FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 76

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

The golden bowl (2000)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 29/10/21 22:37
A soli 49 anni è morto Rossano Rubicondi

John il bastardo (1967)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 29/10/21 20:20
Nella colonna sonora ogni tanto fa capolino il Don Giovanni di Mozart opportunamente arrangiato.

Divise sporche (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/10/21 10:44
Robusto e violento poliziesco che sembra uscito dagli anni '80, nella migliore tradizione del genere, da Colors di Hopper a Sidney Lumet, e che avrà un prosieguo con Indagini sporche, fino a

Mani di velluto (1979)

DG | 1 post: ultimo da Nick franc | 28/10/21 23:27
Celentano vinse per questo film il suo secondo David di Donatello come migliore attore (il precedente lo ottene quattro anni prima per Bluff - Storia di truffe e imbroglioni).

È l'amor che mi rovina (1951)

DG | 7 post: ultimo da Reeves | 28/10/21 16:16
Mario Soldati utilizza per il film le montagne di Sestrieres che aveva già visitato come aiuto regista di Blasetti per La contessa di Parma

Vivi ma non uccidere (1967)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 28/10/21 11:19
Confermato anche da recensione su La Stampa del 8 giugno 1968.

Scene di fagioli (1976)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 28/10/21 10:11
Secondo Imdb, il cortometraggio avrebbe anche un titolo italiano: "Scene di fagioli" (parrebbe essere stato proiettato con tale titolazione a qualche festival).

Tutti colpevoli (1987)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/10/21 10:03
Schlöndorff non pervenuto, o meglio, dell'autore de Il tamburo di latta non cè traccia alcuna (quì al suo secondo film americano) e come scrive, giustamente, la recensione di Ciak

O viasmos mias parthenas (1966)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 28/10/21 01:08
Prima o poi mi doveva capitare un film ellenico deludente, ma non demordo...ne vedrò tanti altri;-)

Ti conosco, mascherina! (1943)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 27/10/21 23:40
Oddio, si chiama come il libri per bambini della Capua!

The Belle Starr story (Il mio corpo per un poker) (1968)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/10/21 18:53
Secondo IMDb, e secondo le dichiarazioni raccolte da Marco Giusti, in regìa  andrebbe aggiunto Piero Cristofani, che aveva iniziato il film.

Obsessed - Ossessione (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/10/21 10:28
Il declino di un grande regista, che in passato ha inciso con capolavori come La febbre del sabato sera, Dracula, Di chi è la mia vita? , e che a fine carriera si dà alla pazza gioia

Droga sterco di Dio (1987)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 26/10/21 23:05
anzitutto molto curioso l'a.k.a. (molto probabilmente posticcio e postumo) crack l'insidia del 2000, dato che lungo i 78' di drugumentario al crack non è dedicato un solo minuto

King John's dying scene (1899)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/10/21 21:37
In realtà questo non è l'intero KING JOHN, bensì il terzo cortometraggio (di cui mancano pochi fotogrammi finali) dei quattro che componevano l'opera completa, Questo corto

L'uomo del giorno dopo (1997)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 26/10/21 21:02
Il gioco di Kojima, Death stranding, deve almeno qualcosa a questo film.

Venice, Harbour scene with gondolas (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/10/21 11:47
Visibile qui.

Repas infernal (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/10/21 11:43
Visibile qui.

Accadde in paradiso (1987)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 26/10/21 11:22
In questa pellicola recitano (almeno) tre grandi musicisti: Neil Young Tom Petty Ric Ocasek

Analisi di un assassino (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/10/21 10:29
Non male questo thriller dagli acri sapori paratelevisivi, che punta quasi tutto sul versante psicologico nel gioco del gatto col topo tra un luciferino e manipolatore Lance Henriksen (gran parte del merito

Mario (serie tv) (2013)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 25/10/21 17:26
Sì, ma nessuno deve cliccare il primo nome. Ripeto che da noi bisogna cliccare sempre il nome tra parentesi quando c'è, e questo da sempre. Si sa che il nome fuori parentesi è

Dracula cerca sangue di vergine e... morì di sete!!! (1974)

DG | 11 post: ultimo da Von Leppe | 25/10/21 15:18
Se ricordo bene fa un popolano nella locanda

Fregoli prestigiatore (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/10/21 00:51
Visibile qui.

I segreti di Sulphur Spring (serie tv) (2021)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 24/10/21 21:34
Piacevolissima serie Disney perfetta (per un target giovane o da godere in famiglia) per l'imminente arrivo di Halloween

Nel nome del padre (1971)

DG | 10 post: ultimo da Ujd1961 | 24/10/21 19:51
Ho sempre ammirato Marco Bellocchio. Ma stavolta sono rimasto molto perplesso. Ottimi gli attori, ottima la recitazione, ottima la sceneggiatura, ottima la fotografia. Ma la trama mi è apparsa talmente

Anime nere (2014)

DG | 17 post: ultimo da Ujd1961 | 24/10/21 19:23
Ho partecipato al film, quale attore non professionista calabrese del posto, nel ruolo del sacerdote che celebra la messa esequiale del fratello assassinato. Una esperienza molto interessante. Unica nota

Slender man (2018)

DG | 9 post: ultimo da Anthonyvm | 24/10/21 18:34
Troverei molto più interessante se qualcuno decidesse di trattare l'argomento partendo dal caso di Payton Leutner, quasi uccisa da due coetanee che intendevano "sacrificarla" allo

Ella & John (The Leisure Seeker) (2017)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 24/10/21 11:43
Non saprei, nel senso che Imdb dà come titolo originale Leisure Seeker, comunque anche presente nel titolo italiano. Se il regista intende quello come titolo originale scelto per la distribuzione

Georgia (1995)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/10/21 10:54
Classica operazione messa in piedi solo ed esclusivamente per sottolineare la bravura della Leigh e ad ambire alla preziosa statuetta (non per nulla, all'epoca, la Leigh fu candidata all'Oscar

Nicola e Alessandra (1971)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 24/10/21 10:17
Inesattezze storiche: Nel film sono Goutchkov e Rodzianko che si recano a chiedere labdicazione di Nicola II nel treno imperiale. Il realtà Goutchkov era accompagnato dal deputato monarchico Basile

I gringos non perdonano (1965)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 24/10/21 08:33
Olli Shoberova diventerà poi famosa come Olinka Berova, moglie di Harris e indimenticabile Poppea nelle calde notti raccontate qualche anno dopo....

Viaggio di nozze in giallo (1990)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 23/10/21 20:33
Il film è visibile tramite CSC (in questo periodo di Covid solo online) 

Buio oltre il sole (1968)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 23/10/21 17:26
Sì in effetti vanno invertiti aka e titolo e cambiata locandina.

Dean (2016)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/10/21 12:03
E' mancato  Peter Scolari.

V Lo zoo di vetro (1987)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/10/21 10:15
Una scelta registica coraggiosa (la sua quinta e ultima) e antidivistica per Paul Newman, che con sensibilità, delicatezza e mestizzia, porta sullo schermo la seconda versione cinematografica tratta

Il pianeta selvaggio (1973)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 23/10/21 09:08
Il film è stato terminato nel 1964 ma uscirà solo 10 anni dopo, dopo essere stato presentato al Festival di Cannes dove ha vinto un premio speciale della giuria.

L'onorevole con l'amante sotto il letto (1981)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 23/10/21 07:48
Tra l'altro en plein di facce: tutte presenti!

Marilyn (2011)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 22/10/21 12:00
Per quanto mi riguarda un omaggio inaccettabile, per una figura iconica come la Monroe. Imbarazzante a dir poco: la fanno passare come un'oca giuliva...

Un Natale da Charlie Brown (1965)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 22/10/21 10:57
Non lo sapevo proprio, ma la prima volta che è apparsa una "striscia" dei Peanuts in Italia (su Paese Sera) il nome di Charlie Brown era stato "tradotto" in Pierino https://

School of mafia (2021)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 22/10/21 10:47
x Zender andrebbe aggiunto come aka: Scuola di mafia dato che il film è distribuito anche con questo titolo. 

Il volto dei potenti (1981)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/10/21 10:34
Arduo seguire tutti i passaggi per chi è digiuno di banche, di borse, di movimenti finanziari, di affari con gli arabi e di compravendite di petrolio, di azioni in borsa, si rischia la noia e l'incompresione

King Kong (1933)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 22/10/21 10:29
Scrivono "a Merian Cooper, Ernest B. Schoedsack production" invece che "a Merian Cooper, Ernest B. Schoedsack film", ma direi che il significato è lo stesso...

Mafia (1996)

DG | 18 post: ultimo da Anthonyvm | 22/10/21 01:33
Mitico Schramm! Grazie, proprio mi era sfuggito! :)

Betsy (1978)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 21/10/21 10:09
A suo tempo lo vidi al cinema...

Appena un minuto (2019)

DG | 3 post: ultimo da Mauro | 21/10/21 09:05
In quanto a Fassari non è citato nemmeno nei titoli di coda del film, quindi si potrebbe tranquillamente cancellarlo dal cast

Febbre di gioco (1985)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/10/21 10:18
Brooks ultimo atto, che getta una luce rancida sulla ludopatia che afflige la metà degli americani (a Brooks venne l'idea del film dopo aver passato un week end a Las Vegas). Indeciso tra dramma

Tomb Raider (2018)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 19/10/21 23:17
Ah si si, su questo stra d'accordo, la Jolie è infinitamente meglio di tale Vikander.

Joker (2019)

DG | 23 post: ultimo da Raremirko | 19/10/21 23:14
Io, almeno, l'ho scoperto solo ora: nel film fa un cameo non accreditato Justin Theroux (che comunque non avrei mai riconosciuto, visto come si è radicalmente trasformato rispetto a Mulholland

The idol (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/10/21 22:44
Sorta di versione araba di American idol/X factor, con inevitabili contesti sociali/geografici. Inevitabile anche la voglia di riscatto e di affermazione desiderata dal protagonista, effettivamente dotato;

Edison - L'uomo che illuminò il mondo (2017)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/10/21 22:18
Produce il sommo Scorsese (e mica è poco); un film con un suo indubbio fascino (notevoli le riprese in ambienti oscuri, tetri, ben musicati, dove il duo di attori protagonisti si immedesima al meglio

L'appartamento spagnolo (2002)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/10/21 22:08
Volgarotto, superficiale, di immeritato successo, alterna momenti cazz.oni ad altri di filosofia spicciola sinceramente un pò fasulli. E' quasi un American pie corale, alla francese, streotipatissimo,

1945 (2017)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/10/21 21:58
Elegante banco e nero, stile che un pò ricorda Bela Tarr, ottima ricostruzione storica, attori in parte e molto convincenti. E' un cinema ungherese d'autore, che, vista la breve durata,

Hap and Leonard (serie tv) (2016)

DG | 116 post: ultimo da Schramm | 19/10/21 14:20
vista anche questa terza. se l'impressione resta che dopo gli eccessi estremi della prima, ai piani alti qualcuno deve aver imposto come diktat di ammorbidire i più possibile i toni, va anche

Un giocatore troppo fortunato (1982)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 19/10/21 12:48
Bella benemeritata. L'ultimo Siegel è davvero raro da trovare.

Il brigante Musolino (1950)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 19/10/21 08:02
Dice Mmansueto: Tutte le comparse erano del luogo, la maggior parte di una certa età. Le armi usate nel film sono state fornite dalla più grande armeria di quell'epoca, armeria Zumbo

Io sono Tony Scott, ovvero come l'Italia fece fuori il più grande clarinettista del jazz (2010)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 18/10/21 15:58
Spiace tantissimo. Un grande.

Io, Willy e Phil (1980)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/10/21 10:32
Per quanto IMDB strombazzi che sarebbe un remake mazurskyano di Jules & Jim, nè sui titoli di testa e nemmeno in quelli di coda il film di Truffaut viene menzionato (appare solo written and

Double exposure (1963)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 18/10/21 09:51
La scheda su imdb è assai scarsa e non riporta né anno né regista. Tuttavia sul sito (dismesso) del regista https://web.archive.org/web/20150302143413/http://www.harrison-marks.com/homemove.asp

Processo per stupro (1979)

DG | 4 post: ultimo da Fauno | 18/10/21 00:57
Questo ben che è pesante!!!! Un'ora che è parsa quasi un secolo...e che squallore globale!!!! Fra avvocati difensori e imputati facevano gara a chi era più fantoccio...

Fregoli donna (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 18/10/21 00:42
Visibile qui.

Din don - Una parrocchia in due (2019)

DG | 3 post: ultimo da Mauro | 17/10/21 16:25
Il film tv è del 2019, trasmesso in prima visione il 3 gennaio https://it.wikipedia.org/wiki/Din_Don_-_Una_parrocchia_in_due https://www.imdb.com/title/tt9691688/releaseinfo?ref_=tt_dt_rdat