Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Nemesi • 21/11/14 08:22 Disoccupato - 1755 interventi
Il formato originale era il 4/3?
Questo è il fotogramma della VHS: niente di nuovo, le videocassette erano tutte in 4/3.
Il fatto è che la larghezza del fotogramma del dvd è praticamente identica. Pare che abbiano solo utilizzato una mascherina per il 16/9. Infatti l'immagine del 4/3 non è sformata, allungata.
Il blu-ray ha persino un altro taglio rispetto al dvd. Hanno spostato la mascherina più in alto.
Zender • 21/11/14 08:36 Capo scrivano - 49241 interventi
Sì, il discorso è che sono le mascherine usate per il cinema. Nel senso: il formato giusto è ovviamento quello del dvd e del br (uno dei due, a scelta), come si può leggere anche su Imdb, cioè l'1.85:1, mentre per le vhs, per ottenere il ricercato (all'epoca) effetto 4:3 smascherinavano tutto facendo vedere quello che il regista non era intenzionato a far vedere. Se confronti con tantissime vhs noterai che questo smascherinamento era quasi la regola, tanto è vero che si vedono spesso saltar fuori microfoni dall'alto, errori, nefandezze varie... per fortuna il dvd ha riportato tutto alla normalità. Poi ci sono anche film girati in 4:3, ma sono rarissimi (a meno che non si torni indietro di molti molti anni, in cui era molto più comune).
Nel 1991 i film non venivano più girati in 4:3 se non per rarissime esigenze artistiche (mi viene in mente Ed Wood di Burton, dove però la scelta "cita" i film d'epoca).
Come dice giustamente Zender, i telecine (ossia le trasposizioni da pellicola a vhs, per la trasmissione in tv o per la vendita) riducevano i formati a 4:3 tramite mascherini o mediante scansione di una parte del fotogramma con il c.d. "pan&scan".
Nemesi, se ti interessa su Wiki c'è un buon articolo di approfondimento.
Per il cast: c'è un refuso, "Cuba Gooding Junior".
Nemesi • 21/11/14 12:17 Disoccupato - 1755 interventi
Ok, grazie a tutti e due.
Rispetto al formato della VHS, vista la medesima larghezza dei fotogrammi, pensavo che dvd e blu-ray fossero dei 16/9 fasulli.
Zender • 21/11/14 14:01 Capo scrivano - 49241 interventi
Nemesi ebbe a dire: Ok, grazie a tutti e due.
Rispetto al formato della VHS, vista la medesima larghezza dei fotogrammi, pensavo che dvd e blu-ray fossero dei 16/9 fasulli. Tranquillo, ci cascan tutti; ricordo le prime volte di quando mi accorsi della stessa cosa su Non aprite quella porta II: gridai allo scandalo, perché ero convinto che il dvd avesse tagliato sopra e sotto e che tutti i dvd dovessero sempre mostrare delle parti in più ai lati rispetto alle vhs. Solo che poveretti, se delle parti in più non esistono mica ce le possono aggiungere :)
Tarabas: mi raccomando, per le correzioni verificare sempre su Imdb. Correggere lasciando il junior sarebbe servito a niente per la ricerca: va messo Cuba Gooding Jr.
Raremirko • 31/07/19 23:06 Call center Davinotti - 3863 interventi
Un film buono e riuscito, dal quale GTA San Andreas prenderà molto.
Ne ho apprezzato molto l'atmosfera che tira e che, a volte, credo sia semifavolistica, aiutata anche dal tipo di suoni e colonna sonora, molto riusciti.
Attori credibili, molto coraggio e credibilità per essere un'opera di esordio.
Mco
Pesten
Magnetti, Galbo
Daidae, Jandileida, Herrkinski
Luchi78, Marcel M.J. Davinotti jr.
Paulaster