Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Una vita lunga un giorno - Film (1973)

DISCUSSIONE GENERALE

27 post
  • Geppo • 2/02/09 15:45
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Ho fatto la mia segnalazione ieri sera subito dopo l'annuncio sul tg.
    L'ho registrato, se dovesse servirvi...
    Ultima modifica: 3/02/09 01:04 da Geppo
  • Zender • 2/02/09 17:43
    Capo scrivano - 49266 interventi
    In effetti non avevo realizzato... Per fortuna che almeno Undying usa ancora la testa per ragionare :)
  • Icaroblu • 19/12/14 23:51
    Disoccupato - 104 interventi
    SCHEDA DOPPIAGGIO

    Philippe Leroy. Sergio Graziani
    Eva Czemerys. Flaminia Jandolo
    Mino Reitano. Massimo Turci
    Ewa Aulin. Vittoria Febbi
    Anna Maria Pescatori. Lidia Simoneschi
    Ressel. Carlo Alighiero
    Luciano Catenacci. Glauco Onorato
    Franco Fantasia. Alessandro Sperli
    Poliziotto. Gianni Marzocchi


    Film molto bello grazie alle splendide voci .
  • Ciavazzaro • 18/04/18 01:37
    Scrivano - 5583 interventi
    Grazie a films e clips:

    https://www.youtube.com/watch?v=OA3gtA-WpYI

    p.s. per Zender, in questo caso non vi sono problemi di copyright, perchè a metterlo su youtube è la stessa minerva che ne ha i diritti.
  • Mco • 23/04/18 14:48
    Risorse umane - 9999 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Grazie a films e clips:

    https://www.youtube.com/watch?v=OA3gtA-WpYI

    p.s. per Zender, in questo caso non vi sono problemi di copyright, perchè a metterlo su youtube è la stessa minerva che ne ha i diritti.


    La versione de quo patisce tagli di almeno 4 minuti rispetto a quella integrale del Centro Sperimentale.
  • Fauno • 11/01/19 13:17
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Buono, è chiaro che la Aulin non poteva essere bella come nel film di Brass COL CUORE IN GOLA, solo per dirne una, ma nella confessione finale in auto ha uno sguardo magnetico che è la fine del mondo, e il film in sé è molto coraggioso ad affrontare la caccia all'uomo. Fra l'altro in Italia gli altri titoli sul tema sono poco corposi, e anzi, l'ho trovato perfino superiore a Le mele marce, che è uno dei film che sono più orgoglioso di avere inserito sul sito.Ok dare due pallini, ma sinceramente non son d'accordo molto anche sulla scarsa tenuta degli altri attori. E' chiaro che nessuno emerge, e nessuno ne ha bisogno, perché è il contenuto che prorompe su tutto. Reitano fa ottimamente la sua parte da povero disgraziato. Per me resta un top ;-)Ciao
  • B. Legnani • 11/01/19 14:42
    Pianificazione e progetti - 15257 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Buono, è chiaro che la Aulin non poteva essere bella come nel film di Brass COL CUORE IN GOLA, solo per dirne una, ma nella confessione finale in auto ha uno sguardo magnetico che è la fine del mondo, e il film in sé è molto coraggioso ad affrontare la caccia all'uomo. Fra l'altro in Italia gli altri titoli sul tema sono poco corposi, e anzi, l'ho trovato perfino superiore a Le mele marce, che è uno dei film che sono più orgoglioso di avere inserito sul sito.Ok dare due pallini, ma sinceramente non son d'accordo molto anche sulla scarsa tenuta degli altri attori. E' chiaro che nessuno emerge, e nessuno ne ha bisogno, perché è il contenuto che prorompe su tutto. Reitano fa ottimamente la sua parte da povero disgraziato. Per me resta un top ;-)Ciao

    Ciao, Fauno. Buon Anno.
    Pensa che ulteriore potenza il film avrebbe potuto assumere con meno frettolosità nella descrizione della caccia all'uomo, con Cassinelli protagonista al posto di Reitano, con un'attrice più espressiva di quanto sia la Czemerys (che fa la moglie di Leroy), per esempio la grande Lisa Gastoni. Leroy è perfetto, invece.
    Un salutone.