Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sinner - Peccato mortale - Film (2009)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/01/09 DAL BENEMERITO LEBOWSKI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Undying
  • Quello che si dice un buon film:
    Mco, Magerehein, Corinne
  • Non male, dopotutto:
    Lebowski, Ira72, Gabigol, Myvincent

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 30/01/09 19:39
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Mah...
    Il nome di Alessandro Perrella è di quelli interessanti.
    Attore, regista, sceneggiatore, editore.
    Classica figura relegabile ai bei tempi, in stile quasi massaccesiano (ha una discreta militanza in ambito hard-core come Alex Perry).

    Ora si apprende di un'altra produzione, che la One Movie annuncia in uscita per questo Febbraio 2009 (ma tutto è da verificare).

    Questa volta Perrella ha coinvolto, nel cast, Robert Enlgund.
    Vogliamo dimenticarci di Hell's Fever, sperando che la visione di questo inatteso The Sinner possa riscattare una carriera tutto sommato di certo rilievo.

    Sembra che la location del film sia dovuta al Consorzio Abn, responsabile della gestione di Villa Fidelia (Spello).
    Ultima modifica: 31/01/09 04:59 da Undying
  • Lebowski • 26/10/09 15:06
    Galoppino - 39 interventi
    E' stato presentato al Tohorror venerdì scorso (23 ottobre)... non eccezionale, ma abbastanza ben fatto. Il regista è stato molto disponibile con il pubblico dopo la proiezione, ha ricordato di quando ragazzino portava il caffè sui set di Bava e Rossellini e ha spiegato qualcuno dei trucchi (artigianali ma efficaci, imparati direttamente dal grande Mario) usati nel film
  • Zender • 26/10/09 20:19
    Capo scrivano - 49169 interventi
    Quindi dici che i trucchi sono accettabili, Lebowski? E che li ha preparati lui in persona? Intanto vedo che ti sei guadagnato il tuo primo benemerito, andando a commentare uno standby. Bravo! E come sai un benemerito è per sempre.
  • Lebowski • 27/10/09 21:50
    Galoppino - 39 interventi
    Sì, i trucchi non sono malaccio... non che ci sia tanto splatter, ma il poco che c'è è credibile; mi ha fatto effetto vedere in un classico gotico il sangue del colore giusto e non rosso squillante. Diciamo che le poche scene di violenza sono abbastanza crude
    (SPOILER)
    -
    -

    -
    una ragazza viene appesa per i capelli in un pozzo, con la bocca cucita nel senso più letterale del termine...dopodichè il cattivo procede allo scalpamento con immaginabili conseguenze
    -
    -
    -
    -
    (FINE SPOILER)

    Purtroppo non ho seguito dall'inizio tutta la spiegazione del regista (era una cosa informale, nel foyer del cinema, al termine dell'incontro vero e proprio), nei titoli di coda c'erano dei nomi accreditati agli effetti speciali, ma penso che Perrella ci abbia messo del suo... e poi sappiamo che anche i trucchi migliori del mondo non funzionano se il regista non li sa riprendere

    PS:
    Grazie per il benemerito (dovè la faccina che arrossisce? ;-)), non potevo non cogliere al volo l'occasione!
  • Zender • 28/10/09 08:19
    Capo scrivano - 49169 interventi
    Se la scena in spoiler è ben fatta il suo bell'effetto dovrebbe averlo. La cosa si fa interessante...
  • Undying • 7/08/15 10:54
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Perella abbandona qui il lato splatter malamente visitato in Hell's fever e si dedica ad una sceneggiatura raffinata (con dialoghi notevolmente curati) per narrare con grazia e inventiva (eccezionali i flash-back con intreccio passato/presente a tinte lievemente sbiadite per il vissuto) un gotico d'altri tempi, tradito da un incipit ed una chiusa volutamente eccessive (ma niente affatto stonate) che rimandano a opere tipo Amanti d'oltretomba. Scenografie, costumi e musica allo stato di grazia per un horror davvero riuscito.
    Ultima modifica: 7/08/15 14:44 da Zender