FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 83

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Zoo di vetro (1950)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/07/21 14:25
Come si vede nella locandina e anche nei titoli di testa del dvd (ricavato da pellicola italiana d'epoca) il film, nel nostro paese, è uscito come "Zoo di vetro" (senza articolo)

La sua calda estate (1969)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 14/07/21 09:06
Grazie moltissime per la "dritta". Ho effettuato l'accesso e l'ho trovato. Non so quando riuscirò, ma lo vedrò sicuramente. Grazie ancora.

Sonno di ghiaccio (1985)

DG | 6 post: ultimo da Daidae | 13/07/21 22:49
Il film fa parte del ciclo "film dossier" di Mediaset Questo ciclo includeva 5 films, tutti per la tv: Sonno di ghiaccio Quando morire Volo 847 Stato d'assedio Una ragazza a perdere

Quando morire (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 13/07/21 22:49
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva

Zorro il ribelle (1966)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 13/07/21 18:49
Charles Borromel, ubriaco nella taverna, recita Shakespeare, da lui citato in precedenza anche nel colloquio con il padre e con colui che non sa ancora essere Zorro

Adamo ed Eva (1949)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 13/07/21 17:50
L'idea di far leggere i titoli di resta era già stata usata dal regista Mario Mattoli per un altro film, Totò al giro d'Italia. Il film fu prodotto dallo stesso Macario, e fu un fallimento

Maxi. Il grande processo alla mafia (serie tv) (2018)

DG | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 13/07/21 17:21
Ieri all' èta di 92 anni, è morto Alfonso Giordano, fu lui a presiedere il Maxiprocesso a Cosa Nostra  https://palermo.repubblica.it/cronaca/2021/07/12/news/palermo_morto_alfonso_giordano_fu_il_presidente_del_maxiprocesso-310063527/

A necessary death (2008)

DG | 4 post: ultimo da Anthonyvm | 13/07/21 09:23
Bella segnalazione, grazie! Pur conoscendo il titolo e soprattutto la locandina non mi ero ancora soffermato sui contenuti. Credo rientri nei miei gusti.

The lonely hearts killers (2014)

DG | 22 post: ultimo da Buiomega71 | 12/07/21 18:26
Da noi in home video con il titolo THE LONELY HEARTS KILLERS

Ecco mio marito (1906)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 12/07/21 14:41
Sul sito della Pathé è riportato anche un titolo italiano: Ecco mio marito. Forse andrebbe sostituito. http://filmographie.fondation-jeromeseydoux-pathe.com/5970-voila-mon-mari

Quo vado? (2016)

DG | 55 post: ultimo da Raremirko | 11/07/21 20:59
Film abbastanza godibile e che ben fotografa la leggerezza del popolo italiano, che a me a volte fa imbestialire. Ottimo Banfi (purtroppo poco sfruttato), indicatissima la Bergamasco e Zalone fa più

Triage (2009)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 11/07/21 20:54
Buonissimo film del grande Tanovic, con un Farell o un Lee davvero allo stato dell'arte; musiche spettacolari (di un argentino che credo abbia lavorato anche con Guadagnino), pathos e regia sicura

Carnera: The walking mountain (2008)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 11/07/21 20:49
Buon film dedicato a Carnera; bene il cast internazionale (che a volte già lavorò con Martinelli), indicato Iaia, bene le sequenze di lotta (che qualcosa devono a Scorsese). 2 ore che non

Songbird (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 11/07/21 11:28
LO ZAMPINO DI MICHAEL BAY Nella scheda di IMDB l'unico regista indicato è Adam Mason, anche co-sceneggiatore, tuttavia lo stesso ha rivelato in una intervista che varie scene del film sono state

Incompresa (2014)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 10/07/21 21:13
Anche io apprezzo la Argento regista.

Tutti figli di mammasantissima (1973)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 10/07/21 18:15
Giuliano Montaldo ha raccontato a Hollywood Party di aver ricevuto una telefonata da Caltabiano che gli chiedeva notizie sul fatto di girare un film in Irlanda ambientato in America, proprio come lo stesso

Alta, bella e pericolosa (1985)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 10/07/21 16:47
Certamente, l'importante è che siano sempre e solo copiati e incollati lettera per lettera (ed eventuali errori compresi) da Imdb. Mi copi quali vuoi aggiungere nella discussione generale del

Le ali della libertà (1994)

DG | 10 post: ultimo da Daniela | 9/07/21 22:35
è proprio questo il punto: il boia "buono", quello che fa coscienziosamente il mestiere da lui scelto perché qualcuno deve pur farlo quel lavoro, beh... mi fa proprio schifo.

Sam's Lake (2005)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/07/21 19:53
E' mancato William Smith

Colpi di luce (1985)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/07/21 09:27
Aaaaaah, solo il titolo, ok...

Il corridoio della paura (1963)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 9/07/21 08:59
Visto su Prime Video. Le brevi sequenze a colori sono presenti.

Donne sull'orlo di una crisi di nervi (1988)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/07/21 14:36
Se la frase di lancio è particolarmente interessante e non abbiamo altri flani del film sì. Se è solo il titolo e il cinema (e i dati del cast) o una frase da nulla evitiamo.

Ballo ballo (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 8/07/21 12:01
Va inserita nel cast come nc Raffaella Carrà, presente in un brevissimo cammeo verso la fine della pellicola, qui alla sua ultima apparizione cinematografica. 

Fried Barry (2020)

DG | 7 post: ultimo da Bubobubo | 7/07/21 22:54
Ach... Spero che non ci abbia messo lo zampino il covid. In ogni caso, riprenditi al più presto!

Piscine - Incontri a Beverly Hills (1997)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/07/21 20:47
E' mancato Robert Downey Sr.

Samoa (1953)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/07/21 11:47
Soggetto basato sul racconto "Mr. Morgan", dello scrittore statunitense James Michener inserito nella raccolta pubblicata nel 1951 col titolo "Return to Paradise".  

Babysitter - Un thriller (1995)

DG | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 7/07/21 09:21
No, in teoria la metafinzione dovrebbe essere assolutamente volontaria e consapevole. Io mi riferivo al film in questione, in cui questa ipotetica modalità è mal utilizzata e in cui l'effetto

Look, Up in the sky: The amazing story of Superman (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/07/21 08:37
E' così, ma in questo caso essendo due film dello stesso anno era stato scelto quello suo da regista.

Peccati di gioventù (1975)

DG | 13 post: ultimo da Lucius | 6/07/21 23:03
Ma poi come avrà fatto a piovere così improvvisamente in una caldissima giornata  d'estate? :)

Solo 2 ore (2006)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 6/07/21 22:32
5 luglio 2021: e' morto all'età di 91 anni Richard Donner, il regista di Arma Letale, i Goonies, Superman, Il Presagio,  solo per citare i suoi più grandi successi. L'ultimo

Colette (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/07/21 20:42
Più che discreto film storico/sentimentale (la Knightley ne ha interpretati diversi) con buona ricostruzione degli ambienti e, almeno a quanto ho potuto vedere, un pò di femminismo, che a

La verità negata (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/07/21 20:35
L'olocausto al cinema è praticamente una garanzia di riuscita, almeno artistica; ottimi attori, pathos, regia sicura (Jackson è più o meno a suo agio in più generi) e uno script robusto a sua volta

Tutti i soldi del mondo (2017)

DG | 13 post: ultimo da Raremirko | 6/07/21 20:31
Scott rimane sempre e comunque uno dei migliori registi al mondo: sapiente direzione, ottima fotografia, bravi attori (qualcuno pure italiano). L'autore, qui all'ennesima trasferta italiana, inquadra

Banana (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/07/21 20:19
Sopravvalutato da alcuni (come Morandini), da altri sottovalutato, il film di Jublin è simpatico e ben recitato (bravi i bambini) e inquadra simpaticamente i giovanissimi d'oggi. Politicamente

Una poltrona per due (1983)

DG | 31 post: ultimo da Michdasv | 6/07/21 15:27
Questo "non" è un film "di Natale", mancando completamente di spiritualità, miracoli, bontà, e la benché minima goccia di religiosità. Mancano persino

Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella (1973)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/07/21 14:21
Chi ha il film può mettere un primo piano della Di Lernia? (fa la femminista occhialuta col fucile)

L'uomo di Kiev (1968)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 6/07/21 08:41
La pellicola è tratta dall'omonimo romanzo di Bernard Malamud. Narra una vicenda realmente accaduta in Russia nel 1913, quando  Menahem Mendel Beilis  (nel film, e immagino anche nel

Cappuccetto rosso e gli insoliti sospetti (2005)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/07/21 08:06
Direi che è abbastanza naturale coinvolgere attori noti per dare le voci ai protagonisti dei cartoni. Qui indubbiamene c'è un bel "cast", ma naturalmente, come dici anche tu,

Mamma per caso (serie tv) (1997)

DG | 6 post: ultimo da 124c | 5/07/21 22:44
Una prece per la Raffaella nazionale, ci mancherà.

Dead dicks (2019)

DG | 7 post: ultimo da Bubobubo | 5/07/21 21:02
Dei tre segnalati questo sembrerebbe essere il più vicino ai miei gusti. Spero di farti sapere presto!

Random acts of violence (2019)

DG | 9 post: ultimo da Bubobubo | 5/07/21 21:01
Perbacco! Grazie della segnalazione, schramm. Segnato anche questo.

Johnny West il mancino (1965)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 5/07/21 19:42
A Stracult Mimmo Palmara raccontò che i protagonisti dovevano essere i due amici-nemici che si picchiano in continuazione e che fu lui a imporre a Parolini di modificare il soggetto

Aleksandr Nevski (1938)

DG | 2 post: ultimo da Michdasv | 5/07/21 17:00
Costumi e allegorie. Mi sembra evidente che gli elmi dei russi (eroi o semplici fanti) sono "aperti" per mostrare i volti eroici e sereni dei "buoni" (comprese le eroiche fanciulle),

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post: ultimo da Zender | 5/07/21 14:00
Grazie Caesars, aggiunta.

L'altra donna del re (2008)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/07/21 12:10
Andrew Garfield in IMDB è riportato "credit only", probabilmente il suo ruolo (Francis Weston, uno dei dignitari di corte accusati di essere amanti di Anna Bolena) è stato tagliato

No man's law (1927)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 5/07/21 00:14
Film davvero interessante. Un Hardy così cattivo credo non si sia mai visto in altre pellicole

La musica nel cuore - August Rush (2007)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 4/07/21 20:46
E lo script è di Nick Castle, regista de Il maggiore Payne e Myers nel primo Halloween di Carpenter e nei recenti 3 di Green!

Cocaine - La vera storia di White Boy Rick (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/07/21 20:17
Film lineare ed avvincente, con ottimo cast (McCounaghey, Dern, la Leigh, la Laurie ed il ragazzo protagonista è alla sua prima prova attoriale in assoluto): la storia è vera (la frase finale,

Midnight blue (mezzanotte triste) (1979)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 4/07/21 10:17
Il film non è del 1976. La vicenda è chiarita bene dal Poppi-Pecorari. Il film era stato annunciato nel 1976 col titolo SEXY BUE, ma è stato realizzato due anni dopo, col titolo definitivo

City of lies - L'ora della verità (2019)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 3/07/21 21:54
Nulla di imperdibile, ma comunque un sincero film impegnato, dedicato a temi più volte affrontati (Tupac e Notorius BIG). Bene i due protagonisti (c'è pure il Greene di The mask) in

Showgirls (1995)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 3/07/21 21:34
Mica devi scusarti; il film è un cult della mia adolescenza che purtroppo non vedo da anni. Magari comunque la frase fu tolta.

Agente speciale 117 al servizio della Repubblica - Missione Cairo (2006)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 3/07/21 13:35
Altro che note, gli van proprio cambiati il titolo e la locandina! Un bel record 15 anni dopo. Notavo che era uscito "Madre" di Bong Joon-ho al cinema (del 2009), ma questo lo batte!

Antonio Albanese: Giù al Nord (1999)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 3/07/21 11:42
E' morto Paolo Beldì

Non chiamatemi papà (1997)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 3/07/21 11:18
Un film per la tv che faceva parte dell'accordo tra Mediaset e gli studi (oggi chiusi) di telecittà a San Giusto Canavese, dove si girava tra gli altri Cento vetrine

Tigers are not afraid (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/07/21 10:21
Favoletta sull'iniziazione di un gruppo di ragazzini alla sbando nel Messico infiammato e devastato dai cartelli della droga. Sulla carta prometteva bene, ma , a conti fatti, e sfrangiando alcuni

The possession - Il male vive dentro di lei (2012)

DG | 21 post: ultimo da Gestarsh99 | 3/07/21 07:49
Il titolo con cui Mediaset lo manda in onda è quello completo: The possession - Il male vive dentro di lei (il sottotitolo è lo stesso già riportato sulla locandina italiana

The resident (serie tv) (2018)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 2/07/21 17:33
Sono tre stagioni prodotte tra il 2018 e il 2019

L'amore è un trucco (1997)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 2/07/21 16:03
il titolo originale ammicca a "La Bella e la Bestia" (the Beautician and the Beast, ovvero, l'estetista e il mostro). Alcuni dettagli riecheggiano "Anna e il re", per la contrapposizione

Miss Detective (2000)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 2/07/21 14:47
La traduzione letterale di "Miss Congeniality" dovrebbe essere "Miss Simpatia" nel senso che viene votata dalle altre concorrenti come la più empatica e comprensiva. Ma forse

Caldo soffocante (1991)

DG | 21 post: ultimo da Buiomega71 | 2/07/21 11:51
Banana Republic di Dalla/De Gregori che risuona come un mantra, una Roma mai così livida e ben poco ospitale, desolata in alcuni istanti (che assume valenze spettrali e architettoniche degne delle