Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'uomo del giorno dopo - Film (1997)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/04/08 DAL BENEMERITO HACKETT
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Tarabas
  • Quello che si dice un buon film:
    Hackett
  • Non male, dopotutto:
    Enzus79
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Flazich, Galbo, Saintgifts
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Pigro, Matalo!, Belfagor, Puppigallo

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pigro • 29/03/12 14:44
    Consigliere - 1704 interventi
    Leggo in questo momento su “Repubblica” di oggi un bell’articolo di Vittorio Zucconi sulle poste negli Usa, che mi chiarisce finalmente il senso di questo film. Ebbene, leggo che la posta negli Usa è un servizio “che addirittura la Costituzione americana dichiarò fondamentale per l’unità della neonata nazione. Ed ebbe infatti come suo ‘Postino Supremo’ uno dei padri della Patria, Benjamin Franklin”. E ancora: “il postino era uno dei simboli, a volte il solo, del governo nel vuoto vergine degli Stati Uniti”.
    Fermo restando il mio giudizio negativo su questo film, dovrò però correggere il mio commento, in cui scrivevo “la semplice idea che i postini siano l'eroica struttura portante della democrazia farebbe ridere i postini stessi”. Evidentemente, negli Usa il postino è esattamente quella figura (!), mentre io credevo fosse un’esagerazione di Costner. A questo punto, è più chiaro il senso del film: il postino Costner è come un novello Franklin che ridà vita agli Usa.
    Adesso ci ripenso bene, poi correggerò il mio commento.
  • Zender • 29/03/12 19:57
    Capo scrivano - 48721 interventi
    Mi pare sacrosanto. Un servizio fondamentale, che sarebbe ora che anche qui in Italia facessero funzionare come Dio comanda, anche se per adesso mi pare più vicino alla realtà il postino di Benvenuti al Sud.
  • Caesars • 26/10/21 14:45
    Scrivano - 16964 interventi

    Il ruolo del sindaco di Bridge City è interpretato dal grande Tom petty 
    Ultima modifica: 26/10/21 15:56 da Caesars
  • Zender • 26/10/21 15:41
    Capo scrivano - 48721 interventi
    Come sempre foto in jpg Caesars, non in png, grazie.
  • Caesars • 26/10/21 15:54
    Scrivano - 16964 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Come sempre foto in jpg Caesars, non in png, grazie.

    Scusa Zender, non mi ero accorto.
    L'ho sostituita.
    Ultima modifica: 26/10/21 15:56 da Caesars
  • Raremirko • 26/10/21 21:02
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Il gioco di Kojima, Death stranding, deve almeno qualcosa a questo film.