Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 13/09/12 11:54 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Kanon ebbe a dire: L'aka è uguale al titolo.
No. La È è scritta in due modi diversi.
Il titolo è tipograficamente perfetto, l'aka è la lezione meno corretta, ma più consueta.
La duplice veste serve per la funzione di ricerca.
Zender • 13/09/12 19:49 Capo scrivano - 49258 interventi
Esattamente, io l'avrei scritta molto più rozzamente ma il concetto sarebbe stato identico. Tipo: "La e' si scrive anche è e quindi serve per la ricerca".
B. Legnani • 13/09/12 20:06 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Zender ebbe a dire: Esattamente, io l'avrei scritta molto più rozzamente ma il concetto sarebbe stato identico. Tipo: "La e' si scrive anche è e quindi serve per la ricerca".
Mmmmmmh... In realtà è il contrario. La E maiuscola accentata viene scritta anche con maiuscola non accentata + apostrofo...
Melius, adunque: "La è, quando è maiuscola, andrebbe scritta È, ma la si scrive molto sovente digitando E'. Per favorire la ricerca, inseriamo entrambi i modi"
Non le rovino la media dàndole 15, ma ripassi al prossimo appello...
B. Legnani • 14/09/12 01:38 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Kanon ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Kanon ebbe a dire: L'aka è uguale al titolo.
No. La È è scritta in due modi diversi.
Il titolo è tipograficamente perfetto, l'aka è la lezione meno corretta, ma più consueta.
La duplice veste serve per la funzione di ricerca.
Consideravo lo scrivere "e'" come un'errore grammaticale. Ci sono altri film nel database che però non hanno tale aggiunta utile alla ricerca.
Certo che lo è (più precisamente è un errore ortografico). La cosa è però perdonabilissima, nella digitazione non professionale, quando si tratta di vocale maiuscola accentata. Giudico invece orrendo scrivere e' anziché è, piu' al posto di più, eccetera. Per chi non lo sapesse, segnalo che gli "àifon" e i "blekberri" permettono l'uso corretto di tutte le vocali che vanno scritte con segni particolari.
Ma io non faccio testo, perché appartengo allo 0,1% della popolazione che bada a scrivere "perché" al posto di "perchè"...
Per quanto concerne gli altri film, segnala la cosa a Zender, chiamàndolo.
Zender • 14/09/12 07:59 Capo scrivano - 49258 interventi
Infatti, è un errore grammaticale, ma è molto meglio che dover cancellare una scheda doppia con problemi connessi.
Sì, chiaro che l'errore è concesso solo per le maiuscole perché molti non sanno come cavolo si digita la maiuscola accentata visto che non esiste un tasto apposito come per le minuscole.
Come dice Legnani, segnalami pure dove manca. Inatnto io mi prendo il mio 15 e torno a casa.
B. Legnani • 16/09/12 15:57 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Kanon ebbe a dire: B. Legnani, mi hai chiamato ?
Sì, ti avevo risposto con il post del 14 settembre 2012 ore 01:38.
Quando rispondo, io "chiamo" sempre.
Reeves • 28/10/21 16:16 Contratto a progetto - 822 interventi
Mario Soldati utilizza per il film le montagne di Sestrieres che aveva già visitato come aiuto regista di Blasetti per La contessa di Parma
Panza, Saintgifts, Marcel M.J. Davinotti jr.
Reeves