FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 73

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La chrysalide et le papillon d'or (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/12/21 22:42
Visibile qui.

The mist (2007)

DG | 20 post: ultimo da Capannelle | 3/12/21 19:04
Ehm.. solo lo stolto non cambia mai idea.

Man of violence (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/12/21 17:41
Imdb ha modificato la data in 1970

Strappare lungo i bordi (2021)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 3/12/21 14:32
Si infatti una specificazione tecnica può (deve) in tal caso escluderne una narrativa. Basta affidarla ai piani temporali e ogni spoiler è dribblato ;) Io non rientro comunque tra quanti,

Svezia, inferno e paradiso (1968)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 3/12/21 14:06
Scusa, ma quello che intendevo era proprio questo, "trogloditi" detto in modo scherzoso era riferito solo riferito alle nostre abitudini sessuali ovviamente, non certo alla nostra storia (su

My lovely burnt brother and his squashed brain (1988)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 2/12/21 18:02
non ci si capacita che sto minestrone di kern&zedd e zio tolo con f/x alla vorrei essere schnaas ma non posso abbia addirittura incontrato le attenzioni e i favori di testate come fangoria o nosferatu.

Paranoia agent (2004)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 2/12/21 15:11
Quando gli utenti non lo scrivono lo aggiungo io nel momento in cui autentico la scheda, guardando su Imdb. Magari può succedere che non me ne accorgo, ma di solito lo faccio.

Le spie amano i fiori (1966)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 12:15
Trattasi del sequel di "Superseven chiama Cairo" (Roger Browne interpreta ancora l'agente segreto Martin Stevens) 

Duel au pistolet (1896)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 12:00
Visibile qui

Pélicans (1896)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 11:42
Visibile qui

Lion (1896)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 11:38
Non pare funzionare più il link postato. Pellicola ora vedibile qui

Tigres (1896)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 11:13
Ora è visibile, ad esempio, qui

Megamind (2010)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 2/12/21 10:05
C'era una volta, tanto tempo fa - alcuni decenni - in cui l'Heavy Metal era considerato satanico e maledetto. Poi gli anni passarono, i diciottenni di allora diventarono i sessantenni di oggi,

Padre Speranza (2002)

DG | 1 post: ultimo da Gabriele79 | 1/12/21 23:23
Interessante questa apparizione di Bud, poco dopo le riprese di Noi siamo angeli. La fase calante anche dalla seconda giovinezza televisiva iniziata con Big Man, dove nonostante la maturità avanzata

The last battle (1983)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 1/12/21 21:12
Nel cast anche Fritz Wepper - l'inossidabile Harry Klein de L'ispettore Derrick - che ricopre un ruolo importante (quarta posizione dopo Pierre Jolivet, Jean Bouise, Jean Reno).

Number one (1969)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 1/12/21 20:25
L'ho su vhs, mi spiace. Non ho mai registrato film in televisione su dvd (mai avuto in vita mia il dvd recorder).

Fortunella (1958)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 1/12/21 17:54
Paul Douglas, che nel film interpreta il Professor Golfiero Paganica, mi sembra doppiato da Vittorio Gassman ma non sono riuscito a trovare alcuna fonte che me lo confermi. Qualcuno ne sa di più

Anatomia di un rapimento (1963)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 1/12/21 17:34
Ok, grazie mille a entrambi, vo subito a rettificare :)

Miral (2010)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/12/21 00:51
Film sulla scia di Gitai, anche se girato in maniera più classica e convenzionale, meno indipendente. Non si abbraccia magari proprio tutto l'argomento del conflitto, dando probabilmente alcune

Vacanze romane (1953)

DG | 25 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/21 22:26
Patrick Bateman (che lo guarda romanticamente insieme a Evelyn) la definisce (inaspettatamente) la miglior commedia romantica mai girata (tanto da vederla due volte di seguito) in American Psycho di Bret

Lo squartatore di Los Angeles (1978)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/21 22:24
Patrick Bateman lo cita come un "capolavoro" in American Psycho di Bret Easton Ellis

Il sale delle lacrime (2020)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/21 19:33
Trasmesso con il titolo Il sale delle lacrime

Costretto a combattere (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/21 17:51
È mancata Arlene Dahl

Children of the living dead (2001)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 30/11/21 09:46
Interessante la benemeritata di Mco, per la presenza, come produttore, di John A.Russo (anche se visto cosa ha combinato rimaneggiando "La notte dei morti viventi" ...)

Cargo (2017)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 30/11/21 09:31
Bruttissima notizia. Era ancora giovane (68 anni), ma un brutto male se l'è portato via. Indimenticabile ne "L'ultima onda" di Peter Weir

Le età di Lulù (1990)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 30/11/21 01:24
R.I.P.

L'ispettore Coliandro (serie tv) (2006)

DG | 80 post: ultimo da Mco | 29/11/21 22:46
Sarebbe il caso di aggiornare il titolo. Le stagioni sono diventate otto.

Capuchin Monks, Rome (1898)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 29/11/21 18:43
Il cortometraggio è presente su IMDB e si può reperire su youtube cliccando sul link seguente: Procession of Capuchin Monks, Rome (1898) British Mutoscope & Biograph

Sesso profondo (1980)

DG | 24 post: ultimo da Pessoa | 29/11/21 18:33
Da segnalare le attrici italianissime che si celano dietro pseudonimi stranieri: Eveline Barrett = Stefania D'Amario Brenda Shington = Marcella Petrelli Fonte: IMDb

Highlander 2 - il ritorno (1991)

DG | 10 post: ultimo da Rambo90 | 29/11/21 18:07
Ho messo le mani sulla Renegade version in blu ray. Effettivamente è meno confusa, ci sono 20 minuti in più e tutti i riferimenti all'altro pianeta sono stati rimossi (gli immortali vengono

Maigret (serie tv) (2016)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 29/11/21 08:54
Ok, grazie Daniela, credo di aver sistemato tutto. Se qualcosa non ti torna dimmi pure.

Sallie Gardner at a Gallop (1878)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 29/11/21 08:49
Presente su Imdb e visibile qui

Sweet girl (2021)

DG | 5 post: ultimo da Anthonyvm | 29/11/21 02:20
Ah, poco ma sicuro. Se devo scegliere fra un brutto in toto e una non-aurea mediocritas, so comunque che col primo qualcosa di cui parlare si trova! :)

Ghostbusters: Legacy (2021)

DG | 1 post: ultimo da Nick franc | 29/11/21 00:53
Il professor Groberson, interpretato da Paul Rudd, si dimostra grande cultore degli horror anni ottanta: infatti fa lezione facendo vedere alla sua classe Cujo di Lewis Teague e La Bambola Assassina di

The Grand Canal, Venice (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/11/21 00:05
Visibile qui.

Snake Eater - Il guerriero della strada II (1992)

DG | 3 post: ultimo da Kop | 28/11/21 17:15
Il titolo italiano è "Il guerriero della strada II". Info per l'home video riportate nell'apposita sezione.

Friendly beast (2017)

DG | 12 post: ultimo da Anthonyvm | 28/11/21 15:09
Ecchè... Parte la caccia!

Don Bosco (1935)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 28/11/21 08:00
presentato in versione restaurata al Torino Film Festival 2021

V Dr. Moreau's house of pain (2004)

DG | 5 post: ultimo da Caveman | 27/11/21 17:57
Sarà che ho una soglia di sopportazione scarsissima per i villain dalle vocette stridule... ma se insieme al pitch vocale da Cip e Ciop mi metti un grugnito ogni tre sillabe per rimarcare la natura

Lego Star Wars: Christmas Special (2020)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 27/11/21 17:34
Alcuni dei "parenti di Chewbacca" invitati per la festa erano già comparsi nell'ignobile  speciale invernale del 1980... qui sotto forma di cameo e reverente omaggio...

R Sleuth - Gli insospettabili (2007)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/11/21 10:08
Branagh senza l'amato Shakespeare (ma non sarebbe la prima volta), che rifà l'ultimo capolavoro mankiewicziano, a lui congeniale, perchè il teatro e il bardo li ha comunque nel sangue,

Il poliziotto della brigata criminale (1975)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/11/21 14:06
Grazie Caesars, corretto.

Come in un film di Natale (2019)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/11/21 10:02
Sì, un paio di cose Michdasv: i cast van copiati e incollati da Imdb (per evitare errori di trascrizioni che uimpedirebbero poi le ricerche dei singoli attori) e solo da quel sito, senza i ruoli

Oltre il giardino (1979)

DG | 12 post: ultimo da Caesars | 26/11/21 09:02
Esistono due versioni dei "titoli di coda" di questo film. La prima, quella scelta da Ashby e che era presente nelle copie uscite nei cinema americani dell'epoca, vede Peter Seller provare

Lucrezia Borgia (1953)

DG | 3 post: ultimo da Pessoa | 25/11/21 17:50
Grazie Caesars, effettivamente Italiataglia non mi era venuto in mente.

300 (2006)

DG | 34 post: ultimo da Michdasv | 25/11/21 08:43
Complimenti a Capannelle e complimenti a chi gestisce il sito, che riesce a tenere insieme persone con opinioni e critiche completamente diverse senza omologazioni e senza uniformazioni coatte... Evviva!

Serenè (serie tv) (2021)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/11/21 08:16
Certo, fatto.

A sud del Paradiso (2021)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 25/11/21 02:15
rabies è tantissima roba, devi davvero recuperarlo già meno bene il secondo, ricordo che non mi spiacque ma scazzottava con alcune abbondanti riserve. quando a questo terzo giro di prova,

Bohemian Rhapsody (2018)

DG | 49 post: ultimo da Nick franc | 25/11/21 00:06
Oltre alle cose inventate di sana pianta ci sono almeno un paio di canzoni inserite in momenti cronologicamente sbagliati: 1. Durante la tournée del 1974 viene eseguita Fat Bottomed Girls che però

The vault of horror (1973)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 24/11/21 20:11
chi in mondo di notte n.3 s'è rattrappito fino a sprofondare nella poltrona alla visione delle autolesive prodezze di evon evah p yvon yva che scriver si voglia, troverà svelato trucco

Old Henry (2021)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 24/11/21 19:38
è giusta e doverosa ma soprattutto è muy goduriosa ed è tra quei titoli che ridà o rinfocola la fiducia verso un genere a torto definito/considerato defunto. 

Poursuite de cambrioleurs sur les toits (1898)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 24/11/21 19:00
Basta cliccare sulla parola QUI nel post di Caesar.

Aroused (1966)

DG | 9 post: ultimo da Mco | 24/11/21 18:09
Ah ah ah ah ah, ok, grazie amico mio... Segnato nella lista! ;-)))

Fregoli e signora al ristorante (1899)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 24/11/21 16:59
Il cortometraggio è presente si IMDB e lo si può trovare su youtube al seguente link: Fregoli e signora al ristorante

Le rossignol et l'alouette (L'usignolo e l'allodola) (1974)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 24/11/21 14:06
Solo se è una location fondamentale. Non se vanno lì in visita o cose del genere.

Le figlie di Dracula (1971)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 24/11/21 13:35
R.I.P. Ha raggiunto l'inseparabile (almeno cinematograficamente parlando) gemella...

Soul and flesh (1974)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 24/11/21 01:56
...la sagra dell'ouzo continua, anche se io sono amante del "vino alla resina"...questo drammone, nonostante gli attori azzeccatissimi mi ha soddisfatto molto relativamente... La curiosità

Ricordi? (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 23/11/21 23:02
Buonissimo film di Mieli che, sullo stile di Malick, dirige un bellissimo film romantico, triste e malinconico, che, in più casi, spinge a riflettere. Marinelli sempre perfetto (la sua carriera

War, Inc. - La fabbrica della guerra (2008)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 23/11/21 20:44
Molte potenzialità, mega cast (i fratelli Cusack recitano assieme e che roba vedere Trifunovic, il Vukmir di A Serbian film, baciare in bocca Hilary Duff!!!), ma il tutto si perde in uno svolgimento

Taris (1931)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 23/11/21 11:11
Il titolo originale non è corretto: quello è il titolo abbreviato, usato da Imdb, ma il titolo originale, come si legge in genere e come è scritto anche molto chiaramente nei titoli