Undying | Forum | Pagina 14

Undying
Visite: 119755
Punteggio: 4148
Commenti: 3807
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 21/03/07 10:07
Ultima volta online: 25/09/19 23:22
Generi preferiti: Horror - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 729

Paranormal activity (2007)

DG | 135 post | 24/04/16 21:55
Non c'è dubbio che il prodotto sia stato curato (basta confrontarlo con l'inguardabile apocrifo) e la messa in scena sia frutto di una studiata sceneggiatura...

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Vawe ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Sfogo comprensibile e condivisibile: noi stessi ci siamo resi conto che nella distribuzione del film qualcosa non ha funzionato come doveva...

Il prato macchiato di rosso (1973)

DG | 64 post | 19/05/20 16:50
Purtroppo c'è di peggio (ad esempio i primi Avati). Forse anche questo fatto della qualità incide (e non poco) sull'esito finale prodotto dal film sullo spettatore.

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
L'ho visto tre volte, Il fantasma dell'opera e, sempre, mi sorprende per quanto cinematografico. Solo che sono insopportabili gli attori, soprattutto quelli dei ruoli principali... e i dialoghi proprio non filano. Un film curato nella regia, per quanto brutto nel risultato finale. A Venezia

Zombi 2 (1979)

DG | 28 post | 13/05/25 12:55
Se posso essere sincero, io questa citazione non l'ho colta. Mi è sembrata una semplice scena di eye-violence (molto comune nel genere splatter) totalmente svincolata (e per luogo e per modalità) da quella che vede vittima Olga Karlatos nel mitico Zombi 2 ...

Malizia erotica (1979)

HV | 4 post | 8/05/25 09:42
Hai pienamente ragione. Ho avuto la stessa sensazione in occasione della duplice visione de La cuginetta inglese di Max Pécas. Molto meglio, in certi casi, la versione soft...

Le malizie di Venere (1975)

DG | 52 post | 5/09/18 15:42
Sì: quella è la versione disponibile nella VHS allegata al "ciclo Malizie", curata e selezionata da Nocturno cinema ...

Il terrore dalla sesta luna (1994)

DG | 1 post | 7/06/10 21:36
Aggiungo che il romanzo (1951) era già stato (molto liberamente) adattato per il cinema nel 1958 con il titolo The Brain Eaters per la regia di Bruno Ve Sota. Ottima precisazione...

Patrick vive ancora (1980)

DG | 32 post | 13/03/21 18:59
Inserito come "trailer", merita ...

The final destination 3D (2009)

DG | 28 post | 17/10/11 17:40
Brainiac ebbe a dire nella SEZIONE MUSICA: I titoli di testa di questo film sono geniali ...

Il sapròfita (1974)

HV | 3 post | 28/08/13 21:51
Ottima notizia :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Da una prima lettura non mi viene in mente nulla... Temo di non averlo visto ...

Operazione terrore (1962)

DG | 6 post | 10/02/11 18:59
Interessante: da ricercare... Il regista ha poi fatto cose leggere (la serie sulla Pantera Rosa) ma questo film sembra promettere una buona atmosfera (a cominciare da titolo e locandina).

R Chiavi in mano (1996)

DG | 12 post | 3/06/15 10:08
Questo (brutto) film, secondo me, è particolarmente anacronistico a causa dell'impostazione puramente televisiva, a cominciare dal cast artistico selezionato...

...Altrimenti vi ammucchiamo (1973)

DG | 15 post | 7/06/10 21:10
Scusa è che mi sono messo a rispondere a raffica, promettendomi di leggere poi (con più calma e più attentamente) le varie discussioni. Sono rimasto indietro nel forum :( Comunque mi hai dato lo spunto per inserire il link -e naturalmente poi di vederlo- nella pagina principale del fi

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Più aumentano i film visti in comune più è logico che l'affinità vada in calare. 54% su 1124 film è una buona percentuale...

...Altrimenti vi ammucchiamo (1973)

DG | 15 post | 7/06/10 21:10
R.f.e. ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Ecco: mi piacerebbe vederlo...

I 7 diavoli del Tai-kik (1971)

DG | 4 post | 7/06/10 20:54
Eccezionale, Riccardo. Omaggio sentito e scritto con precisione certosina.

Il bosco fuori (2006)

DG | 21 post | 25/05/12 00:19
Figurati. Era solo per sottolineare che ogni tanto i gusti si incrociano :)

Il braccio violento del Thay-Pan (1978)

DG | 18 post | 13/02/19 15:34
Intervento interessante e circostanziato, che ben vedrei nella curiosità. Bugnatelli ha però in curriculum, in ruolo di regista, almeno un film insolito, che potrebbe anche piacere (Diabolicamente... Letizia)

Il tunnel dell'orrore (1981)

DG | 31 post | 19/05/14 00:53
Sono con te, Capannelle: anch'io preferisco il mostro interpretato nel film di Argento dal lillipuziano Davide Marotta...

L'anno scorso a Marienbad (1961)

DG | 21 post | 7/04/20 14:42
Scusate, sono arrivato tardi. Avete individuato il film a cui si riferiva il commento... Chiedo scusa per l'errore.

I ragazzi soprannaturali (1977)

DG | 16 post | 8/05/16 15:52
Incredibile ...

The gravedancers (2006)

DG | 13 post | 7/06/10 20:35
Ottimo: vorrà dire che mi metterò, quasi da subito, alla ricerca di questo film :)

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Tra inconscio e paranormale, parola di Stanley Kubrick. "... il racconto fantastico affronta meglio forse quei temi che riguardano soprattutto l'inconscio. Penso che il richiamo inconscio di una storia di fantasmi, ad esempio, consista nella sua promessa di immortalità. Se si può essere spaventati

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Se devo affiancare Calvaire a Shadow non ho dubbi: salvo Shadow.... Non sto qui a riportare la marea di motivi per cui faccio questa scelta, ma potrei dire che sono molti di più di quelli che qualcuno ha avanzato contro il film di Zampaglione. A me Shadow è piaciuto, al di là che sia stato scritto

Blue jeans (1975)

DG | 2 post | 19/05/10 00:25
Ehm... ammetto che la Guida incide di brutto. Ammetto anche che ero agli albòri del pallinaggio e mi son fatto influenzare dal nome del regista, a ma in parte gradito qui come altrove. Correggerò il mio pallinaggio, in occasione di una imminente nuova visione del film, tenendo conto di fare

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Io rilevo solo un particolare: prima di Shadow quale film HORROR italiano ha avuto risonanza (e distribuzione nelle sale) a livello internazionale? Potrei dire una castroneria, ma bisogna ricordare Stivaletti ed il suo I tre volti del terrore (2004), e prima ancora, Maschera di cera (1996). Il ché

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Qui siamo su un livello decisamente internazionale. Pur avendo apprezzato i film che citi, questo li supera di gran lunga per cura di messa in scena, scenografie e doppiaggio...

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Sì, la cosa è particolare. Guardalo, è un bel film ...

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Riesci ad avere contatto "indiretto" con Zampaglione? Restiamo sintonizzati: se puoi, facci sapere il perché compaiano, nel nido di Mortis, quell'insieme di ritratti che vanno da Hitler a Stalin, passando per Bush ;)

Uzumaki (2000)

CUR | 1 post | 17/05/10 18:44
Gian Luca e Giancarlo Castoldi rilevano, nella loro Guida definitiva al cinema Splatter: "Uzumaki è diviso in quattro capitoli, l'ultimo ha un andamento tale da farlo sembrare un video con musica stile Trip-hop". Ora, non avendo la minima idea di questo stile musicale, quel che possiamo

Videodrome (1983)

DG | 26 post | 14/12/12 08:30
Più sangue! Leggenda vuole che il buon Cronenberg, evidentemente assetato di sex&violence, di fronte all'operato grandguignolesco del buon Rick Baker (addetto al reparto spfx) si sia più volte rivolto al'effettista gridando ordini del tipo: "Più sangue!"

Valentine - Appuntamento con la morte (2001)

CUR | 1 post | 17/05/10 18:34
Uno slogan inefficace "Ricordi ancora quel ragazzo che hai ignorato a S. Valentino?", frase di lancio banale e priva di alcuna inventiva, in questo meritevole di essere stata attaccata al film.

The man with the smallest penis in existence and the electron microscope technician who loved him (2003)

DG | 9 post | 23/05/10 19:36
:) Di lungo, anzi di chilometrico, ha solo il titolo!

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Ospite pomeridiano del talk show televisivo Festa italiana (condotto da Caterina Balivo) in onda in data odierna su RAI 1, Dario Argento ha confermato che sarà realizzato un remake americano di Suspiria, dal quale ha preso immediatamente le distanze dicendo di non essere stato coinvolto direttamente

Shadow - L'ombra (2009)

CUR | 6 post | 26/05/10 21:18
Nota: curiosità inserita grazie alla benemerita segnalazione di Vawe Il rospo baciato dallo scheletrico Nuot Arquint è una razza realmente esistente : quella del Bufo alvarius. Nulla di particolare, anche perché nel film lo stesso è presentato con tanto di "etichetta", ma la cosa

Omicidio (1957)

DG | 1 post | 17/05/10 14:43
Mini corto (meno di 2 minuti) realizzato da un giovanissimo, ventiquatrenne, Roman Polanski. Scoperto dal nostro Caesars, e segnalatomi dal buon Pigro, è visibile nella sezione trailer. Commentatelo :)

The breed - La razza del male (2006)

TV | 12 post | 13/04/22 20:50
In onda il Venerdì 21 MAGGIO ore 23:05 su *IRIS Ho cercato qualcosa da salvare (forse giusto l’inizio, quando ancora non si sa cosa si aggira nei boschi,perchè quando si scopre…), ma praticamente non l’ho trovato. E’ un’immonda boiata senza un minimo di inventiva, di originalità. Alla larga!

Saw VI (2009)

DG | 37 post | 17/12/12 19:46
Ecco il terzo horror, dopo Shadow e Final destination 3D approdare a ruota nelle nostre sale. Lo potrete vedere al cinema, a partire da martedì 1 giugno!

Le calde notti di Caligola (1977)

TV | 11 post | 31/03/15 14:54
In onda il Brutto, per usare un eufemismo, è un brutto film. Ma allora tanto valeva non metterlo in programmazione ...

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Cosa strana, si discuteva con Pigro, Rebis e Vawe del fatto che anche a Bologna sia uscito - penalizzato - in una sola saletta, nascosta tra le viuzze centrali della città.

Shadow - L'ombra (2009)

MUS | 1 post | 17/05/10 02:24
Il film di Zampaglione si distingue, dalla media delle produzioni italiane recenti, per la cura riposta dal regista all'aspetto sonoro, non soltanto (data la sua formazione, cosa evidente) per quel che riguarda la colonna sonora, ma per l'uso - a dir poco esemplare - dei suoni ambientali e degli effetti

Beneath the valley of the ultravixens (1979)

CUR | 5 post | 16/05/10 17:47
Kitten Natividad: una misura toracica esplosiva, grazie al silicone ... "Kitten venne obbligata da suo marito, un grandissimo figlio di p.....a, a fare un'operazione di chirurgia plastica mettendo direttamentre nel suo seno una parte della sostanza che solitamente è contenuta dentro le borse

nEROSubianco (1969)

CUR | 2 post | 3/06/25 10:03
Tinto remember "(In nEROSubianco) ci sono delle sequenze disegnate da Crepax, e fa parte della quadrilogia di film londinesi, perché in quel momento Londra rappresentava un grande fascino, di permissivismo, di trasgressione, di libertà, ci tornavo sempre volentieri, e cercavo di concepire le

Laure (1975)

MUS | 2 post | 18/12/12 19:41
La bella sound track di Micalizzi, in perfetto stile esotico-erotico.

Laure (1975)

CUR | 1 post | 16/05/10 17:10
Citazione dal film "... Siamo nati in schiavitù, tagliare le nostre catene è solo un inizio ma dovremo sempre domandarci: cosa ne far della libertà?" Voce off di Emanuelle Arsan

Fracchia contro Dracula (1985)

HV | 3 post | 24/06/25 12:19
Non sono certo mancate le edizione home video del film: a suo tempo le videocassette te le tiravano dietro alla prima sosta in qualche area di servizio autostradale o entrando nei centri commerciali. Questo classico della risata (con brividino annesso) è reperibile anche in DVD, grazie alla Medusa

L'angelo con la pistola (1992)

HV | 3 post | 2/09/23 15:40
Viene indicata una durata di 110 minuti, quindi probabilmente dovrebbe trattarsi della versione televisiva.

L'infermiera di notte (1979)

HV | 19 post | 22/12/12 18:44
Sulla qualità audio e video è evidente che il digitale supera alla grande il nastro magnetico. Il problema è quello della durata del supporto e relativa conservazione dei dati: si ha per certo che le VHS non si deteriorano (se non dopo centinaia di passaggi) o possono subire danni parziali (ad

Chi sei? (1974)

DG | 30 post | 1/04/24 18:57
Fatto: messi assieme i due monologhi :)

Il tuo dolce corpo da uccidere (1971)

CUR | 2 post | 16/05/10 15:24
Ambasciator non porta pena Citazioni dal film Clive (George Ardisson) ha ricevuto una lettera anonima che lo avvisa del tradimento della moglie. Segue colloquio (quasi esilarante) con il suo superiore... Sir Williams: - Tutto sommato, è meglio che lo abbia saputo anche lei... Clive: - Perché?

L'iguana dalla lingua di fuoco (1971)

HV | 12 post | 29/05/22 12:42
Temo di sì...

R La bimba di Satana (1982)

HV | 18 post | 12/07/23 14:17
Ma è la versione più spinta?

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

HV | 15 post | 11/05/22 19:44
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film): 1 - La notte

Le orme (1975)

HV | 13 post | 11/08/23 12:22
Mi era rimasto nascosto dietro la pila di altre serie :)

Cabin fever 2 - Il contagio (2009)

MUS | 1 post | 16/05/10 03:21
Brainiac ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': L' idea annunciata da Ty West, ovvero di rifarsi allo slasher anni '70, è palesata dall'utilizzo di una colonna sonora che arriva a fare ricorso a Patrick Hernandez, utilizzando l'intramontabile Born To Be Alive: fosse solo per questo, un pallino in

Cabin fever 2 - Il contagio (2009)

CUR | 1 post | 16/05/10 03:14
Il regista di Wendigo, Larry Fessenden, e di una manciata di altri riusciti film, pare aver fatto l'abitudine di comparire in questo o quel horror (si veda la curiosità in Mulberry Street). Anche in Cabin Fever 2 gli è stata riservata una piccola parte, nel ruolo di un operaio addetto al trasporto

Witchouse 2 (2000)

CUR | 1 post | 15/05/10 19:57
Ambientato negli USA, il film è stato girato in Romania e, come prassi delle propduzioni Full Moon, dura meno di 80 minuti. Forse il (basso) budget ha influito sul finale, che sembra troncato di netto, con il brutto escamotage risolutore del vortice spazio-temporale ...

Riti, magie nere e segrete orge nel Trecento (1973)

HV | 7 post | 14/05/14 14:27
Sì, il DVD targato Nocturno riporta lo stesso master della VHS citata nell'elenco.