Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La garçonnière - Film (1960)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/10 DAL BENEMERITO COLUMBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Panza
  • Non male, dopotutto:
    Lucius
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Columbo

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Lucius • 15/04/18 10:19
    Scrivano - 9053 interventi
    Il film proiettato al cinema nella scena in cui moglie e marito discutono, (nel foyer) animatamente del loro matrimonio in crisi, è "La grande guerra" di Monicelli (1959).

    Fonte: Giuseppe De Santis - La trasfigurazione della realtà di Marco Grossi.
    Ultima modifica: 16/04/18 19:31 da Zender
  • Lucius • 22/07/19 11:25
    Scrivano - 9053 interventi
    Estratto da un'intervista a Giuseppe de Santis:

    E' un film che ha avuto il torto di uscire in anticipo sui tempi. Ha avuto attacchi mostruosi. Qui da noi si sono scritte cose orripilanti. Io li addebito a odio politico e anche al fatto che la critica straniera, che invece ha amato il film, è sempre stata più aggettiva di quella nostrana, ha una tradizione diversa, affonda le sue radici in una repubblica più democratica.

    Fonte: "L'avventurosa storia del cinema italiano" 1960-1969 , a cura di Franca Faldini e Goffredo Fofi.
    Ultima modifica: 22/07/19 11:30 da Lucius