Undying | Forum | Pagina 83

Undying
Visite: 120129
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Delitto a Porta Romana (1980)

TV | 32 post | 24/09/22 23:11
In onda il Domenica 1 FEBBRAIO ore 03:15 su RAI 1 Titolo classico, basato sull'accoppiata Milian-Bombolo, ed incentrato sulle avventure grottesche (quasi da commedia) del maresciallo Nico. Nel cast c'è anche Marina Hedman (aka Lotar, aka Frajese)...

R The grudge (2004)

TV | 12 post | 17/06/22 08:25
In onda il Domenica 1 FEBBRAIO ore 01:15 su RAI 1 Takashi Shimizu, acquistato dagli americani, gira un inutile remake, a tempo di record. Bravina Sarah Michelle Gellar, ma è l'insieme di banali cliché (soprattutto se si conosce l'originale) a dare fastidio.

Mangiati vivi! (1980)

TV | 20 post | 26/06/22 20:54
In onda il Sabato 31 GENNAIO ore 02:50 su *IRIS Serie "bon appetit!" che oramai dovrebbe conoscere ogni buon splatterofilo degno di tale appellativo. Resta da vedere se Iris avrà il coraggio di proporlo UNCUT...

Il fantasma dell'Opera (1998)

TV | 19 post | 28/04/22 21:50
In onda il Venerdì 30 GENNAIO ore 23:00 su *IRIS Dario Argento fa compiere alla M.d.P. vere e proprie acrobazie. La scenografia, la musica e la realizzazione - in generale - conferiscono alla pellicola un notevole taglio cinematografico, il più serio mai applicato dal regista. Resta, dunque, un vero enigma

Metti, una sera a cena (1969)

TV | 17 post | 5/10/22 11:17
In onda il Sabato 31 GENNAIO ore 02:40 su RETE 4 Straniante erotico, nobilitato da un gruppo d'attori d'alta classe, con fotografia curata da Tonino Delli Colli e sceneggiatura cui ha contribuito - incredibile dictu (datosi il genere)- un Dario Argento modicamente distante dalla notorietà...

La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)

TV | 22 post | 8/11/22 21:03
In onda il Sabato 31 GENNAIO ore 04:15 su ITALIA 1 Il mitico emblema del latin lover (un simpaticissimo Buzzanca) posto di fronte all'impossibilità di consumare il doveroso "atto di letto" con la bella e piacente moglie. Grazioso.

Permettete, signora, che ami vostra figlia? (1974)

TV | 3 post | 2/09/10 23:04
In onda il Giovedì 29 GENNAIO ore 21:10 su 7 GOLD Interessante il variegato cast, che presenta affiancati Tognazzi, Ballista, Lia Tanzi e Gianfranco Barra. Lacuna Davinottica... da colmare.

Rambo (1982)

TV | 22 post | 27/09/22 22:24
In onda il Giovedì 29 GENNAIO ore 21:10 su ITALIA 1 Ennesimo passaggio di un film ruffiano, ma efficace...

Grazie zia (1968)

TV | 16 post | 8/02/22 20:18
In onda il Venerdì 30 GENNAIO ore 02:40 su RETE 4 Inimitabile esempio di erotico all'italiana, diretto dal grande Samperi ed interpretato dalla raffinata Lisa Gastoni. Pellicola avanti nel tempo, come buona parte della filmografia del regista (si ricorda qua solo Malizia)... Riapparso nella programmazione

6. Sodoma's ghost (1988)

TV | 16 post | 20/01/19 09:42
In onda il Venerdì 30 GENNAIO ore 03:55 su ITALIA 1 Nell'impossibile ipotesi che qualcuno non lo abbia ancora visto: da vedere per capire che anche Fulci era un uomo e che sbagliare è caratteristica della nostra specie...

A 008 operazione sterminio (1965)

TV | 19 post | 14/07/22 10:30
In onda il Giovedì 29 GENNAIO ore 01:40 su RETE 4 Gobbo dixit: "Divertente, malgrado Alberto Lupo e dialoghi tipo "pensavo preferisse il cocktail Dinamite" - "come l'ha capito?" - "dal suo modo di cantare esplosivo"."

Perché si uccide un magistrato (1974)

TV | 16 post | 1/04/22 21:36
In onda il Giovedì 29 GENNAIO ore 03:55 su ITALIA 1 Per chi ama il cinema a due anime, quella impegnata e quella evasiva. Gioiellino diretto con classe da Damiani e valorizzato dalla "sofferta" interpretazione del grande Franco Nero.

La maestra... di sci (1981)

TV | 3 post | 4/06/09 18:27
In onda il Martedì 27 GENNAIO ore 23:30 su 7 GOLD A parte la locandina (con ambientazione invernale), il film è piuttosto squallido... Sta recuperando il tempo perduto, passando a ripetizione su 7 Gold...

La ragazza di Cortina (1994)

TV | 6 post | 24/11/20 09:42
In onda il Martedì 27 GENNAIO ore 03:40 su ITALIA 1 Tentativo di rianimare il thriller all'italiana. Ma la scarsa riuscita, una delle cause che allontana il regista dai set, è dovuta essenzialmente alle troppe citazioni, più o meno volute. Cast d'attori composto da nuove leve, tra le quali brilla la bella

Black Dahlia (2006)

TV | 13 post | 15/04/19 11:30
In onda il Domenica 25 GENNAIO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) SU RAI 4. Un Brian De Palma nerissimo per via di una storia ispirata, tragicamente, ad un fatto di cronaca. Per fortuna il regista ha stile, e rifugge da banali (e di cattivo gusto) inutili estremismi, confezionando un dramma particolarmente curato

L'amore e il sangue (1985)

TV | 7 post | 6/10/14 17:29
In onda il Domenica 25 GENNAIO ore 23:00 su 7 GOLD Cinica analisi, con ambientazione in costume, dei sentimenti umani. Dirige Paul Verhoeven, uno che - soprattutto di sangue - se ne intende...

Lovemaker - L'uomo per fare l'amore (1969)

DG | 5 post | 23/07/10 13:27
Complimenti a Renato per la bella location inserita... Son soddisfazioni avere schedato questo film, dato il risultato...

Le notti di Satana (1975)

DG | 4 post | 2/12/09 18:20
La distribuzione italiana decise di optare per un titolo già utilizzato qualche anno prima per un altro film spagnolo interpretato da Paul Naschy e rientrante nel ciclo licantropico di Waldemar Daninsky. Per questo probabile spin-off cagionato dal successo internazionale del film diretto da Friedkin,

Le notti di Satana (1968)

CUR | 4 post | 2/07/20 10:53
Esiste un altro film spagnolo, sempre interpretato da Paul Naschy ma non rientrante nella serie licantropica di Waldemar Daninsky, realizzato nel 1975 e circolato da noi con lo stesso identico titolo: Le Notti di Satana (in originale: Exorcismo).

Ecco lingua d'argento (1976)

DG | 8 post | 10/10/24 14:02
Bella questa ;) Però, in alternativa se non si è Villani-dipendenti, vale anche per i Cassini-dipendenti, poiché Nadia ha un ruolo preponderante al fianco della celebre soubrette...

I delitti della via Morgue (1986)

CUR | 1 post | 20/01/09 23:50
Cinque Versioni Cinematografiche per un solo Soggetto Ispirato da una celebre racconto di Allan Poe, a suo modo apripista del giallo con connotazione "moderna", questo modesto TV movie, valorizzato però dalla presenza di attori d'alto livello (George C. Scott, Rebecca De Mornay e Ian McShane)

Il rosso segno della follia (1970)

CUR | 2 post | 12/10/09 11:36
Simpatica autocitazione di Mario Bava, presente ne Il Rosso Segno della Follia. John Harrington - interpretato da Steve (vero nome Stephen) Forsyth - si crea un alibi guardando un film in televisione: quel film è, nientemeno, che I Tre Volti della Paura (1963).

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

CUR | 3 post | 10/05/17 00:01
Il piccolo protagonista di nome Marco è interpretato da David Colin Jr attore che era già apparso nel (di poco) precedente esorcistico dal titolo Chi Sei?. Non è forse un caso, dunque, che per il mercato americano questo film sia stato spacciato come seguito di Chi Sei?, per l'occasione intitolato

L'allucinante notte di una baby sitter (1971)

CUR | 2 post | 14/02/19 10:41
Il film che Susan George segue in televisione, per passare il tempo mentre è sola in casa, è il classico diretto da John Gilling (The Plague of the Zombies, 1966) da noi conosciuto come La Lunga Notte dell'Orrore...

Scandalo (1976)

HV | 2 post | 11/02/09 02:23
Già zia maliziosa in altra pellicola anticipatrice di un sottofilone erotico all'italiana, la qua matura, ma assai intrigante, Lisa Gastoni è tenuta saldamente in pugno da un cinico e feroce (quasi animalesco) Franco Nero. La trama del film è ambientata in epoca pre-Sessantottina, pertanto alla donna

Morirai a mezzanotte (1986)

LS | 4 post | 11/06/14 17:56
Girato in gran parte ad Ascoli Piceno, nelle Marche.

Morirai a mezzanotte (1986)

MUS | 4 post | 15/12/11 18:43
Grande la colonna sonora, firmata dal bravo Claudio Simonetti. Titoli di apertura e sound-track

The torturer (2005)

LS | 0 post | 19/01/09 23:34
Girato a Prato, con parte degli interni in due teatri: 1) Teatro Metastasio di Prato (via B. Cairoli 59, 59100 Prato). 2) Teatro Fabbricone di Prato (via Targetti, 10/12. PRATO)

Evil toons - Non entrate in quella casa (1990)

CUR | 3 post | 19/11/21 12:24
Il protagonista che guarda un film in TV è Dick Miller, attore della factory di Roger Corman. Il personaggio commenta: "Perché a questo non hanno dato l'Oscar?" In realtà sta guardando se stesso più giovane ed il pezzo che passa è Un Secchio di Sangue (1959)... La mora co-protagonista

V La notte dei diavoli (1972)

CUR | 4 post | 12/02/14 10:08
Curiosità meramente statistica: nel cast compaiono Teresa Gimpera, presenza costante in molti horror di stampo spagnolo, e Cinzia De Carolis, già apparsa l'anno precedente nel film di Argento (Il Gatto a Nove Code) e, più matura, protagonista del controverso Libidine (1978, Raniero di Giovanbat

Non aprite quella porta IV (1994)

CUR | 1 post | 19/01/09 00:25
Non Aprite quella Porta 4, a tutt'oggi, figura come unica regia (per nostra fortuna) di Kim Henkel, che è pero stato assieme a Tobe Hooper co-autore della storia originale, portata sugli schermi nel lontano 1974.

R La maschera di cera (1953)

CUR | 3 post | 30/10/09 13:39
Remake sperimentale di un capolavoro, proposto nel prestigioso effetto tridimensionale. Il regista André De Toth (1912-2002) si dimostrò particolarmemnte interessanto al processo 3D, tanto da avere scritto un articolo del procedimento sull'Hollywood Reporter. Peccato solo che il regista fosse cieco

Il ritorno dei pomodori assassini (1988)

CUR | 1 post | 19/01/09 00:17
Curiosa presenza, quella di George Clooney, qua agghindato con capelli lunghi e neri! La serie (al secondo capitolo) per quanto demenziale avrà altri due seguiti (inediti da noi): Killer Tomatoes Strike Back! del '90 e Killer Tomatoes Eat France! del '91, entrambi diretti da John De Bello, pure regista

La casetta degli orrori... (1987)

CUR | 3 post | 21/06/10 17:58
Grottesco horror con venature politiche che segna il debutto, come attrice, per Kristin Davis, destinata ad una lunga e professionale attività nel campo televisivo, ed infine approdata al celebre serial Sex an the City...

Emanuelle in America (1976)

DG | 36 post | 17/01/20 17:33
Voglio dire, ma la mia è - ovviamente - un'opinione, che la Gemser non mi sembra assumere un atteggiamento antipatico nel film. Tutto qua. Il riferimento a Massaccesi viene dagli extra del DVD Stormovie, nel quale l'attrice (via telefono a Pulici e Gomarasca) confessa che spesso le scappava

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

DG | 44 post | 16/08/24 07:42
Secondo me se qualcuno nota errori o discrepanze fa bene a segnalarlo. Non è per essere superiori a nessuno, solo ne guadagna in serietà l'intero sito. Il caso di Mr.Spalm è dovuto ad un bug del programma, a cui si è potuto rimediare. E questo è un bene, per tutti.

Emanuelle in America (1976)

DG | 36 post | 17/01/20 17:33
B.Legnani ebbe a COMMENTARE: Ma no, al contrario invece. Spesso Laura Gemser sorride, anche in contesti decisamente "hard" e questo suo atteggiamento all'ironico è motivato dalla presenza, sul set, di Aristide Massaccesi...

Emanuelle in America (1976)

DG | 36 post | 17/01/20 17:33
In effetti mentre appare, pur non accreditata, anche Lorraine De Selle (pure in un "velato" rapporto omoerotico con la Gemser) di Baccaro non v'è ombra, almeno nella versione DVD della Stormovie, che dovrebbe essere decisamente la più integrale in assoluto con i suoi folgoranti 100 minuti

Psychopath (1973)

DG | 1 post | 18/01/09 18:47
Curiosa seconda (e ultima) regia di tale Larry G. Brown, realizzata nel 1973 e distribuita (molto male) solo due anni più tardi. Il film è incentrato sulle malefatte di un presentatore di programmi per bambini, intento a vendicare gli stessi dai soprusi perpetrati nei loro confronti dai genitori.

Gli occhi del testimone (1995)

CUR | 1 post | 18/01/09 18:37
Alec Guinness (1914-2000) attore inglese con una gloriosa carriera (divisa tra cinema e teatro) alle spalle chiude così, partecipando a questo Gli Occhi del Testimone, il suo percorso cinematografico (eccezion fatta per un blando TV movie da noi inedito e realizzato nel 1996: Eskimo Day)....

Qualcosa striscia nel buio (1971)

CUR | 2 post | 16/09/09 11:56
Curiosa presenza nel film, quella di Angelo Francesco Lavagnino (1909-1987), qua al suo unico ruolo d'attore (è il prof. Lawrence) e generalmente attivo come compositore di colonne sonore, tra le quali anche quella del film in questione.

7. Quando Alice ruppe lo specchio (1988)

CUR | 1 post | 12/06/11 10:03
Il lettore del telegiornale è interpretato da Maurice Poli, molto più in parte nel Cani Arrabbiati (1974) diretto da Mario Bava e presente, in una pellicola dello stesso ciclo Tv (Non Avere Paura della Zia Marta, Mario Bianchi), come cinica entità metafisica devastatrice di corpi umani. Al Cliver,

Monster - Esseri ignoti dai profondi abissi (1980)

CUR | 3 post | 4/04/18 12:28
Per quanto possa apparire incredibile, questo esilarante e godereccio horror ebbe un seguito nel 1996, come remake, dal titolo omonimo e realizzato per la televisione (perciò molto più contenuto). Alla produzione del remake, da noi attualmente inedito, stava sempre l'iperattivo Roger Corman.

Il giardino delle streghe (1944)

CUR | 2 post | 7/01/17 23:43
La regia del film venne avviata da Gunther Von Fritsch (1906, 1988) attivo, all'epoca, documentarista qua al suo esordio nel lungometraggio. Causa ritardi sui tempi di lavorazione venne sostituito (a circa metà dell'opera) da Robert Wise (1914-2005) già ingaggiato come montatore nel cast tecnico

Rorret (1988)

CUR | 3 post | 8/05/10 01:32
Il film rappresenta l'esordio in regia di Fulvio Wetzl, autore padovano (classe 1953) e figlio di Erwin Wetzl già aiuto regista del nostro Antonio Bido, formatosi con i suoi due interessanti gialli (Solamente Nero ed Il Gatto dagli Occhi di Giada) girati proprio a Padova.

Emanuelle in America (1976)

CUR | 7 post | 16/12/11 19:06
Rick 'Ercolino' Martino è l'attore che ha un fugace rapporto HARD con Marina Hedman. Successivamente (nel 1978) vivrà un contatto "ravvicinato" con Ajita Wilson sul set Le Notti Porno nel Mondo n.2 (è l'uomo "statua"), restando turbato dalla rivelazione fattagli dallo stesso Massaccesi,

4. Non avere paura della zia Marta (1988)

HV | 3 post | 17/12/19 21:08
Disponibile in DVD nel catalogo Avo Film, riversato senza infamia e senza lode...

4. Non avere paura della zia Marta (1988)

DG | 27 post | 3/05/20 12:02
La quantità di scene splatter e la bontà del prodotto - superiore alla mediocrità degli altri film componenti il ciclo Lucio Fulci presenta - fa sì che Non Avere Paura della Zia Marta risulti essere quello più saccheggiato (assieme al Massacre di Andrea Bianchi) dallo stesso Fulci per i segmenti

Voto di castità (1977)

DG | 1 post | 18/01/09 02:54
Il sodalizio tra Massaccesi e Laura Gemser, fortificato dalla serie apocrifa di Emanuelle (il personaggio venne lanciato da Adalberto -Bitti- Albertini) è potuto avvenire perché il regista e l'attrice si sono incontrati (per la prima volta) su questo set cinematografico.

Sesso nero (1980)

CUR | 3 post | 26/07/09 17:41
Dopo una lunga gavetta prima come tecnico della fotografia, quindi come operatore alla macchina, poi come regista, questo film sancisce l'avvio del Joe D'Amato produttore. Con un basso budget la PCM (acronimo di Produzioni Cinematografiche Massaccesi) è il primo passo del regista verso la carriera

Decameron N. 3 - Le più belle donne del Boccaccio (1972)

HV | 3 post | 26/04/15 20:42
Qualche immagine dalla VHS Shendene (come detto nelle curiosità il film è circolato anche come L'Ultimo Decameron). La Mancini appare nelle foto 4 e 5... Da segnalare anche le presenza della bellissima Angela Covello (già apparsa in Fiorina la Vacca), di Femi Benussi e di Enzo Robutti.

...E si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro (1972)

HV | 3 post | 11/12/09 15:52
L'unica edizione home video del film la si deve alla Shendene & Moizzi. La durata della versione si ferma a 80 minuti, compresi i titoli di coda. Sotto qualche immagine dalla VHS citata. Free Image Hosting by ImageBam.com

Lucrezia giovane (1974)

LV | 4 post | 22/10/12 09:58
Le cascate dove avviene l’incontro fra Lucrezia (la Stefanelli) e Alfonso d’Aragona (Fred Robsahm) sono le Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. All’arrivo di Alfonso, Lucrezia, nuda, gioca con le amiche. Non si affretta a rivestirsi, cosa che poi fa in una delle immagini che

Peccato veniale (1974)

HV | 5 post | 20/08/18 16:01
Edizione in DVD targata Storm Video tuttora nelle edicole a 7,90 €.

La soldatessa alla visita militare (1977)

TV | 17 post | 21/10/22 13:26
In onda il In effetti l'umorismo di Nando Cicero, in questa serie, è "viscerale"...

Prison (1987)

HV | 15 post | 24/11/23 19:19
La locandina l'ho presa da questo link, ma pare che su Thrauma dormano spesso (ho ordini aperti da almeno 5 mesi, alla faccia del tempismo). Ovviamente, dato che sinossi e dati tecnici riportano gli elementi del film diretto da Renny Harlin (e non avendo il potere della premonizione poiché

Quella villa accanto al cimitero (1981)

HV | 17 post | 28/03/21 14:30
Caesars ebbe a dire nella SEZIONE IN TV/SATELLITE: Il film era vietato ai minori di anni 18. La fascetta Avo Film riporta il divieto ed il V.C. n. 76953 del 14.08.81. Quando uscì in DVD per la NoShame si era sollevata la questione poiché sulla custodia del dischetto è riportato un V.M. 14

Quella villa accanto al cimitero (1981)

TV | 14 post | 15/07/10 08:08
In onda il Molto interessante, quindi c'è la possibilità che su Iris venga trasmesso in versione integrale. Non credo che ci sia molto da tagliare: l'unica scena veramente forte è quella dell'omicidio con "attizzatoio" di Dagmar Lassander...

Quella villa accanto al cimitero (1981)

TV | 14 post | 15/07/10 08:08
In onda il Il passaggio su Mediaset non c'è stato: ovvero il film era segnalato ma non venne trasmesso, a differenza de L'Aldilà, che trasmisero (CUT) nello stesso periodo. Sono sicuro di questo perché non esisteva ancora il DVD NoShame del film e la VHS Avo Film non era il massimo, quindi lo avrei registrato...

Decameron N. 3 - Le più belle donne del Boccaccio (1972)

CUR | 1 post | 17/04/18 20:25
Il film del toscano Italo Alfaro fu uno dei primi cloni del Decameron pasoliniano, in quanto realizzato nel 1971 con titolo di lavorazione Sette Novelle del Decamerone. Fu distribuito in sala nella primavera del 1972 e, in seconda edizione, nello stesso autunno di quell'anno come L'Ultimo Decameron.