FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 68

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La damnation du docteur Faust (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/22 21:19
Visibile qui.

Il cattivo poeta (2020)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/22 21:16
Il cattivo poeta (2020) - IMDb 

L'ospite (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 31/01/22 16:47
Ok, io non l'ho visto, il problema genere sappiamo qual è, aggiungo solo che su Imdb i generi sono elencati in semplice ordine alfabetico e horror è secondo solo perché la H è

What happened on Twenty-third Street, New York City (1901)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 31/01/22 16:30
Come giustamente suggerisce Pigro, è meglio vedere la pellicola senza sapere nulla. Per questo ho evitato di mettere collegamenti ad altri film. Consigliata la visione.

Ken Il guerriero (1984)

DG | 8 post: ultimo da Nemesi | 31/01/22 07:07
Juza delle nuvole, mentre affronta Raoul, dicendogli che soccomberà per mano di Ken (episodio 97):

Boireau a mangé de l'ail (1908)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/22 00:04
Visibile qui.

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 30/01/22 07:56
No, l'avrà letto da qualche parte ma non è sufficiente.

Transport de la cloche de l'Indépendance (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/01/22 21:31
Visibile qui.

La regia è finita! (1977)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 29/01/22 20:07
Gli ultimi 5 minuti sono molto più comici che drammatici.

Film stenopeico (L'uomo senza macchina da presa) (1989)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 29/01/22 16:40
E' scomparso Paolo Gioli

Noi (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/01/22 10:28
E Peele si (ri)conferma lo Shyamalan nero, in questa sua seconda prova aspettata al varco, forse meno violenta del suo esordio, ma più complessa e stratificata (e senza quei fastidiosi innesti da

Karin un corpo che brucia (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 28/01/22 20:39
Avrei spernacchiato il protagonista per tutto il film...con una dea come la Veras ti invaghisci di una smorfiosetta come la Michelle???? E il bello è che sono due attrici che ho conosciuto da poco

Azzurri (1985)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 28/01/22 18:13
Notare che Giuliano Ferrara, un decennio prima della nascita di Forza Italia, aveva partecipato a questo film, intitolato "Azzurri"...

I topi del deserto (1953)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 27/01/22 22:16
Film bellico insolitamnete breve (84 minuti) con attori notevoli (Burton troneggia) e scene di scontri non titaniche ma perlomeno funzionali; anche l'assedio che fa da sfondo alla vicenda (Tobruk),

Corpo celeste (2011)

DG | 11 post: ultimo da Raremirko | 27/01/22 22:08
Discreto film della Rorhwacher, con una brava Caprioli acqua e sapone ed una brava bambina protagonista; è un film che critica molto la mercificazione ed il consumismo della religione, con l'ipocrisia

Kyoko vs Yuki (2000)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 27/01/22 20:38
la durata è sottostante l'ora (52' credits inclusi), andrebbe quindi cambiato il genere in corto/mediiometraggio

L'origine du monde (2020)

DG | 10 post: ultimo da Kinodrop | 27/01/22 18:58
Ciao Pigro, son contento ti sia piaciuto, in effetti in forma paradossale e talvolta comica, tocca un tasto molto inconsueto che fa ridere proprio perché ci costringe a metterci nei panni di una

Mandingo (1975)

DG | 27 post: ultimo da Ciak77 | 27/01/22 17:07
 mandingo della silma vhs costodia cartonata nera codice 30 in italiano ovviamente

Mephisto's son (1906)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 26/01/22 22:33
Visibile qui.

La legge violenta della squadra anticrimine (1976)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 26/01/22 17:45
La scena iniziale: uno spara da una barca in movimento e centra il boss a 100 mt di distanza. Fantastico. Ma anche la lettera del ministro citata da Buono non scherza.

La febbre del sabato sera (1977)

DG | 26 post: ultimo da Zender | 26/01/22 08:56
Ok, grazie delle delucidazioni Deep.

Laggiù nella giungla (1986)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/01/22 00:35
Direi che uno dei cast più incredibili che io abbia mai visto...

Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012)

DG | 37 post: ultimo da Michdasv | 25/01/22 23:49
Senza spoiler, ma in questo film  ci sono due "presunti" migliori allievi di una superlativa scuola di arti marziali hymalaiana, che passano due quarti d'ora a darsi dei banali pugni

Snowpiercer (serie tv) (2020)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 25/01/22 18:06
Uscita la terza stagione, anno 2022 

Torno a vivere da solo (2008)

DG | 15 post: ultimo da Xtron | 25/01/22 17:14
Cast ampliato con l'aggiunta anche dei nuovi volti: Jerry Calà, Don Johnson, Paolo Villaggio, Enzo Iacchetti, Tosca D'Aquino, Eva Henger, Randi Ingerman, Rudy Smaila, Piero Mazzarella,

Lancement du Varese à Livourne (1899)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/01/22 15:50
Visibile qui

Quello che non sai di me (2019)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/01/22 15:02
Ma sto WT non si capisce da doce viene fuori. Nelle locandine non c'è, c'è solo su Imdb, per quello l'ho tolto.

Non ci resta che piangere (1984)

DG | 25 post: ultimo da Caesars | 25/01/22 11:26
Non so se sia mai stata visibile per il pubblico una versione con finale alternativo a quello noto, però in un'intervista telefonica realizzata per il programma Hollywood party - Il cinema alla

Lo sconosciuto alla porta (1993)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 25/01/22 11:07
Il finale del film fu imposto dalla produzione. Il finale originale, che Walton avrebbe voluto, prevedeva che SPOILER SPOILER  Julia morisse FINE SPOILER   ma tale conclusione pareva inaccettabile

Après le lancement: sortie des invités et du public (1899)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 25/01/22 10:58
Visibile qui.

Au clair de la lune, ou Pierrot malheureux (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/01/22 10:54
Visibile qui.

Tutti giù per terra (1997)

DG | 2 post: ultimo da Nick franc | 24/01/22 23:38
Il titolo della raccolta in cui viene inserito il racconto del protagonista è un omaggio a Piero Vittorio Tondelli, scomparso nel 1991. Lo scrittore emiliano aveva in effetti curato tre raccolte

Compagni di sbronza (1987)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 24/01/22 21:36
Su Netflix sta col titolo alternativo francese, per cui aggiungerei nelle note: aka “L'amour est un chien de l'enfer”.

Jakob's wife (2021)

DG | 1 post: ultimo da Lupus73 | 24/01/22 20:22
Sinceramente ero indeciso se dare due o due e mezzo; alla fine, a freddo, ho dato un due per vie di alcune riserve di sceneggiatura, ma è un voto più che pieno. 

Freelance (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 24/01/22 11:32
Imdb riporta come titolo italiano "La trappola" e come data di programmazione nel nostro paese il 1982. Non ho messo tale titolo in scheda perché non ho trovato altri riscontri che sia

Dizzy daddies (1926)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 24/01/22 11:15
Visibile qui

Saint Bernard (2013)

DG | 11 post: ultimo da Mco | 24/01/22 10:40
Kuso è uno dei miei preferiti, soprattutto per quel parassita finale che fa tanto Elmer sporcaccione. Beast pageant dovrò recuperarlo. Grazie ancora! 

Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo (1993)

DG | 7 post: ultimo da Mauro | 24/01/22 10:07
E' scomparso Renato Cecchetto

Kuso (2017)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 24/01/22 08:12
Ok, ma qui si parla di Kuso però. Non deviamo troppo.

The Gerber syndrome: il contagio (2011)

DG | 5 post: ultimo da Anthonyvm | 24/01/22 01:54
Contentissimo che ti sia piaciuto! :) Anch'io nuotavo nei pregiudizi: già con gli horror indie nostrani c'è da andarci cauti, in più con un format come il mockumentary per

Le rosier miraculeux (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/01/22 00:38
Visibile qui.

Ozark (serie tv) (2017)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 23/01/22 22:59
Uscita su Netflix la prima parte della 4 stagione composta da 7 episodi.

American Gods (serie tv) (2017)

DG | 7 post: ultimo da Fabbiu | 23/01/22 20:51
E' un vero peccato non poter vedere la conclusione di questa serie e dover accettare che nulla più succede, dopo il punto "di sospensione" con il quale si è chiusa la terza

After death - Oltre la morte (1989)

DG | 9 post: ultimo da Nick franc | 23/01/22 19:08
Negli speciali del DVD Cinekult Fragasso racconta che il film era nato come film di recupero girato in contemporanea a Strike Commando 2. In buona sostanza di giorno Fragasso girava con Mattei il film

Stage fright (2014)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 23/01/22 17:13
Non so se fosse solo quello, di certo la voce non era minimamente all'altezza delle sue grandiose performance di un tempo, purtroppo. E dispiace sia accaduto proprio con uno dei rarissimi dischi completamente

Simpatici & antipatici (1998)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 23/01/22 08:06
Soprattutto per certi crediti lasciamo così. In generale comunque non mettiamo sempre il nome del credito ma il nome con cui è accreditata su imdb o non si finirebbe più.

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 27 post: ultimo da Dusso | 23/01/22 08:00
A me la ragazza ad inizio film nel night (screen dal blu ray arrow) sembra proprio una non accreditata Daniela Giordano (che poi ho letto che questa segnalazione era già presente in un altro forum):

V/H/S/94 (2021)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 22/01/22 19:39
Ho scordato di piazzarlo in memo, ma se ti può ulteriormente spronare alla visione, c'è di mezzo anche un video-cameo di konstanski!!!!  Al fulmicotone, ma pazzissimo.

Storia di un fantasma (2017)

DG | 28 post: ultimo da Buiomega71 | 22/01/22 09:49
L'inizio non faceva sperare bene: lunghi silenzi, campi lunghi, inquadrature fisse, Affleck che si sbaciucchia la Mara in voglie di tenerezza assai fastidiose, spocchia parakubrickiana (la lunga inquadratura

Milano Palermo: Il ritorno (2007)

DG | 3 post: ultimo da Nick franc | 22/01/22 00:07
Durante la sparatoria alle Terme di Montecatini uno dei killer è il regista Michele Soavi:

La course des sergents de ville (1907)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/01/22 17:48
Visibile qui

I 4 dell'oca selvaggia (1978)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 21/01/22 08:40
Spiace molto

La gente che sta bene (2014)

DG | 9 post: ultimo da B. Legnani | 20/01/22 17:33
È morto Camillo Milli, un grande della commedia: da 'Il marchese del Grillo' a 'L'allenatore nel pallone' con Banfi (msn.com) 

Les Kiriki - Acrobates japonais (1907)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 20/01/22 16:42
Visibile qui

The beast pageant (2010)

DG | 5 post: ultimo da Bubobubo | 20/01/22 14:14
Segnatissimo anche questo!

Tuftland (2017)

DG | 15 post: ultimo da Bubobubo | 20/01/22 14:13
Lo avevo segnato tempo fa da qualche parte, ma poi non avevo dato continuità al consiglio. Grazie mille di avermelo ricordato, schramm!

Zeitgeist: Moving forward (2011)

DG | 45 post: ultimo da B. Legnani | 20/01/22 13:59
Anche quando pacchianamente dice il falso, come nel primo film, là dove si inventa tutto sulla mancata citazione di Cristo da parte di tutti gli storici dell'antichità? forse già

Caterina va in città (2003)

DG | 2 post: ultimo da Medicinema | 20/01/22 12:11
Perché essendo tu la mia commentatrice preferita, mi sono accorto dopo averlo postato, di aver scritto una recensione simile per certi versi alla tua, e la cosa mi ha rallegrato...! 

Les apparitions fugitives (1904)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 20/01/22 10:07
Visibile qui.

Convoy - Trincea d'asfalto (1978)

DG | 8 post: ultimo da Caesars | 20/01/22 09:24
Secondo quanto scritto su Imdb, il regista della seconda unità è James Coburn.