Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
La sceneggiatura, nata da una storia di Francesco Barilli (regista de Il Profumo della Signora in Nero e Pensione Paura) è stata ripresa da Fulci, dopo che gli venne "rubata" da Giuseppe Patroni Griffi per il più celebre La Gabbia (1985).
Nel film appare (in un ruolo piuttosto spinto) Stefano Madia, "attore" destinato a recitare anche in Camping del Terrore (1987, Ruggero Deodato) prima di convertirsi al giornalismo. Alla fine degli anni '80 Madia figura come inviato speciale di Lorenza Foschini (per il format TV Misteri)...
"Il Miele del Diavolo è un film di miserabilità sadomasochistica, un film fatto disperatamente perché appena uscito dall'ospedale (Fulci ebbe gravi complicazioni di salute sulla metà degli anni '80, n.d.r).
E' stato definito quasi come un film porno, mentre in realtà è quello che può essere l'amore nell'alienazione degli anni Ottanta.
Avevo poi Blanca Marsillach nella parte della protagonista squilibrata, molto brava, anche perché era psichicamente turbata di suo, che ha dato l'impronta giusta al film."
Fonte: L'Occhio del Testimone, Edizioni Granata Press, a cura di Michele Romagnoli
Lucio Fulci su Il miele del Diavolo "Aveva delle caratteriastiche singolari, era una storia che tutti definirono sadomasochista, ma di sadomasochismo intellettuale, e io ci ho infilato certi miei mondi, un finale di estrema ambiguità: c'è una coppia di disgraziati, due disperati, uno odia l'altro (con differenza di età, il ché è anche moderno) e alla fine tra questi due personaggi senza più redenzione nasce questo disperato senso di attaccamento.
Cadono tutti gli altri idoli fuori di questa casa. E nel finale mentre loro sembra che si amino, io ci ho messo una pistola (pistola che era servita anche prima).
Quante volte vediamo delle coppie disperate che si uccidono e ci domandiamo perché si sono uccise. Non si sa."
"I peggiori?
Demonia, Sodoma's Ghost, Zombi 3 ma quella è un'altra storia.
Guardandoli non riesco a credere che li abbia girati mio padre, che tecnicamente era molto bravo.
Un altro film che non mi piace proprio è Il miele del Diavolo".
Antonella Fulci, su Filmare la morte (pag. 209) , a cura di As Chianese e Gordiano Lupi, Edizioni Il foglio
Buiomega71
Daidae, Ghostship, Giacomovie, Minitina80, Trivex, Faggi, Diamond, Gold cult, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Il Gobbo, Herrkinski, Lucius, Markus, Geppo
Undying, Cotola, Homesick, Vstringer, Luchi78, Myvincent, Romaylover
Ilfigo, Schramm, Beffardo57, Rufus68, Sir gawain, Enzus79, Luluke