Buiomega71 • 19/11/16 10:02
Consigliere - 27153 interventiAggiungerei l'abilità con la quale Anderson (questo suo crossover l'ho preferito al suo
Resident Evil e la sua migliore uscita insieme a quel mezzo capolavoro che è
Punto di non ritorno) ha omaggiato le due icone aliene, rispettando con amore e passione tutti i punti salienti di ambo le saghe (soprattutto quella di
Alien)
Sin dall'inizio (il reclutamento per la spedizione artica) il coinvolgimento è assicurato
Notevole, poi, la spettrale "cittadina" abbandonata dei cacciatori di balene in mezzo alla neve a e al gelo, o l'attacco dei predator ai trivellatori (un'altro omaggio ad un caposaldo del genere come
La Cosa carpenteriana)
Eppoi Anderson rende bene anche le feroci lotte tra i due alieni (di solito, in questo genere di film, non si capisce una mazza, usando spesso riprese che poco fan capire durante lo scontro), altro gustoso omaggio ai kaijk giapponesi
Per Anderson gli xenomorfi sono bestie sanguinarie e nient'altro , mentre i predator hanno l'onore e i codici dei samurai (infatti, pur amando gli xenomorfi e avendo non poche emozioni rivedendo la regina aliena cameroniana che deponeva le uova o "impazziva" per liberarsi dalle catene mentre i predator facevano a fettine i suoi "figli"-ma anche no-, anch'io tifavo per quello che Schwarzy definiva "un mostro schifoso") e tocco di genio quando il predator risparmia Henriksen (altro tributo alla saga di
Alien) vedendole il cancro ai polmoni, e quest'ultimo si incazza perchè il predator le dà le spalle. Oppure il predator che costruisce armi rudimentali con la testa e la coda dello xenomorfo, per poi porgerle alla Lathan.
Reminiscenze barkeriane (la piramide mutevole, i sacrifici umani previo facehugger, i graffiti sulle pareti), autocitazioni andersoniane (i più livelli che facevano tanto
Mortal Kombat), la ritrovata spietatezza degli xenomorfi (e i granchi facehugger fanno ancora il loro porco ribrezzo), incubazioni (quella di Bova è da antologia), il gran duello finale tra l'ultimo predator rimasto, la sinuosa e terrifica regina aliena e la Lathan fanno di questo simpatico crossover un sentito omaggio diretto da un fan e dedicato ai fan
Non per nulla, all'inizio, Anderson, nella sala controllo, su un piccolo televisore, fà trasmettere
Frankenstein contro l'uomo lupo e questo la dice lunga sull'ottica cinefilo/ludica del film e dallo scheletro da robusto b-movie.
Un sollucchero che non mi sarei mai aspettato (leggendone veppiù peste e corna)
"
Come scoprire che Noè collezionava dvd"
Manowar79
Supercruel, Kekkomereq, Russia1974, Buiomega71
Straffuori, Zuni, Piero68, Fabbiu, Myvincent, Pinhead80, Taxius, Jena, Ryo, Herrkinski
Stubby, Belfagor, Greymouser, Werebadger, Rigoletto, Il ferrini, Crusow92, Gabigol, Caveman, Magerehein, Luluke
Puppigallo, Rebis, Caesars, Galbo, Daniela, Rambo90, Luchi78, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Capannelle, Satyricon, Rufus68