Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Patrick78 • 3/06/09 13:41 Pulizia ai piani - 545 interventi
Quenti Tarantino parlando del film ha detto quanto segue: "There is no "can't," no "have to." But what I'm doing is like in The Big Sleep [1946], where there's a guy waiting outside the door for Bogart, and Bogart makes this other guy go out. The guy is, like, "I'm not gonna go out," so Bogart shoots him in the hip, in the hand. Finally, the guy goes out and he gets shot, all right? It's tough stuff, and that's what I'm trying to do with my violence."
Cattivo!!! E non infierire su noi poveracci che non abbiamo potuto goderci questa leccornìa sul
grande schermo. Puoi invece scatenarti contro Renato che ha preferito vedere il Milan. In quanto milanista proporrei di bannarlo dal sito a vita o quanto meno di costringerlo a vedere (su un bel letto di ceci ovviamente) il derby di andata. Eh eh eh ...
P.S.
Si sarà mica capita la mia fede calcistica?
Zender • 4/11/09 20:07 Capo scrivano - 49277 interventi
S'è capita, la condividiamo quasi tutti a sto punto, mi pare :) Poi ok, d'accordo che la generale è il sacco nero dove ci va tutto, ma si vorrà mica parlar di calcio sul grande sonno no? Il povero Humphrey ne avrebbe a male...
Tra l'altro una copia che era 'n zucchero. Manco una spuntinatura.
Bellissima.
Confortante il dignitoso numero di persone, saremo stati una sessantina.
Zender • 4/11/09 20:43 Capo scrivano - 49277 interventi
Che ho rinunciato al Milan per Marlowe?
Beh, ci sono anche i videoregistratori... ;)
In realtà non ho rinunciato a niente, visti tutti e due.
E direi che ai madridisti dell'altra sera si attaglia bene una battuta di Bogart "So may guns in this city and so few brains".
Io la ricordo volentieri come "nonna" sagace e saggia di battute ciniche in Birth-Io sono Sean editrice di James Caan in Misery, nonchè attrice perseguitata dal fan psicopatico-gay di Michael Biehn in Un Ombra nel Buio e gelida "signora dell'orto" in Dogville
Digital • 13/08/14 12:42 Portaborse - 4175 interventi
Anch'io, come Buio, la ricordo volentieri nel thriller Un Ombra nel Buio (peraltro poco noto, ma di cui fortunatamente possiedo la registrazione tv di Rai Movie).
Digital ebbe a dire: Anch'io, come Buio, la ricordo volentieri nel thriller Un Ombra nel Buio (peraltro poco noto, ma di cui fortunatamente possiedo la registrazione tv di Rai Movie).
Io lo registrai da RaisatCinema, in quanto la vhs cartonata della CVR risulta quasi introvabile
In questo "psycho thriller" ottantiano sottovalutato e da riscoprire di Ed Bianchi la Bacall e semplicemente fantastica, ben di più che nei noir anni '40.
Claudius • 13/08/14 13:37 Servizio caffè - 217 interventi
Beh la classe della Bacall è un dato di fatto!pleonastico dire che è una delle più grandi attrici di tutti i tempi, almeno a mio avviso
Claudius • 13/08/14 13:38 Servizio caffè - 217 interventi
Tarabas ebbe a dire: Che ho rinunciato al Milan per Marlowe?
Beh, ci sono anche i videoregistratori... ;)
In realtà non ho rinunciato a niente, visti tutti e due.
E direi che ai madridisti dell'altra sera si attaglia bene una battuta di Bogart "So may guns in this city and so few brains".
Tarabas forza Juve ora e per sempre nei secoli dei secoli!!scusa non ho resistito
Tarabas, Cotola, Pessoa, Daniela, Rebis
Matalo!, Nancy, Reeves
Renato, Galbo, Rickblaine, Silenzio, Il Dandi, Giùan, Liv, Fedeerra, Paulaster
Kowalski, Mdmaster, Pigro, Almicione, Saintgifts, J.d.s., Nicola81, Teddy
Deepred89, Enzus79, Losciamano, Mark, Jdelarge, Myvincent, Xamini
B. Legnani, Caesars, Homesick, Kinodrop, Marcel M.J. Davinotti jr.