FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 71

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Le due innamorate di Cretinetti (1911)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 3/01/22 15:14
Il cortometraggio è presente su IMDB e si può vedere su youtube cliccando qui.

La donna dei faraoni (1960)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 3/01/22 14:14
Sempre secondo Il grande libro do Ercole è il primo film girato in Techniscope

Per amore di Cesarina (1976)

DG | 10 post: ultimo da Nick franc | 3/01/22 12:22
Purtroppo non ho la possibilità di estrapolare fotogrammi... Ho i due DVD e la scena è la stessa, con un montaggio leggermente diverso. Nel primo è un incubo della Fani, riciclato

I fratelli De Filippo (2021)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 3/01/22 11:46
Rubini ha vinto una sfida che sulla carta era da far tremare i polsi: rievocare gli inizi di un grande drammaturgo del 900 e i faticosi rapporti col padre e i fratelli, con particolare rilievo all'antagonismo

La befana vien di notte II - Le origini (2021)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 3/01/22 10:28
Ok, un prequel solo nominale quindi.

Morbosità di una orientale (1979)

DG | 1 post: ultimo da Deepred89 | 2/01/22 21:54
Uscito nelle sale italiane nel 1979 come Morbosità di una orientale. A supporto il visto censura su Italia taglia, varie scansioni di materiali cartacei caricati su internet e altre fonti in linea,

Blade violent - I violenti (1983)

DG | 5 post: ultimo da Nick franc | 2/01/22 18:17
Nell'intervista del DVD Cinekult Fragasso sostiene che questo film è quasi esclusivamente opera sua. Gli attori finivano di girare le scene con Bruno Mattei per Violenza in un carcere

Io la conoscevo bene (1965)

DG | 30 post: ultimo da Zender | 2/01/22 08:38
Grazie, viste alcune correzioni recenti in questo senso, temo che succeda qualcosa nella correzione delle schede che inavvertitamente sposta da colori a bianco e nero la tendina.

Belladonna (1973)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/01/22 08:34
Giusto, cambiato.

Mediterraneo (1991)

DG | 12 post: ultimo da Michdasv | 1/01/22 20:06
Memorabili sono parecchi istanti, ma vorrei condividere questo che mi capitò al cinema alla prima proiezione. Proprio all'inizio, la truppa si avvicina alla costa, e vedono una scritta in caratteri

Il gioiellino (2011)

DG | 14 post: ultimo da Mauro | 1/01/22 13:05
E' scomparso Calisto Tanzi, il signor Parlamat alle cui vicende è ispirato questo film

Ron - Un amico fuori programma (2021)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 1/01/22 08:20
il titolo originale contiene un gioco di parole, Ron gone wrong, che pronunciate diventano quasi ron-gon-vron

Omicidi & incantesimi (1991)

DG | 2 post: ultimo da Caveman | 31/12/21 23:06
Questo film qui è un capolavoro! Una perla di rara bellezza artigianale, mostri pazzeschi, effetti speciale che mandano in brodo di giuggiole, un Fred Ward perfetto nei panni del detective. Cosa

L'ultimo San Valentino (2011)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/12/21 22:46
E' mancata Betty White. Avrebbe compiuto 100 anni a metà gennaio.

A classic horror story (2021)

DG | 12 post: ultimo da Rebis | 31/12/21 21:46
Mi fa piacere che hai gradito il menù della casa :) 

Hawkeye (serie tv) (2021)

DG | 2 post: ultimo da Michdasv | 31/12/21 19:03
Da notare - senza spoilerare nulla - alcune somiglianze nei dubbi che l'eroe ha verso se stesso, in parte simili ad altre sceneggiature Disney (che possiede Marvel)  e soprattutto Gli Incredibili

Quello che le ragazze non dicono (2000)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 31/12/21 08:21
Trovato morto in casa Paolo Calissano

Al di là delle frontiere (serie tv) (2003)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 30/12/21 22:09
Niente male come soggetto. Prossimamente le principali location in da cercare. 

Pupetta - Il coraggio e la passione (serie tv) (2013)

DG | 18 post: ultimo da Mauro | 30/12/21 11:58
E' scomparsa Pupetta Maresca

I ragazzi del massacro (1969)

DG | 39 post: ultimo da Capannelle | 30/12/21 00:22
Ma la storia dell'Anice lattescente come bevanda che manda fuori di testa come nessun altra è rimasta confinata a questo film (ed eventualmente libro) o esistono altri racconti che la pongono

La paura degli aeromobili nemici (1915)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 29/12/21 16:33
Il cortometraggio è reperibile su Youtube cliccando a questo link al minuto 18.

Out for blood - La paura dilaga (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/12/21 22:14
Non me lo ricordo così ultrapessimo sinceramente, soprattutto dal punto di vista visivo; Dillon qua è mediocre, Henriksen è piacevole rivederlo ed il film, seppur stravisto, intrattiene

The zero theorem - Tutto è vanità (2013)

DG | 13 post: ultimo da Raremirko | 28/12/21 22:07
Magari non un Gilliam in formissima, ma comunque sempre un film ispirato, con un suo fascino, dove forse ha pesato un pò troppo il limite del low budget (è, per stessa ammissione del regista,

Cantando dietro i paraventi (2003)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/12/21 21:44
Un Olmi al solito molto in forma dal punto di vista visivo, con immagini e sequenze curatissime (che, talvolta, mi han portato alla mente la notevole serie videoludica di Assassin's creed), l'originalità

Parasite (2019)

DG | 22 post: ultimo da Raremirko | 28/12/21 17:57
D'accordo con Caesars e Rocchiola: originale, piacevole, ben fatto, ma ben lontano dal film eccellente e pluripremiato che è stato poi considerato (4 Oscar, tutti importanti, francamente esagerati);

Cretinetti e il mistero del direttissimo n° 13 (1923)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 28/12/21 16:23
Visibile qui

Flavia (1987)

DG | 5 post: ultimo da Carlitos | 28/12/21 14:06
La versione hard di Flavia è solamente un pasticcio il cui “grosso” delle scene esplicite è dato da materiale allòtrio proveniente da pellicole che niente hanno a che

Return to sleepaway camp (2008)

DG | 7 post: ultimo da Caveman | 28/12/21 13:44
Veramente un sequel bellino. Nulla di epocale, ma ha il pregio di funzionare come numero 5, ma anche (come nell'idea del regista) da sequel diretto.

Martyrs chretiens (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 28/12/21 11:01
Visibile qui.

12 registi per 12 città (1989)

DG | 18 post: ultimo da Zender | 28/12/21 09:06
Grazie Pigro, aggiunti.

The scholar (1918)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 27/12/21 23:41
Visibile qui

Sharp objects (serie tv) (2018)

DG | 2 post: ultimo da Didda23 | 27/12/21 10:31
Giovanissimo. Una preghiera.

Il tuo sepolcro... la nostra alcova (2020)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 27/12/21 08:28
Beh se è da titoli di coda è pure accreditato quindi sì.

Ogroff: The Mad Mutilator (1983)

DG | 24 post: ultimo da Anthonyvm | 27/12/21 00:36
Ah, ecco, mi ero perso la chiamata! Coincidenza, proprio il giorno di Natale ho intravisto il DVD mezzo imboscato preso eoni fa, della serie long-time-no-see.. Grazie per il consiglio, e ora so dove andare

Riders of justice (2020)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 26/12/21 19:53
che poi tutto sto action, relegata a vampate qua e là... son più preponderanti black humour e comedy, per quanto non giurerei di aver mai riso una volta, laddove lungo tutto the trip avevo

L'uomo che uccise Don Chisciotte (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 26/12/21 18:10
Molto bene Pryce (che con Gilliam già fece Brazil), che qui ha pure un naso posticcio; bene anche il cast di contorno riguardo ad un film che molto deve al Chisciotte di Welles (anch'esso di

I banditi del tempo (1981)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 26/12/21 18:02
Summa di molti elementi dei Python e di Gilliam, con cast illustre (c'è anche Sean Connery), stile palpabile, tanto talento visivo ma, almeno in questo caso, meno attenzione alla profondità

Duets (2000)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 26/12/21 17:54
Buonissimo cast (inizia il Lochlyn Munro di Scary movie, per poi arrivare alla Platrow, Giamatti, la Bello, ecc.) tutto diretto dal padre della stessa Gwyneth, Bruce Paltrow. Secondo me sopravvalutatissimo,

Fuga da Reuma Park (2016)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 26/12/21 17:48
A me non è affatto dispiaciuto, apprezzando peraltro la vena squisitamente malinconica (vari storici elementi dei film del trio spuntano tra una gag e l'altra), ammirando anche i filmati storici

Odio l'estate (2020)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 26/12/21 17:40
Tra i migliori film del trio degli ultimi anni, assieme a Fuga da Reuma park; spruzzate riuscite di Muccino, tanta sincerità, ruoli e camei illustri (Placido e Ranieri, che con Aldo già aveva

Scappo a casa (2019)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 26/12/21 17:31
Baglio diverte sempre e risulta bravo, ma la mancanza degli altri due soggetti si avverte abbastanza; discreta idea di soggetto (tutta incentrata sulla scia di Zalone, eh...) e perlomeno il comico siciliano,

La leggenda del re pescatore (1991)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 26/12/21 17:01
Film con attori molto in forma (e, mea culpa, ho scoperto solo ieri che Amanda Plummer fosse in realtà la figlia di Christopher!!!), notevole in duetto Williams-Bridges, solite ottimo stile di Gilliam

American crime story (serie tv) (2016)

DG | 11 post: ultimo da Didda23 | 26/12/21 13:54
Le stagioni sono 3

Il Signore degli Anelli: le due torri (2002)

DG | 3 post: ultimo da Michdasv | 26/12/21 12:14
avendo letto le recensioni, vorrei dire due cose: A) l'ambientazione di Tolkien "non" è medievale, per scelta, dato che i placidi hobbit della Contea (campagna inglese) fumano tabacco,

Caro Babbo Natale... (2016)

DG | 2 post: ultimo da Michdasv | 26/12/21 11:34
Girato a Northfield in Minnesota, anche se per qualche motivo i personaggi affermano in più occasioni che si trovano nello stato dell'Indiana. 

Noelle (2019)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 25/12/21 23:02
Non è un capolavoro (anzi) ma almeno ha il merito di introdurre una location un pochino meno logora del solito (una caldissima Phoenix in Arizona, dove a quanto pare tutti girano in maniche corte

Cenerentola a Parigi (1957)

DG | 2 post: ultimo da Michdasv | 25/12/21 22:45
La peggiore traduzione di titolo dall'inglese nella storia del cinema, assunto che la protagonista non ha nulla in comune con Cenerentola, anzi al contrario, legge libri di filosofia, viaggia per conto

House of Gucci (2021)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 25/12/21 22:00
A un certo punto Adam Driver legge il Foglio, che uscirà nel 1996 mentre lui muore nel 1995. Ennesimo strafalcione storico di Ridley Scott che quando racconta l'Italia non ne azzecca una. In

La spada e la croce (1958)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 25/12/21 21:48
Aiuto regista un giovanissimo Paolo Taviani (fonte: il grande libro di Ercole)

Le sette folgori di Assur (1962)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 25/12/21 21:43
L'ho letto su Il grande libro di Ercole di Della Casa e Giusti. di solito, però, quando facevano i film back to back li giravano insieme, da quello che so

Il cacciatore (serie tv) (2018)

DG | 40 post: ultimo da Mco | 25/12/21 21:38
07. La caccia invisibile **** Continua la caccia a Provenzano ma Barone vuole essere sicuro che la sua squadra sia ancora volenterosa di catturarlo, tanto che li porta a cercare conghiali. L'episodio

In the mist (1953)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 25/12/21 19:36
La scheda IMDB riporta in intestazione il titolo originale, mentre su Netflix il film, in svedese con sub italiani, va cercato con il titolo per la distribuzione internazionale, ossia In the Mist.

Roi et reine de Roumanie et leur escorte (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/12/21 19:21
Visibile qui.

The trip (2021)

DG | 11 post: ultimo da Herrkinski | 25/12/21 19:12
Vero, ma ho scoperto che nel rito italiano "nella buona e nella cattiva sorte" non esiste, è sostituito da "nella gioia e nel dolore". Ci siamo abituati alla traduzione

Memorial valley massacre (1989)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 25/12/21 18:56
Noiosetto ed onestamente solo per horror maniaci più accaniti; come il sottoscritto.

Nightwish (1990)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 25/12/21 18:49
io purtroppo ne ho visto una copia di seconda mano di una marcia vhs, con scoloritura da vecchissima polaroid ma dubito anch'io che regolando luminosità contrasto e colore il film guadagni

Encanto (2021)

DG | 5 post: ultimo da Michdasv | 25/12/21 08:16
Manca un villain? Ma al contrario, ci sono in esubero. Il villain principale (come in Rapunzel) è chi pretende di decidere per gli altri, e chi non si accontenta mai del livello di perfezionismo

Miracoloni (1981)

DG | 1 post: ultimo da Nick franc | 24/12/21 23:58
Nella scena con i Santi girata a Villa Borghese autocitazione di Massaro con battuta riferita ai Carabbinieri con due b.

La tigre nell'ombra (1954)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 24/12/21 21:38
Caesars, curiosa di conoscere il tuo parere oltre a quello di Cotola, se vedrai il film fammi un fischio. A me ha intrigato parecchio per la sua ambiguità, trovando troppo assurdo il comportamento

Grizzy e i lemming - Pelosi e dispettosi (2016)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 24/12/21 18:05
Il cartone animato è praticamente muto e, come Wile Coyote al quale in un certo senso si ispira, può essere seguito in qualsiasi edizione indipendentemente dalla lingua in cui viene pubblicato.