FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 68

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Dietro le quinte di "Incontri ravvicinati del terzo tipo" (2001)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 8/02/22 22:35
Spiace molto.

Boireau et la gigolette (1912)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 8/02/22 17:26
Visibile qui

Il gufo e la gattina (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/02/22 16:42
Il film vede il debutto dell'attrice Marilyn Chambers (accreditata come Evelyn Lang), che diventerà famosa nel mondo hardcore, ma soprattutto (almeno per me) come interprete principale di Rabid

La sortie de l'arsenal (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/02/22 14:01
Qui.

A sun (2019)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 8/02/22 12:03
Per i nomi cinesi non esiste ricerca possibile, lo ripeto ancora. Ho ribaltato il regista tanto per.

Boireau au harem (1912)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 8/02/22 10:08
Bella questa segnalazione. Ricorda i film italiani di un tempo, girati anche nella versione per l'estero... Con i nudi persino di Delia Scala...

Senza scrupoli 2 (1990)

DG | 4 post: ultimo da Carlitos | 7/02/22 21:24
Carlo Ausino venne contattato dal produttore Emiliano Di Meo per realizzare un giallo dal titolo Il ritorno, protagonista Virna Anderson. Dopo circa mille metri di pellicola girati ,per ragioni ancora

La parapluie fantastique (1903)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/02/22 17:11
VISIBILE QUI.

The sick kitten (1903)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 7/02/22 12:55
Visibile qui.

L'ange de Noël (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/02/22 00:18
Visibile qui.

Sherlock Holmes - Gioco di ombre (2011)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 6/02/22 23:53
A me è piaciuto; forse proprio perché irriverente rispetto alla tradizione compassata. però in un giallo investigativo ispirato a Conan Doyle vorrei che gli indizi fossero onestamente

Camminacammina (1983)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/02/22 20:31
Lento, noiosetto, ma comunque discreto, sincero, fortemente religioso, sentito, è un film che ha magari più senso se visto in collegamento ad altri film del genere, in relazione ad un proprio

Gorbaciof (2010)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 6/02/22 20:22
Neanche troppo vagamente si fa il verso a Le conseguenze dell'amore, ma Servillo è comunque sempre bravo ed il film, breve (neanche 80 minuti), prende e risulta abbastanza credibile. Non dice

Faust: apparition de Méphistophélès (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/02/22 16:21
Visibile qui.

Japonaise faisant sa toilette (1899)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/02/22 17:53
Visibile qui.

Come ti ammazzo il bodyguard 2 - La moglie del sicario (2021)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/02/22 17:32
La ratio è dovuta al fatto che le location vanno messe sempre a confronto con le foto di oggi, sulle quali noi stampigliamo la scritta "oggi" e che deve intendersi di almeno un anno successiva

Rupture (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/02/22 10:29
Shainberg continua il fil rouge sulle sue ossessioni ginecee (dalla segretarie remissive, alle artiste bizzarre, fino alle perfette casalinghe senza emozioni) questa volta tuffandosi nel cinema di genere.

Alice in Borderland (serie tv) (2020)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 4/02/22 21:45
Tu bari e muori male, comunque, indovinello a parte, questo Alice in Bordeland mi ha nel complesso deluso, le escapes room possono essere ingegnose ma per appassionare bisogna mettere in campo personaggi

Scandalo segreto (1990)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 4/02/22 08:05
Non mettiamo comunque i nomi dei proprietari delle ville.

Il padre e lo straniero (2010)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/02/22 01:06
Chi ha il film può postare una bella inquadratura di Emanuele Salce? E' l'uomo che esamina il contratto che l'amico arabo perde per strada. Lo vedete qui, a 00'29"

I sopravvissuti del 2000 (1983)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 3/02/22 17:28
Ho scoperto che è uscito in Italia come I sopravvissuti del 2000, perlomeno in VHS per la Roxy Video.

La ragazza dello slum (1990)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 3/02/22 15:55
Curiosa la traduzione italiana del titolo che usa il termine inglese "slum" (bassifondi, quartieri poveri), tra l'altro non presente nel titolo originale. Lo fa sembrare il nome di un locale

Sembra mio figlio (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/02/22 08:26
Corretto, grazie.

Satiricosissimo (1970)

DG | 22 post: ultimo da Reeves | 3/02/22 08:18
ah ecco. grazie mille Buono

I due orfanelli (1947)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 2/02/22 22:25
Secondo Steve Della Casa (Mario Mattoli, edizioni Il Castoro), il film fu imbastito in fretta e furia da Mattoli per riciclare le costose scenografie e i costumi di Il fiacre n.13, feuilleton "serio"

Lelio Luttazzi: Il giovanotto matto (2008)

DG | 3 post: ultimo da Kanon | 2/02/22 19:07
Sinceramente affranto dalla terribile notizia

Devil story (1985)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 2/02/22 17:50
Grazie Schramm ;-)) Sì, è un esperimento amatoriale anche divertente, al pari di quella strana creatura filmica di Ogroff. Anche se in tema di follia, al pari del Robot Ninja di Bookwalter

Ma tu mi vuoi bene? (serie tv) (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/02/22 12:39
È mancata Monica Vitti

Gemini man (2019)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/02/22 21:42
Appena potabile, stravisto, tutto basato su un'idea simpatica ma messa in scena in maniera confusa e stravista; senza infamia ne lode Smith (ma il suo clone giovine in CGI non convince del tutto),

L'intrepido (2013)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 1/02/22 21:37
A me è piaciuto; quoto più o meno chi lo definisce inconcludente ma, se preso per cio' che è, credo un film semifavolistico, si lascia apprezzare. Albanese tiene in piedi tutto

Les apprentissages de Boireau (1907)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 1/02/22 17:42
Il cortometraggio è visibile qui

Tre piani (2021)

DG | 3 post: ultimo da Mauro | 1/02/22 11:57
E' morto Paolo Graziosi

Marinai senza stelle (1948)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 1/02/22 10:09
E' scomparso Tito Stagno

The Rocky Horror Picture Show (1975)

DG | 15 post: ultimo da Michdasv | 1/02/22 09:47
A proposito del flanetto pubblicato in "curiosità", non sarà da sottovalutare che la "prima visione" sia stata relegata in seconda serata (inizio alle 22, e scene scandalose

Piccolo assassino (1980)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/02/22 02:03
E' un medio. Dura 50'

Colpo di scena (1987)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 31/01/22 22:25
Figurati, Caesars! In effetti l'ho trovato gradevole, con un John Hurt magnetico.

La damnation du docteur Faust (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/22 21:19
Visibile qui.

Il cattivo poeta (2020)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/22 21:16
Il cattivo poeta (2020) - IMDb 

L'ospite (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 31/01/22 16:47
Ok, io non l'ho visto, il problema genere sappiamo qual è, aggiungo solo che su Imdb i generi sono elencati in semplice ordine alfabetico e horror è secondo solo perché la H è

What happened on Twenty-third Street, New York City (1901)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 31/01/22 16:30
Come giustamente suggerisce Pigro, è meglio vedere la pellicola senza sapere nulla. Per questo ho evitato di mettere collegamenti ad altri film. Consigliata la visione.

Ken Il guerriero (1984)

DG | 8 post: ultimo da Nemesi | 31/01/22 07:07
Juza delle nuvole, mentre affronta Raoul, dicendogli che soccomberà per mano di Ken (episodio 97):

Boireau a mangé de l'ail (1908)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/22 00:04
Visibile qui.

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 30/01/22 07:56
No, l'avrà letto da qualche parte ma non è sufficiente.

Transport de la cloche de l'Indépendance (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/01/22 21:31
Visibile qui.

La regia è finita! (1977)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 29/01/22 20:07
Gli ultimi 5 minuti sono molto più comici che drammatici.

Film stenopeico (L'uomo senza macchina da presa) (1989)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 29/01/22 16:40
E' scomparso Paolo Gioli

Noi (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/01/22 10:28
E Peele si (ri)conferma lo Shyamalan nero, in questa sua seconda prova aspettata al varco, forse meno violenta del suo esordio, ma più complessa e stratificata (e senza quei fastidiosi innesti da

Karin un corpo che brucia (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 28/01/22 20:39
Avrei spernacchiato il protagonista per tutto il film...con una dea come la Veras ti invaghisci di una smorfiosetta come la Michelle???? E il bello è che sono due attrici che ho conosciuto da poco

Azzurri (1985)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 28/01/22 18:13
Notare che Giuliano Ferrara, un decennio prima della nascita di Forza Italia, aveva partecipato a questo film, intitolato "Azzurri"...

I topi del deserto (1953)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 27/01/22 22:16
Film bellico insolitamnete breve (84 minuti) con attori notevoli (Burton troneggia) e scene di scontri non titaniche ma perlomeno funzionali; anche l'assedio che fa da sfondo alla vicenda (Tobruk),

Corpo celeste (2011)

DG | 11 post: ultimo da Raremirko | 27/01/22 22:08
Discreto film della Rorhwacher, con una brava Caprioli acqua e sapone ed una brava bambina protagonista; è un film che critica molto la mercificazione ed il consumismo della religione, con l'ipocrisia

Kyoko vs Yuki (2000)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 27/01/22 20:38
la durata è sottostante l'ora (52' credits inclusi), andrebbe quindi cambiato il genere in corto/mediiometraggio

L'origine du monde (2020)

DG | 10 post: ultimo da Kinodrop | 27/01/22 18:58
Ciao Pigro, son contento ti sia piaciuto, in effetti in forma paradossale e talvolta comica, tocca un tasto molto inconsueto che fa ridere proprio perché ci costringe a metterci nei panni di una

Mandingo (1975)

DG | 27 post: ultimo da Ciak77 | 27/01/22 17:07
 mandingo della silma vhs costodia cartonata nera codice 30 in italiano ovviamente

Mephisto's son (1906)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 26/01/22 22:33
Visibile qui.

La legge violenta della squadra anticrimine (1976)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 26/01/22 17:45
La scena iniziale: uno spara da una barca in movimento e centra il boss a 100 mt di distanza. Fantastico. Ma anche la lettera del ministro citata da Buono non scherza.

La febbre del sabato sera (1977)

DG | 26 post: ultimo da Zender | 26/01/22 08:56
Ok, grazie delle delucidazioni Deep.

Laggiù nella giungla (1986)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/01/22 00:35
Direi che uno dei cast più incredibili che io abbia mai visto...

Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012)

DG | 37 post: ultimo da Michdasv | 25/01/22 23:49
Senza spoiler, ma in questo film  ci sono due "presunti" migliori allievi di una superlativa scuola di arti marziali hymalaiana, che passano due quarti d'ora a darsi dei banali pugni

Snowpiercer (serie tv) (2020)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 25/01/22 18:06
Uscita la terza stagione, anno 2022