FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 82

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Emanuelle nera (1975)

DG | 20 post: ultimo da Buiomega71 | 5/08/21 10:28
Rassegna estiva EsoticaErotica Un'estate al tropico dei sensi  Albertini rimane ancorato all'Arsan pensiero (dall'Emmanuelle originaria riprende, anche se in maniera differente, la scena

Il mistero dell'isola dei gabbiani (1966)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 5/08/21 09:17
Il gruppo che si esibisce, ad inizio film, per una trasmissione televisiva è "The birds".

Il marchio di Dracula (1970)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 4/08/21 16:52
Il personaggio interpretato da Dennis Waterman, nell'edizione originale si chiama Simon mentre in quella italiana viene modificato in Albert. Non è certo la prima volta che i nostri traduttori

La ragazza dalla pelle di luna (1972)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 4/08/21 10:19
Rassegna estiva EsoticaErotica Un'estate al tropico dei sensi  Domina la tristezza e l'infelicità nel meraviglioso finto paradiso terrestre delle Seychelles, dove Scattini mette in

Jungle cruise (2021)

DG | 6 post: ultimo da Michdasv | 4/08/21 07:24
senza spoilerare troppo, però si tenga conto delle differenze non solo caratteriali ma anche fisiche dei 4 Lope, Gonzalo, Sancho e Melchor. Nel doppiaggio italiano (e nella confusione) i nomi magari

La cena dei cretini (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 3/08/21 20:22
Nulla di riuscitissimo, ma comunque il film si lascia vedere e saggia è stata l'idea di limitare tutto a 70-75 minuti. Squisitamente teatrale, è la classica commedia degli equivoci che,

Natale da chef (2017)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 3/08/21 20:12
Simpatico, con cast molto buono (ci son pure la Vukotic e De Lorenzo) e la trama si sforza a voler presentare un minimo qualcosa di diverso. Boldi, Salvi and co. fan sorridere ma il livello è quello

Amore libero - Free love (1974)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 3/08/21 09:49
Rassegna estiva EsoticaErotica Un'estate al tropico dei sensi  L'inizio è sconcertante (già con la colonna sonora di Fabio Frizzi che sembrava la musichetta dei fratelli De

Jallikattu (2019)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 3/08/21 03:41
proprio questa è la sensazione! La mia non era una battuta, mi sono fatta una doccia alle quattro di notte.

Il marchio dell'inganno (2012)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/08/21 19:03
E' mancato Jay Pickett https://www.adnkronos.com/morto-sul-set-per-jay-pickett-la-star-di-general-hospital-aveva-60-anni_6zsVg3TMY4u5tx7EpJNzvz

I leoni di Pietroburgo (1972)

DG | 3 post: ultimo da Matalo! | 2/08/21 14:16

Caccia al ladro d'autore (serie tv) (1985)

DG | 20 post: ultimo da Miriam.dg | 2/08/21 11:48
Caro Zender, è vero ognuno scrive quello che vuole, ma non si può negare l'evidenza, di avere un attore straordinario come Vanni Corbellini, che ha interpretato egregiamente il ruolo

Jalla! Jalla! (2000)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 31/07/21 20:23
Non mi ha detto molto e lo trovo francamente sopravvalutato, sia criticamente, sia in quanto a successo avuto. Da una parte ben vengano i prodotti stranieri low budget, sperimentali e/o amatoriali,  ma

Il mantenuto (1961)

DG | 2 post: ultimo da Pessoa | 31/07/21 11:52
Si, è lui, e quella è forse la battuta più bella del film. Tutta la parte iniziale del film è comunque da grande cinema.

Made in Italy (2018)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 30/07/21 21:07
Nulla di antologico, ma non merita neanche stroncature; forse il meno bello tra i 3 film diretti dal cantautore, ma comunque un'opera sincera che sinceramente tributa l'Italia. Bene Accorsi in

Blade - La casa di Chthon (2006)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 30/07/21 20:35
Il film non è malaccio, ma mi trovo in disaccordo con mco su Jones, che a me è parso abbastanza anonimo. A me è parso pure di vedere, inspiegabilmente, Randy Quaid in un cast altrimenti

Opera senza autore (2018)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 30/07/21 20:26
Che dire Daniela, più che cinefili siamo...cinofili!

R Dog pound (2010)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 30/07/21 14:42
Ok, grazie Daniela, aggiunta la R.

Il Generale dorme in piedi (1972)

DG | 6 post: ultimo da Alex75 | 30/07/21 13:53

Ping - Un cane tutto matto (2000)

DG | 1 post: ultimo da Markus | 30/07/21 13:42
Ho fatto qualche screenshot per sottolineare la portata trash del film. Ping è... Rambo! Ping... maragià! L'harem di Ping!

Miss Fisher e la Cripta delle Lacrime (2020)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 30/07/21 08:02
2) Se cercavi fiction è appunto sbagliato. E' un film unico per cui scriviamo il genere, fiction lo mettiamo solo per le produzioni in più puntate. Ho messo avventura, seguendo Imdb...

Bianco rosso e... (1972)

DG | 3 post: ultimo da Geppo | 29/07/21 17:27
Scusate ragazzi, sono in Sicilia per le vacanze. Posso mettere fotogrammi appena rientro a casa, dopo Ferragosto. Un caro saluto. 

L'immortale (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 29/07/21 11:45
Questo film è stato presentato come la centesima regia di Takashi Miike e, considerato che dopo di esso ne ha già diretti altri tra lungometraggi e episodi tv, a questo punto si è

La tana del diavolo (2001)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/07/21 00:07
E' mancato Rick Aiello ( figlio di Danny)

In mani sicure (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/21 21:04
E' mancato Jean-François Stévenin

La legge della tromba (1962)

DG | 3 post: ultimo da Bubobubo | 28/07/21 09:28
Non ti preoccupare, immaginavo fosse un'impresa improba! Ho visto ieri sera la versione da 67', ma mi pareva proprio non mancasse nulla, dunque non so quel dato di 85' da dove salti fuori.

Tornerò a primavera (1971)

DG | 1 post: ultimo da Rufus68 | 27/07/21 23:13
IMDB suggerisce il titolo italiano: "Tornerò a primavera".

In bocca all'UFO (1980)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 27/07/21 22:47
Ho sentito la notizia. Spiace, anche se non l'ho mai apprezzato molto come cantante 

Les biches – Le cerbiatte (1968)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 27/07/21 17:59
È mancata Jacqueline Sassard

Omicidio per appuntamento (1967)

DG | 16 post: ultimo da B. Legnani | 27/07/21 13:35
Servirebbero i fotogrammi, o il minutaggio, per riesaminare la cosa. Omicidio per appuntamento - YouTube 

Thunder road (2018)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 26/07/21 19:19
Chissà! Molto curiosa di verificarlo vedendo The Beta Test che dovrebbe uscire in sala a novembre negli USA :o)

John Wick (2014)

DG | 3 post: ultimo da Anthonyvm | 25/07/21 23:55
Oh, sì, ho già puntato l'attenzione sul nuovo film del regista moscovita, anche per la presenza di Bob Odenkirk che è un bel fiore all'occhiello. Vorrei recuperare pure il

I giochi dei grandi (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 25/07/21 17:53
Curran si dimostra regista interessante (sa dirigere bene e anche riguardo generi diversi, come Stone); buon cast, tanta verosimiglianza (anche riguardo i momenti più improbabili, come lo sfogo

Absolute beginners (1986)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 25/07/21 17:50
Scenograficamente imponente, ben ricostruito storicamente, ha come pregi i performer (il compianto Bowie, la Kensit, ecc.), come musical vale molto ma, effettivamente, si fa un pò fatica a seguire

Servant (serie tv) (2019)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 25/07/21 12:01
sono due stagioni, la seconda è del 2021

George and the dragon (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/07/21 20:25
Nulla di entusiasmante, ma comunque un fine ed elegante intrattenimento. Buon cast (c'è anche un Val Kilmer non accreditato) per un'opera favolistica, televisiva, perfetta per una domenica

Ninfa plebea (1996)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/21 10:21
Il sottoscritto e l'incompatibilità con il cinema della Wertmüller, che, in questo caso, affronta la visione incuriosito di ciò che scrisse Marcello Garofalo sulla rubrica "Bizarro!

Un dollaro di onore (1959)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/07/21 18:28
Perfetto grazie.

Dune (1984)

DG | 15 post: ultimo da Daniela | 23/07/21 10:26
STA per ARRIVARE la nuova trasposizione   Dopo vari rinvii, lDune diretto da Denis Villeneuve sarà presentato Fuori Concorso venerdì 3 settembre, in prima mondiale alla 78. Mostra

Picnic ad Hanging Rock (1975)

DG | 14 post: ultimo da Caesars | 23/07/21 08:50
Mille grazie a B.Legnani, per il link contenuto nella sua curiosità. Davvero interessante.

Contracted - Fase I (2013)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 22/07/21 21:40
Incredibile come l'episodio a fumetti Cominciò con un bacio, scritto da Franco Tamagni e disegnato, impeccabilmente, da Aurelio Vattimo, contenuto nell'albo L'orgia di Satana (ottobre

Il laureato (1967)

DG | 20 post: ultimo da Fauno | 22/07/21 12:54
La fortuna di portarsi bene gli anni, se è per quello la Ross ne aveva già 26, con 2 o 3 matrimoni alle spalle...

Una vita spericolata (2018)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 22/07/21 12:47
Nel cast anche l'ex pallavolista Luigi Mastrangelo.

Il teatrino di Jean Renoir (1970)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/07/21 19:09
E' mancata Françoise Arnoul

The hollow point - Punto di non ritorno (2016)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 21/07/21 11:52
Nel mio commento ho parlato di "doppiaggio straniante", comprendo che sia una definizione poco comprensibile ma non ho trovato un termine migliore per definire l'effetto che mi ha fatto il

A casa dopo l'uragano (1960)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/07/21 10:16
Nel film aveva un breve ruolo anche l'attrice Yvette Mimieux  (che nello stesso anno girerà pure "l'uomo che visse nel futuro", " La spiaggia del desiderio" e  "I

Il caso dell'infedele Klara (2009)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 20/07/21 22:13
Quasi bocciatura: tematiche discrete ma molto mal sviluppate, cast e crew che han fatto/dato di meglio in altri lidi. Pare un Argento sottotono, con un film poco riuscito e poco ispirato. La gelosia,

Maniac (1980)

DG | 168 post: ultimo da Daidae | 20/07/21 21:24
Nel film oltre la già citata attrice di film hard(precisiamo ex visto che non fa più film hard da quasi 10 anni) Sharon Mitchell appare anche un altra (ex) attrice hard, la bella Abigail

La mazurka le svedesi la ballano a letto (1970)

DG | 24 post: ultimo da Zender | 20/07/21 08:35
Ok, corretto.

Robin e Marian (1976)

DG | 10 post: ultimo da Michdasv | 19/07/21 15:09
Oh! ma è proprio l'assenza dello slogan "dai ricchi ai poveri" l'ingrediente che lo rende ironico e beffardo... perché il Robin-Disney ha una giustificazione morale buona

Les chiens contrebandiers (1906)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 19/07/21 13:23
Visibile qui

La Scuola di cavalleria Tor di Quinto (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 19/07/21 09:19
Visibile qui.

Le notti di Salem (serie tv) (1979)

DG | 29 post: ultimo da Zender | 19/07/21 08:26
Ok, però i titoli van sempre in italiano. Avevo messo gli altri due ma Peyton Place no proprio per questo.

Beastmaster 2: attraverso il portale del tempo (1991)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 19/07/21 01:02
Il film è passato in televisione con il titolo "Kaan principe guerriero 2".

Sexy gang (1967)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 19/07/21 00:45
Visto in v.o. senza sottotitoli, e come fonte un passaggio televisivo. In un paio di punti manca l'immagine, in totale un minuto e mezzo di film, che fortunatamente non condiziona la visione. Dal momento

Patto di sangue (1992)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 18/07/21 01:49
La prigione in cui finisce uno dei tre ragazzi protagonisti è quella di San Quintino, dove uno dei suoi compagni è un detenuto dal nome Geronimo interpretato da Danny Trejo.  Prima di

Histoire d'un crime (1901)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 17/07/21 14:17
Visibile qui.

L'adolescente (1976)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/07/21 10:29
Già dal suo primo film (un impresa un pò alla Pasolini, passare dalla scrittura alla macchina da presa senza nessuna, o quasi, esperienza in materia) la Breillat non fà sconti, sbatte

Le pistole non discutono (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 17/07/21 09:51
Mario Caiano nel documentario I tarantiniani racconta che effettivamente questo suo film era il principale e quello di Leone (Per un pugno di dollari) quello di recupero.

Appunti di un venditore di donne (2021)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 16/07/21 19:14
Davvero troppo giovane per morire! E un anno assurdo quest'ultimo biennio con  tutte le morti che ci sono state nel ondo dello spettacolo. Il ruolo che maggiormente gli ha dato spessore era probabilmente