The Muppet Show - Serie TV (1976)

The Muppet Show (serie tv)
Locandina The Muppet Show - Serie TV (1976)
Media utenti
Durata: 120 episodi
Titolo originale: The Muppet Show
Anno: 1976
Genere: fiction (colore)

Cast completo di The Muppet Show

Cast: (animazione)
Note: Animazione con numerose guest star in carne e ossa.

Dove guardare The Muppet Show in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Muppet Show

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/10/07 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 20/10/07 11:50 - 5486 commenti

I gusti di Puppigallo

Chi ha potuto vederlo, da piccolo, di solito si sente fortunato ad essere stato accompagnato, in tenera età, dal mitico show: c'erano, il riflessivo Kermit, la manesca Piggy, Gonzo (il coso con nasone), l’orso “comico” Fozzie (che mi ha sempre ricordato Ralph Malf) e altre centinaia di pupazzi, spesso sciroccati (se non aggressivi), ma tutti con una loro personalità che li rendeva quasi reali. In più, faceva la sua comparsa una star in carne e ossa, che però spesso non reggeva il confronto. Ancora oggi, grande.
MEMORABILE: I due vecchiacci che, dal loggione, fanno le loro battute acide; Il professore e il suo aiutante smilzo con gli occhi pallati.

Pigro 11/04/09 10:22 - 10115 commenti

I gusti di Pigro

Serie leggendaria con pupazzi impegnati in un varietà teatrale. Tutto è meraviglioso: le battute, le gag, le scenette, i brani musicali, i pupazzi stessi. L'idea è geniale e la realizzazione conferma la genialità. Notevoli le caratterizzazioni, a cominciare dal presentatore, la rana Kermit (con la prorompente e improbabile fidanzata Piggy), giù giù fino ai due vecchietti che commentano dal loro palchetto. Ogni puntata è un tuffo nella fantasia e nell'allegria, e (strano a dirsi) nell'umanità di una gran quantità di pezzi di stoffa e gommapiuma.

Galbo 14/04/09 10:36 - 12650 commenti

I gusti di Galbo

Indimenticabile serie televisiva che dalla metà degli anni '70 ha segnato l'immaginario di bambini e adolescenti (ma non solo), grazie all'immenso talento creativo di Frank Oz. La serie presentava un concentrato umoristico unico e difficilmente ripetibile affidato ad una serie di personaggi deliziosamente caratterizzati e gag ben scritte e messe in scena. Davvero una televisione per ragazzi di altissima qualità.

Ciavazzaro 27/12/09 12:34 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Storico programma con gli storici Muppets. Ogni volta una grande star fa grandi duetti con i pupazzi animati (da citare l'episodio con Vincent Price), i vari protagonisti sono uno più simpatico dell'altro. Da conservare gelosamente e da vedere assolutamente!

Alex75 5/03/18 13:33 - 934 commenti

I gusti di Alex75

Serie televisiva per bambini (ma non solo) che si fa ricordare per i tantissimi pupazzi animati (coloratissimi e accuratamente caratterizzati) che si avvicendano, affiancati di volta in volta da una celebrità in carne e ossa, in allegri numeri all’insegna della musica e della parodia. A tratti diseguale per la grande varietà di siparietti, ma inimitabile e irripetibile.
MEMORABILE: I due vecchietti.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Quel pasticcione di papàSpazio vuotoLocandina Renzo e LuciaSpazio vuotoLocandina Cin CinSpazio vuotoLocandina Uccelli di rovo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.