Undying | Forum | Pagina 81

Undying
Visite: 119798
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Macchie solari (1975)

DG | 21 post | 4/12/09 22:03
B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Ok. Almeno ho aggiunto il momento dell'apparizione nel film, avendolo or ora rivisto e trovato più interessante di quanto ricordavo. Lo vidi su una VHS (Panarecord) e ne serbavo un buon ricordo. Ora il DVD Blue Underground me lo ha fatto (ri)apprezzare

Animanera (2008)

DG | 16 post | 16/08/12 13:11
Come sia il film, non te lo so dire: ma se uno, prima di riportare certe informazioni, deve verificare anche quello che appare su Repubblica ... Prendiamo per buono anche questa notizia della bufala, Schramm, che però appare su un Blog.

Macchie solari (1975)

DG | 21 post | 4/12/09 22:03
Lo so, lo so... Non avevo dubbi che tu lo sapevi...

Macchie solari (1975)

HV | 28 post | 29/05/24 21:10
Il DVD Blue Underground propone il film (formato video anamorfico 1.85:1) nella versione UNCUT (100 minuti) rimasterizzato da un negativo originale con traccia audio in italiano. Extra ridotti a due trailer, quello USA e quello internazionale. Acquisto obbligato per chi ha apprezzato questo originale

Macchie solari (1975)

DG | 21 post | 4/12/09 22:03
Comparsata (circa 1 secondo spaccato) al minuto 70 circa della Mancini nel ruolo di infermiera...

I racconti del cuscino (1996)

DG | 3 post | 2/02/09 19:51
Da un estimatore di commediacce sexy di quart'ordine... che pretendevi? Scherzo, eh? Domando scusa agli animi sensibili, ma non ho resistito. Lo sclero che avanza...

Phantasm 4 - Oblivion (1998)

DG | 10 post | 2/02/09 22:33
Ti rispondo io: avevamo inserito la scheda del film, senza averlo visto ( privo di commenti in stand-by). Ma al suo fianco (nella scheda tecnica) comparivano 3 pallini sotto la dicitura MEDIA UTENTE. Poi il nostro Daidae ha convalidato quella media, avendolo commentato il giorno seguente. Pertanto

Non ho sonno (2001)

DG | 26 post | 26/06/18 20:38
Sì, ci sono analogie. Ma tutto lo sviluppo in NonHoSonno direi essere molto diverso... Però a ben guardare i fotogrammi....

L'anticristo (1974)

DG | 24 post | 29/06/21 11:25
Anna ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Anna mi fa sentire meno solo. Pensavo di essere l'unico (qua dentro) fissato con Joe D'Amato. Bella curiosità...

Fascination (1979)

DG | 12 post | 17/03/18 16:50
Cito dal raffinato commento del B.Legnani: "(...) La splendida Lahaie, all’epoca ormonalmente assai d’impatto per il vostro umile scriba, parla (se non è doppiata) un francese dolcissimo." Sei in buona compagnia, Legnani, infatti Brigitte era d'impatto "ormonale" per buona

Una vita lunga un giorno (1973)

DG | 27 post | 11/01/19 14:42
Ragazzi, non vorrei dirlo: ma lo speciale segnalato da Geppo è andato in onda ieri sera...

The dentist (1996)

DG | 7 post | 9/11/11 00:43
Ti capisco. Solo, a mio modo di vedere, quel passaggio del film non è così debole. Punti di vista differenti, grazie al cielo.

I racconti del cuscino (1996)

DG | 3 post | 2/02/09 19:51
Finisce commentando, il nostro bravo Ciavazzaro: " (...) passabile la Wu". In entrambi i sensi direi...

Il plenilunio delle vergini (1973)

CUR | 4 post | 7/09/12 14:44
Operatore alla macchina e tecnico della fotografia: Aristide Massaccesi. Pare, tra le altre cose, che parte della regia de Il plenilunio delle vergini sia da condividere appunto tra Batzella e Massaccesi...

Natale in crociera (2007)

DG | 22 post | 8/01/21 11:41
Zender ebbe a dire, nella sezione location del film: Soliti, inevitabili data la passione ed il risultato ottenuto, complimenti generici (per tutti quelli che han contribuito allo speciale, ovviamente)...

Poltergeist 2 - L'altra dimensione (1986)

DG | 9 post | 18/02/19 20:13
La visione del film in DVD risale a qualche anno fa: se nel seguito non c'è una situazione di riporto (tipo flash-back) allora mi sono sbagliato. Grazie per avermelo segnalato...

Animanera (2008)

| post | 1/01/70 01:00
Uscito in sordina nelle nostre sale, nell'agosto del 2008, questo dramma italiano, dalle tinte sconsolate (si narra di un serial killer che brutalizza ed uccide bambini), uscirà in DVD grazie alla Medusa Video. Due anni (è stato iniziato nel 2006) di lunga e travagliata gestazione, causa il tema trattato,

Capricorn One (1977)

CUR | 2 post | 10/05/16 19:36
Tra realtà e finzione: e viceversa. Bill Kaysing, ex direttore delle pubblicazioni tecniche presso i laboratori della Rocketdyne Research (ditta coinvolta nella costruzione di razzi e vettori utilizzati dall'Apollo) da noi reso celebre solo in anni realtivamente recenti (attorno al 2000) nella metà

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
Attenzione: SPOILER Più avanti, nel corso del film, viene motivata proprio per questo inizio l'aggressività dei bambini. FINE SPOILER Ma non c'era - secondo me - bisogno di inserire immagini reali per dare questa giustificazione. Probabilmente hai ragione tu, Zender, anche se resta

Il giorno di San Valentino (1981)

HV | 12 post | 7/04/24 14:34
No, purtroppo: la versione in DVD (Paramount) eccelsa per qualità, dura 87 minuti, contro i 91 della UNCUT. Da noi l'integrale non è mai approdata. Per farla breve: se qualcuno si vuole vedere un film splatter, Il giorno di San Valentino, così com'è proposto in DVD, riserva poche sorprese

Il giorno di San Valentino (1981)

DG | 21 post | 6/05/17 08:42
Spin-off di Venerdì 13 (là una baby sitter causa la morte di Jason, qua due guardiani sono causa di un disastro in miniera) con una prima parte quasi ridicola per supponenza e contenuti decisamente ridicoli (il solito litigio tra due maschi che si contendono la bella di turno). Poi, dopo un'ora,

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
L'allucinato incipit propone, per 7 minuti filati, immagini (reali) di repertorio sulle violenze subite dai bambini coinvolti nei conflitti mondiali presentando, con fredda e impressionante lucidità, i numeri dei piccoli morti indifferentemente tra le mani degli adulti carnefici. Questo insolito

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

HV | 3 post | 14/05/12 16:39
Distribuito in DVD dalla NoShame, che lo ha proposto in una edizione (con formato anamorfico 1.85:1) ottima sul piano della qualità video poiché derivata dalla rieleborazione di un negativo originale. Oltre ad essere, tra le altre cose, versione integrale, della durata complessiva pari a 107 minuti.

Una donna di notte (1979)

TV | 20 post | 23/10/22 23:13
In onda il Temo di no. Voglio dire che, purtroppo, non è stato proposto in Home Video. Dovrei avere la registrazione citata da Deepred89, credo anch'essa passata su Rete 4 come "prima TV". Se la trovo allego qualche immagine.

Deliria (1987)

DG | 16 post | 14/11/24 07:23
Checché ne dica Montefiori (ibidem), a me pare, in Deliria, piuttosto brava. Pienamente d'accordo con te. Da quella frase di Montefiori (personaggio che ho sempre stimato) traspare un giudizio che ha il vago sapore di risentimento, dovuto, evidentemente, a questioni personali legate al circuito

The dentist (1996)

DG | 7 post | 9/11/11 00:43
Commenta simpaticamente Daniela, nello spazio adibito a momento o frase memorabile del film: "Raccapricciante il trattamento riservato ad un tizio che, cretinamente, aveva prima tentato di ricattare il protagonista: si può essere più grulli?". La risposta è sì: anche perché non capita

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

CUR | 23 post | 26/09/24 00:05
Dario Argento non ne uscì, da questa esperienza lavorativa, con un bel ricordo dell'attore Tony Musante (conosciuto in occasione della sceneggiatura per il film di Patroni Griffi: Metti una sera a cena, 1969), tant'è che lo ricorda con queste parole: "Di solito ho un rapporto molto tormentato

Deliria (1987)

CUR | 7 post | 18/09/11 11:22
La presenza di Barbara Cupisti nei film firmati da Michele Soavi (la ritroviamo, infatti nei successivi La chiesa e Dellamorte Dellamore) non è dettata dalla casualità. All'epoca l'attrice ed il regista erano legati da una relazione sentimentale... Fonte: Joe D'Amato - Nocturno Dossier n. 78

La casa 5 (1990)

CUR | 1 post | 18/04/15 09:06
Qualche curioso titolo estero del film: Evil Dead 5 Horror House II House 5 Beyond Darkness (Beyond the Darkness è il titolo americano di Buio Omega!) Au-delà des ténèbres La (bella) musica di Carlo Maria Cordio è quella utilizzata, a mò di repertorio, nelle horror produzioni Filmirage

Killing birds - Uccelli assassini (1987)

CUR | 3 post | 1/02/09 16:27
Claudio Lattanzi: dalla regia alla farmacia Assistente alla regia di Michele Soavi (per Deliria) Claudio Lattanzi venne proposto ad Aristide Massaccesi che, con la sua Filmirage, intendeva lanciare nuovi talenti nella prolifica produzione di horror a basso costo. Dietro consiglio di Soavi (amico

La cuginetta inglese (1975)

HV | 5 post | 28/12/12 17:52
La NoShame, in questa occasione, si è fatta in quattro, perché oltre a proporre, come già detto da Renato il film in due versioni, si è curata di sottotitolare parte della "copia" spinta (gli amplessi sono, infatti, proposti in lingua inglese). Stessa cosa per la versione soft, che presenta

Metti, una sera a cena (1969)

TV | 17 post | 5/10/22 11:17
In onda il Buon master quello passato su Rete 4, senza alcuna interruzione. Si ferma a 115 minuti, titoli di coda compresi.

Danza macabra (1964)

HV | 23 post | 21/04/25 15:33
Uno dei più interessanti horror gotici italiani, firmato da Antonio Margheriti - che pure ne farà, alcuni anni più tardi, un remake a colori (Nella stretta morsa del ragno) - sembra essere stato dimenticato nel nostro paese, circolando tra i collezionisti in una penosa edizione a schermo pieno, frutto

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

HV | 7 post | 29/11/17 19:00
In DVD italiano c'è finito (assieme al gemello Solamente Nero)per la Cecchi Gori. In una edizione decorosa (anamorfico 1.78:1) comprensiva di qualche extra (l'intervista ad Antonio Bido). All'estero una delle tante edizioni DVD del film è quella targata VCI, per la quale si è operato modificando

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Direi che Zender ha ben sottolineato la questione. La simpatica opzione "questo film ti ricorda" è utile perché permette di individuare, con un semplice click, film dalle medesime atmosfere, suggerendo, a chi ne fosse interessato, titoli simili tra loro. Tutto qua...

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Per Brainiac: capisco che il film non ti è piaciuto. Ma come diamine farà a ricordarti L'esorciccio...

Morbosamente vostra (1985)

DG | 10 post | 12/02/20 22:07
Capolavoro. Pezzo d'archeologia di inestimabile valore per i motivi esposti dal Legnani stesso a commento del film. Pur nella sua versione HARD può contare sulla regia di uno dei tanti Bianchi, quell' Andrea che resta a memoria del nostalgico amante del cinema bis per la regia di Zombi horror,

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Spazio è tiranno, pertanto poco chiara, potrebbe suonare, la frase a commento del film così composta: "Donne che si feriscono e perdono sangue, poco prima d'esser uccise (la Tassoni)". Il senso è da attribuire alla contiguità (presente anche se non apparente) della trilogia argentiana.

R Venerdì 13 (2009)

TV | 14 post | 28/10/16 23:28
In onda il Tra il "fantasmatico" commento a Phantasm 4, lo scomparso appello de Il Pentito e questo incredibile lavoro annunciato nel palinsesto di Rai4 vien da chiedersi cosa stia succedendo. Evidentemente non solo il clima del pianeta è sottoposto a stress... p.s.: a proposto: anche la Orsomando

Sinner - Peccato mortale (2009)

DG | 6 post | 7/08/15 10:54
Mah... Il nome di Alessandro Perrella è di quelli interessanti. Attore, regista, sceneggiatore, editore. Classica figura relegabile ai bei tempi, in stile quasi massaccesiano (ha una discreta militanza in ambito hard-core come Alex Perry). Ora si apprende di un'altra produzione, che la One Movie

Black Christmas - Un Natale rosso sangue (1974)

HV | 20 post | 20/01/25 11:40
Secondo titolo di una nuova serie horror indirizzata alle edicole grazie alla Nuov@Periodici. Maggiori info qui L'edizione è quella targata Gargoyle per la quale rimando, gli interessati, ad una mia precedente recensione.

Agente 007 - L'uomo dalla pistola d'oro (1974)

DG | 6 post | 11/08/23 09:38
B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA: Mi sa che devo proprio vedermi questo strampalato 007... 124c ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Ah ah ah. Era tipico delle Edizioni Squalo o Rapace scimmiottare i film di certo successo e proporli in spietati (ma a volte esilaranti) fumetti

Innocenza e turbamento (1974)

DG | 1 post | 30/01/09 16:28
Opsss... Avvisatemi quando passate da queste parti. Non posso perdermi questo tipo di mostre...

Mio caro assassino (1972)

HV | 31 post | 15/04/22 17:06
Nel DVD Shriek non saprei. L'ho segnalato, ma non ne sono (per ora) in possesso. Posso dirti che anche la versione trasmessa su Rai 3 si apre così, prima dei titoli (di testa sembra una battuta, dato l'incipit), esattamente come quella proposta nella VHS Shendene:

Mio caro assassino (1972)

HV | 31 post | 15/04/22 17:06
Dopo l'edizione in VHS (Shendene & Moizzi) il film di Valerii (passato in precedenza in TV, su Rai 3) trova una distribuzione italiana anche in DVD grazie a Cecchi Gori che lo ha proposto in un decoroso master (anamorfico 1.85:1) ovviamente privo di extra ed inserito nella discutibile "serie

Non ho sonno (2001)

DG | 26 post | 26/06/18 20:38
???? A quale sequenza di Zeder ti riferisci?

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

HV | 40 post | 6/11/24 13:57
Splendida cover per una delle edizioni DVD estere del film (label VCI).

Le foto di Gioia (1987)

HV | 11 post | 21/02/19 15:49
Il film in questione, a cavallo degli anni Novanta, era presenza fissa nel palinsesto di Italia 1. Rilasciato poi in VHS oggi lo si può reperire anche su supporto digitale grazie alla General Video, che lo ripropone dietro banale riversamento dalla precedente edizione su videocassetta. Se si cerca,

Shark - rosso nell'oceano (1984)

CUR | 1 post | 13/09/14 10:17
Stralcio di una intervista, realizzata a Lamberto Bava, a cura di Alberto Morsiani. Mi ricordo il tuo film sul mostro marino.... Che è, come tutti quelli firmati John Old, un film magari girato... ... con la mano sinistra? No, con la mano sinistra mai. Diciamo che sono quelli che fai, ce la

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

CUR | 14 post | 14/12/24 15:36
Prima di Nocturno, di Amarcord e dei molteplici sostenitori italiani di Fulci, a farsi avanti, con coraggio e sprezzo del pregiudizio, c’è stato Claudio Carabba che, in tempi non sospetti, prese chiara posizione a favore dell’opera omnia realizzata dal cineasta romano. In occasione del Mystfest

Grazie zia (1968)

CUR | 5 post | 20/04/25 09:51
Il noto caratterista Gigi Ballista, doppia un personaggio ad inizio film.

Grazie zia (1968)

TV | 16 post | 8/02/22 20:18
In onda il Master eccellente, ma è iniziato alle 02:15...

Phantasm 4 - Oblivion (1998)

DG | 10 post | 2/02/09 22:33
Sul Davinotti è giudicato buono (ovvero 3 pallini) da parte del pubblico: come è possibile se nessuno lo ha ancora commentato?

La polizia chiede aiuto (1974)

MUS | 10 post | 9/05/16 17:57
La partitura musicale, opera del bravo Stelvio Cipriani, è riciclata dal precedente film di Roberto Infascelli (La polizia sta a guardare, 1973), mentre verrà riproposta, previa lieve rielaborazione, in Tentacoli (Ovidio Assonitis, 1977).

Il fiore dai petali d'acciaio (1973)

DG | 8 post | 15/06/20 16:13
Devo dirti che, a rivederlo, penso di essere stato ingiusto: diciamo che è un film discreto, quantomeno più vicino a 3 pallini che due...

La polizia chiede aiuto (1974)

DG | 30 post | 12/02/24 14:07
Nulla, più del titolo estero (WHAT HAVE THEY DONE TO YOUR DAUGHTERS?) rende chiaro il legame (non solo di paternità alla regia) tra questo La polizia chiede aiuto e Cosa avete fatto a Solange?

Il fiore dai petali d'acciaio (1973)

CUR | 2 post | 11/10/13 19:03
Durante l'intervento di dissezionamento del corpo "misterioso", nella testa del dott. Andrea Valenti (Gianni Garko) risuona una voce asettica, lontano ricordo degli studi in medicina che freddamente recita: "- Praticate un taglio a I greca rovesciata sul perio-pera; - disarticolazione

Il fiore dai petali d'acciaio (1973)

HV | 1 post | 29/01/09 15:09
Insolito giallo, con venature thriller, che soffre di una spiegazione castrante, lasciando perplesso l'incredulo spettatore a causa di un finale incredibilmente posticcio. Però ha i suoi bei momenti, garantiti da un gruppo d'attori efficaci ed in parte (Garko su tutti). E' passato, come prima TV,

Quel movimento che mi piace tanto (1975)

HV | 6 post | 14/11/12 15:54
Qualche immagine dall'edizione citata, più che altro perché il film è pieno di location. Come già detto è stato girato a Siena. Si notano interni e locali (tipo la Pensione Mimosa). Inoltre, la Monreale, è di un bello che turba... Free Image Hosting

A doppia faccia (1969)

HV | 6 post | 26/02/21 19:17
Come promesso. La durata della versione è pari ad 86 minuti ca. nFree Image Hosting by ImageBam.com