FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 85

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Due mafiosi contro Goldginger (1965)

DG | 18 post: ultimo da Daidae | 21/06/21 13:55
Al minuto 7 circa cammeo di Tom Felleghy nei panni del capo di stato maggiore inglese al minuto 01:13 circa il cammeo di Lino Banfi nella parte di uno dei poliziotti francesi

Boiled angels: The trial of Mike Diana (2018)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 21/06/21 12:49
essì tanto più se pensiamo che per il non meno amorale (o se si preferisce immorale) psychpathia sexualis, miguel angel martin ottenne invece il patrocinio del ministero della cultura spagnolo.

QT8 - Quentin Tarantino the first eight (2019)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/06/21 11:03
La versione da me vista su Prime Video presenta una scelta assai curiosa. Solo le interviste di alcuni personaggi sono sottotitolate in italiano (l'audio è solo in inglese), mentre quelle di

Luca (2021)

DG | 4 post: ultimo da Michdasv | 20/06/21 22:38
Se ho capito bene lo spirito della Pagina Davinotti.com, si tratta di agevolare una utenza soprattutto italiana/italofona a identificare luoghi nei film/serie tv, con particolare attenzione alle località

Bangla (2019)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 20/06/21 07:56
Aaaah, allora ok. Beh, considerato che scrivi che si aggiorna di scena in scena è doppiamente probabile sia stato inserito appunto solo per il film. Sul quanto sia recente il 3d non ho idea.

Vacanze di sangue (1975)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/06/21 01:51
Titolo italiano : Vacanze di sangue

La domenica della buona gente (1953)

DG | 10 post: ultimo da Andygx | 19/06/21 12:36
Scusa Buono ma non mi ero reso conto della tua chiamata... Purtroppo non possiedo questo film.

Charlie says (2018)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 19/06/21 10:11
Charlie dice, Charlie fa... Così che Mary Harron sforna il suo film migliore, dopo una sfilza di sonore delusioni (il grottesco che non si confà in Ho sparato a Andy Warhol, il pessimo stregonesco

Io sono nessuno (2021)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 18/06/21 23:55
no dai piuttosto riguardati nobody! io solo a ricordarmi travolta sono ancora qui che canticchio "se penso a come ho speso male / il mio tempoh/ che non tornerà / non ritornerà - più!"

Mr. Mercedes (serie tv) (2017)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 18/06/21 21:24
grazie mille. se mai poteva esserci in me un qualche zero virgola spiccioli di recuperarla, è andato giù per lo scarico anch'esso. speravo in un triplo carpiato che perfezionasse il versante

Distretto di Polizia (serie tv) (2000)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 18/06/21 17:46
Grazie Ultimo, inserito.

House of the Long Shadows... revisited (2012)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 17/06/21 18:28
D'accordo, allora farlocchiamo grazie.

Il metodo Kominsky (serie tv) (2018)

DG | 17 post: ultimo da Zender | 17/06/21 08:08
Grazie Kinodrop, aggiunta.

Quantico (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 17/06/21 07:07
Sono tre stagioni prodotte tra il 2015 e il 2018

Anni difficili (1948)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 16/06/21 07:52
Grazie Dani, non avevo idea dell'esistenza di questa versione "alternativa"

Looney tunes back in action (2003)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/06/21 13:25
Vista la proficua collaborazione tra il regista e l'attore  Kevin McCarthy (assieme in ben sette film), proporrei di aggiungere quest'ultimo anche nel cast di questa pellicola e in quello

Me you madness (2021)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/06/21 08:25
In effetti... di solito quelli citati sono cani, gatti, scimmie...

Boda de Alfonso XIII (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/06/21 20:20
Visibile qui.

L'insegnante (1975)

DG | 27 post: ultimo da Donnins | 14/06/21 19:58
Francesca Romana Coluzzi è stata doppiata da Oreste Lionello, la doppiatrice storica della Fenech era Vittoria Febbi, ma non ha doppiato la Fenech nel film L'Insegnante

Il cavaliere dai cento volti (1960)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 14/06/21 15:00
Nel cast appaiono sia Livio Lorenzon, al solito il cattivo, sia suo fratello Gianni Solaro, praticamente uguale a lui.

Le jugement de Pâris (1902)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/06/21 13:58
Visibile qui

Casting by (2012)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 14/06/21 10:14
Spiace moltissimo. Indimenticabile nel suo esordio cinematografico "Un tranquillo weekend di paura"

L'ombra dello scorpione (serie tv) (1994)

DG | 19 post: ultimo da Schramm | 13/06/21 23:02
si. oramai li scrive pensando alle serie che ne verranno tratte. di the outsider libercolo mi limito a dirti che parte alla stragrandissima, e anche se sgami quasi subito l'arcano maggiore.ti dici

Aspettando il sole (2008)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 12/06/21 21:01
A me non è dispiaciuto; come disse Panini stesso, il regista si è divertito a dare agli attori ruoli per loro insoliti (Bova fumatore con tosse, Garko siciliano brigante, Santamaria bullo,

Holy Smoke - Fuoco sacro (1999)

DG | 3 post: ultimo da Capannelle | 12/06/21 14:42
Ciao Buio, l'avrò messo per l'esotismo, le ambientazioni del film ma concordo che "drama" possa andar meglio.

Bellezze in cielo (1947)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 11/06/21 12:49
Questo non lo sapevo...

Melodrammore - E vissero felici e contenti (1978)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 11/06/21 08:10
Non pare un poster del film e nemmeno una fotobusta...

Il mondo che verrà (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/06/21 12:07
Titolo del film doppiato in italiano: Il mondo che verrà.

Yesterday (2019)

DG | 16 post: ultimo da Caesars | 10/06/21 08:50
Nell'idea originale, tra le altre cose, doveva scomparire anche il colore viola, quindi il gruppo "Deep Purple" diventava "Deep Orange". L'idea fu accantonata perché

Contro 4 bandiere (1979)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 10/06/21 07:25
Scrive Nick 52 nel commento (ma il posto giusto è questo): Voglio sottolineare una scopiazzatura cinematografica da un altro film, il precedente Dalle Ardenne all'inferno (1967): è la

Between worlds - Vite parallele (2018)

DG | 9 post: ultimo da Daniela | 10/06/21 01:14
x Zender Titolo della versione doppiata in italiano: Between Worlds - Vite parallele

Sindone (2021)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 9/06/21 20:00
Se solo penso agli effetti speciali di La morte ha sorriso all'assassino, costato molto di più di questo film, tanto di cappello a Spurio, che con pochi mezzi e la sua artigianalità,

Rififi (1955)

DG | 6 post: ultimo da Xabaras | 9/06/21 15:30
Credo di affermare con assoluta precisione che questo sia il secondo film della storia che parla di droga pesante.Il primo era l'uomo dal braccio d'oro con Frank Sinatra.

L'auberge ensorcelée (1897)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 9/06/21 10:09
Vedibile qui

La mia vita a stelle e strisce (2003)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 8/06/21 21:29
Carino e divertente (ho riso sinceramente più volte), è forse tra i migliori film di Ceccherini (che qui poggia molto sulla sua verve ed i suoi monologhi). Silvstedt in formissima, tanto

Immaturi (2011)

DG | 25 post: ultimo da Raremirko | 8/06/21 21:24
Secondo me un film mediocre; vale solo per l'idea semifavolistica e qualche dialogo/caratterizzazione, anche se da qui giustificare un sequel ed addirittura una serie tv ce ne passa... Ha una certa

I mostri (serie tv) (1964)

DG | 2 post: ultimo da Von Leppe | 8/06/21 19:10
Sembra ufficiale: Rob Zombie dirigerà un film sulla serie "The Munsters": https://www.ilcineocchio.it/news/rob-zombie-giro-il-film-ispirato-alla-serie-i-mostri/

Les débuts d'un chauffeur (1906)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/06/21 17:01
Visibile qui

R The queen of black magic (2019)

DG | 13 post: ultimo da Mco | 8/06/21 13:58
Grazie mille, sei sempre super Schramm!

Il sole scotta a Cipro (1965)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 8/06/21 10:34
Il film è del 1965 https://www.imdb.com/title/tt0059268/releaseinfo?ref_=tt_dt_rdat Anche sull'archivio de La Stampa non ci sono articoli di riferimento antecedenti al 1965

L'avventura (1960)

DG | 2 post: ultimo da Herbie | 8/06/21 00:33
Grazie Roger :) Per dire dei "depistaggi"....on line si trovano ancora in vari siti indicazioni che per la scena della farmacia parlano chiaramente e quasi univocamente di Casalvecchio Siculo,

Il risolutore (2003)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/06/21 19:43
D'accordissimo con media e giudizi visibili qui ed in altri lidi; visto cast e crew mi sarei aspettato di meglio. Comunque valido, vedibile, può contare su un serioso e barbuto Diesel e su

The butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca (2013)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 7/06/21 14:13
È mancato Clarence Williams III

La maison ensorcelée (1907)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/06/21 14:00
E su Youtube il 1908. Qualcun altro avrà pure scritto 1907, se lo abbiamo messo al tempo...

Riflessi in uno specchio scuro (1973)

DG | 15 post: ultimo da Caesars | 7/06/21 11:26
Con più di un lustro di ritardo (da quando mi sono procurato il film), sono riuscito, finalmente, a vederlo. Davvero bello e sorprendente. Un film "duro" ma assolutamente da vedere. Un

Les cent trucs (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/06/21 00:02
Visibile qui.

No... non farlo!!! (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 6/06/21 18:24
Visualizzato in inglese sottotitolato olandese (mi ci son divertito davvero tanto col traduttore, ma ne valeva la pena!). Esiste rarissima vhs in italiano, ma vale qualcosa come 1.200.000 delle vecchie

Believe me: The abduction of Lisa McVey (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 6/06/21 18:11
Chi volesse saperne di più sul fatto di cronaca raccontato nel film può leggere qui (lingua italiana). 

La parte più appetitosa del maschio (1979)

DG | 14 post: ultimo da Lucius | 6/06/21 08:36
Grazie Buio. Non sapevo che Il Messaggero pubblicasse  flani hard. Altri tempi.  

Genius (serie tv) (2017)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 5/06/21 14:33
Terza stagione dedicata ad Aretha Franklin, anno 2021

R The place (2017)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 3/06/21 17:43
Beh bisognerebbe vedere com'era in originale anche, essendo questo un remake. Nel qual caso il messaggio sarebbe dell'autore della serie originale da cui il film (a quanto ricordo) è molto

Lasciali parlare (2020)

DG | 1 post: ultimo da Paulaster | 3/06/21 16:14
Il titolo italiano è "Lasciali parlare".

Se permettete parliamo di donne (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/06/21 14:49
Qui ci vorrebbe il fotogramma che mnostra il cartello.

A ciambra (2017)

DG | 7 post: ultimo da Lucius | 3/06/21 14:46
Girato da Dio. Lo stile ricorda la regia  dell'unico film di Alessandro Stefanelli "Mancanza d'amore", idem il contesto di degrado...

I tre centurioni (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 3/06/21 12:24
Girato contemporaneamente a Zorikan il vendicatore (fonte: Il grande libro di Ercole)

Sai tenere un segreto? (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 3/06/21 09:50
Soggetto dal romanzo omonimo pubblicato nel 2003 della scrittrice britannica Sophie Kinsella.

Le roi des dollars (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/06/21 21:27
Visibile qui.

12 soldiers (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/06/21 20:09
Film bellico discreto, con vaghi innesti western ed un cast di tutto rispetto (Hemsworth, Shannon, Pena ed un pelato Fichtner); patriottico, convenzionale e pro America, vanta una buona regia e sequenze

L'altra faccia di Beverly Hills (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/06/21 20:06
A dir poco sopravvalutatissimo; secondo me vedibile e nulla più, può farsi valere solo per i 3 attori protagonisti, in forma ed in parte, ma il resto è una storia trita e blanda, meglio

Ballata per un pistolero (1967)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 2/06/21 17:14
Grande esibizione di stuntmen (del resto, anche il regista Caltabiano nasce come stunt). Una curiosità: nella rissa all'interno del saloon Anthony Ghidra è sempre ripreso di spalle, e