FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 80

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il ritorno dello Jedi (1983)

DG | 13 post: ultimo da Michdasv | 9/09/21 11:33
Non è quasi mai citato nel cast l'attore che recita all'interno del pupazzo-ewok che per primo incontra la principessa Leia nel bosco, accogliendola con un saluto rimasto memorabile, almeno

Flesh Gordon - Andata e ritorno... dal pianeta Porno! (1974)

DG | 32 post: ultimo da Caesars | 9/09/21 11:01
Il film uscì al cinema con la parola Porno nel titolo, che solo successivamente venne cambiata in Korno. Inoltre è noto con un altro aka: Flesh Gordon - Andata e ritorno... al pianeta Korno! 

The Star wars holiday special (1978)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/09/21 10:59
Non è affatto la prima volta. Di sicuro si vedeva di sicuro già 13 anni prima in 007 OPERAZIONE TUONO con Sean Connery, quindi immagino che da lì al 1978 si sarà visto pure

Il letto racconta... (1959)

DG | 2 post: ultimo da Michdasv | 8/09/21 19:19
Premio Oscar alla Sceneggiatura; inoltre, nomination per miglior attore e migliore attrice, senza esito.

Agnese e... la dottoressa di campagna (1984)

DG | 43 post: ultimo da Carlitos | 8/09/21 15:41
Il titolo originale è AGNESE E LA DOTTORESSA DI CAMPAGNA. “Funny Frankenstein” è la ridicola nomenclatura applicata da quelli della Broadcast Video nel 1999, così come

Il mostruoso uomo delle nevi (1957)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/09/21 10:25
Del racconto "The creature" di Nigel Kneale, ne era già stata realizzata una versione televisiva (dal titolo omonimo) che vedeva lo stesso Cushing nel ruolo John Rollason. Altri interpreti

Malati di sesso (2018)

DG | 6 post: ultimo da Mauro | 8/09/21 09:27
No, compare solo in queste scene. Altrimenti si aspetterà di trovarla in qualche altro film

Canepazzo (2012)

DG | 9 post: ultimo da Mauro | 8/09/21 09:26
Di professione è attrice, quindi ne farà molti altri

Il traditore (2019)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 7/09/21 21:24
Generalmente un film sopravvalutato, soprattutto da certa critica ufficiale; ad ogni modo grande Favino e tutto il cast di contorno. Surreali certi momenti (leggasi filosofeggiamenti e citazioni colte

Il sottile fascino del peccato (2010)

DG | 16 post: ultimo da Caesars | 7/09/21 17:52
Altra brutta notizia. Spiace molto 

Prigionieri dell'onore (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/09/21 17:03
Senza usare il condizionale :) Gli aka italiani van sempre messi, a prescindere.

Il conte di Montecristo (1943)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 7/09/21 15:04
Beh di Italiataglia mi fido molto di più di Wiki ovviamente. Ok, lo aggiungo.

Supersex pornomania (1976)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 7/09/21 14:11
Se si tratta di scene insertate, cioè con attori diversi da quelli del film vero e proprio, facevano queste cose con i film che, sul mercato internazionale, costavano poco, indipendentemente dal

Body brokers (2021)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 7/09/21 06:46
Scomparso l'attore Michael Kenneth Williams  https://www.corriere.it/spettacoli/21_settembre_06/michael-kwilliams-trovato-morto-l-attore-the-wire-aveva-54-anni-5e56e63a-0f5a-11ec-9614-5f4fa1

Actors (2000)

DG | 3 post: ultimo da Pessoa | 7/09/21 06:18
Che tristezza, uno degli attori francesi che ho amato di più, mi dispiace  davvero.

Burla al marito (1899)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/09/21 10:15
Visibile qui. presente su IMDb

Pour la fête a sa mère (1907)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 6/09/21 09:33
Visibile qui

Le evase - Storie di sesso e di violenze (1978)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 5/09/21 12:38
Chi ha il film in buona qualità, può mettere qui una bella immagine di Artemia Terenziani? Messa l'immagine, per favore, mi chiamate? Grazie

La liceale (1975)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 5/09/21 10:50
Chi ha il film in buona qualità, può mettere qui una bella immagine di Angela Doria? E' la liceale bionda con gli occhialoni. Grazie. Messa l'immagine, per favore, mi chiamate? G

L'ombra delle spie (2020)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 5/09/21 08:44
Grazie Daniela. Siska, che film di Zachary Adler??? The courier? Occhio mi raccomando, questi sono errori gravi... Ora devi CONTROLLARE BENE che sia davvero il film di Adler che dici e aprire una scheda

The witch (2015)

DG | 32 post: ultimo da Raremirko | 4/09/21 22:56
Son con il buon Didda tutto sommato, ottima ricostruzione temporale, originalità, atmosfera, attori buoni, ma tutto il resto è piatto come una tavola da biliardo. Un film passabile ma nulla

The beach (2000)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 4/09/21 10:42
Imperfetto, sballato, indeciso su che genere assestarsi, ma pervaso da un fascino che rapisce, da scorci visivi meravigliosi (bastino almeno il guardar le stelle di notte sulla spiaggia, la scena d'amore

Enthiran (2010)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 4/09/21 08:34
Ok, il robot lasciamolo negli aka allora.

Il talento del calabrone (2020)

DG | 3 post: ultimo da Capannelle | 3/09/21 19:28
Vero, quell'immagine sovrasta la prova di Castellitto. Complimenti allo sceneggiatore o all'artefice di questo maldestro tentativo di modernizzare la figura dell'ispettore.

Commando Mengele (1985)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/09/21 13:58
Secondo Imdb il film fu iniziato, ma non finito, da Jesús Franco, che infatti viene riportato come (n.c.)

Temporary Road - (Una) Vita di Franco Battiato (2013)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/09/21 11:46
Forse non tutti sanno (o non ricordano) che agli inizi degli anni '70, quando era ancora sconosciuto, Battiato fu utilizzato per fa pubblicità di un divano

Figlio delle stelle (1979)

DG | 20 post: ultimo da Caesars | 3/09/21 11:43
OK.

11 minuti (2015)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 3/09/21 10:02
La RAI lo trasmette stasera con titolo "11 minuti".

L'incomparabile Crichton (1957)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/09/21 08:45
Nel 1964 il film venne adattato in musical (premiere il 22/12/1964 allo Shaftesbury Theatre di Londra). Il ruolo principale era interpretato sempre da Kenneth More. [fonti: Imdb e https://ovrtur.com/p

La paura e l'amore (1967)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 3/09/21 01:07
La copia visionata ha come fonte la vhs della Something Weird Video, in inglese senza sottotitoli. Il cast è quasi sovrapponibile al precedente I pericolosi amori della casta Susanna, solo che lì

Gli anni amari (2019)

DG | 5 post: ultimo da Gugly | 2/09/21 23:03
:p

V Left behind - La profezia (2014)

DG | 9 post: ultimo da Metakosmos | 2/09/21 14:33
Insomma, in pieno sentimento autopunitivo mi sono visto la trilogia originale nonché questo film con Cage. Il tutto è nato su consiglio spssionato di un conoscente del libro Left Behind (uscito

La battaglia dei Mods (1966)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 2/09/21 13:52
No Amarcord, non ho dati precisi riguardanti le apparizioni di Donovan alla RAI. Mi baso solo sulla mia (invero non certo infallibile) memoria. Sicuramente la notorietà di Donovan (anche sul suolo

Zorba il greco (1964)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 2/09/21 12:55
E'  mancato, all'età di 96 anni, il compositore Mikis Theodorakis 

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

DG | 39 post: ultimo da Whysleep | 2/09/21 00:08
Al FantaFestival del 1996 era in italiano o in inglese? Qualcuno lo sa?

Inverno al mare (serie tv) (1982)

DG | 8 post: ultimo da Alex75 | 1/09/21 14:17
Nel cast c'è anche Orso Maria Guerrini. Suggerisco di aggiungerlo, dato che interpreta un ruolo di rilievo, anche se compare solo dalla seconda puntata.

I delitti del gatto nero (1990)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 1/09/21 12:38
Per Julianne Moore, che compare nel primo episodio ("Lot 249"), si tratta dell'esordio cinematografico dopo varie apparizioni in serie e film tv.

Minaccia atomica (1950)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 1/09/21 11:16
Curioso che il film, del 1950, abbia vinto l'Oscar nel 1952. Immaginavo che potesse competere nell'edizione del 1951.

V Passione d'amore (1981)

DG | 20 post: ultimo da Rebis | 1/09/21 10:45
Capisco. Lo rivedrò e probabilmente cambierò opinione.

Dangerous days: Making Blade Runner (2007)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 31/08/21 19:45
Per gli amanti del film e del documentario, la vicenda del film è raccontata (con ulteriori dettagli e interviste) nel libro di Paul Sammons "Future Noir - The making of Blade Runner",

Suburbia killer (serie tv) (2021)

DG | 13 post: ultimo da Daniela | 31/08/21 13:42
Spero anch'io :o)  Ti farò sapere... 

La via della droga (1977)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 31/08/21 03:59
Al minuto 00:02:56 cammeo del regista Enzo G. Castellari

Borat - Seguito di film cinema (2020)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 30/08/21 22:52
Più cinico e attuale rispetto al predecessore, vale per il trasformismo dei due interpreti (Cohen e la Bakalova, addirittura nominata all'Oscar per questo ruolo mi pare), per il cameo di Giuliani

Dead to me - Amiche per la morte (serie tv) (2019)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 29/08/21 20:56
E' scomparso Edward Asner

See (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 29/08/21 20:05
Uscita la stagione 2, anno 2021

Sinuhe l'egiziano (1954)

DG | 2 post: ultimo da Pessoa | 28/08/21 23:27
La parte di Nefer doveva andare inizialmente a Marilyn Monroe, che fu in seguito scartata a favore di Bella Darvi, all'epoca fidanzata con il produttore Darryl F. Zanuck. Fonte: Wikipedia

Fatale - Doppio inganno (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 28/08/21 15:01
x Zender Titolo della versione doppiata: Fatale - Doppio inganno

Febbre d'amore (1985)

DG | 1 post: ultimo da Carlitos | 27/08/21 23:17
Edizione italiana e commento di Renato Polselli.

Eureka (1983)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 27/08/21 22:21
Concordo pienamente 

Motel Hell (1980)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 27/08/21 20:55
Cosa pensi del film Buio?

Proibito erotico (1979)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 27/08/21 20:30
Premesso che sicuramente sulla locandina hai ragione, il discorso sul titolo era già stato affrontato. Per riesaminarlo, occorre attendere il rientro di Zender, a inizio settembre. Ciao.

Ride bene... chi ride ultimo (1977)

DG | 11 post: ultimo da Sonik76 | 27/08/21 16:56
Non è Ennio Antonelli

Birdemic: Shock and terror (2010)

DG | 13 post: ultimo da Siska80 | 27/08/21 12:10
Adesso lo cerco, "Supercroc" fa ridere già dal titolo e i coccodrilli mi mancano- Tornando a Birdemic, mi chiedo come sia arrivato nei cinema però, se guardi il secondo capitolo,

Cetto c'è senzadubbiamente (2019)

DG | 3 post: ultimo da Mauro | 27/08/21 11:09
Per chi volesse individuarlo nel film, Pea interpreta il frate francescano di servizio nel castello di Cetto

Sesso in gabbia (1971)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/08/21 07:33
Può essere in effetti che la cosa dipenda dal fatto che c'è molto meno controllo sulla cosa (in effetti non è così semplice farlo, spesso). Hai fatto bene a scriverlo, al

L'insegnante al mare con tutta la classe (1980)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 27/08/21 07:31
Purtroppo da qui la connessione non mi consente di vederla, me la godo al ritorno :)

Inseguiti (1996)

DG | 6 post: ultimo da 124c | 26/08/21 14:10
Notizia triste, dopo il Trickster di Mark Hamill, il suo Pyke di "The Flash" era l'avversario di punta del velocista interpretato da John Wesley Shipp, nel 1990..

Striptease (1996)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/08/21 08:54
Dovendo sempre optare per un unico genere, molto spesso capita che poi subentri la soggettività e quindi non si riesca ad avere una unica scelta "corretta". Ad ogni modo qui ho cambiato

I cacciatori di Saigon (1983)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 26/08/21 01:55
Ho scoperto che è passato sulle tv locali d'epoca e in vhs come I cacciatori di Saigon, quindi andrebbe modificato il titolo.

Il ponte (1959)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 25/08/21 22:59
Un volto noto Tra i sette studenti tedeschi protagonisti del film c'è un volto che gli spettatori italiani non tarderanno a riconoscere: quello dell'allora 18enne Fritz Wepper, destinato