FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 74

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Fregoli e signora al ristorante (1899)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 24/11/21 16:59
Il cortometraggio è presente si IMDB e lo si può trovare su youtube al seguente link: Fregoli e signora al ristorante

Le rossignol et l'alouette (L'usignolo e l'allodola) (1974)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 24/11/21 14:06
Solo se è una location fondamentale. Non se vanno lì in visita o cose del genere.

Le figlie di Dracula (1971)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 24/11/21 13:35
R.I.P. Ha raggiunto l'inseparabile (almeno cinematograficamente parlando) gemella...

Soul and flesh (1974)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 24/11/21 01:56
...la sagra dell'ouzo continua, anche se io sono amante del "vino alla resina"...questo drammone, nonostante gli attori azzeccatissimi mi ha soddisfatto molto relativamente... La curiosità

Ricordi? (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 23/11/21 23:02
Buonissimo film di Mieli che, sullo stile di Malick, dirige un bellissimo film romantico, triste e malinconico, che, in più casi, spinge a riflettere. Marinelli sempre perfetto (la sua carriera

War, Inc. - La fabbrica della guerra (2008)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 23/11/21 20:44
Molte potenzialità, mega cast (i fratelli Cusack recitano assieme e che roba vedere Trifunovic, il Vukmir di A Serbian film, baciare in bocca Hilary Duff!!!), ma il tutto si perde in uno svolgimento

Taris (1931)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 23/11/21 11:11
Il titolo originale non è corretto: quello è il titolo abbreviato, usato da Imdb, ma il titolo originale, come si legge in genere e come è scritto anche molto chiaramente nei titoli

Los heroes del sitio de Zaragoza (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/11/21 21:29
Eccolo!

Ora e sempre riprendiamoci la vita (2018)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 22/11/21 17:51
È mancato Paolo Pietrangeli

Raptus (1969)

DG | 8 post: ultimo da Deepred89 | 22/11/21 16:02
A breve arriva!

Nozze d'oro (1911)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/11/21 00:04
Visibile qui.

Cirque de Gavarnie: caravane (1899)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 21/11/21 23:02
Visibile qui.

The broken key (2017)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 21/11/21 22:21
Il vero nome di Nero è...Luigi Bianconi!   XD

Il mondo fantastico di Villa Palagonia (1995)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 21/11/21 20:12
Una statua in tufo che si trovava all’interno della settecentesca villa è stata scoperta all’interno di un museo ad Odessa in Ucraina, dove si trova ancora tutt'oggi. Fonte: https://www.lavocedibagheria.it/2019/08/bagheria-una-grossa-statua-di-villa-palagonia-individuata-in-un-museo-di-odessa-in-ucraina/

Vorrei che tu fossi qui! (1987)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 21/11/21 13:12
Evitiamoli questi Lucius: sono piccoli, si vedon male e c'è solo un'immagine col titolo.

Un affare di famiglia (2018)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 21/11/21 10:28
La cosa più curiosa riguardo al titolo internazionale è che gli americani non si sono limitati a tradurre il titolo dal giapponese, ma hanno eliminato una parola dall'originale alterando

Threshold of the void (1972)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 21/11/21 01:31
Il film è sul fantastico, ma ha più di qualche venatura thriller, specie nel finale. La visione la stramerita; peccato che come spesso accade, abbia partecipato al Festival di Trieste, ove

21 Jump Street (2012)

DG | 8 post: ultimo da Nick franc | 20/11/21 23:46
Oltre a Johnny Depp presenti nel cast anche altri due attori della serie originale: Peter DeLuise (l'altro poliziotto sotto copertura) e Holly Robinson Peete (la poliziotta che consegna l'auto

Saludos amigos (1942)

DG | 9 post: ultimo da Pigro | 20/11/21 10:58
Hai ragione, non avevo ricontrollato la durata complessiva! Come non detto.

La favorita (2018)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 20/11/21 10:27
La soavità della volgarità che lorda la sontuosa messa in scena kubrickiana è celestiale musica profanatoria, che fa del gioiello lanthimosiano un grottesco e perfido "relazioni

La vita come viene (serie tv) (2018)

DG | 1 post: ultimo da Rambo90 | 20/11/21 09:54
Aggiungerei Neri Parenti al cast perché vederlo recitare con battute è un unicum 

Ultimo tango a Zagarol (1973)

DG | 35 post: ultimo da Zender | 20/11/21 08:03
Ma no, era una cosa scherzosa per chiudere dicendo che non ci sono location a Zagarolo.

Il bocconcino (1976)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 20/11/21 01:12
Apprendo solo ora che nel 2020 è mancato, in Brasile, ove viveva, Fabio Conti, figlio di Febo.

Prisoners of the ghostland (2021)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 19/11/21 14:43
Mi pare però il primo film prettamente "americano" di Sono se non sbaglio, motivo per cui l'ho visto; di giapponesi in generale ne ho visti a compartimenti stagni, perchè se

Istanbul Express (1968)

DG | 4 post: ultimo da Fedemelis | 18/11/21 18:19
La seconda del 1967 mi sembra anche troppo vicina alla data di uscita se è per questo.

Dimmi che fai tutto per me (1976)

DG | 2 post: ultimo da Car_vitale | 18/11/21 12:39
Ciao. Quando Pamela Villoresi cerca di convincere Dorelli in merito al colpo fa riferimento alla mossa del Cuculo, ad un giallo Mondadori di cui non riesco a leggere il titolo, dopodiché viene anche

L'altra faccia dell'amore (1970)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/11/21 22:56
Apertamente citato da Bret Easton Ellis in American psycho, nei deliranti discorsi interiori di Patrick Bateman, mentre immagina la notte di nozze tra Luis Carruthers e Courtney: "Una luna di miele

Fregoli dietro le quinte (1898)

DG | 7 post: ultimo da Pigro | 17/11/21 19:21
Concordo: si tratta di due pellicole decisamente diverse, ma girate chiaramente una dopo l'altra, nella stessa occasione. Per cui l'anno è sicuramente lo stesso, e il 1898 è quello

Eisenstein in Messico (2015)

DG | 8 post: ultimo da Lucius | 17/11/21 19:20
Il più esplicito film di Greenaway...

Una domenica da poliziotto (1983)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 17/11/21 15:21
Il film è l'ultima interpretazione al cinema per l'attore Maurice Biraud

Gorky Park (1983)

DG | 2 post: ultimo da Fedemelis | 17/11/21 07:44
Grazie Lucius. La partita è URSS - Finlandia 2-0 del 13/10/1982 e valevole per le qualificazioni Gruppo 2 di Euro '84.

Radeau avec baigneurs (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/11/21 21:55
Visibile qui.

Non uno di meno (1999)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/11/21 21:43
Dramma di ricerca lineare e semplice, con bravi interpreti e, praticamente, un inno alla vita, con un forte rispetto verso i bambini (qui alunni). L'opposto del film spettacolare e mainstream, che

Keep cool (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/11/21 21:37
Frenetico, forsennato, rapido, diretto bene, invecchiato altrettanto bene (il film ha quasi 25 anni), l'opera dimostra come Yimou sia variegato e a suo agio nei generi più diversi (qua siamo

Burla al marito (2) (1899)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 16/11/21 20:18
Vedibile su You Tube  https://www.youtube.com/watch?v=0m17ZDgqzFg

Descente de la grande pyramide (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 15/11/21 23:17
Visibile qui.

Drakula ad Istanbul (1953)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 15/11/21 15:01
Nonostante numerose contravvenzioni filologiche dovute anche a questioni culturali (bandito ovviamente l'uso dei crocefissi), si tratta comunque della prima versione sonora di Dracula in cui lo si

More - Di più, ancora di più... (1969)

DG | 8 post: ultimo da Quidtum | 15/11/21 13:08
Grazie a qualcuno dei nostri che abitualmente va a visionare pellicole al CSC, si potrebbe fare la verifica se esista o meno una copia doppiata in italiano depositata in cineteca

L'insulto (2017)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 15/11/21 09:47
Essendo un film libanese (anche se in coproduzione francese), e quindi parlato in arabo, mi è sembrato strano che il titolo originale fosse in francese. Infatti ricordavo nei titoli di testa di

Segreto per vestirsi (con aiuto) (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 15/11/21 09:22
Il film, presente su IMDb, è visibile qui. Vale la pena vederlo a velocità un poco rallentata.

Clownery (2020)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 14/11/21 15:27
Vedo un sacco di D'Antona nel cast: cos'è un film fatto in famiglia?

L'orma del Califfo (serie tv) (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/11/21 23:20
E' mancato lo scrittore Wilbur Smith

Il sospetto (2012)

DG | 19 post: ultimo da Raremirko | 13/11/21 22:42
In effetti il regista risulta quasi indifferente con il narrato, limitandosi ad "inquadrare" e basta o, perlomeno, quoto Schramm quando diceva che Mikkelsen è sin troppo calmo di fronte

After Earth - Dopo la fine del mondo (2013)

DG | 23 post: ultimo da Raremirko | 13/11/21 22:34
D'accordo parola per parola con Legnani; educativo a livello di comportamento (la paura è una scelta, seppur il pericolo possa esser reale), ritmico, interessante, discretamente diretto, con

Sposerò Simon Le Bon - Confessioni di una sedicenne innamorata persa dei Duran Duran (1986)

DG | 9 post: ultimo da Claudius | 13/11/21 19:58
I BSB piacevano alla mia ex (anni-98-99-00) anche se I want it that way piaceva anche a me! più che i Durans direi Spandau Ballet... Through the barricades è tutt'ora la suoneria del

Sbatti il mostro in prima pagina (1972)

DG | 13 post: ultimo da Nick franc | 13/11/21 19:56
A proposito delle differenze di sceneggiatura tra l'originale di Donati e quella riscritta da Fofi e Bellocchio da te riportate nelle curiosità. È possibile che Donati abbia ripreso

Maria Goretti (2003)

DG | 8 post: ultimo da Claudius | 13/11/21 08:07
Gugly, dico la mia da cattolico non praticante (queste sono scelte mie), ho letto diversi libri su di lei (perché sono a Lei devoto), quello che tu citi mi sembra invece un po' troppo dissacratorio.

Il meglio di 90° minuto (2006)

DG | 12 post: ultimo da Nando | 12/11/21 15:01
In qualità di unico inseritore del prodotto dico R.I.P. Bisteccone......peccato fosse della lazio....

Appuntamento al km. 424 (1956)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/11/21 12:51
Film visto nell'ambito di una mini-rassegna casalinga dedicata al grandissimo Jean Gabin. Non conoscevo questo titolo e l'ho molto apprezzato per il realismo schivo e mestissimo con cui viene raccontato

Quartiere dei lillà (1957)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 11/11/21 20:04
Trovato in doppia versione. Non credo si trovi su qualche piattaforma, ti mando una email.

Sexy ad alta tensione (1963)

DG | 12 post: ultimo da Fauno | 11/11/21 18:20
Palloso finchè si vuole ma da vedere e da analizzare, anche se si corre il rischio di finire dall'analista per direttissima...

The descent: part 2 (2009)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 11/11/21 16:28
E' scomparso Gavan O'Herlihy, aveva interpretato il ruolo di Chuck Cunningham in Happy Days

Solitudine (1961)

DG | 1 post: ultimo da Quidtum | 11/11/21 13:57
Disponibile su Prime Video

La decima vittima (1965)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 10/11/21 18:50
Uno di quei casi in cui i 590 caratteri mi sono sembrati definitivamente troppo pochi per un commento. Non posso dire che non mi sia piaciuto, ma ho notato che nonostante alcuni momenti narrativi encomiabili

Notte prima degli esami - Oggi (2007)

DG | 8 post: ultimo da Xtron | 10/11/21 17:37
Nei titoli di coda appare: Si ringrazia Marco Liorni per la partecipazione "in voce"

Il visionario mondo di Louis Wain (2021)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/11/21 12:42
Chi volesse approfondire la conoscenda di questo artista può leggere questo interessante articolo (lingua inglese) oppure questo in italiano incentrato sul suo rapporto con i gatti, entrambi corredati

Midnight mass (serie tv) (2021)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/11/21 00:06
Questa Midnight Mass non è tratta da un romanzo di Stephen King ma personalmente l'ho trovata molto più kinghiana di altre serie che si ispirano direttamente alle sue opere, come la recente

La ragazza dei tulipani (2017)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 9/11/21 22:12
Neanche a farlo apposta, non conoscendo il regista, stile visivo e tematiche mi avevan riportato a L'altra donna del re (comunque superiore a questo): mai supposizione più giusta! Buona ricostruzione

Inheritance - Eredità (2020)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/11/21 19:36
In tv con il titolo Inheritance-Eredità

The guest (2014)

DG | 3 post: ultimo da Lupus73 | 9/11/21 19:09
Rivedendolo per la quarta volta (stavolta in blu ray) posso dire col senno di ora, che i 3 pallini e mezzo potrebbero tranquillamente diventare quattro. Tra le citazioni reverenziali di Carpenter si nota