FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 85

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La mia vita a stelle e strisce (2003)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 8/06/21 21:29
Carino e divertente (ho riso sinceramente più volte), è forse tra i migliori film di Ceccherini (che qui poggia molto sulla sua verve ed i suoi monologhi). Silvstedt in formissima, tanto

Immaturi (2011)

DG | 25 post: ultimo da Raremirko | 8/06/21 21:24
Secondo me un film mediocre; vale solo per l'idea semifavolistica e qualche dialogo/caratterizzazione, anche se da qui giustificare un sequel ed addirittura una serie tv ce ne passa... Ha una certa

I mostri (serie tv) (1964)

DG | 2 post: ultimo da Von Leppe | 8/06/21 19:10
Sembra ufficiale: Rob Zombie dirigerà un film sulla serie "The Munsters": https://www.ilcineocchio.it/news/rob-zombie-giro-il-film-ispirato-alla-serie-i-mostri/

Les débuts d'un chauffeur (1906)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/06/21 17:01
Visibile qui

R The queen of black magic (2019)

DG | 13 post: ultimo da Mco | 8/06/21 13:58
Grazie mille, sei sempre super Schramm!

Il sole scotta a Cipro (1965)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 8/06/21 10:34
Il film è del 1965 https://www.imdb.com/title/tt0059268/releaseinfo?ref_=tt_dt_rdat Anche sull'archivio de La Stampa non ci sono articoli di riferimento antecedenti al 1965

L'avventura (1960)

DG | 2 post: ultimo da Herbie | 8/06/21 00:33
Grazie Roger :) Per dire dei "depistaggi"....on line si trovano ancora in vari siti indicazioni che per la scena della farmacia parlano chiaramente e quasi univocamente di Casalvecchio Siculo,

Il risolutore (2003)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/06/21 19:43
D'accordissimo con media e giudizi visibili qui ed in altri lidi; visto cast e crew mi sarei aspettato di meglio. Comunque valido, vedibile, può contare su un serioso e barbuto Diesel e su

The butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca (2013)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 7/06/21 14:13
È mancato Clarence Williams III

La maison ensorcelée (1907)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/06/21 14:00
E su Youtube il 1908. Qualcun altro avrà pure scritto 1907, se lo abbiamo messo al tempo...

Riflessi in uno specchio scuro (1973)

DG | 15 post: ultimo da Caesars | 7/06/21 11:26
Con più di un lustro di ritardo (da quando mi sono procurato il film), sono riuscito, finalmente, a vederlo. Davvero bello e sorprendente. Un film "duro" ma assolutamente da vedere. Un

Les cent trucs (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/06/21 00:02
Visibile qui.

No... non farlo!!! (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 6/06/21 18:24
Visualizzato in inglese sottotitolato olandese (mi ci son divertito davvero tanto col traduttore, ma ne valeva la pena!). Esiste rarissima vhs in italiano, ma vale qualcosa come 1.200.000 delle vecchie

Believe me: The abduction of Lisa McVey (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 6/06/21 18:11
Chi volesse saperne di più sul fatto di cronaca raccontato nel film può leggere qui (lingua italiana). 

La parte più appetitosa del maschio (1979)

DG | 14 post: ultimo da Lucius | 6/06/21 08:36
Grazie Buio. Non sapevo che Il Messaggero pubblicasse  flani hard. Altri tempi.  

Genius (serie tv) (2017)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 5/06/21 14:33
Terza stagione dedicata ad Aretha Franklin, anno 2021

R The place (2017)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 3/06/21 17:43
Beh bisognerebbe vedere com'era in originale anche, essendo questo un remake. Nel qual caso il messaggio sarebbe dell'autore della serie originale da cui il film (a quanto ricordo) è molto

Lasciali parlare (2020)

DG | 1 post: ultimo da Paulaster | 3/06/21 16:14
Il titolo italiano è "Lasciali parlare".

Se permettete parliamo di donne (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/06/21 14:49
Qui ci vorrebbe il fotogramma che mnostra il cartello.

A ciambra (2017)

DG | 7 post: ultimo da Lucius | 3/06/21 14:46
Girato da Dio. Lo stile ricorda la regia  dell'unico film di Alessandro Stefanelli "Mancanza d'amore", idem il contesto di degrado...

I tre centurioni (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 3/06/21 12:24
Girato contemporaneamente a Zorikan il vendicatore (fonte: Il grande libro di Ercole)

Sai tenere un segreto? (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 3/06/21 09:50
Soggetto dal romanzo omonimo pubblicato nel 2003 della scrittrice britannica Sophie Kinsella.

Le roi des dollars (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/06/21 21:27
Visibile qui.

12 soldiers (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/06/21 20:09
Film bellico discreto, con vaghi innesti western ed un cast di tutto rispetto (Hemsworth, Shannon, Pena ed un pelato Fichtner); patriottico, convenzionale e pro America, vanta una buona regia e sequenze

L'altra faccia di Beverly Hills (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/06/21 20:06
A dir poco sopravvalutatissimo; secondo me vedibile e nulla più, può farsi valere solo per i 3 attori protagonisti, in forma ed in parte, ma il resto è una storia trita e blanda, meglio

Ballata per un pistolero (1967)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 2/06/21 17:14
Grande esibizione di stuntmen (del resto, anche il regista Caltabiano nasce come stunt). Una curiosità: nella rissa all'interno del saloon Anthony Ghidra è sempre ripreso di spalle, e

Cymbaline (2007)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 2/06/21 08:49
Di sicuro un film senza gore gratuito e  con pennellate di erotismo: ha un suo perchè.

Costantino il Grande (1961)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 2/06/21 08:34
Umberto Lenzi, aiuto regista del film insieme a Paolo Bianchini, ricorda che De Felice, già assistente di Blasetti, voleva fare un film "serio" e "storico". Inoltre ricorda che

Legion (serie tv) (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 1/06/21 12:13
La serie, ora conclusa, comprende in tutto 3 stagioni.

Joe l'implacabile (1967)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 1/06/21 10:28
No Zender, faccio riferimento a Imdb Si, so che non c'è una regola precisa per gli pseudonimi, ma ho segnalato la cosa per uniformità (ci sono molti film firmati da Margheriti in cui

Bonding (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 1/06/21 08:52
Buongiorno Zen, possiamo aggiornare il numero delle stagioni a 2, è appena uscita e quindi disponibile la seconda su Netflix.

The horrible house on the hill (1974)

DG | 5 post: ultimo da Rebis | 31/05/21 22:01
Il film è stato editato da noi in in dvd con sub ita dalla Spaghetti Horror con il titolo The Horrible House on the Hill.

Nessuno mi pettina bene come il vento (2014)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 31/05/21 15:25
Notizia per me dolorosissima, essendo uno degli autori italiani che amavo di più Resta una grave perdita, e un incolmabile vuoto Le sue favole ( ora tenere, ora crudeli) e i suoi ritratti di donna

Baigneurs et plongeurs (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/05/21 13:25
Visibile qui.

Trois sous de poireaux (1906)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 31/05/21 11:13
Si può vedere qui

Il successo è la miglior vendetta (1984)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 31/05/21 10:02
Sembra molto interessante. Peccato che io non abbia la possibilità di vedere Arte... Speriamo spunti fuori da qualche altra parte.

Starfire mutiny (2002)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 31/05/21 09:07
Scomparso in un drammatico incidente aereo Joe Lara https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/27414179/joe-lara-tarza-tragica-morte-strage-moglie-gwen-shamblin-incidente-aereo.html

Speravo de morì prima (serie tv) (2021)

DG | 2 post: ultimo da Luras | 30/05/21 18:38
I vari 7-1 ci sono?

Il sacro male (2021)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/05/21 17:01
Questo lo vedo già scritto in note.

Ritorno dalle acque maledette (2001)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 30/05/21 16:58
Grazie per la premura, Daniela, ma fortunatamente sono già sulla strada del ritorno. Mi sono risvegliato nel mezzo del deserto di Sonora insieme alla Flottiglia 19... Il peggio dovrebbe essere passato!

Una donna promettente (2020)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 30/05/21 14:45
me lo devo rimasticare, ma complessivamente sono rimasto poco convinto. da principio sembra chissà quale bomba H col timer prossimo allo zero, ma più va avanti e meno funziona. non ho sicuramente

Blu elettrico (1988)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 30/05/21 08:35
Grazie mille. Confermo che già nel 1988 venne proiettato in un festival londinese, come testimoniato da questo articolo.

Viaggi di nozze (1995)

DG | 13 post: ultimo da Didda23 | 29/05/21 15:45
Bellissima storia... molto divertente!

L'idolo (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/05/21 10:19
Samantha Lang atto terzo, ovvero, una delle registe più talentuose e personali (e a cui sono più legato) , questa volta, lascia la terra australiana e se ne và in quel di Parigi, per

The glow - La casa del mistero (2002)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/05/21 08:27
Wow, grazie Buio, gran bel colpo! Questo mi inquieta un po' perché l'avevo cercato sia col titolo originale che con l'attrice protagonista (e pure col regista, ma lì avevo scritto

Cuba Libre - La notte del giudizio (1993)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 29/05/21 03:44
Al minuto 05:20 circa è possibile vedere una console Nintendo NES

Black Panther (2018)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 28/05/21 20:41
Un film Marvel diverso, tecnicamente ben fatto, con cast interessante (per lo più all black, ovviamente), con un interessante contrasto tra passato ed usi tribali/ipertecnolgia. Va visto ovviamente

Godzilla II - King of the monsters (2019)

DG | 13 post: ultimo da Raremirko | 28/05/21 20:33
Confusione, lentezza, ma anche stile visivo, sfx notevoli e design dei mostri riuscito; benino la Farmiga e Dance in un film di mostri che omaggia soprattuttto il passato (buona l'idea del Godzilla

Mansfield 66/67: La bionda esplosiva di Hollywood (2017)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 28/05/21 15:24
OK. Non mettiamoli.

Voyage to the sky (1937)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 28/05/21 15:05
Sì, scusate. È stato un errore poiché è ovviamente (l'ho scritto anche all'inizio del mio commento) un corto.

ZombieWestern: It came from the west (2007)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/05/21 14:48
Le voci in ogni caso se si voglion mettere vanno aggiunte nelle note, non nel cast. Nel cast van messi solo attori "visibili".

Gli invincibili tre (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 28/05/21 14:41
Secondo Il grande libro di Ercole è il peplum preferito di Parolini ed era scritto per Pietro Torrisi, Sal Borgese e Nick Jordan che però non poterono farlo per il protrarsi delle riprese

School of rock (2003)

DG | 2 post: ultimo da Paulaster | 28/05/21 12:12
Il 27 Maggio è deceduto Kevin Alexander Clark (il ragazzino batterista) investito in bicicletta da un auto a Chicago.

Il Divin Codino (2021)

DG | 4 post: ultimo da Caveman | 27/05/21 20:14
A questo punto, dato che l'ho citata nel primo commento qui sopra, direi che si può aggiungere anche Valentina Baggio. 

Out of the body (1989)

DG | 1 post: ultimo da Von Leppe | 27/05/21 20:12
E' mancato Shane Briant 

L'héritage de la vieille fille (1908)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 27/05/21 16:14
Si può vedere qui

Il bambino e il poliziotto (1989)

DG | 8 post: ultimo da Ruber | 27/05/21 15:59
Che tristezza la morte della giovane Isabella De Bernardi, ossia la Fiorenza hippy pseudo fidanzata di Ruggero. Rip.

Verdi (serie tv) (1982)

DG | 5 post: ultimo da Mauro | 27/05/21 13:06
Per uno scherzo del destino ieri è deceduta anche Luciana Novaro, la ballerina della Scala che aveva scoperto la Fracci

Ozone (1993)

DG | 4 post: ultimo da Anthonyvm | 27/05/21 01:02
No, sublime non direi. Un piccolo reperto ottantiano ammazza-serietà, quello sì. A ogni modo The dead next door non si batte.

Tramway sur le Grand Canal (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/05/21 17:05
Visibile qui.