Undying | Forum | Pagina 15

Undying
Visite: 119369
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

House of blood (2006)

HV | 2 post | 15/05/10 19:05
Segnalo, per chi fosse interessato al film, che il dvd di cui sopra è tutt'ora nelle edicole ...

Chi sei? (1974)

DG | 30 post | 1/04/24 18:57
Verifico e apporto la necessaria correzione. ;)

Chi sei? (1974)

DG | 30 post | 1/04/24 18:57
Vado a correggere, anche se dovrei prima rivedere il film.

Chi sei? (1974)

DG | 30 post | 1/04/24 18:57
Bene hai fatto a segnalarlo e riportarlo nelle curiosità. Ottimo.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Come volete: in questo caso ci troviamo davanti al cinema verso le 20:30, ok?

Il sangue delle bestie (1948)

DG | 8 post | 15/05/10 18:53
Incredibile. Appena rintraccio quella noticina la riporto qui: mi sembra il minimo :) Però devo dirti che, considerato i tipi di film che ha preso in esame, un dubbio sul fatto che potesse davvero averli visti tutti me l'ero posto...

Il sangue delle bestie (1948)

DG | 8 post | 15/05/10 18:53
R.f.e. ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': E considera che ho sempre ritenuto quei testi (tre tomi) di Mora fondamentali... Dovrò riflettere su questo. Bellissimo questo ricordo personale ;)

Riti, magie nere e segrete orge nel Trecento (1973)

HV | 7 post | 14/05/14 14:27
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

R La bimba di Satana (1982)

HV | 18 post | 12/07/23 14:17
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Cinque tombe per un medium (1965)

HV | 15 post | 13/05/22 17:21
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Horror (1963)

HV | 10 post | 16/11/18 21:40
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

La cripta e l'incubo (1964)

HV | 10 post | 20/05/22 16:06
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Un angelo per Satana (1966)

HV | 8 post | 27/09/22 09:16
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Chi sei? (1974)

HV | 35 post | 19/06/24 13:56
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Il boia scarlatto (1965)

HV | 8 post | 8/10/12 20:36
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Nove ospiti per un delitto (1977)

HV | 15 post | 27/10/13 16:20
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

L'iguana dalla lingua di fuoco (1971)

HV | 12 post | 29/05/22 12:42
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

HV | 12 post | 3/02/17 20:44
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Il delitto del diavolo - Le regine (1970)

HV | 20 post | 13/01/24 07:24
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Contronatura - The unnaturals (1969)

HV | 17 post | 14/11/18 18:07
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Baba Yaga (1973)

HV | 11 post | 5/03/21 16:42
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Amanti d'oltretomba (1965)

HV | 17 post | 28/03/18 10:52
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

La notte dei dannati (1971)

HV | 13 post | 11/11/10 18:30
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Le orme (1975)

HV | 13 post | 11/08/23 12:22
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

I compagni di Baal (serie tv) (1968)

DG | 4 post | 15/05/10 20:05
Purtroppo questa interessante serie televisiva non ho avuto modo di vederla... Intervento prezioso, quello di Riccardo Esposito, nelle curiosità. Fà venire voglia di vederlo...

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
... No, ti sbagli: è Jerry Blake! :)

Dellamorte Dellamore (1994)

DG | 22 post | 1/08/14 08:23
La penso come te. Ma aspettiamo, prima di giudicare: sia mai che, una volta tanto, si possa rimanere sorpresi...

...A tutte le auto della polizia... (1975)

HV | 7 post | 27/02/12 16:30
Ma l'edizione Alan Young? Ha fatto un affare, a quel prezzo: costa meno di un DVD vergine...

Dellamorte Dellamore (1994)

DG | 22 post | 1/08/14 08:23
Dylan Dog bis Ad ottobre 2010 (presumibilmente il 29) arriverà nelle nostre sale un altro film ispirato all'Indagatore dell'incubo, Dylan Dog: Dead of Night, diretto da Kevin Munroe. Lo distribuisce la Moviemax che così lo presenta: "Finalmente tornano le avventure di Dylan Dog, l’investigatore

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

DG | 19 post | 30/01/22 07:56
In effetti nel totale rispetto dello pseudonimo (Joe D'Amato) :)

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

DG | 19 post | 30/01/22 07:56
Bella citazione.. Sì, in effetti rende chiaramente bene l'idea alla base della filosofia massaccesiana: lavorazioni veloci, bassi budget, ma tanta... tanta creatività e una rara conoscenza del mezzo cinematografico...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Mi dispiace, Stefano, che tu sia così lontano: promettiamo di venirti a trovare, come già detto, in occasione di qualche Festival ;)

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

CUR | 2 post | 14/05/10 21:01
Joe D'Amato nei ricordi dell'attrice Patrizia Gori "Aristide Massaccesi era una persona dolcissima, veramente simpatico. Era un altro che, secondo me, voleva e aveva le capacità per fare del cinema vero e invece si è trovato preso in quel filone sexy-pornografico. Io gli volevo molto bene,

Novelle licenziose di vergini vogliose (1973)

CUR | 4 post | 14/05/10 20:44
Tra lo scrivere e il fare... c'è di mezzo il mare La vecchia serva di Boccaccio rimprovera lo scrittore di inventarsi sempre e soltanto porcherie... Chiosa al riguardo: "Che poi, almeno, le facesse! Le scrive soltanto, lui! A me non mi ha mai toccata...." Boccaccio, ripensando al

Zombi 2 (1979)

CUR | 7 post | 2/03/20 11:46
Frase di lancio 2 "Quando i morti usciranno dalla tomba, i vivi saranno il loro sangue..." Questa la frase di lancio del film, pronunciata nel trailer cinematografico e riportata, all'epoca dell'uscita nelle sale italiane (25 agosto 1979), sui flani pubblicitari. Al pari del titolo

Quella villa accanto al cimitero (1981)

CUR | 7 post | 3/07/16 01:52
Tra Freud e Frankenstein: il mostro di Freudstein... "Lo stesso personaggio di Freudstein è una trasposizione letteraria dell'ideale di Frankenstein di creare la vita dai corpi morti, e allo stesso tempo, delle teorie di Freud sullo sviluppo della personalità. Il desiderio omicida del dottore

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

CUR | 14 post | 14/12/24 15:36
Hanno scritto ... "Il quadro si apriva improvvisamente in un infinito che aveva il colore perso dell'inferno. Così, dopo avere giocato quasi due ore con streghe, maledizioni e molti morti ferocemente ammazzati, Lucio Fulci scioglieva con un nero colpo di regia i nodi del racconto e metteva

Il miele del diavolo (1986)

CUR | 6 post | 14/05/10 20:02
"Un crescendo di erotismo e di suspense. Un film fino in fondo senza veli". Frase di lancio dal flano pubblicitario

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Interessante: sono ancora più curioso verso il film!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ottimo: l'orario lo lascio decidere a voi. Il serale (tipo 20:45) sarebbe preferito ma va bene comunque quel che deciderete ;)

Urotsukidôji (1989)

HV | 19 post | 7/07/15 10:39
Sono rimasto fermo anche io alle edizione in VHS. In DVD italiano non credo esista nulla di questa serie :(

Urotsukidôji (1989)

DG | 8 post | 14/05/10 14:04
Mi ero già imbattuto in questa osservazione: così dovrei avere corretto in maniera più precisa. Grazie per la segnalazione ;) P.s.: ottima la curiosità che hai inserito...

Amarsi male (1969)

CUR | 2 post | 13/05/10 20:24
Un (non) seguito (più che amato) finito male Annunciato mentre ancora nelle sale circolava Brucia ragazzo, brucia, Amarsi male, sceneggiato da Fernando Di Leo e suo fratello Carmine (celato dietro lo pseudonimo di Nino Latino) è stato prodotto dalla Ferti Film, rappresentata da Tiziano Longo e Armando

L'esorciccio (The exorciccio) (1975)

CUR | 7 post | 5/10/22 14:28
Un curioso intreccio tra film parodistici, al di là del singolo episodio, è stato riportato dal nostro R.f.e. su un numero della (purtroppo) estinta rivista dedicata al cinema di genere, Amarcord. Ci piace qui riportare un brano significativo, in grado di dare giusto risalto al titolo in questione.

Draquila - L'Italia che trema (2010)

DG | 37 post | 27/07/11 18:52
No, scusa: non era un rimprovero al tuo intervento. Intendevo più alla larga. Spero di non essere stato frainteso ;)

Urotsukidôji (1989)

CUR | 7 post | 13/05/10 19:44
Di High School Invasion ho ancora la VHS (targata Gruppo Logica 2000) a suo tempo uscita nelle edicole con sottotitolo Terrore dallo spazio contenente solo due dei quattro episodi. In effetti, pur essendo più esplicita, risulta meno intrigante di questo Urotsukidôji . Grazie per la risposta,

Urotsukidôji (1989)

CUR | 7 post | 13/05/10 19:44
Quindi anche la serie animata High School Invasion (originale: Demon Beast Invasion, realizzata nel 1990 e composta da 4 episodi da 45 minuti ciascuno), editata in VHS e poi passata su un canale a pagamento, è opera di questo autore? Le tematiche sono molto simili a quelle presenti in Urotsu

Urotsukidôji (1989)

DG | 8 post | 14/05/10 14:04
Tutto vero, parola per parola. Oggi, purtroppo, questo tipo di animazione si è esteso ad un genere ancora più estremo, caratterizzato da disegni bellissimi e cura di dettagli macabro-sessuali talvolta stomachevoli. Complimenti per la preziosa curiosità, che mi fa venire voglia di rileggere

Draquila - L'Italia che trema (2010)

DG | 37 post | 27/07/11 18:52
Pur comprendendo chi la pensa diversamente trovo semplicemente assurdo etichettare anti berlusconiano chi non condivide le scelte operate, in svariati campi, da questo Governo. Quanto alla Guzzanti, come poi per Beppe Grillo, è una delle poche voci scomode che racconta fatti da un punto di

La seduzione (1973)

MUS | 1 post | 13/05/10 00:41
Colonna sonora del film, con taglio siculo, di Luis Enriquez Bacalov. Il film si apre con Mi votu e mi rivotu, cantata da Rosa Balistreri, sui titoli di testa...

Il poliziotto è marcio (1974)

CUR | 4 post | 8/02/18 18:00
Parola del regista ... "Credo di essere stato l'unico ad avere girato un film che parlasse della corruzione delle forze dell'ordine ne Il poliziotto è marcio. Il solo titolo e i manifesti irritarono il Viminale a tal punto che ricevetti telefonate minatorie da voci che a quel ministero facevano

Killer vs. killers (1985)

CUR | 2 post | 13/05/10 00:18
Un remake sfiorato Killer vs. killer ha subìto svariate traversie produttive, protrattesi dal 1983 al 1985. Inizialmente il produttore Ettore Spagnuolo - lo stesso che entrò poi in discussione con Fulci quando, nel 1989, realizzerà Demonia - sembrò avallare l'idea di Di Leo, ovvero quella di

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

CUR | 6 post | 29/01/15 07:51
La voce della verità... Citazione dal film "Ci vogliono prove grandi come il grattacielo della Pirelli, per mandare all'ergastolo qualcuno" Giulio Sacchi (Tomas Milian)

Saw VI (2009)

DG | 37 post | 17/12/12 19:46
Visto in lingua originale, con sottotitoli.

Milano calibro 9 (1972)

CUR | 6 post | 11/04/24 12:46
La mafia è morta? Risuonano in modo indubbiamente attuale certi dialoghi proposti nel film, frutto di una maniacale (e perfetta) sceneggiatura estrapolata da un testo eccellente, scritto dal grande Giorgio Scerbanenco. Citazioni dal film "La chiamano mafia, ma oggi sono bande... bande in

Lo squartatore di New York (1982)

CUR | 5 post | 11/09/18 19:07
La voce distorta del killer, contraffatta a mò di Paperino, può essere considerata una sorta di autocitazione del regista a se stesso, in relazione al classico Non si sevizia un paperino (1972). La cosa è talmente vera che, spesso, i meno attenti confondono i titoli dei due film.

Quella villa accanto al cimitero (1981)

CUR | 7 post | 3/07/16 01:52
Quella villa accanto al cimitero, nel 1983, ottenne una nomination quale miglior film del Fantasporto (Festival Internacional de Cinema do Porto).

Il Cav. Costante Nicosia demoniaco ovvero Dracula in Brianza (1975)

CUR | 2 post | 3/11/15 08:35
Lando Buzzanca dixit Citazione dal film "L'operaia che mi mostra il collo mi fa premere di voluttà, perché sono l'industrial vampiro S.p.A."

La città delle bestie (1987)

DG | 10 post | 6/11/23 22:19
Noto che, assieme a Schramm, sei uno dei pochi fortunati che ha potuto vederlo...

Il miele del diavolo (1986)

CUR | 6 post | 14/05/10 20:02
"I peggiori? Demonia, Sodoma's Ghost, Zombi 3 ma quella è un'altra storia. Guardandoli non riesco a credere che li abbia girati mio padre, che tecnicamente era molto bravo. Un altro film che non mi piace proprio è Il miele del Diavolo". Antonella Fulci, su Filmare la morte (pag. 209)