Raremirko | Forum | Pagina 39

Raremirko
Visite: 20787
Punteggio: 1506
Commenti: 578
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/01/10 09:36
Ultima volta online: 13/09/24 19:25
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 578
  • Film: 259
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 128
  • Fiction: 94
  • Teatri: 13
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 131

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3863

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Senza contare Livide, Innocence, Masks, Il Testamento (i tributi più diretti che mi vengono in mente a caldo), metà dell'horror orientale, i cromatismi, le atmosfere usate da film e autori di ogni longitudine possibile (dall'India, all'Australia, ai paesi scandinavi. Non c'è film horror che

Quills - La penna dello scandalo (2000)

DG | 4 post | 23/07/15 16:58
Ok, ma non sei d'accrodo con me nel dire che poteva restare più fedele alla vita di Sade, agli accadimenti ecc?

Quills - La penna dello scandalo (2000)

DG | 4 post | 23/07/15 16:58
Comunque quoto tutto quello che Buio ha detto nel commento: un film coraggioso e riuscito che, pur romanzando un pò troppo varie vicende, è suggestivo ed ammaliante. Io ci avrei visto bene anche una mezz'ora in più.

Quills - La penna dello scandalo (2000)

CUR | 0 post | 21/07/15 00:08
Il titolo rimanda ad un tipo di penna da scrittura fatta dal calamo di una piuma.

Cujo (1983)

DG | 24 post | 21/07/15 10:17
Si il regalo sperma lo ricordo anche io, mentre il rimando a La zona morta no... Strano, ma lo citava proprio?

Cujo (1983)

DG | 24 post | 21/07/15 10:17
Il finale del libro non me lo ricordo proprio; ad ogni modo lo ricordo come uno dei più scorrevoli di King, in 2-3 giorni l'avevo già finito.

Cujo (1983)

DG | 24 post | 21/07/15 10:17
Lo ricordo carino e ben fedele al romanzo.

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
Mah i sequel dopo il 4° avrebbero dovuto chiamarsi "Pinhead presenta:", dato che sia lui che gli elementi tipici della saga facevano delle comparsate e nulla più; parevano più degli episodi di un qualche serial televisivo, come era Freddy's Nightmares, per dire. Un paio erano anche guardabili,

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
Ne ho un ottimo ricordo anche io

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
Io li ho sempre trovati carini i sequel

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
allora li cercherò; speriamo che il sito che uso di solito ce li abbia. Comunque, vedi, anche io lo conoscevo il film :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ah schramm, scusa, che mi avevi risposto? la discussione non c'è più...

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
E quello di Garris l'hai visto?

Tickets (2005)

DG | 5 post | 30/06/15 23:45
Più che altro almeno i primi 2 episodi mi hanno trasmesso una sensazione elevata di stranezze; mi è parso un film bizzarro che si compiace delle proprie diversità. Ma poi arriva Loach e normalizza tutto.

Manuale d'amore (2005)

DG | 4 post | 30/06/15 00:25
Molto brava la Littizzetto qui, che di solito mi è men che indifferente. Un film discreto, che si ricorda anche per lei, qui un pò diversa dal solito.

71 frammenti di una cronologia del caso (1994)

DG | 8 post | 24/06/15 07:24
Grandissimo canale Raisat cinema world

Bread and roses (2000)

DG | 2 post | 16/11/23 20:16
Camei velocissimi, al party, di William Atherton, Oded Fehr, Stuart Gordon, Chris Penn, Ron Perlman, Tim Roth

Kleinhoff hotel (1977)

DG | 4 post | 16/02/23 09:56
Bruce Robinson è lo sceneggiatore di In dreams e Le urla del silenzio!

La mummia (1999)

DG | 12 post | 5/12/16 15:03
Cos'hai contro il terzo? Cambia la regia ma Fraser c'è ancora

La mummia (1999)

DG | 12 post | 5/12/16 15:03
Dovrei rivederlo, ma mi sembra riproponga pure le stesse gag (come gli scaffali della bibilioteca che cadono uno addosso all'altro)...

La mummia (1999)

DG | 12 post | 5/12/16 15:03
Mah, potrei essere d'accordo con te sul primo, ma il 2 ne è praticamente una fotocopia... Del 3 che ne pensi? anche i due videogames sono carini

Fog (1980)

DG | 31 post | 2/09/20 20:21
Schramm, comunque si sa qualcosa? John potrebbe ritornare a far film?

Fog (1980)

DG | 31 post | 2/09/20 20:21
Peraltro, John, ascoltami, mi manchi, torna a far film dai, che è da 5 anni che non ti vedo.

La mummia (1999)

DG | 12 post | 5/12/16 15:03
Abbastanza curioso il numero di edizioni dvd dedicate al film di Sommers: si passa dalla versione 1 disco, che ha avuto anche una new edition, alla ultimate 2 dvd, passando per una versione speciale 3 dischi che include anche il sequel. So anche di un'edizione limitata a circa 3000 copie, a scatola

Tank girl (1995)

DG | 3 post | 8/06/15 00:54
Si, vero, produsse alcuni film di Waters (Grasso è bello) e fece pure l'assistente regia per La scuola degli orrori, quello con Clooney. Almeno sino all'anno scorso, è stata poi molto attiva nella regia per serie tv, come Doctor Who.

Crystal Lake memories: The complete history of Friday the 13th (2013)

DG | 5 post | 3/06/15 03:49
Ne ha fatte di cose oltre Venerdì 13 comunque

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
Capito, un pò come i sequel di Non aprite quella porta.

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
Ma come fa ad esserci ancora Laser? Spoiler Nel primo non faceva una brutta fine?

I pugni in tasca (1965)

DG | 10 post | 8/08/25 09:40
Imprescindibile film; tanto di cappello al regista (qui anche sceneggiatore) che all'epoca aveva solamente 26 anni!

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
...insomma, Six fa il verso al cowboy di Bentivoglio de L'amico di famiglia ahahha

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
Ah ah ah, Six veste come un cowboy nella vita XD Dev'essere proprio un tipetto eccentrico.

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
Certo, ha dimostrato più volte di essere intelligente; speriamo continui a fare film. Ah, anche le sue 3 commedie sono sempre state irreperibili per me sai? Te le hai viste?

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
In rete leggo per lo più solo recensioni negative, ma ovviamente mi fido di Schramm e sono incuriosito. Il 2 credo che però sia irraggiungibile come qualità.

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
La Olson che fa?

Hippocampus M 21th (2014)

DG | 29 post | 22/05/15 20:21
e certifica male. la prima del film è infatti avvenuta in una sala di roma alla cui presenza c'era pure un deodato che si è alzato e se ne è andato via per la noia. se cerchi rece italiane in rete la nazionalità nostrana è confermata da più parti. ti posso dire per certo che luigi pastore

Hippocampus M 21th (2014)

DG | 29 post | 22/05/15 20:21
Non lo trovo da nessuna parte, voi dove lo avete trovato?

Hippocampus M 21th (2014)

DG | 29 post | 22/05/15 20:21
Si ma Subconscious credo sia tecnicamente anni luce avanti... Se lo vedo ti farò sapere comunque

Hippocampus M 21th (2014)

DG | 29 post | 22/05/15 20:21
Il post di Buio con le descrizioni, che scrive sempre bene, mi ha incuriosito, vedrò se sorbirmi il film oppure no. A quanto vedo pare un film molto cattivo.

Los Angeles senza meta (1998)

DG | 2 post | 3/05/15 00:11
Velocissimo cameo di Robert Davi.

Los Angeles senza meta (1998)

DG | 2 post | 3/05/15 00:11
Fenomenale e geniale il cameo di Depp nella locandina di Dead Man, ripreso più volte e l'attore fa anche più espressioni. Dal film però mi aspettavo qualcosa di più.

Garfield: il film (2004)

DG | 2 post | 29/04/15 00:08
Magari c'entra il doppiaggio

L'uomo d'acciaio (2013)

DG | 7 post | 12/10/21 14:53
Va beh, vediamo, magari qualche seguito lo avrà anche questo film.

L'uomo d'acciaio (2013)

DG | 7 post | 12/10/21 14:53
Come Superman recenti preferisci questo o il film di Singer?

L'uomo d'acciaio (2013)

DG | 7 post | 12/10/21 14:53
Mi ha piacevolmente colpito e stupito; una bella rivoluzione data al personaggio e secondo me tale film non solo supera tutti gli altri su Superman, ma è anche, per ora, quello meglio riuscito dedicato al personaggio. Belle musiche, sfx da paura, megacast (anche se Costner poteva vedersi di più;

Taurus - Il crepuscolo di Lenin (2001)

DG | 1 post | 24/04/15 00:04
Leonid Mozgovoy immenso, bravissimo, capace di un trasformismo estremo, non posso credere che sia lo stesso attore che nel film precedente impersonava Hitler.

The rover (2014)

DG | 24 post | 21/09/16 19:16
C'è da dire che ultimamente Pattinson sta scegliendo molto bene i film da interpretare.

Anche i nani hanno cominciato da piccoli (1970)

DG | 1 post | 13/04/15 01:08
A me ha ricordato molto il primo Waters, non solo per il bianco e nero; curioso, ma non esente da difetti.

Precious (2009)

DG | 1 post | 7/04/15 00:52
Che roba la citazione a La ciociara, prima visto in tv, poi in parte recitato dalle due attrici per davvero in italiano (certo, cambiando le battute, ma ad ogni modo mi è rimasto impresso)!!! Bella trovata!

Joe D'Amato totally uncut (1999)

DG | 13 post | 10/03/16 17:21
Si, lo vidi anche io, e credo sia come dici te; il 2, credo, vedeva parti nuove che si innestavano su parti vecchie. O magari lo hanno riassemblato usando scarti del primo. Ma è passato troppo tempo però, non so bene.

Terminator dall'inferno (1994)

DG | 6 post | 30/03/15 01:20
La penso come te Buio e qualcosa di questo regista credo pure di averla vista.

Lo stato delle cose (1982)

HV | 2 post | 28/09/16 16:51
Circa 27 i minuti di scene eliminate. Fonte: extra del dvd

Tutto tutto niente niente (2012)

DG | 39 post | 4/07/17 12:51
Il film è solo medio, ma l'uomo razzista del nord di Albanese è memorabile; notevole anche Bentivoglio. Villaggio si vede appena, ed è un peccato.

La via degli angeli (1999)

DG | 5 post | 6/12/21 09:30
Velocissimo cameo di Fausto Paravidino, accreditato anche su imdb.

Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991)

HV | 11 post | 2/07/19 09:51
si Zender, è vero, ma a quanto ho visto su Internet tale dvd era raro già a partire dal 2002 sai?

Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991)

HV | 11 post | 2/07/19 09:51
Leggo solo ora; l'ho visto in questo negozio a Saronno, ho cercato in rete, ho chiesto qui e, quindi, si, in effetti pare raro. Mi sa che tale negozio non sapeva questo e gli ha affibbiato lo stesso prezzo che ha messo agli altri dvd: 5 euro. E ad ogni modo, si, sin dai tempi del blockbuster

Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991)

HV | 11 post | 2/07/19 09:51
Alla fine l'ho preso, mi ha un pò deluso, comunque carini i 2 documentari. Più che altro bizzarro il fatto che il film sia contenuto su entrambi i dischi, e non credo che sia la director's cut ad ogni modo...

Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991)

HV | 11 post | 2/07/19 09:51
Non vorrei fare il precisino, ma ti ricordi quanto duravano i making? almeno superavano la mezz'ora ciascuno? Tienili i digipak Cecchi Gori, sono molto ricercati a quanto vedo in giro.

Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991)

HV | 11 post | 2/07/19 09:51
Chiedo scusa, domanda rivolta a tutti, è vero che il digipak 2 dvd Cecchi Gori (Argentato), pur essendo scarno a livello di extra, è molto ricercato dai collezionisti?

Le strelle nel fosso (1979)

DG | 23 post | 5/09/16 19:28
Giuro, la data del post non l'avevo guardata XD Si si, sono d'accordo, è un film sincero e non fatto per il botteghino.

Le strelle nel fosso (1979)

DG | 23 post | 5/09/16 19:28
Il film non mi ha fatto impazzire, ma Bergelmir ha ragionissima in tutto.