FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 72

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Character (1997)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/12/21 19:16
E' mancato Jack Hedley

Il Natale di Cretinetti (1909)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/12/21 15:07
Visibile qui.

La guerra ed il sogno di Momi (1917)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 22/12/21 10:28
Visibile qui

Close to Home - Giustizia ad ogni costo (serie tv) (2005)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 22/12/21 00:09
La protagonista, Jennifer Finnigan/Annabeth Chase, rappresenta la Pubblica Accusa (la traduzione giapponese esplicita meglio: Female Criminal Prosecutor) in processi che durano settimane e che spesso sono

Il conto è chiuso (1976)

DG | 1 post: ultimo da Nick franc | 21/12/21 23:16
Dopo Carlos Duran in Mark il poliziotto e Nino Benvenuti in Mark il poliziotto spara per primo per la terza volta Massi dirige un pugile in un suo film.

Bel-Ami '83 (1981)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 21/12/21 20:29
Credo ci sia stato un qui pro quo Bel- Amì '83 è il titolo effettivo del film (da noi, al cinema, uscì proprio come Bel- amì '83 e in vhs come Bel- amì) Le

7 minuti (2016)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 21/12/21 19:53
Ciao grande, grazie infinite per la chiamata e mi fa piacere che concordi.

Il Natale di Cretinetti (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 21/12/21 19:49
Visibile qui

Le delizie della caccia (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 21/12/21 18:48
Il cortometraggio è presente su IMDB e si può vedere su Youtube cliccando sul link seguente: https://www.youtube.com/watch?v=Qn0xcUQInO0

Dove sono gli altri? (1974)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/12/21 15:37
AKA "Dove sono andati a finire" https://www.filmtv.it/film/2334/dove-sono-andati-a-finire/

Cretinetti troppo bello (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/12/21 09:21
Vedibile qui

L'alibi di Satana (1947)

DG | 2 post: ultimo da Giùan | 20/12/21 21:49
Ciao Zen: no tranquillo, non mi sarei mai permesso di rovinar la festa agli spettatori. Il riferimento all'amatissimo Tenente è assolutamente generale, in considerazione dell'attenzione

The nightingale (2018)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 20/12/21 20:37
Palma d'oro "buiesca" per il miglior film visto nel 2021 La palma d'oro annuale (che chiude un anno di visioni) batte ancora bandiera ginecea e viene di nuovo dall'Australia (dopo

I compagni (1963)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 20/12/21 20:20
Al minuto 42 mi è sembrato di udire una bella bestemmia dal tipo che esce dal negozio. Riuscì a superare la censura del 1963?

Despair (1978)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/12/21 14:29
Evitiamo le rassegne, oltretutto l'immagine si vede davvero male.

Espagne: courses de taureaux, II (1897)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 20/12/21 11:32
Rispetto a questo, risulta più interessante il corto "gemello", numero 434 del Catalogo Lumiere, "Espagne: courses de taureaux, I", che però, come evidenziato nelle note,

Come fare carriera... molto disonestamente (1990)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 20/12/21 09:14
Su Imdb leggo che Samuel L. Jackson fa una brevissima comparsata in questo film. Non l'avrei mai riconosciuto, ma è il personaggio che fa il gioco delle tre carte (col berretto blu)

10 giorni con Babbo Natale (2020)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/12/21 18:43
Grazie a nome del vecchio :). Corretti entrambi.

Savageland (2015)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 19/12/21 15:01
date le premesse, era impossibile giocarsela così genialmente: significava far fuori l'unica assicurazione sulla presunta innocenza del protagonista, cioè il rullino, e con essa farci

Il gladiatore che sfidò l'impero (1965)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 19/12/21 10:45
Curioso: il cartello iniziale colloca la vicenda nel 79 dopo Cristo, e Nerone morì nel 68 dopo Cristo! Inoltre: cosa ci fa in Tracia un'arena gladiatoria perfettamente costruita?

Plan B - Piano B (2016)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 19/12/21 09:18
Il film è stato autoprodotto ma il valore della pellicola ha portato la 20th Century Fox ad acquistarne i diritti per la distribuzione in Germania. Fonte: Wikipedia

Yes man (2008)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 19/12/21 06:21
Disponibile su Netflix con il titolo Una parola può cambiare tutto. 

Last Christmas (2019)

DG | 2 post: ultimo da Michdasv | 18/12/21 23:55
George Michael era deceduto esattamente il 25 dicembre 2016, e aveva prestato volontariato in una mensa per senzatetto. Il film, distribuito nell'inverno del 2019, è ambientato nei giorni

Il bacio del terrore (1988)

DG | 7 post: ultimo da Herrkinski | 18/12/21 23:51
Allora abbiamo la stessa registrazione.. Sì, concordo sul fatto che sia una cosa abbastanza comune..

L'ira di Achille (1962)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 18/12/21 11:11
 Nella sua autobiografia Il bianco spara Enzo G.Castellari racconta di aver cercato di utilizzare scene e costumi per girare una parodia del film diretto da suo padre Marino Girolami dal titolo I

Weekend (2020)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/12/21 10:18
Per il sottoscritto uno dei migliori thriller ansiogeni tricolore degli ultimi anni, che ben poco ha da invidiare a titoli fac-simile d'oltreoceano. Grandi il talento c'è l'ha eccome,

Non ci resta che vincere (2018)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 17/12/21 19:40
Stupendo! e a chi dice in giro e nella rete che basta mettere dei ragazzi disabili in un film per far ridere, dico solo che è un cretino!

La casa 2 (1987)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 17/12/21 08:04
Daidae, quando citi un film, in curiosità e nei commenti, metti sempre il link alla scheda, grazie.

Procession du tapis sacré (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/12/21 19:12
Visibile qui.

Spider-Man: No way home (2021)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 16/12/21 07:54
Rambo, forse non hai letto la comunicazione di servizio qui a fianco. Sarebbe bene che almeno i collaboratori storici (e tu lo sei indubbiamente) utilizzassero la nuova funzione dei link ai film citati

Facciamola finita (2013)

DG | 7 post: ultimo da Capannelle | 15/12/21 23:39
Alla seconda visione sottoscrivo l'utlima frase di jandileida "Verso la fine si perde un po' di ritmo, ma il tutto è compensato dal divertimento accumulato in precedenza.". Alcuni

Sabato, domenica e lunedì (2021)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 15/12/21 18:42
 Mie impressioni: secondo me Eduardo ha sempre toccato temi universali come in questa commedia l'incomunicabilità nei rapporti di coppia e nella famiglia incorniciandoli spesso, ma non

Il diario di Bridget Jones (2001)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 14/12/21 22:52
Il film non è male, anzi. Capisco l'etichetta di cult e lo vedo sempre con Piacere. Poco però mi è piaciuto il fatto di far passere la protagonista come sovrappeso!! Ma dove???

Uomini che odiano le donne (2009)

DG | 40 post: ultimo da Capannelle | 14/12/21 19:34
Seconda visione direi peggiore della prima, non sono riuscito ad arrivare alla fine.

Trafficante di virus (2021)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 14/12/21 16:02
si, diciamo che non è esattamente credibile nei panni di una scienziata .....

La famiglia Ricordi (serie tv) (1995)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/12/21 14:31
1995, per imdb e per wiki La famiglia Ricordi - Wikipedia 

La fidanzata di nonna (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/12/21 18:07
È mancata Veronica Forqué

7 prisioneiros (2021)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 13/12/21 13:07
Questioni sul titolo. 1. Il film è brasiliano e il titolo originale è in portoghese, come peraltro riporta IMDB, cioè 7 prisioneiros. Quindi va tolto dal titolo originale il titolo

Entre Calais et Douvres (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/12/21 18:42
Visibile qui.

La regina dei dannati (2001)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/12/21 17:26
E' mancata la scrittrice Anne Rice

Dolore ignorato (2015)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 12/12/21 16:56
Hahah atroce, anche se lì almeno si sono attenuti alla traduzione letterale...

Blind man's bluff (2005)

DG | 3 post: ultimo da Bubobubo | 12/12/21 16:32
Grazie Zender, non mi ero accorto della (strana) differenza tra eng UK e eng US.

Magic card (2015)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 12/12/21 12:19
A far schizzare verso l'alto il tasso di golardia che accompagnò questa produzione cinese da 14 mln di euro la notizia che Arnold Schwarzenegger avrebbe fatto parte del cast. Anche se si trattava

Ulisse contro Ercole (1961)

DG | 2 post: ultimo da Pessoa | 12/12/21 09:16
Sa tanto di leggenda metropolitana. Oppure magari seguiva una dieta specifica e mangiava per conto suo. Non credo potesse mantenersi in quella forma solo con delle pillole...

Lo scafandro e la farfalla (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 11/12/21 22:21
Film non troppo lontano da E Johnny prese il fucile; toccante e struggente, abbastanza controllato dal punto di vista emotivo, non furbo, sincero, può contare su un bravo Amalric in un ruolo non

Un malheur n'arrive jamais seul (1903)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/12/21 21:42
Visibile qui.

Affittasi ladra (1987)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 11/12/21 15:23
E' mancato Michael Nesmith, cantante e leader dei "Monkees".

Natale a 8 bit (2021)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 11/12/21 14:16
Uscito in italia con il titolo Natale a 8 bit.

L'uomo di neve (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/12/21 10:03
L'incipit è davvero fulminante (il questionario, gli sberloni, la madre, il belluino amante/poliziotto, il ragazzino, la Volvo, il lago di ghiaccio) e resta una chimera su un prodotto già

Get 'em young (1926)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/12/21 18:35
Visibile qui.

Panorama des rives du Bosphore (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/12/21 18:05
Visibile qui.

Giuliano Gemma, un italiano nel mondo (2012)

DG | 27 post: ultimo da Pessoa | 10/12/21 06:49
È mancata Lina Wertmüller, il vuoto nel cinema italiano è devastante. L'ho amata molto fin dal suo esordio con I Basilischi. R.I.P.

Sansone (1961)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 9/12/21 21:36
Girato contemporaneamente a La furia di Ercole (stessa produzione, stesso regista, stesso cast)

Copshop - Scontro a fuoco (2021)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 9/12/21 21:29
Eh si, questa cosa resta proprio sul gozzo, ma per il resto divertimento a manetta con tre diversamente cattivi goduriosi. PS: Ad un certo punto, Hius si rivolge a Grillo definendolo un fallimento estetico,

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post: ultimo da Buiomega71 | 9/12/21 20:36
E' mancata Martha Schumacher (in De Laurentiis) Con lei se ne va parte della mia giovinezza https://www.cinematographe.it/news/martha-de-laurentiis-e-quel-mal-di-testa-che-nascondeva-la-malattia

Cupid's prey - La preda di Cupido (2003)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 9/12/21 18:10
In televisione passa con il titolo Incubo d'amore.

I fiori della guerra (2011)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 8/12/21 20:56
Ottimo film di Yimou, generalmente ingiustamente sottovalutato; bravo Bale (al suo primo film cinese), notevole l'aspetto visivo (cromatico, fotografico, relativo agli ambienti), molto violente e sanguinose

Dredd 3D (2012)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 8/12/21 20:50
Son a metà strada tra chi lo loda e chi lo ritiene nulla di che; più serioso rispetto al film con Stallone, che comunque era passabile, cast mediocre (e Urban non è che faccia molto),