FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 67

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Altman (2014)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 25/02/22 08:38
R.I.P.

Atto di pirateria (1988)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 24/02/22 20:34
L'attrice Nancy Mulford e Arnold Vosloo, entrambi nel cast, erano al tempo delle riprese marito e moglie, divorzieranno 3 anni dopo.

Boireau sert les maçon (1914)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 24/02/22 14:39
Il corto è visibile qui.

Succede - E nulla sarà più come prima (2018)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 23/02/22 15:08
Nella scena della ricerca in bagno dell'assenzio sull'Iphone compare a destra la giovane regista Francesca Mazzoleni. https://www.amica.it/2018/04/04/sofia-viscardi-non-e-mai-abbastanza-que

Paesaggi e figure (2002)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 23/02/22 10:18
Nei titoli di coda si legge "Questo film è stato realizzato nel 1999 per ARTE A MANTOVA 1900-1950 a cura di Zeno Birolli", quindi in collegamento con la mostra a Palazzo Tè che

Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale (1972)

DG | 18 post: ultimo da Caesars | 23/02/22 09:36
Come ha notato anche B.Legnani nel suo "momento memorabile", ad un certo punto Adolfo Celi dice  ad un altro personaggio di levarsi il cappello da Petrosino. E' un chiaro riferimento

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post: ultimo da Fauno | 22/02/22 19:36
R.I.P.

Uncharted (2022)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 21/02/22 22:39
Al cinema

How it feels to be run over (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 21/02/22 21:57
Visibile qui. Consiglio di leggere il testo di accomagnamento DOPO aver visto il film.

Ti piace Hitchcock? (2005)

DG | 19 post: ultimo da Buiomega71 | 21/02/22 20:37
Ci mancherebbe anche di scusarsi. Può succedere (è successo anche a me di percepire cose nei film, che poi, effettivamente non ci sono, o di leggere in giro inesattezze, che non sapevo essere

Fedeltà (serie tv) (2022)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 21/02/22 20:23
Ok, ho aggiunto che richiama piacevolmente il libro perché in effetti il commento era più da due che da duemmezzo.

In cerca di mr. Goodbar (1977)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 21/02/22 08:57
Grazie della segnalazione Daniela. Non sapevo che la vicenda fosse tratta da un fatto di cronaca. Il film lo vidi a suo tempo al cinema, e ne ho un ricordo assai vago.

L'uomo di casa (serie tv) (2011)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 21/02/22 07:01
Ne sono state prodotte 9 stagioni, l'ultima è del 2021

Muori papà... muori! (2018)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 20/02/22 17:10
fenomenale. praticamente una sorta di the trip sovietico. sokolov uno di noi! a me più che tarantino, per condensata composizione narrativa ha ricordato il primo ritchie. comunque tantissima

Non aprite quella porta (2022)

DG | 8 post: ultimo da Schramm | 20/02/22 13:08
a parte tutto, garcia una certa mano ce l'ha e sa come calcarla. sarebbe interessante recuperare il suo esordio.

Roma a mano armata (1976)

DG | 33 post: ultimo da Markus | 20/02/22 11:53
Chissà se la produzione si ispirò a un locale allora realmente esistito a Napoli (forse, negli Anni '70 piuttosto noto). Qui il "Dancing Marocco" (dal film "Sciuscià

Orfeo 9 - Un'opera pop (1975)

DG | 13 post: ultimo da Pigro | 20/02/22 11:03
Il film integrale è stato pubblicato dallo stesso Tito Schipa jr. su YouTube, ed è visibile gratuitamente qui.

L'appartamento del 13° piano (1973)

DG | 13 post: ultimo da Bullseye2 | 20/02/22 01:32
Molto bello ed estremamente coraggioso per l'ambiente e l'anno di uscita. Sono contento che sia saltato fuori in italiano ma l'originale rende ancora di più, pur se meno esplicito: sembra

Sacrificio fatale (1991)

DG | 10 post: ultimo da Ciak77 | 19/02/22 02:27
Uscito in vhs Columbia TriStar 1991 che possiedo nn è così raro suppongo

Freaks out (2021)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 18/02/22 22:29
a me e’ piaciuto molto poi la scena iniziale  girata a Viterbo poi la faggeta come rifugio dei partigiani, dai simpatico attori bravissimi effetti speciali notevoli

Space Force (serie tv) (2020)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 18/02/22 16:50
Uscita la seconda stagione, anno 2022

Ballando alla luna di settembre (2002)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 18/02/22 12:13
Eccomi, che succede?

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post: ultimo da Buiomega71 | 18/02/22 11:24
Tuttargenteria (quel che rimane di Dario Argento) Argento corona il suo sogno, omaggiare  Il fantasma dell'opera (quello più brutto, quello con Claude Rains) e realizzare una commedia

Argos il fantastico superman (1969)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 18/02/22 10:48
Il quale aggiunge mistero a mistero. Argos o Argus???

La stangata 2 (1983)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 18/02/22 09:00
Oliver Reed, che interpreta il personaggio di Lonnegan, aveva rifiutato la stessa parte nel film originale (andata poi al grande Robert Shaw). [fonte Imdb]

Vento di Sicilia (2012)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 17/02/22 21:37
Uno dei rari casi in cui il trailer non fa venire alcun interesse.

Calibro 9 (2020)

DG | 6 post: ultimo da Kaciaro | 17/02/22 17:05
povero Ugo,,,,,,

Ero in guerra ma non lo sapevo (2022)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 17/02/22 17:00
Passato iera sera (16/02/2022) su Raiuno in prima serata e in prima tv, ha avuto un risultato di ascolti deludente: 2.294.000 spettatori pari al 10.63% di share

Boireau à l'école (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 16/02/22 18:57
Il corto è visibile qui.

Gallo cedrone (1998)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 16/02/22 17:26
D'accordo, sistemato grazie.

Le moulin maudit (1909)

DG | 16 post: ultimo da Caesars | 16/02/22 17:04
 La versione linkata da B.Legnani, dura circa 6 minuti. qui si può vedere una versione più estesa, contenente una lunga sequenza (in b&n) in più.

Comunione con delitti (1976)

DG | 63 post: ultimo da Caesars | 16/02/22 14:36
Per omaggiare Alfred Sole, mancato improvvisamente ieri, pubblico recensione apparsa su La Stampa del 7 Febbraio 1978. Notare come all'epoca il film fosse attribuito ad Alfred Sun...

Cheeseball presents (1984)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 15/02/22 23:08
Bruttissima notizia. Comunione con delitti è un film particolarmente riuscito. Il resto della sua produzione era di livello assai inferiore,  ma è bastata quella pellicola per farlo

Il sesso della strega (1973)

DG | 44 post: ultimo da Bullseye2 | 15/02/22 16:51
Buono, grazie a te. Ad ogni modo il "divertimento" che ho avuto vedendo il film non è legato all'umorismo involontario, quanto all'aver provato sensazioni piacevoli vedendo un

Ancora auguri per la tua morte (2019)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/22 11:45
Squadra che vince non si cambia, ma questa volta viene a mancare il brio e la freschezza che contraddistinguevano l'originale. Landon lascia Wes Craven e John Hughes per Robert Zemeckis e Steven Spielberg,

Attrazione fatale (1987)

DG | 37 post: ultimo da Deepred89 | 14/02/22 22:58
Giusto per dire la mia sull'epilogo... SPOILER ...trovo sacrosanta la scelta della produzione di imporre il finale con lo scontro in bagno. Quello primigenio aveva dalla sua parte una maggiore

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

DG | 12 post: ultimo da Fauno | 14/02/22 16:49
E infatti io gli ho dato il punteggio più alto finora...

Belushi (2020)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 14/02/22 13:36
Spiace assai, anche se non l'ho mai apprezzato molto come regista.

Saïda a enlevé Manneken-Pis (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/02/22 13:00
Visibile qui.

Go girl – Give me a ring sometime (1972)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/02/22 11:48
Immagini per farloccandina La prima immagine è per il titolo della serie (mai andata in onda) la seconda per il titolo dell'unica puntata (quella pilota) trasmessa

A proposito dei Ricardo (2021)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 14/02/22 11:35
Tre candidature agli Oscar 2022, relative ai due attori protagonisti Kidman Bardem e al non protagonista J.K. Simmons. Per Kidman si tratta della quinta candidatura, per Bardem della quarta e per Simmons

Draft day (2014)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/22 09:18
È mancato Ivan Reitman

How I fell in love with a gangster (2022)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/02/22 23:49
Per chi volesse saperne di più sulla figura di Nikos Skotarczak, la sua carriera criminale e la sua popolarità in Polonia, può leggere questo articolo (lingua italiana).

Complici del silenzio (2009)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 13/02/22 20:19
Boni, che ho sempre stimato, sempre encomiabile, bene Battiston e tutto il cast di contorno, riguardo ad un lungometraggio che, abbastanza bene, riesce a stare in biblico tra thriller ed ambizioso film

Bigbug (2022)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/02/22 19:41
Nella versione originale, la voce di Einstein (l'assistente mecca assemblato con il meccano) è quella di André Dussollier. Dominique Pinon, attore feticcio del regista, è presente

L'isola del gabbiano (serie tv) (1981)

DG | 20 post: ultimo da Alby | 13/02/22 19:30
Va bene. Lo sceneggiato l'ho trovato su youtube. L'avevo già visto nel 1982 quando venne trasmesso e già da allora conoscevo quei luoghi. La qualità effettivamente non è

Tartarughe ninja - Fuori dall'ombra (2016)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 13/02/22 19:19
Questo sequel è incentrato più su Krang e sul duo Bebop/Rocksteady che su Schredder, ed il livello qualitativo è più o meno sullo stesso piano del prequel. Discreta la Linney

R Tartarughe Ninja (2014)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 13/02/22 19:14
Un discreto svecchiamento del brand, con un look delle tartarughe rifatto un pò spiazzante ma originale, un discreto cast (ma la Goldberg e Fitchner son poco sfruttati, e discreti effetti CGI.

L'ultimo crodino (2009)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 13/02/22 12:05
Tolto. Imdb non saprei.

Zulu dawn (1979)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 13/02/22 09:01
Come mai si scelse di non tradurre il titolo in italiano?

Stefano quantestorie (1993)

DG | 14 post: ultimo da Mauro | 12/02/22 15:30
Aggiungere al cast Claudio Brachino (giornalista Mediaset non accreditato da nessuna parte, ma le scene del telegiornale condotto da Brachino le hanno girate apposta per il film).

Auguri per la tua morte (2017)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 12/02/22 10:37
Divertente, scoppiettante e coincitato frullato di generi (slasher, commedia romantica, sorority movie, John Hughes che flirta con Wes Craven) che non lascia il tempo di distrarsi nemmeno per un secondo

Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005)

DG | 8 post: ultimo da Xtron | 11/02/22 16:46
Neanche nei titoli di coda è segnalato.

Star Trek: Discovery (serie tv) (2017)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 11/02/22 06:10
Uscita la quarta stagione,anno 2022

Caterina Caselli - Una vita, cento vite (2021)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 10/02/22 21:32
sono intervistati 

Ars amandi - L'arte di amare (1983)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/02/22 17:19
Mah se son coproduzioni si può anche lasciare.

The serpent (serie tv) (2021)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 10/02/22 14:37
Vista solo adesso. Me l'avevi consigliata in contemporanea con Suburbia killer che avevo trovato inaspettatamente terribile e questo avevafinito per farmi accantonare la visione di The Serpent, risultata

Autour d'une cabine (1894)

DG | 12 post: ultimo da Caesars | 10/02/22 14:08
Mi stupisce un poco il voto di Ciavazzaro al film. Mi pare che 3 pallini non sia adeguato a "ottimo", come  egli definisce ben due volte il prodotto. Credo che 3.5 o 4 sarebbe votazione

Caravane de chameaux (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/02/22 18:57
Visibile qui.

Le roi du Cambodge se rendant au palais (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/02/22 18:50
Visibile qui.