Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il tunnel dell'orrore - Film (1981)

DISCUSSIONE GENERALE

31 post
  • Buiomega71 • 18/05/14 17:56
    Consigliere - 27365 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    . che naturalmente non ressero la prova dell'iper-aspettativa...

    Non saprei, visto che Il Monello non entrava nelle mie corde (all'epoca parecchi settimanali avevano il loro piccolo spazio "cinematografico", pure Topolino che ricordo "cineraccontava" Excalibur, The Black Hole o Mai Gridare al Lupo, per dire)

    Per quanto riguarda Il Tunnel Dell'orrore lo considero il capolavoro dello zio Toby, insieme ai due TCM e al Motel Vicino Alla Palude
  • Schramm • 18/05/14 18:10
    Scrivano - 7825 interventi
    io ricordo solo che mi delusero (li ho visti entrambi tra l'87 e l'88). dei film in sé ho un ricordo annebbiatissimo. per dire, di questo ricordo perfettamente le foto del servizio del monello ma niente di niente del film. magari concedendo una visione d'appello dopo 26 anni ci scappa l'entusiasmo...
  • Buiomega71 • 18/05/14 18:13
    Consigliere - 27365 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    io ricordo solo che mi delusero (li ho visti entrambi tra l'87 e l'88). dei film in sé ho un ricordo annebbiatissimo. per dire, di questo ricordo perfettamente le foto del servizio del monello ma niente di niente del film. magari concedendo una visione d'appello dopo 26 anni ci scappa l'entusiasmo...

    Fog di Carpenter l'ho sbirciato 15 volte, Il Tunnel...12, praticamente li so a memoria (furono tra i primi film che entrarono, all'epoca, nella mia videoteca personale)

    Inutile dire che li amo più di me stesso...Soprattutto la delizia hooperiana
    Ultima modifica: 18/05/14 18:15 da Buiomega71
  • Schramm • 18/05/14 18:20
    Scrivano - 7825 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    dei film in sé ho un ricordo annebbiatissimo.

    certo che avere un ricordo annebbiatissimo di fog è proprio il massimo...

    comunque proverò a ricorrere in appello...
    Ultima modifica: 18/05/14 18:20 da Schramm
  • Buiomega71 • 18/05/14 18:27
    Consigliere - 27365 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    dei film in sé ho un ricordo annebbiatissimo.

    certo che avere un ricordo annebbiatissimo di fog è proprio il massimo...

    comunque proverò a ricorrere in appello...


    Io ho adorato pure il remake, pensa te...
  • Zender • 18/05/14 18:52
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Dopo 26 anni un appello al Tunnel glielo puoi dare sì, direi... Rivisto da poco in dvd mi ha un po' deluso rispetto ai ricordi che avevo, ma resta un buon horror, molto hooperiano (eccezionali le scene con padre e figlio degenere dopo l'accoppamento della povera donnaccia).
  • Buiomega71 • 18/05/14 19:07
    Consigliere - 27365 interventi
    Zender ebbe a dire:
    ma resta un buon horror, molto hooperiano (eccezionali le scene con padre e figlio degenere dopo l'accoppamento della povera donnaccia).

    Quoto ogni sillaba (meno che il mi ha un pò deluso), l'assassinio di Madame Zina, la vecchia baldraccona chiromante, da parte del mostro dopo un hand-job che degenera in ejaculatio praecox di quest'ultimo non ha rivali nel cinema hooperiano (e non solo)

    "Picchiati, dai, picchiati da solo, che tanto sei scemo e lo diventi ancora di più" urla il padre (un mastontico Kevin Conway) al figlio deforme, mentre si riempie di botte da solo, in un isteria da rasentare il disagio. I suoi terribili ricordi degli omicidi delle bambine commessi dal figlio, la sua protezione, Largo Woodruff che cerca, in preda al terrore, di tenere a bada il mostro (mentre sbava per le "voglie") con un "ti piacciono le donne", il mostro schiacciato tra gli argani, la felliniana e pupazzosa donna cannone che ridacchia all'alba di una notte di tregenda...Insomma, delirio e isteria, tocchi di insano humor nero, follie e orrori circensi di uno zio Toby al massimo dell'ispirazione artistica e zenith del suo cinema , prima della decadenza (anche se Poltergeist-soprattutto nell'allucinato finale- e Non Aprite Quella Porta 2 danno ancora il meglio del genio del regista di Austin). E il make up di Rick Baker operato sul mostro non si scorda tanto facilmente (tra i più terrificanti mostri umani della galleria hooperiana, e non solo)

    Indispensabile e tappa obbligata per tutti gli amanti (non solo di Hooper) dell'horror americano ottantiano.

    Ma davvero credevi che mi sarei fatta fottere da un mostro come te? (immensa Madame Zina)
    Ultima modifica: 27/07/18 21:52 da Buiomega71
  • Zender • 18/05/14 19:14
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Esatto, scena stracult veramente, l'hai raccontata alla grande!

    Tra gli ultimi grandi Hooper, peraltro, a quelli che hai giustamente citato aggiungerei anche La casa dei massacri, che mi ha davvero sorpreso e supera di gran lunga il timido originale di Dennis Donnelly.
  • Buiomega71 • 18/05/14 19:17
    Consigliere - 27365 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Esatto, scena stracult veramente, l'hai raccontata alla grande!

    Tra gli ultimi grandi Hooper, peraltro, a quelli che hai giustamente citato aggiungerei anche La casa dei massacri, che mi ha davvero sorpreso e supera di gran lunga il timido originale di Dennis Donnelly.


    Quello, Zendy, devo ancora vedermelo (insieme al Custode)

    So che e un tuo cult, li ho in dvd (come potrai immaginare di Hooper ho tutto, meno che il suo primo vagito, che pare "perduto")

    Ma ispira molto anche me (da quello che ho letto in giro, e dal commento del Marcel-che so, e piaciuto molto anche a lui-)

    Appena mi immergo nella visione, farò sapere... ;)

    Degli ultimi Toby che ho visto sono impazzito pure per Crocodile, pensa te...E mi ha sorpreso il suo secondo episodio dei Masters Of Horror (Discordia), bello splatter e cattivo davvero (più che la Danza dei Morti, anche se, a intermittenza, ha momenti prettamente hooperiani)
    Ultima modifica: 18/05/14 19:21 da Buiomega71
  • Zender • 18/05/14 19:24
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Gustatelo, gustatelo :)
  • Raremirko • 19/05/14 00:53
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    dei film in sé ho un ricordo annebbiatissimo.

    certo che avere un ricordo annebbiatissimo di fog è proprio il massimo...

    comunque proverò a ricorrere in appello...


    Io ho adorato pure il remake, pensa te...


    Si, mi aspettavo molto peggio, me lo gustai anche io