestatelo", quindi "nodo al fazzoletto" :) Concordo sulla Guerra Dei Mondi, davvero sorprendente , che ribalta la prospettiva pacifista di Incontri...

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Se tutte le invadenze fossero così (al cinema) mi farei invadere volentieri Inferno, poi musicalmente e visivamente, e ancora più ASSOLUTO Pura alchimia IRRIPETIBILE e IMMORTALE

Privilege (1967)

MUS | 4 post | 6/03/14 20:52
Bellissima questa, Lucius. Complimenti!

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
La bellezza STRAORDINARIA di Tenebre stà proprio (anche) nella magnifica musica di Simonetti, che pompa adrenalina per tutto il film Avercene, altrochè...

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Assolutamente d'accordo, anche se per me Lo Squalo, Incontri, Sugarland Express, I Predatori, ET e Il colore viola restano i miei punti di riferimento spielberghiani in assoluto

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
Io non posso dire di Stallone ne di Hauer, visto che lo trovo sempre un film di grande regia e suggestioni "nere metropolitane"

V La bottega degli orrori di Sweeney Todd (1997)

DG | 4 post | 3/03/21 11:31
Schlesinger e sempre stato uno dei miei "cattivi maestri", dai capolavori assoluti come Un uomo da Marciapiede, Il maratoneta, Il giorno della locusta, Domenica maledetta domenica, ma adoro anche alcuni dei suoi film cosidetti minori, come: The Believers (mio personal cult in assoluto), Il

Il maratoneta (1976)

CUR | 0 post | 6/03/14 09:33
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, con tanto di vm 18 (anno 1983) di Il Maratoneta:

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
Da Melville sicuramente, ma da Friedkin no (bastano le atmosfere da "noir metropolitano" notturno e ruvido per odorare quel tipo di cinema)

A bocca piena (1976)

DG | 34 post | 24/04/22 18:34
Il grande Jamie (Gillis, non Jillis) sì, e da un pezzo che e nel mondo dei più Non sapevo, invece, della Leonard. E mi spiace molto Per me resterà per sempre la madre incestuosa della famiglia Sutherland nel capolavoro di Henry Pachard Taboo American Style

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Quoto quotissimo!

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Oltre ad aggiungere che le Tenebre argentiane sono IMMENSE..Per il resto: quoto, riquoto e straquoto il buon schrammy

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Trovo interessante questa novità dei pallinaggi ai papiri del Marcel Sinceramente preferisco questo alle giuffrecce/suffrecce

Il mistero del falco (1941)

HV | 7 post | 13/03/22 09:04
Rieditato in dvd dalla Sinister, disponibile dal 15/04/2014 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid19782aid-DVD-Il-mistero-del-falco-15-04-The-Maltese-Falcon?__lang=it-IT

Bello come un arcangelo (1974)

HV | 2 post | 5/03/14 10:26
In dvd per CineKult, disponibile dal 15/04/2014 http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid19778aid-DVD-Bello-come-un-arcangelo-15-04-Bello-come-un-arcangelo?__lang=it-IT

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
Io, sinceramente, più che il lato attoriale , ho amato I Falchi Della Notte per la regia "friedkiana" di Malmuth Sì, insomma, poteva esserci anche un altro attore e non faceva la differenza, trovo I Falchi... (almeno dal mio punto di vista) un gran film di pura regia (compreso lo

La misteriosa morte di Georgia White (1988)

DG | 1 post | 5/03/14 10:01
Thrillerino sciapo sciapo, banale e mediocre, spesso soporifero, che viaggia senza particolari sussulti sui binari della mediocrità Sarebbe da *!, se non fosse che però ha alcune frecce al suo arco che ne alzano leggermente il livello dal piattume generale In primis la fotografia di Yuri Sokol

Chi è l'altro? (1972)

CUR | 0 post | 5/03/14 09:45
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Film Story", anno 1984) di Chi è L'Altro?:

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
Ti quoto, Zender. Molto "friedkiano" nello stile, e ho adorato Malmuth per questo (anche se in futuro non manterrà le promesse, se non in un bellissimo e agghiacciante episodio de Ai Confini della Realtà, quello con i manichini che faceva tanto Puppet e Maniac)

Zombi (1978)

DG | 67 post | 25/03/25 14:42
Perchè sono un fissato. Nel senso che e un vm 18, non 14. Poi certo, il divieto si basava per la programmazione televisiva (quella decurtata ai 14) Comunque si legge il vm 14 Adoro questa locandina, anche perchè indica Duane Jones (l'"eroe" delle Notti...) al posto di Ken Foree,

Occhi nel buio (1991)

DG | 1 post | 4/03/14 10:23
Inizia come il più classico dei thriller, dove si respirano tematiche siodmakiane alla Scala a Chiocciola (un misterioso serial killer sfregia le donne cieche con un luccicante rasoio), tracce argentiane (la donna cieca presa a rasoiate, che grida aiuto davanti alla finestra), spizzichi e bocconi fulciani

Il cavallo di Torino (2011)

TV | 4 post | 23/07/15 19:30
In onda il Sabato 15 MARZO ore 03:40 su RAI 3 Dice Rebis: Bèla Tarr ci dirotta fuori dal flusso della Storia, insegue i rivoli di un'umanità destinata a naufragare in un grande nulla, fra terre desolate battute dal vento, dove l'esistenza si fa sopravvivenza e le forme del molteplice precipitano in una primordiale

Il diavolo probabilmente... (1977)

TV | 3 post | 12/01/16 08:58
In onda il Sabato 15 MARZO ore 02:00 su RAI 3 Dice Pigro: Pessimismo allo stato puro. La noia esistenziale. Che però diventa spesso anche noia filmica, in un lavoro sfibrante e didascalico.

Prison escape (2008)

TV | 4 post | 29/11/18 09:35
In onda il Venerdì 14 MARZO ore 23:35 su RAI 2 Dice Daniela: Niente di nuovo sotto il sole (in questo caso, dietro le sbarre), a parte un mistero che trova spiegazione solo nell'epilogo, ma buoni dialoghi, ritmo con poche cadute, facce giuste fra cui spicca Cox (superlativo) rendono la visione assai intere

One day (2011)

TV | 4 post | 3/05/19 09:57
In onda il Giovedì 13 MARZO ore 21:05 su RAI 3 Dice Nancy: L'idea sarebbe risultata simpatica se utilizzata con qualche spunto in più: così, oltre alla storia sentimentale - peraltro assai melensa - di Dexter ed Emma, c'è poco: infatti poco o niente si sa al di fuori delle varie evoluzioni del loro ventennale

Last Minute Marocco (2007)

TV | 5 post | 4/03/14 09:44
In onda il Venerdì 14 MARZO ore 02:40 su RAI 1 Dice Galbo: Nelle intenzioni degli autori forse una versione aggiornata del film di Salvatores Marrakech express; in realtà l'ennesima versione della commedia generazionale nella quale un gruppo di ragazzi sogna l'avventura esotica inseguito dal padre dei due