FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 67

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Ancora auguri per la tua morte (2019)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/22 11:45
Squadra che vince non si cambia, ma questa volta viene a mancare il brio e la freschezza che contraddistinguevano l'originale. Landon lascia Wes Craven e John Hughes per Robert Zemeckis e Steven Spielberg,

Attrazione fatale (1987)

DG | 37 post: ultimo da Deepred89 | 14/02/22 22:58
Giusto per dire la mia sull'epilogo... SPOILER ...trovo sacrosanta la scelta della produzione di imporre il finale con lo scontro in bagno. Quello primigenio aveva dalla sua parte una maggiore

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

DG | 12 post: ultimo da Fauno | 14/02/22 16:49
E infatti io gli ho dato il punteggio più alto finora...

Belushi (2020)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 14/02/22 13:36
Spiace assai, anche se non l'ho mai apprezzato molto come regista.

Saïda a enlevé Manneken-Pis (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/02/22 13:00
Visibile qui.

Go girl – Give me a ring sometime (1972)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/02/22 11:48
Immagini per farloccandina La prima immagine è per il titolo della serie (mai andata in onda) la seconda per il titolo dell'unica puntata (quella pilota) trasmessa

A proposito dei Ricardo (2021)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 14/02/22 11:35
Tre candidature agli Oscar 2022, relative ai due attori protagonisti Kidman Bardem e al non protagonista J.K. Simmons. Per Kidman si tratta della quinta candidatura, per Bardem della quarta e per Simmons

Draft day (2014)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/22 09:18
È mancato Ivan Reitman

How I fell in love with a gangster (2022)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/02/22 23:49
Per chi volesse saperne di più sulla figura di Nikos Skotarczak, la sua carriera criminale e la sua popolarità in Polonia, può leggere questo articolo (lingua italiana).

Complici del silenzio (2009)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 13/02/22 20:19
Boni, che ho sempre stimato, sempre encomiabile, bene Battiston e tutto il cast di contorno, riguardo ad un lungometraggio che, abbastanza bene, riesce a stare in biblico tra thriller ed ambizioso film

Bigbug (2022)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/02/22 19:41
Nella versione originale, la voce di Einstein (l'assistente mecca assemblato con il meccano) è quella di André Dussollier. Dominique Pinon, attore feticcio del regista, è presente

L'isola del gabbiano (serie tv) (1981)

DG | 20 post: ultimo da Alby | 13/02/22 19:30
Va bene. Lo sceneggiato l'ho trovato su youtube. L'avevo già visto nel 1982 quando venne trasmesso e già da allora conoscevo quei luoghi. La qualità effettivamente non è

Tartarughe ninja - Fuori dall'ombra (2016)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 13/02/22 19:19
Questo sequel è incentrato più su Krang e sul duo Bebop/Rocksteady che su Schredder, ed il livello qualitativo è più o meno sullo stesso piano del prequel. Discreta la Linney

R Tartarughe Ninja (2014)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 13/02/22 19:14
Un discreto svecchiamento del brand, con un look delle tartarughe rifatto un pò spiazzante ma originale, un discreto cast (ma la Goldberg e Fitchner son poco sfruttati, e discreti effetti CGI.

L'ultimo crodino (2009)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 13/02/22 12:05
Tolto. Imdb non saprei.

Zulu dawn (1979)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 13/02/22 09:01
Come mai si scelse di non tradurre il titolo in italiano?

Stefano quantestorie (1993)

DG | 14 post: ultimo da Mauro | 12/02/22 15:30
Aggiungere al cast Claudio Brachino (giornalista Mediaset non accreditato da nessuna parte, ma le scene del telegiornale condotto da Brachino le hanno girate apposta per il film).

Auguri per la tua morte (2017)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 12/02/22 10:37
Divertente, scoppiettante e coincitato frullato di generi (slasher, commedia romantica, sorority movie, John Hughes che flirta con Wes Craven) che non lascia il tempo di distrarsi nemmeno per un secondo

Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005)

DG | 8 post: ultimo da Xtron | 11/02/22 16:46
Neanche nei titoli di coda è segnalato.

Star Trek: Discovery (serie tv) (2017)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 11/02/22 06:10
Uscita la quarta stagione,anno 2022

Caterina Caselli - Una vita, cento vite (2021)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 10/02/22 21:32
sono intervistati 

Ars amandi - L'arte di amare (1983)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/02/22 17:19
Mah se son coproduzioni si può anche lasciare.

The serpent (serie tv) (2021)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 10/02/22 14:37
Vista solo adesso. Me l'avevi consigliata in contemporanea con Suburbia killer che avevo trovato inaspettatamente terribile e questo avevafinito per farmi accantonare la visione di The Serpent, risultata

Autour d'une cabine (1894)

DG | 12 post: ultimo da Caesars | 10/02/22 14:08
Mi stupisce un poco il voto di Ciavazzaro al film. Mi pare che 3 pallini non sia adeguato a "ottimo", come  egli definisce ben due volte il prodotto. Credo che 3.5 o 4 sarebbe votazione

Caravane de chameaux (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/02/22 18:57
Visibile qui.

Le roi du Cambodge se rendant au palais (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/02/22 18:50
Visibile qui.

Frankenstein '80 (1972)

DG | 7 post: ultimo da John trent | 9/02/22 13:30
Esattamente. Scena (e tette) supercult..... ;) 

Carmela è una bambola (1958)

DG | 2 post: ultimo da Kanon | 9/02/22 06:02
il film è conosciuto anche col titolo "Carmela è una bambola - Mamma perché mi hai fatto così bello? " https://ibb.co/W0GK4Zq

Living doll (1990)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 9/02/22 05:42
Se ti capiterà, una visione può meritarla; è piuttosto soft rispetto a epigoni più noti sul tema necrofilo ma mantiene una certa atmosfera macabra e un sottile umorismo nero.

TMNT (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 9/02/22 00:21
Tecnicamente ha una CGI solo media, ma la simpatia dei protagonisti non si discute; in originale doppiato, fra gli altri, da Patrick Stewart e da Sarah Michelle Gellar, ha dalla sua l'originalità

Dietro le quinte di "Incontri ravvicinati del terzo tipo" (2001)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 8/02/22 22:35
Spiace molto.

Boireau et la gigolette (1912)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 8/02/22 17:26
Visibile qui

Il gufo e la gattina (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/02/22 16:42
Il film vede il debutto dell'attrice Marilyn Chambers (accreditata come Evelyn Lang), che diventerà famosa nel mondo hardcore, ma soprattutto (almeno per me) come interprete principale di Rabid

La sortie de l'arsenal (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/02/22 14:01
Qui.

A sun (2019)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 8/02/22 12:03
Per i nomi cinesi non esiste ricerca possibile, lo ripeto ancora. Ho ribaltato il regista tanto per.

Boireau au harem (1912)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 8/02/22 10:08
Bella questa segnalazione. Ricorda i film italiani di un tempo, girati anche nella versione per l'estero... Con i nudi persino di Delia Scala...

Senza scrupoli 2 (1990)

DG | 4 post: ultimo da Carlitos | 7/02/22 21:24
Carlo Ausino venne contattato dal produttore Emiliano Di Meo per realizzare un giallo dal titolo Il ritorno, protagonista Virna Anderson. Dopo circa mille metri di pellicola girati ,per ragioni ancora

La parapluie fantastique (1903)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/02/22 17:11
VISIBILE QUI.

The sick kitten (1903)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 7/02/22 12:55
Visibile qui.

L'ange de Noël (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/02/22 00:18
Visibile qui.

Sherlock Holmes - Gioco di ombre (2011)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 6/02/22 23:53
A me è piaciuto; forse proprio perché irriverente rispetto alla tradizione compassata. però in un giallo investigativo ispirato a Conan Doyle vorrei che gli indizi fossero onestamente

Camminacammina (1983)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/02/22 20:31
Lento, noiosetto, ma comunque discreto, sincero, fortemente religioso, sentito, è un film che ha magari più senso se visto in collegamento ad altri film del genere, in relazione ad un proprio

Gorbaciof (2010)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 6/02/22 20:22
Neanche troppo vagamente si fa il verso a Le conseguenze dell'amore, ma Servillo è comunque sempre bravo ed il film, breve (neanche 80 minuti), prende e risulta abbastanza credibile. Non dice

Faust: apparition de Méphistophélès (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/02/22 16:21
Visibile qui.

Japonaise faisant sa toilette (1899)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/02/22 17:53
Visibile qui.

Come ti ammazzo il bodyguard 2 - La moglie del sicario (2021)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/02/22 17:32
La ratio è dovuta al fatto che le location vanno messe sempre a confronto con le foto di oggi, sulle quali noi stampigliamo la scritta "oggi" e che deve intendersi di almeno un anno successiva

Rupture (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/02/22 10:29
Shainberg continua il fil rouge sulle sue ossessioni ginecee (dalla segretarie remissive, alle artiste bizzarre, fino alle perfette casalinghe senza emozioni) questa volta tuffandosi nel cinema di genere.

Alice in Borderland (serie tv) (2020)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 4/02/22 21:45
Tu bari e muori male, comunque, indovinello a parte, questo Alice in Bordeland mi ha nel complesso deluso, le escapes room possono essere ingegnose ma per appassionare bisogna mettere in campo personaggi

Scandalo segreto (1990)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 4/02/22 08:05
Non mettiamo comunque i nomi dei proprietari delle ville.

Il padre e lo straniero (2010)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/02/22 01:06
Chi ha il film può postare una bella inquadratura di Emanuele Salce? E' l'uomo che esamina il contratto che l'amico arabo perde per strada. Lo vedete qui, a 00'29"

I sopravvissuti del 2000 (1983)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 3/02/22 17:28
Ho scoperto che è uscito in Italia come I sopravvissuti del 2000, perlomeno in VHS per la Roxy Video.

La ragazza dello slum (1990)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 3/02/22 15:55
Curiosa la traduzione italiana del titolo che usa il termine inglese "slum" (bassifondi, quartieri poveri), tra l'altro non presente nel titolo originale. Lo fa sembrare il nome di un locale

Sembra mio figlio (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/02/22 08:26
Corretto, grazie.

Satiricosissimo (1970)

DG | 22 post: ultimo da Reeves | 3/02/22 08:18
ah ecco. grazie mille Buono

I due orfanelli (1947)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 2/02/22 22:25
Secondo Steve Della Casa (Mario Mattoli, edizioni Il Castoro), il film fu imbastito in fretta e furia da Mattoli per riciclare le costose scenografie e i costumi di Il fiacre n.13, feuilleton "serio"

Lelio Luttazzi: Il giovanotto matto (2008)

DG | 3 post: ultimo da Kanon | 2/02/22 19:07
Sinceramente affranto dalla terribile notizia

Devil story (1985)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 2/02/22 17:50
Grazie Schramm ;-)) Sì, è un esperimento amatoriale anche divertente, al pari di quella strana creatura filmica di Ogroff. Anche se in tema di follia, al pari del Robot Ninja di Bookwalter

Ma tu mi vuoi bene? (serie tv) (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/02/22 12:39
È mancata Monica Vitti

Gemini man (2019)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/02/22 21:42
Appena potabile, stravisto, tutto basato su un'idea simpatica ma messa in scena in maniera confusa e stravista; senza infamia ne lode Smith (ma il suo clone giovine in CGI non convince del tutto),

L'intrepido (2013)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 1/02/22 21:37
A me è piaciuto; quoto più o meno chi lo definisce inconcludente ma, se preso per cio' che è, credo un film semifavolistico, si lascia apprezzare. Albanese tiene in piedi tutto