FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 83

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Ninfa plebea (1996)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/21 10:21
Il sottoscritto e l'incompatibilità con il cinema della Wertmüller, che, in questo caso, affronta la visione incuriosito di ciò che scrisse Marcello Garofalo sulla rubrica "Bizarro!

Un dollaro di onore (1959)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/07/21 18:28
Perfetto grazie.

Dune (1984)

DG | 15 post: ultimo da Daniela | 23/07/21 10:26
STA per ARRIVARE la nuova trasposizione   Dopo vari rinvii, lDune diretto da Denis Villeneuve sarà presentato Fuori Concorso venerdì 3 settembre, in prima mondiale alla 78. Mostra

Picnic ad Hanging Rock (1975)

DG | 14 post: ultimo da Caesars | 23/07/21 08:50
Mille grazie a B.Legnani, per il link contenuto nella sua curiosità. Davvero interessante.

Contracted - Fase I (2013)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 22/07/21 21:40
Incredibile come l'episodio a fumetti Cominciò con un bacio, scritto da Franco Tamagni e disegnato, impeccabilmente, da Aurelio Vattimo, contenuto nell'albo L'orgia di Satana (ottobre

Il laureato (1967)

DG | 20 post: ultimo da Fauno | 22/07/21 12:54
La fortuna di portarsi bene gli anni, se è per quello la Ross ne aveva già 26, con 2 o 3 matrimoni alle spalle...

Una vita spericolata (2018)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 22/07/21 12:47
Nel cast anche l'ex pallavolista Luigi Mastrangelo.

Il teatrino di Jean Renoir (1970)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/07/21 19:09
E' mancata Françoise Arnoul

The hollow point - Punto di non ritorno (2016)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 21/07/21 11:52
Nel mio commento ho parlato di "doppiaggio straniante", comprendo che sia una definizione poco comprensibile ma non ho trovato un termine migliore per definire l'effetto che mi ha fatto il

A casa dopo l'uragano (1960)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/07/21 10:16
Nel film aveva un breve ruolo anche l'attrice Yvette Mimieux  (che nello stesso anno girerà pure "l'uomo che visse nel futuro", " La spiaggia del desiderio" e  "I

Il caso dell'infedele Klara (2009)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 20/07/21 22:13
Quasi bocciatura: tematiche discrete ma molto mal sviluppate, cast e crew che han fatto/dato di meglio in altri lidi. Pare un Argento sottotono, con un film poco riuscito e poco ispirato. La gelosia,

Maniac (1980)

DG | 168 post: ultimo da Daidae | 20/07/21 21:24
Nel film oltre la già citata attrice di film hard(precisiamo ex visto che non fa più film hard da quasi 10 anni) Sharon Mitchell appare anche un altra (ex) attrice hard, la bella Abigail

La mazurka le svedesi la ballano a letto (1970)

DG | 24 post: ultimo da Zender | 20/07/21 08:35
Ok, corretto.

Robin e Marian (1976)

DG | 10 post: ultimo da Michdasv | 19/07/21 15:09
Oh! ma è proprio l'assenza dello slogan "dai ricchi ai poveri" l'ingrediente che lo rende ironico e beffardo... perché il Robin-Disney ha una giustificazione morale buona

Les chiens contrebandiers (1906)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 19/07/21 13:23
Visibile qui

La Scuola di cavalleria Tor di Quinto (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 19/07/21 09:19
Visibile qui.

Le notti di Salem (serie tv) (1979)

DG | 29 post: ultimo da Zender | 19/07/21 08:26
Ok, però i titoli van sempre in italiano. Avevo messo gli altri due ma Peyton Place no proprio per questo.

Beastmaster 2: attraverso il portale del tempo (1991)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 19/07/21 01:02
Il film è passato in televisione con il titolo "Kaan principe guerriero 2".

Sexy gang (1967)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 19/07/21 00:45
Visto in v.o. senza sottotitoli, e come fonte un passaggio televisivo. In un paio di punti manca l'immagine, in totale un minuto e mezzo di film, che fortunatamente non condiziona la visione. Dal momento

Patto di sangue (1992)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 18/07/21 01:49
La prigione in cui finisce uno dei tre ragazzi protagonisti è quella di San Quintino, dove uno dei suoi compagni è un detenuto dal nome Geronimo interpretato da Danny Trejo.  Prima di

Histoire d'un crime (1901)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 17/07/21 14:17
Visibile qui.

L'adolescente (1976)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/07/21 10:29
Già dal suo primo film (un impresa un pò alla Pasolini, passare dalla scrittura alla macchina da presa senza nessuna, o quasi, esperienza in materia) la Breillat non fà sconti, sbatte

Le pistole non discutono (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 17/07/21 09:51
Mario Caiano nel documentario I tarantiniani racconta che effettivamente questo suo film era il principale e quello di Leone (Per un pugno di dollari) quello di recupero.

Appunti di un venditore di donne (2021)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 16/07/21 19:14
Davvero troppo giovane per morire! E un anno assurdo quest'ultimo biennio con  tutte le morti che ci sono state nel ondo dello spettacolo. Il ruolo che maggiormente gli ha dato spessore era probabilmente

Linea di sangue (1997)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 16/07/21 15:01
Assolutamente, meglio togliere.

The unhealer - Il potere del male (2020)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 15/07/21 10:55
Eppure deve essere stato proprio per queste patetiche simil spade laser in locandina che il film è stato presentato a festival di fantascienza quando la stessa non c'entra proprio niente... 

Loki (serie tv) (2021)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 15/07/21 08:14
Seconda stagione per Loki Nelle aspettative, Loki avrebbe dovuto essere una miniserie come la precedente Wandavision ma, cogliendo di sorpresa anche i fan, la produzione ha programmato una seconda stagione,

Delitti in Paradiso (serie tv) (2011)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 15/07/21 04:26
10 Stagioni.

Zoo di vetro (1950)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/07/21 14:25
Come si vede nella locandina e anche nei titoli di testa del dvd (ricavato da pellicola italiana d'epoca) il film, nel nostro paese, è uscito come "Zoo di vetro" (senza articolo)

La sua calda estate (1969)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 14/07/21 09:06
Grazie moltissime per la "dritta". Ho effettuato l'accesso e l'ho trovato. Non so quando riuscirò, ma lo vedrò sicuramente. Grazie ancora.

Sonno di ghiaccio (1985)

DG | 6 post: ultimo da Daidae | 13/07/21 22:49
Il film fa parte del ciclo "film dossier" di Mediaset Questo ciclo includeva 5 films, tutti per la tv: Sonno di ghiaccio Quando morire Volo 847 Stato d'assedio Una ragazza a perdere

Quando morire (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 13/07/21 22:49
Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva

Zorro il ribelle (1966)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 13/07/21 18:49
Charles Borromel, ubriaco nella taverna, recita Shakespeare, da lui citato in precedenza anche nel colloquio con il padre e con colui che non sa ancora essere Zorro

Adamo ed Eva (1949)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 13/07/21 17:50
L'idea di far leggere i titoli di resta era già stata usata dal regista Mario Mattoli per un altro film, Totò al giro d'Italia. Il film fu prodotto dallo stesso Macario, e fu un fallimento

Maxi. Il grande processo alla mafia (serie tv) (2018)

DG | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 13/07/21 17:21
Ieri all' èta di 92 anni, è morto Alfonso Giordano, fu lui a presiedere il Maxiprocesso a Cosa Nostra  https://palermo.repubblica.it/cronaca/2021/07/12/news/palermo_morto_alfonso_giordano_fu_il_presidente_del_maxiprocesso-310063527/

A necessary death (2008)

DG | 4 post: ultimo da Anthonyvm | 13/07/21 09:23
Bella segnalazione, grazie! Pur conoscendo il titolo e soprattutto la locandina non mi ero ancora soffermato sui contenuti. Credo rientri nei miei gusti.

The lonely hearts killers (2014)

DG | 22 post: ultimo da Buiomega71 | 12/07/21 18:26
Da noi in home video con il titolo THE LONELY HEARTS KILLERS

Ecco mio marito (1906)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 12/07/21 14:41
Sul sito della Pathé è riportato anche un titolo italiano: Ecco mio marito. Forse andrebbe sostituito. http://filmographie.fondation-jeromeseydoux-pathe.com/5970-voila-mon-mari

Quo vado? (2016)

DG | 55 post: ultimo da Raremirko | 11/07/21 20:59
Film abbastanza godibile e che ben fotografa la leggerezza del popolo italiano, che a me a volte fa imbestialire. Ottimo Banfi (purtroppo poco sfruttato), indicatissima la Bergamasco e Zalone fa più

Triage (2009)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 11/07/21 20:54
Buonissimo film del grande Tanovic, con un Farell o un Lee davvero allo stato dell'arte; musiche spettacolari (di un argentino che credo abbia lavorato anche con Guadagnino), pathos e regia sicura

Carnera: The walking mountain (2008)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 11/07/21 20:49
Buon film dedicato a Carnera; bene il cast internazionale (che a volte già lavorò con Martinelli), indicato Iaia, bene le sequenze di lotta (che qualcosa devono a Scorsese). 2 ore che non

Songbird (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 11/07/21 11:28
LO ZAMPINO DI MICHAEL BAY Nella scheda di IMDB l'unico regista indicato è Adam Mason, anche co-sceneggiatore, tuttavia lo stesso ha rivelato in una intervista che varie scene del film sono state

Incompresa (2014)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 10/07/21 21:13
Anche io apprezzo la Argento regista.

Tutti figli di mammasantissima (1973)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 10/07/21 18:15
Giuliano Montaldo ha raccontato a Hollywood Party di aver ricevuto una telefonata da Caltabiano che gli chiedeva notizie sul fatto di girare un film in Irlanda ambientato in America, proprio come lo stesso

Alta, bella e pericolosa (1985)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 10/07/21 16:47
Certamente, l'importante è che siano sempre e solo copiati e incollati lettera per lettera (ed eventuali errori compresi) da Imdb. Mi copi quali vuoi aggiungere nella discussione generale del

Le ali della libertà (1994)

DG | 10 post: ultimo da Daniela | 9/07/21 22:35
è proprio questo il punto: il boia "buono", quello che fa coscienziosamente il mestiere da lui scelto perché qualcuno deve pur farlo quel lavoro, beh... mi fa proprio schifo.

Sam's Lake (2005)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/07/21 19:53
E' mancato William Smith

Colpi di luce (1985)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/07/21 09:27
Aaaaaah, solo il titolo, ok...

Il corridoio della paura (1963)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 9/07/21 08:59
Visto su Prime Video. Le brevi sequenze a colori sono presenti.

Donne sull'orlo di una crisi di nervi (1988)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/07/21 14:36
Se la frase di lancio è particolarmente interessante e non abbiamo altri flani del film sì. Se è solo il titolo e il cinema (e i dati del cast) o una frase da nulla evitiamo.

Ballo ballo (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 8/07/21 12:01
Va inserita nel cast come nc Raffaella Carrà, presente in un brevissimo cammeo verso la fine della pellicola, qui alla sua ultima apparizione cinematografica. 

Fried Barry (2020)

DG | 7 post: ultimo da Bubobubo | 7/07/21 22:54
Ach... Spero che non ci abbia messo lo zampino il covid. In ogni caso, riprenditi al più presto!

Piscine - Incontri a Beverly Hills (1997)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/07/21 20:47
E' mancato Robert Downey Sr.

Samoa (1953)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/07/21 11:47
Soggetto basato sul racconto "Mr. Morgan", dello scrittore statunitense James Michener inserito nella raccolta pubblicata nel 1951 col titolo "Return to Paradise".  

Babysitter - Un thriller (1995)

DG | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 7/07/21 09:21
No, in teoria la metafinzione dovrebbe essere assolutamente volontaria e consapevole. Io mi riferivo al film in questione, in cui questa ipotetica modalità è mal utilizzata e in cui l'effetto

Look, Up in the sky: The amazing story of Superman (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/07/21 08:37
E' così, ma in questo caso essendo due film dello stesso anno era stato scelto quello suo da regista.

Peccati di gioventù (1975)

DG | 13 post: ultimo da Lucius | 6/07/21 23:03
Ma poi come avrà fatto a piovere così improvvisamente in una caldissima giornata  d'estate? :)

Solo 2 ore (2006)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 6/07/21 22:32
5 luglio 2021: e' morto all'età di 91 anni Richard Donner, il regista di Arma Letale, i Goonies, Superman, Il Presagio,  solo per citare i suoi più grandi successi. L'ultimo

Colette (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/07/21 20:42
Più che discreto film storico/sentimentale (la Knightley ne ha interpretati diversi) con buona ricostruzione degli ambienti e, almeno a quanto ho potuto vedere, un pò di femminismo, che a

La verità negata (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/07/21 20:35
L'olocausto al cinema è praticamente una garanzia di riuscita, almeno artistica; ottimi attori, pathos, regia sicura (Jackson è più o meno a suo agio in più generi) e uno script robusto a sua volta