FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 73

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Copshop - Scontro a fuoco (2021)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 9/12/21 21:29
Eh si, questa cosa resta proprio sul gozzo, ma per il resto divertimento a manetta con tre diversamente cattivi goduriosi. PS: Ad un certo punto, Hius si rivolge a Grillo definendolo un fallimento estetico,

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post: ultimo da Buiomega71 | 9/12/21 20:36
E' mancata Martha Schumacher (in De Laurentiis) Con lei se ne va parte della mia giovinezza https://www.cinematographe.it/news/martha-de-laurentiis-e-quel-mal-di-testa-che-nascondeva-la-malattia

Cupid's prey - La preda di Cupido (2003)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 9/12/21 18:10
In televisione passa con il titolo Incubo d'amore.

I fiori della guerra (2011)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 8/12/21 20:56
Ottimo film di Yimou, generalmente ingiustamente sottovalutato; bravo Bale (al suo primo film cinese), notevole l'aspetto visivo (cromatico, fotografico, relativo agli ambienti), molto violente e sanguinose

Dredd 3D (2012)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 8/12/21 20:50
Son a metà strada tra chi lo loda e chi lo ritiene nulla di che; più serioso rispetto al film con Stallone, che comunque era passabile, cast mediocre (e Urban non è che faccia molto),

La servante de bains indiscrète (1902)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/12/21 19:42
Visibile qui.

Fuga mortale (1990)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 8/12/21 19:13
Nel film fa la sua ultima apparizione l'attore e cantante Kim Milford morto nel 1988.

Jasmin - La rivoluzione del sesso (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 8/12/21 16:40
Visto in moviola all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna.

Con l'acqua alla gola (1997)

DG | 8 post: ultimo da Kop | 8/12/21 12:55
Gando94, al momento si trova la vhs su ebay.

Le sette fatiche di Alì Babà (1962)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 8/12/21 10:16
Le coreografie del film, in realtà una delle pochissime cose che si salvano, sono curate dall'attore e coreografo messicano Tito LeDuc, che raggiungerà in seguito una vasta quanto estemporanea

Il sapore del successo (2015)

DG | 3 post: ultimo da Pessoa | 8/12/21 00:22
Ho visto il film non con gli occhi di un consumatore di programmi televisivi a tema (che non mi piacciono) ma con quelli di chi ha frequentato per qualche anno cucine (piuttosto quotate) in ruoli naturalmente

L'amore molesto (1995)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 8/12/21 00:08
Negli extra del dvd, relativamente all'intervista alla Bonaiuto, mi ha colpito in particolare una frase su Napoli che più o meno dice così: in questa città non c'è una

Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità (2018)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 7/12/21 23:54
Momenti alla Malick abbastanza riusciti, pieni di natura e melodie, dialoghi interessanti, ottimo cast (in ruoli atipici peraltro, si veda Mikkelsen prete o Amalric baffuto che posa per il quadro) con

Quel bravo ragazzo (2016)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 7/12/21 00:02
Carino e simpatico, con un buon cast (ci son pure Lo Verso e Mahieux!!!), il film è tutto giocato sull'ingenuità di Ballerina, che recita discretamente, e su qualche momento riuscito

Notte prima degli esami (2006)

DG | 6 post: ultimo da Nick franc | 6/12/21 23:54
https://www.fumettingondola.com/wp-content/uploads/imported/4/ALAN-FORD-1serie-ORIGINALE-N-171-DI-MAX-BUNKER-NO-TNT-EDITORIALE-CORNO-143391042964.jpg Il numero di Alan Ford letto da Luca(Vaporidis) durante

Frank Gehry creatore di sogni (2005)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/12/21 23:48
Ultimo film di Pollack (e suo primo documentario, credo), sull'architetto Gehry; vengono realizzati vari parelleli tra arti (scultura, architettura, cinema, ecc.) mostrando come queste abbiano vari

Place du Gouvernement (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/12/21 22:29
Visibile qui.

Corpus Christi Procession, Orvieto (1898)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 6/12/21 18:50
Il cortometraggio è presente su IMDB e si può vedere su youtube cliccando sul link seguente: https://www.youtube.com/watch?v=hOPKpM5-TlU

Boys bathing: Venice (1898)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 6/12/21 11:24
Visibile qui

Di chi è la mia vita? (1981)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 6/12/21 09:43
Visto che Lucius ha postato il flano, il film è uscito nelle nostre sale. Ero sempre stato convinto che, in Italia, fosse stato trasmesso solo in TV (oltre che edito in VHS).

La via degli angeli (1999)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 6/12/21 09:30
Spiace molto

Il corsaro (1923)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/12/21 00:09
Visibile qui.

Evita (1996)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 5/12/21 23:57
Buonissimo musical diretto da Parker e co-sceneggiato da Oliver Stone; non caratterizzato benissimo il Che (che qui è più osservatore esterno, ben interpretato da Banderas, pure bravo cantante),

Bourricots sous les palmiers (1897)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 5/12/21 19:02
Visibile qui.

L'avventura è l'avventura (1972)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/12/21 13:41
Nel cast anche Juan Luis Buñuel, figlio di Luis Buñuel e regista a sua volta, qui impegnato in uno dei suoi rari ruoli come attore nei panni del generale Ernesto Juarez, rivoluzionario latino-americano

Farfallon (1974)

DG | 13 post: ultimo da Siska80 | 5/12/21 13:31
Probabilmente perchè è una parodia (con finale drammatico) di un capolavoro nel quale i personaggi da loro interpretati avevano un certo spessore (e perchè insieme hanno recitato meno

Anthar l'invincibile (1964)

DG | 2 post: ultimo da Pessoa | 5/12/21 09:35
Veramente stando a quel che si legge su IMDb il film fu girato in Algeria. Può essere che Morris si confondesse con qualche altro film del genere (in quegli anni ne ha girati parecchi) anche perché

Stregoni in tight (1965)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 5/12/21 00:59
Visto all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna. Citazione un po' buffa, ma reale...La voce del commento è del "mitragliere" Enrico Maria Salerno, che anche qui non si

Dream team (2012)

DG | 1 post: ultimo da Nick franc | 4/12/21 23:51
La storia del film è ispirata all'impresa del Calais, piccola società del Nord della Francia formata esclusivamente da giocatori dilettanti, che nel 1999/00 arrivò in Finale di

L'implacabile (1987)

DG | 6 post: ultimo da Daidae | 4/12/21 22:19
Due dei protagonisti del film sono legati al mondo della musica. Mick Fleetwood (nel film interpreta un musicista capo dei resistenti di nome Mic) e Dweezil Zappa figlio del più famoso Frank, anche

Ad ovest di Paperino (1981)

DG | 11 post: ultimo da Pessoa | 4/12/21 16:34
Io ho sempre dato per scontato il riferimento geografico relativo alla località di Paperino e personalmente trovo molto più stimolante il fatto che ad ovest di Paperino (PO) ci sia Vergaio

Mistero a Crooked House (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/12/21 10:40
Delizioso e cattivissimo giallo classico, dove l'identità dell'assassino (per una volta davvero inaspettata e sorprendente, che arriva come una doccia fredda) sfocia in una crudele girandola

Playback ovvero il caso Malien (2016)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 4/12/21 10:06
Nel senso che lo ho inserito io.

Lost in space (serie tv) (2018)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 4/12/21 07:45
Uscita la terza stagione, anno 2021

Trappola per una ragazza sola (1993)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 4/12/21 00:26
Visto tempo fa su tube, ora l'account è stato chiuso e il film rimosso

La chrysalide et le papillon d'or (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/12/21 22:42
Visibile qui.

The mist (2007)

DG | 20 post: ultimo da Capannelle | 3/12/21 19:04
Ehm.. solo lo stolto non cambia mai idea.

Man of violence (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/12/21 17:41
Imdb ha modificato la data in 1970

Strappare lungo i bordi (2021)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 3/12/21 14:32
Si infatti una specificazione tecnica può (deve) in tal caso escluderne una narrativa. Basta affidarla ai piani temporali e ogni spoiler è dribblato ;) Io non rientro comunque tra quanti,

Svezia, inferno e paradiso (1968)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 3/12/21 14:06
Scusa, ma quello che intendevo era proprio questo, "trogloditi" detto in modo scherzoso era riferito solo riferito alle nostre abitudini sessuali ovviamente, non certo alla nostra storia (su

My lovely burnt brother and his squashed brain (1988)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 2/12/21 18:02
non ci si capacita che sto minestrone di kern&zedd e zio tolo con f/x alla vorrei essere schnaas ma non posso abbia addirittura incontrato le attenzioni e i favori di testate come fangoria o nosferatu.

Paranoia agent (2004)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 2/12/21 15:11
Quando gli utenti non lo scrivono lo aggiungo io nel momento in cui autentico la scheda, guardando su Imdb. Magari può succedere che non me ne accorgo, ma di solito lo faccio.

Le spie amano i fiori (1966)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 12:15
Trattasi del sequel di "Superseven chiama Cairo" (Roger Browne interpreta ancora l'agente segreto Martin Stevens) 

Duel au pistolet (1896)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 12:00
Visibile qui

Pélicans (1896)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 11:42
Visibile qui

Lion (1896)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 11:38
Non pare funzionare più il link postato. Pellicola ora vedibile qui

Tigres (1896)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/12/21 11:13
Ora è visibile, ad esempio, qui

Megamind (2010)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 2/12/21 10:05
C'era una volta, tanto tempo fa - alcuni decenni - in cui l'Heavy Metal era considerato satanico e maledetto. Poi gli anni passarono, i diciottenni di allora diventarono i sessantenni di oggi,

Padre Speranza (2002)

DG | 1 post: ultimo da Gabriele79 | 1/12/21 23:23
Interessante questa apparizione di Bud, poco dopo le riprese di Noi siamo angeli. La fase calante anche dalla seconda giovinezza televisiva iniziata con Big Man, dove nonostante la maturità avanzata

The last battle (1983)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 1/12/21 21:12
Nel cast anche Fritz Wepper - l'inossidabile Harry Klein de L'ispettore Derrick - che ricopre un ruolo importante (quarta posizione dopo Pierre Jolivet, Jean Bouise, Jean Reno).

Number one (1969)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 1/12/21 20:25
L'ho su vhs, mi spiace. Non ho mai registrato film in televisione su dvd (mai avuto in vita mia il dvd recorder).

Fortunella (1958)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 1/12/21 17:54
Paul Douglas, che nel film interpreta il Professor Golfiero Paganica, mi sembra doppiato da Vittorio Gassman ma non sono riuscito a trovare alcuna fonte che me lo confermi. Qualcuno ne sa di più

Anatomia di un rapimento (1963)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 1/12/21 17:34
Ok, grazie mille a entrambi, vo subito a rettificare :)

Miral (2010)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/12/21 00:51
Film sulla scia di Gitai, anche se girato in maniera più classica e convenzionale, meno indipendente. Non si abbraccia magari proprio tutto l'argomento del conflitto, dando probabilmente alcune

Vacanze romane (1953)

DG | 25 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/21 22:26
Patrick Bateman (che lo guarda romanticamente insieme a Evelyn) la definisce (inaspettatamente) la miglior commedia romantica mai girata (tanto da vederla due volte di seguito) in American Psycho di Bret

Lo squartatore di Los Angeles (1978)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/21 22:24
Patrick Bateman lo cita come un "capolavoro" in American Psycho di Bret Easton Ellis

Il sale delle lacrime (2020)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/21 19:33
Trasmesso con il titolo Il sale delle lacrime

Costretto a combattere (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/21 17:51
È mancata Arlene Dahl

Children of the living dead (2001)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 30/11/21 09:46
Interessante la benemeritata di Mco, per la presenza, come produttore, di John A.Russo (anche se visto cosa ha combinato rimaneggiando "La notte dei morti viventi" ...)

Cargo (2017)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 30/11/21 09:31
Bruttissima notizia. Era ancora giovane (68 anni), ma un brutto male se l'è portato via. Indimenticabile ne "L'ultima onda" di Peter Weir